Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-04-2007, 19:44   #1
oedem
Mukkista doc
 
L'avatar di oedem
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
predefinito [R1150R '05] Condensa

oggi mi sono andato a fare un girettino in moto sul vulcano, ma mentre salivo di quota il contagiri ha cominciato ad appannarsi formandosi una condensa interna.

al ritorno il problema è scomparso.

visto che la moto è ancora in garanzia, porto a farla controllare oppure è "normale"?
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
oedem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2007, 20:14   #2
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.413
predefinito

Non è normale.....ma lo faceva anche la mia vecchia RT.....poche volte, ma lo faceva.
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2007, 20:58   #3
oedem
Mukkista doc
 
L'avatar di oedem
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
predefinito

ergo la porto al conce per farla vedere?

che tu sappia, è stato risolto sulla rt?
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
oedem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2007, 21:18   #4
Snupi3
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Snupi3
 
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 122
predefinito

ehm...mi succede anche a me col GS.
Poche volte, ma anche a me succede come alla RT di brontolo.
Io credo di essere io la causa, in quanto la prima volta per regolare l'ora ho usato...ehm...un'oggetto appuntito e credo di avere forato i gommini che potrebbero essere loro la causa della condensa suddetta. La mia però NON era nuova, prova a sentire che ti dicono al conce. Io finchè non c'è la goccia non opero, certo che non è una cosa piacevole....assolutamente...
__________________
R 1100 Gelande/Strasse...come da avatar!
Snupi3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2007, 21:34   #5
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.413
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da oedem Visualizza il messaggio
(..)che tu sappia, è stato risolto sulla rt?
No !
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2007, 21:40   #6
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Non è normale...c'è dell'acqua dentro.
Garanzia.
Il problema è che quando andrai in officina la condensa non ci sarà...bel problema.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2007, 22:05   #7
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

La condensa non ci sarà, l'alone interno dovuto alla evaporazione di detta condensa ivence sarà lì ben presente!
Quindi vai e fattelo cambiare, fattelo cambiare ogni volta che succederà, perchè quando finirà la garanzia, succederà di nuovo e poi te lo terrai cosi...
Speriamo almeno CAPISCANo che c'è un problema serio se basta un nonnulla e si crea condensa sul quadro contagiri!
(ne dubito, ma si si vive sperando...)
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2007, 09:07   #8
naga
Mukkista doc
 
L'avatar di naga
 
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
predefinito

Sulla mia RT lo fa tutte le volte che ha piovuto anche se tengo la moto al coperto. Evidentemente e' un problema di condensa.
Il conce, ovviamente, mi ha fatto la supercazzola.

Io lo definisco un contagiri METEREOPATICO, sente il tempo come i vecchi.

La cosa strana e' che non capita al contachilometri.
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….

Lentamente muore chi non viaggia...
naga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2007, 09:13   #9
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Angry

Una bella " SUPERCAZZOLA " glie la farei io al tuo concessionario...se la moto fosse la mia!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2007, 09:57   #10
bobino
Mukkista doc
 
L'avatar di bobino
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Lequile in Salento
Messaggi: 1.152
predefinito

ragazzi, non è normale per niente

se la moto è in garanzia deve essere cambiato il pezzo. C'è poco da discutere

Me lo fece il contagiri della topolona (ancora in garanzia) e fu sostituito denza discussioni

insistete, insistete, insistete......siete dalla parte della ragione
__________________
R1200R My 2013
bobino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2007, 11:32   #11
PAGU
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Mar 2007
ubicazione: Nord Milano
Messaggi: 1.062
predefinito

Concordo...... Insistere.......
__________________
Ex: R100GS / R1150R / K1200R / R1200GS Triple Black 2011 - Ora: Ducati V4 SoloPista + R1200GS Rally
PAGU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2007, 11:55   #12
naga
Mukkista doc
 
L'avatar di naga
 
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
predefinito

Avete ragione, avrei dovuto insistere (il passato e' d'obbligo perche' la garanzia e' scaduta).
Secondo il conce e' un difetto strutturale/congenito del pezzo non risolvibile cambiando lo stesso (e lo dimostra il fatto che in molti abbiamo lo stesso problema).

E' come chiedere di sostiture il motore pecrhe' seghetta! Ripeto il contagiri e' metereopatico!
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….

Lentamente muore chi non viaggia...
naga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2007, 14:25   #13
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Thumbs down

X Naga:
Hai fatto scadere la garanzia?
Imperdonabile...ma ancora di più il tuo concessionario!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2007, 18:38   #14
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Se ti può consolare, l'andare nel mare e sui vulcani non era comunque previsto dalla garanzia.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2007, 18:48   #15
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Il problema in questione, è un problema immenso, tantissime moto hanno questo problema, di qualsiasi marca....purtroppo, a volte, due moto uguali, nello stesso posto, si comportano in maniera differente.

So che fanno dei test severi, a volte è il cambio impovviso di altitudine, e volte di temperatura, a volte non si sa....si prova con gli strumenti sigillati, a volte fà peggio, si prova con gli strumenti con gli sfiati, ma il risultato è uguale...è un casino, si fanno un puttanaio di prove, ma non cè una regola matematica che dica come fare..
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2007, 18:56   #16
oedem
Mukkista doc
 
L'avatar di oedem
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
predefinito

vabbé, quanto prima passo dal conce e vedo cosa mi dice, anche se capita su molte moto
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
oedem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2007, 19:10   #17
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

però non lo deve fare, il problema è che a lungo andare, la condensa opacizza l' interno del cruscotto....
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2007, 19:22   #18
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Thumbs down

Secondo me, se si forma la condensa, vuole dire che c'è entrata dell'acqua o che c'era già di fabbrica, non si scappa...
Su molte R 1150 RT entrava acqua dalla guarnizione del faro anteriore e si creava la condensa...a me è successo su una delle 2 ...il faro è stato sostituito e, nel secondo, l'acqua non entrava ed il vetro non si appannava...
Dalla casa madre era stata fatta anche una modifica che consisteva nel mettere un tubicino a " T " posteriormente, per far " areare " il faro ma, spesso, non funzionava quasta modifica in quanto, probabilmente, l'acqua che entrava era tanta ed il faro si appannava sempre...
Comunque, per farla breve, gli strumenti, il faro ecc. non devono appannarsi...e basta!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2007, 19:26   #19
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

La soluzione è semplice, l vetro deve potersi TOGLIERE, SVITARE, insomma, pulire per manutenzione, con la dovuta cautela, solo il vetro.
Il cotnakm è un gioco, non è impossibile manometerlo, quindi anche il poterlo pulire dovrebbe essere fattibile, senza grossi problemi.
Purtroppo è pià convienite PENSARE di farli sigillati e scoprire dopo che non lo sono...
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2007, 11:14   #20
naga
Mukkista doc
 
L'avatar di naga
 
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
predefinito

Almeno nel mio caso, non e' vero che la formazione della condensa nel contachilometri e' esclusivamente dovuta al fatto che vi e' entrata dell'acqua.

Anche dopo periodi prolungati nei quali la mukka non prende acqua (pioggia o lavaggi), ma in presenza di giornate particolarmente umide e poco ventilate, la condensa appare improvvisamente.

Lo so che la condensa deriva dall'acqua, ma quante volte trovate i vetri interni delle vostre case appannati dall'interno?

Ripeto, per me - proprio per evitare le infiltrazioni di acqua - in sede di progettazione hanno creato uno strumento che non consente una sufficente ventilazione.

Quindi e' METEREOPATICO.
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….

Lentamente muore chi non viaggia...
naga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2007, 14:47   #21
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da naga Visualizza il messaggio
...
Lo so che la condensa deriva dall'acqua, ma quante volte trovate i vetri interni delle vostre case appannati dall'interno? ...
La parte interna dei vetri di una casa abbandonata non sono mai appannati...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2007, 15:28   #22
naga
Mukkista doc
 
L'avatar di naga
 
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
predefinito

... mmh, ma cosa avra' voluto dire????
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….

Lentamente muore chi non viaggia...
naga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2007, 16:46   #23
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Talking

Voglio dire che la condensa, all'interno dei vetri di una casa, si forma perchè c'è del vapore aqueo dovuto ad evaporazione di liquidi, dovuto a riscaldamento, cioè ci sono persone che creano umidità...; quindi se all'interno di un conta km. si forma la condensa vuole dire che c'è dell'acqua o vapor aqueo...o qualcuno che sta cucinando.
Normalmente i vetri dei conta km non si appannano!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2007, 17:21   #24
naga
Mukkista doc
 
L'avatar di naga
 
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
predefinito

Mi hai convinto, qualcuno cucina nel contagiri della mia mukka.
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….

Lentamente muore chi non viaggia...
naga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2007, 21:15   #25
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Thumbs up

Un vantaggio c'è...quando hai fame, ti fermi ed hai il pasto pronto...ah ah ah ah
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©