|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-09-2007, 16:44
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
|
Moto allagata... peggio dell'alluvione del '51
L'altroieri a Mestre è venuta giù l'iradiddio... strade, cantine e garages allagati, danni tali da richiedere (ed ottenere) lo stato di calamità naturale.
Ora avendo io un amico (che scrive anche qui sul forum e che credo non vederemo per qualche giorno...) che ha avuto la sfiga di avere il garage interrato completamente allagato fino al soffitto, chiedo se qualcuno di voi ha esperienza in merito al possibile recupero della moto.
La moto (un GS1200 del 2005 con ca 10.000km) è restata completamente immersa nell'acqua limacciosa per 36 ore e adesso è presso il conce in attesa di decisione su cosa fare... è stato fatto un primo preventivo per circa 7000 euro di danni (forse per difetto).
Le alternative adesso sono:
- pagare i lavori (probabilmente 7000 € non basteranno) per avere una moto che non tornerà certo come nuova, ma che anzi probabilmente avrà comunque problemi in futuro.
- demolire il mezzo, ed inserirsi nell'azione collettiva che i cittadini faranno verso il Comune di Venezia in virtù dei fondi che probabilmente verranno erogati a causa dello stato di calamità naturale, sperando di ottenere un indennizzo.
- smontare le parti facilmente rivendibili e non rovinate (es. plastiche, accessori, ecc.) e vendere il resto ad un demolitore che acquisti la moto "as is" cercando di spuntare un prezzo decente (3-4.000 euro?).
Voi cosa fareste?
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
|
|
|
28-09-2007, 16:49
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Padova
Messaggi: 339
|
io sposerei l'azione collettiva................ comunque è stato veramente un bel casino non pioveva così da cento anni
__________________
gs 1200 adventure - 100/7 1979 - Honda cb four 500 k1 1973 - ktm 300 duettì 2009
altre varie
|
|
|
28-09-2007, 16:54
|
#3
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.286
|
io sinceramente non riesco a capire come i danni possano essere stati quantificati.Una volta asciugata la moto potrebbe bastare svuotare tutti i liquidi, levare le candele e far girare con cautela il motore per svuotare i cilindri,cambiare batteria,filtri e sperare che l'elettronica asciugando vada, ma sinceramente un tentativo lo farei, sperando che l'acqua non fosse proprio putrida....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-09-2007, 16:59
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
|
Concordo con aspes...
Di sicuro l'azione collettiva porta frutti. Alluvione del '94 in Piemonte, avevo la cantina piena dove ci sono i macchinari di lavoro di mio padre. In totale ci venne indennizato 14 mil di lire. Per una attività commerciale come la nostra i danni furono maggiori per i giorni inoperosi, ma qualcosa ci fu dato. Essendo in Italia, l'unico consiglio è chiedere per primi e chiedere di più... Ho paura che sia assai difficile che riesca a recuperare il valore di commercio.
Per il resto, dispiace che sia successa questa calamità.
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
|
|
|
28-09-2007, 17:01
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
|
i danni sono stati quantificati dopo aver aperto i due cilindri, svuotato il contenuto del motore (era pieno di una miscela fango/olio) e aver verificato che le centraline non funzionavano... e te credo, sono ancora piene d'acqua...
non ho visto la moto, ma mi è stato riferito che dopo aver svuotato il garage era praticamente ricoperta di melma, al punto che hanno dovuto lavarla (sic!) prima di caricarla sul carro attrezzi.
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
|
|
|
28-09-2007, 17:13
|
#6
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.286
|
per le centraline i circuiti stampati dovrebbero essere annegati nella resina, appena immersa sicuramente la batteria e' adnata in cortocircuito ed e' da buttare, ma forse le centrlaine lasicate asciugare per bene per giorni vicino a fonti di calore si salvano.Per gli organi meccanici anche se c'era del fango dentro basterebbe lavare bene tutto, in fondo il motore si e' riempito da fermo, se fosse stato acceso poteva tritare un po' di roba. Io proverei da solo con calma e non dall'officina bmw.....con 7000 euro penso che ci venga un motore nuovo e te ne avanza!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-09-2007, 17:13
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2005
ubicazione: La Spezia - Italy
Messaggi: 1.630
|
minkia ke sfiga ... dev'essere bruttissimo ritrovarsi la moto così ... magari dopo aver fatto sacrifici per comprarla...
Ma visto che si avvicina l'inverno il tuo amico non potrebbe dedicare qualche sera lui stesso al ripristino del mezzo, dopo che il mecca gliel'ha smontata per benino magari, e poi riporta il tutto dal mecca che la riassembla sostituendo quel che c'è da sostituire ?
__________________
Calidreaming perchè guzzisti si resta!!!
(c) Mototopo
|
|
|
28-09-2007, 17:23
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
|
ho letto di un tizio su un altro forum che ha avuto lo stesso problema con una fiat 500 appena restaurata.
anche secondo me 7000€ sono troppi. il motore non lo butti di certo e il resto si lava per benino.
forse le centraline ma non è detto.
smontatela da soli e con tanta acqua, un compressore per soffiarla via e un phone per asciugare risolvete con motlo meno.
se la porta in un conc BMW quelli prendono e cambiano tutto.
SMONTATELA VOI con un pò di pazienza e poi vedrete i reali danni.
L'importante è che non l'accendiate prima di aver svuotato completamente i pistoni. Una volta pulito tutto un bel cambio olio, la tenete un pò accesa e poi di nuovo un cambio olio.
In bocca al lupo cmq
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
28-09-2007, 17:44
|
#9
|
Guest
|
Rivolgetevi ad un bravo meccanico (non conce....) e vedrete che
recupererete il 90 % della moto!
|
|
|
28-09-2007, 18:12
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
se l'elettronica non si accende bagnata non ci sono problemi,
spesso recupero cellulari immergendoli nell'acqua della pulitrice
ad ultrasuoni ... spenti e senza batteria ovviamente ...
Poi li metto in un forno a 60° sotto vuoto per far evaporare
ogni atomo di acqua ... fa una certa impressione ma funziona.
Per i pezzi de' fero ... ancora meglio ... solo che bisogna
smontare ... smontare ... smontare ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
28-09-2007, 18:21
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Non entro in merito....
Non entro in meritoalla parte tecnica, anche se in linea di principio concordo con Aspes....
ma una assicurazione contro le calamità...incendio, atti vandalici, ecc. non copre questi eventi?
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
28-09-2007, 21:35
|
#12
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da un ex tk
Non entro in meritoalla parte tecnica, anche se in linea di principio concordo con Aspes....
ma una assicurazione contro le calamità...incendio, atti vandalici, ecc. non copre questi eventi?
|
La mia bimba è coperta contro ogni tipo di sfiga, con la sola eccezione per le
calamità naturali.....e mi sa che dopo quel che è successo nel veneto,
presto provvederò ad attivare una garanzia anche per questi eventi
|
|
|
28-09-2007, 21:45
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Concordo!!!!!!!!!!
Se va in moto con l'olio nuovo, lo scaldo e lo ricambio (filtro incluso)
Cardano e cambio: olio nuovo, 100km e cambio ulteriore.......
La moto può ritorare come nuova......
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
28-09-2007, 22:27
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
|
per adesso, grazie a tutti delle preziose info... ho parlato stasera con l'amico che sta ancora "elaborando" il lutto (tra l'altro si è fottuto pure la macchina, quella pare sia proprio irrecuperabile), e gli ho detto di leggersi il 3ad...
anche secondo me con un pò di pazienza ed un buon meccanico la cosa si può provare a fare.
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
|
|
|
28-09-2007, 22:30
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: tra prosecco e piave
Messaggi: 2.903
|
che sfiga ragazzi
il tempo è stato davvero infame l'altro giorno
concordo con la tesi dello smontare tutto e pulire e d asciugare
poi magari vai da un meccanico non ufficiale e vedi il da farsi
portala da Sergio a mOntebelluna
fa miracoli
__________________
mototurista prestato alla bici
R1200GS ADV "Lumbarda1"
|
|
|
28-09-2007, 22:32
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Magna Romagna
Messaggi: 1.224
|
un buon meccanico... pazienza... e un po di tempo
__________________
R1200GS ADV
www.flickr.com/photos/paolo-rn74
|
|
|
28-09-2007, 22:32
|
#17
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
1) prima intervieni meglio è.
2) smonta tutto
3) lava tutto con acqua pulita. Se ce l'hai demineralizzata (costa poco se la prendi 20 litri alla volta) è molto meglio
4) Asciuga ad aria calda
Sulle parti meccaniche considera che bisogna smontare tutto lavare lubrificare.
E' importante non fare girare niente finchè c'è fango e melma. Se no si possono rigare i cuscinetti a strisciamento di bielle e albero. Se sono molto brutti, una volta smontati, si possono cambiare, non costano un'esagerazione
E' un lavoro lungo ma come dicono sopra ci sono buone probabilità di recuperare il mezzo.
E' facile che ti sei fregato gli strumenti del cruscotto, display incluso, se ci è andata dentro l'acqua. Forse anche il fanale.
Mi raccomando la pulizia degli iniettori, ma se c'è rimasta la benza facile che si siano salvati.
7000 euro sono circa 200 ore di manodopera, cioè 25 giorni di lavoro. fai tempo a smontarla e rimontarla cinque volte... Certo, senza contare i ricambi.
Molti Pezzi di ricambio Importanti, quindi costosi, non dovrebbero essere necessari. Se le centraline non sono state alimentate, credo non si siano fatte niente, ma chissà, se il fango è filtrato dentro, non credo sia facile pulirle...non so se sono annegate tute in resina. Alternatore e motore avviamento si puliscono e si ricondizionano bene.
Già che ci sei comunque, una volta pulita e smontata considera di cambiare i cuscinetti del cambio e i paraoli in giro.
Io farei così, non so quanto ci si possa affidare ai risarcimenti di regione e stato, magari qualcosina danno, ma coprono tutto?
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
29-09-2007, 01:23
|
#18
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.530
|
Azz, brutta storia.
All'ultimo tagliando fatto qui a Roma della mia moto, trovo in officina un paio di BMW piene di fango. Una rockster e un'obsoleta.
Stessa storia: garage interrato, allagato completamente. Stavano smontando, ripulendo e rimettendo in sesto entrambe le moto (stesso proprietario).
Quote:
Io farei così, non so quanto ci si possa affidare ai risarcimenti di regione e stato, magari qualcosina danno, ma coprono tutto?
|
Ma sopratutto dopo quanto ti pagano?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
29-09-2007, 11:55
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: MILANO EURODELIRI /GOA
Messaggi: 539
|
bisogna smontarla e rimontarla piulendo e asciugando. c'è molta mano d'opera,(parziale cablaggio) ma il preventivo è molto disinvolto. te la puoi cavare con una spesa di 2500 € se non ci sono danni da trascinamento o ammaccature o che so io. Anche la strumentazione è stagna e sotto vuoto.
trovate un mecca onesto e buon lavoro.
__________________
GELANDE-STRESS-ADV
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32.
|
|
|