[R1100S ma non solo] SAG sospensioni
Sto cercando di capire come funziona il SAG delle sospensioni, in particolare quella posteriore. Si tratta di Ohlins. Premetto che ho letto le Faq in materia, ma qualcosa mi sfugge
Faccio riferimento alla mia S ma il discorso dovrebbe essere valido per tutte le moto
I valori che Ohlins fornisce per lo static sag senza pilota vanno per il posteriore da 10 a 20 mm;
con pilota in assetto guida i valori vanno da 25-40 mm.
Se comprendo bene: all'interno di questi due range sta una misurazione corretta del precarico?
Inoltre il passaggio da 10 a 20 mm (senza pilota) o da 25 a 40 mm (con pilota) si ottiene aumentando il precarico e quindi indurendo la molla oppure diminuendolo ed ammorbidendo la suddetta molla?
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
Ultima modifica di paolo chiaraluna; 04-03-2008 a 01:50
|