Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-03-2007, 13:33   #1
Fancho
Mukkista doc
 
L'avatar di Fancho
 
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
predefinito Sull'obbligo del casco... (noiosetto)



Avendo letto la discussione sulla bellezza o meno di guidare senza casco

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=114425

e le conseguenti prese di posizioni (quasi unanimi nell’affermare la legittimità della legge che obbliga ad indossarlo), mi sento di romperVi le palle con quanto segue perché, scusate, ma io ragiono in tutt'altro modo.

PREMESSA: io il casco lo metto e lo metterei sempre e comunque perché senza casco percepisco un senso d'insicurezza che non mi farebbe godere nemmeno la strada più deserta e sicura nel mezzo del Wyoming. PERO'...

Secondo me, in una concezione liberale e, ancor più importante, “libertaria”, una legge costrittiva ha il diritto di esistere solo in quanto salvaguardi la tutela di diritti altrui. Quindi ha senso il limite di velocità, il divieto di attraversare un incrocio con semaforo rosso, il divieto di fumo nei locali pubblici, di guidare ubriachi etc... Tutte situazioni nelle quali viene messo in pericolo (anche) il prossimo!
Al contrario, la cintura in auto ed il casco in moto mettono a repentaglio la sicurezza del diretto interessato. Un cittadino, specie qualora maggiorenne, può (e quindi DEVE, in una concezione autenticamente liberale dello stato) decidere della sua incolumità come meglio crede. Altrimenti si ricade in una concezione di "paternalismo di stato", che personalmente aborro.
E nemmeno vale il discorso delle spese sanitarie a carico dello stato, perché vi sono centinaia di attività intrinsecamente pericolose che non vengono comunque vietate. Le stesse sigarette... con gli introiti derivanti dalla loro vendita lo stato non arriva assolutamente a coprire le spese sanitarie causate dalle malattie provocate dal fumo. Dunque, ragionando in modo così cinico e calcolatore, dovremmo proibire del tutto la possibilità di farsi una sigaretta, il bangigiamping (come caxxo si scrive??), i superalcolici (che al contrario di vino e birra fanno sempre e comunque male), il parapendìo e via discorrendo...
Ma uno stato, secondo me, non deve ragionare solo ed esclusivamente in termini di "cosa conviene", perdipiù quando questo porta ad un odioso paternalismo. Io amo la libertà individuale più di ogni altra cosa, ed essa dovrebbe incontrare il suo limite solo ed esclusivamente laddove inizia quella di un altro individuo, umano o non umano che sia (vedi il mio avatar). Il resto è opportunistica coercizione, patetico paternalismo e trionfo dell'imperante, odioso politically correct

Perdonate lo sfogo, ma è un principio importante su cui riflettere secondo me...

P.S. Il mio CONSIGLIO è di indossare sempre il casco e di non risparmiare nell'acquisto (1000 euro per due Arai, mi viene ancora da piangere). Ma non pretendo che tutti tengano come il sottoscritto alla “LORO PROPRIA” pellaccia...
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
Fancho non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 13:39   #2
ITALO
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di ITALO
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
predefinito

Un adulto dovrebbe essere libero di poter fare le sue scelte... al limite si può stabilire che in caso di incidente senza casco non si ha diritto alle spese mediche gratuite.

E' assolutamente inconcepibile che non si possa dare un passaggio a qualcuno perché non si ha il secondo casco... a me è capitato più di una volta e la trovo una limitazione della libertà personale assolutamente inaccettabile.
ITALO non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 13:41   #3
bobino
Mukkista doc
 
L'avatar di bobino
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Lequile in Salento
Messaggi: 1.152
predefinito

concordo su tutto

tra poco non si mangia, non si beve, non si fuma, non si tromb@

c@zz campiamo a fa'
__________________
R1200R My 2013
bobino non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 13:56   #4
G&B
Mukkista doc
 
L'avatar di G&B
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
predefinito

Concordo. Viva la libertà di girare senza casco (senza mi sento insicuro), senza cinture di sicurezza in auto(senza mi sento insicuro), di drogarsi(su strada mi sentirei molto insicuro).
Ma sul casco lo Stato "responsabile" fa bene, per il bene comune ad imporne l'uso (costi/benefici).
Ma sulle cinture lo Stato "responsabile" fa bene ad imporne l'uso(costi benefici).
Sulla droga lo Stato "responsabile" dovrebbe vietarne l'uso solo per chi guida o svolge attivita che potrebbero avere implicazione per la salute o la vita di altri, e fa male, da "irresponsabile", a vietarne l'uso per principio (costi/benefici).
ps. Stato responsabile è a parer mio lo Stato che si assume la responsabilità di prendere una posizione anche illibertaria, per il bene comune e dei singoli senza a questi provocare danni.
__________________
R1200R nera e filetto bianco

Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
G&B non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 13:56   #5
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

prima di uscire a fare un giro, telefonate al 118 e dategli il numero di targa, cosi' neanche fanno uscire l'ambulanza.
se usare il casco rientra nella logica che mi permette di poter disporre di qualcuno che mi raccoglie da terra, io lo indosso volentieri.
la liberta' non c'entra una sega, per come al vedo io.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 13:58   #6
chiassa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di chiassa
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 129
predefinito

Hai mai pensato che se oggi la maggior parte dei motociclisti - come te - indossa sempre il casco e non concepirebbe un sereno utilizzo della moto di esso è proprio grazie alla legge che l'ha reso obbligatorio?

Ricordo che fino al 1986 quasi nessuno lo usava e ben pochi si ponevano il problema. Nei primi anni '80 se avessi provato ad andare a scuola col casco sarei diventato lo zimbello della classe. Rendere il casco obbligatorio è stato determinante per scardinare questa mentalità, sdoganare un accessorio che ha salvato molte vite.
__________________
R 1150 GS
chiassa non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 13:59   #7
flavioff
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Lazio
Messaggi: 638
predefinito

Io indosso sempre il casco e abbigliamento tecnico,sempre.Però mi è capitato un fine luglio,di pomeriggio di andare a capa al vento, per un breve tratto poichè mi stavo sentendo male e avevo bisogno di prendere aria.Sono uno che mal sopporta il caldo torrido e per me e quelli come me questo rappresenta il vero pericolo.
__________________
R 1150 RT - 04 R 1150 R - 05
non chiamatele ex... R 1200 GS - 10 the warm Ride
flavioff non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 14:11   #8
Gianchi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Feb 2005
ubicazione: Z.I. Mancasale
Messaggi: 353
predefinito

Ci sono dei 'terzi' che sono (possono essere) comunque danneggiati dal nostro comportamento diciamo 'non adeguato'.

Forse i miei figli/mogli/genitori preferiscono un padre/marito/figlio sano (ammesso che io lo sia....) ad un tetraplegico causa trauma cranico.

Forse io preferirei che la sanità spendesse meno soldi per curare/assistere invalidi per traumi +/- gravi.
__________________
Giancarlo
K100RS (dal 4/5/2010)
R1200GS ADV (dal 4/5/212)
Gianchi non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 14:40   #9
voloradente64
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Nov 2006
ubicazione: Sicilia Urbs Gratissima
Messaggi: 28
predefinito

la questione sulla libertà della persona merita certamente approfondimenti che potrebbero sconfinare con argomenti di ordine etico e filosofico, ma nel concreto penso che chi ha un briciolo di cervello quando guida la moto adopera gli accorgimenti di sicurezza che vanno oltre l'uso del casco, a prescindere dagli obblighi di legge.
D'altro canto la legge per sua stessa natura è parecchio ottusa e non può tener di conto di tante logiche eccezioni alla regola che una persona di buon senso potrebbe opporre.
Pertanto meglio usare il casco e soprattutto guidare con prudenza non fidandosi mai troppo degli altri utenti della strada (dall'automobilista arrogante, distratto e maldestro al motociclista smanettone imbecille)
voloradente64 non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 14:54   #10
Fancho
Mukkista doc
 
L'avatar di Fancho
 
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
predefinito

Quote:
Hai mai pensato che se oggi la maggior parte dei motociclisti - come te - indossa sempre il casco e non concepirebbe un sereno utilizzo della moto di esso è proprio grazie alla legge che l'ha reso obbligatorio?
Non so per quale motivo altri motociclisti oggi indossano il casco e lo indosserebbe comunque. Per me stesso posso dirti che è IRRILEVANTE l'esistenza di una legge apposita. Tant'è vero che circolo sempre con giacca, pantaloni e stivali ultraprotettivi. E nessuna legge mi obbliga a farlo.

Quote:
Forse i miei figli/mogli/genitori preferiscono un padre/marito/figlio sano (ammesso che io lo sia....) ad un tetraplegico causa trauma cranico.
Questo è un trucchetto dialettico. Allora chi "tiene famiglia" e ha dunque responsabilità verso altri (ma chi poi non ne ha?) dovrebbe astenersi da un sacco di attività. Le solite sigarette ad esempio... meglio un padre sano o devastato da una chemio resa necessaria da un ancor più devastante tumore ai polmoni?

(E' una piccola, volontaria provocazione, s'intende...)
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
Fancho non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 15:08   #11
chiassa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di chiassa
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 129
predefinito

Probabilmente tu hai cominciato ad andare in moto quando il casco era già obligatorio e sei in quualche modo "figlio" di questa mentalità.

Se avessi usato la moto negli anni '70 o '80 avresti scorrazzato coi capelli al vento, come tutti (o saresti stato una rara eccezione).

La stessa tendenza ad usare un adeguato abbigliamento protettivo - fotunatamente in oggi crescita sebbene non sia obbligatorio - è un portato di questa nuova maniera di concepire il motociclismo, sicuramente più matura e consapevole, creata in gran parte proprio da quella legge che tu contesti.

In certi casi un giusto "patermalismo" serve da volano e innesca alcune riflessioni, soprattutto dopo che si è constata l'utilità dello strumento che qualcuno ci ha obbligato a indossare.
__________________
R 1150 GS
chiassa non è in linea  
Vecchio 29-08-2007, 09:11   #12
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

di principio condivido Fancho, lo stato e' incoerente e in mala fede quando proibisce certe cose con concetto del bene comune e poi introita su alcolici e sigarette per es. mentre ministri del medesimo stato han proibito il fumo nei locali (giustamente, e lo dico da fumatore).
Pero' condivido anche un ragionamento assai meno di principi duri e puri ma pratico del genere fatto da altri: con l'obbligo si e' introdotta una abitudine che poi si e' rivelata talmente radicata da far si che quasi tutti noi ora non rinuncerebbero mai al casco.Da buon tecnico tendo a ragionare poco di principi e piu' di praticita'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea  
Vecchio 29-08-2007, 09:28   #13
Inzi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2004
Messaggi: 51
predefinito

Aspes, pero' Fancho ha anche ragione quando dice che sempre piu' motociclisti indossano abbigliamento con protezioni anche se nessuna legge lo rende obbligatorio... come mai questo atteggiamento si sta diffondendo?

E il fatto che le protezioni non siano obbligatorio ci permette, se vogliamo, di andare in giro in maglietta se dobbiamo fare 100 metri da casa all'edicola... e allora, sempre se lo vogliamo, perche' lo stesso tragitto non possiamo farlo senza casco?

In termini di principio quindi sono d'accordo con Fancho... pero'.... se venisse tolta l'obbligatorieta' del casco... impazzirei a vedere orde di deficienti in autostrada a 180 senza casco!!
__________________
R1150R '04 - Nera!
Inzi non è in linea  
Vecchio 29-08-2007, 09:34   #14
Fancho
Mukkista doc
 
L'avatar di Fancho
 
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
predefinito

Visto che è stato ripescato questo mio 3D primaverile, aggiungo un'informazione.
In alcuni stati degli USA, per la precisione Florida, Kentucky, Louisiana e Texas, è possibile condurre un motociclo senza l'uso del casco SE maggiorenni ed in possesso di polizza d'assicurazione sanitaria.
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
Fancho non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 15:12   #15
ITALO
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di ITALO
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
predefinito

Quando divento Re del Mondo... Vi obbligo tutti a girare con una Pigna nel kulo!!!

ITALO non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 15:15   #16
silversurfer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
predefinito

Oltre al casco obbligatorio dovrebbero anche limitare la potenza delle moto.
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
silversurfer non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 15:38   #17
Cinsietta
La topa Gigia
 
L'avatar di Cinsietta
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silversurfer Visualizza il messaggio
Oltre al casco obbligatorio dovrebbero anche limitare la potenza delle moto.
Fonti non ufficiali mi dicono che dal 2009 le moto non potranno avere più di 100 cavalli... che già non sono pochi...
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
Cinsietta non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 19:04   #18
silversurfer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cinsietta Visualizza il messaggio
Fonti non ufficiali mi dicono che dal 2009 le moto non potranno avere più di 100 cavalli... che già non sono pochi...
Lo so e personalmente sono d'accordissimo.
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
silversurfer non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 19:31   #19
gigiboxer
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Mar 2007
ubicazione: Statte (Ta)
Messaggi: 931
predefinito

Non volevo dare una visione totalitarista dello stato e delle regole da lui emanate. Solo che tutte le leggi sono basate prima di tutto sulla consuetudine e sul buon senso, credo sia nata molto tempo prima la necessità di proteggersi, che la necessità di imporre protezione e sicurezza.

gigiboxer
gigiboxer non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 15:19   #20
webex
Mukkista doc
 
L'avatar di webex
 
Registrato dal: 24 Jan 2005
ubicazione: Umbria
Messaggi: 5.783
predefinito

e metterci le rotelle
__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
webex non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 15:32   #21
ITALO
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di ITALO
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
predefinito

Dovrebbero anche vietare alla gente di uscire di casa
__________________
[I]I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri[/I]
ITALO non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 15:43   #22
Bandw
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Mar 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 152
predefinito

Pensate adesso invece al contrario:
In questo mondo infame, esisitono persone come me che lo vogliono indossare obbligatoriamente ma non hanno avuto i mezzi per farlo, si non dico bagggianate, alcuni anni fà quando ero ancora scooterizzato trovandomi a Genova in un negozio, comprai l'unico casco che ero riustito a trovare, un XXXL JET di una casa sconosiuta, l'unico che mi entrava, tutto sommato nel tempo si è rivelato comodo e funzionale fino a quando non comprai la moto, qui le esigenze cambiarono, niente più paravento, orizzonti e velocità maggiori mi hanno portato a cercare quindi un nuovo casco, ma qui inizio nuovamente l'angoscia, dopo aver cercato su internet, non trovavo più un casco che mi calzasse, dopo aver interpellato tutte le aziende che il mondo del web mette a disposizione ed aver ricevuto da tutti esito negativo sulla mia possibilità di indossare un casco, dopo essermi confrontato con tutti i venditori del luogo ed oltre a sentirmi dire:
" Non si preoccupi che adesso un casco per lei glielo dò io"
(ed invece ho rischiato cicatrici e soffocamenti vari ), ho provato lo SHUBERT CONCEPT XXXL che finalmente ha soddisfatto tutte le mie esigenze. So che nel mio futuro ci potra essere solo questo casco ma vi giiuro che mi piacerebbe magari provare qualche altro prodotto per pura curiosità, oltre ciò mi ritrovo che anche ad agosto per andare a comprare il pane a 100 metri da casa devo farmi la sauna con la testa chiusa dentro il casco a 35/40 °C, peraltro quasta misura non prevede di staccare gli interni per pulirli quindi ogni tanto mi ritrovo a lavarlo nella vasca da bagno come si farebbe con un neonato.

In conclusione, per qualche mese mi sono ritrovato con l'idea di abbandonare il mondo delle 2 ruote per l'impossibilità materiale di rispettare il codice della strada per una responsabilità non mia.

P.S. Essendo anche un militare ho avuto lo stesso problema tempo fà al momento di calzare il berretto d'ordinanza ma qui risolsi il problema in modo più semplice, trovai un sarto che dopo avermi preso la circonferenza cranica (65/66 cm) me lo cucì quasi addosso, ma li non si dovevano ripettare normative Europee sulla sicurezza.
Bandw non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 15:45   #23
r11r
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Apr 2004
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.570
predefinito

Io permetterei a chi ha passato i 21 anni (a 18, troppi sono ancora dei bambini) di poter circolare senza casco-cinture firmando un apposito modulo che sgravi il pagamento da parte dello Stato delle spese sanitarie e comunque imporrei il pagamento parziale di tali spese a chi in seguito ad un incidente con gravi conseguenze, non portava il casco o allacciato le cinture di sicurezza......perchè i miei soldi, tramite le tasse, devono curare chi in moto viaggia con la chioma al vento e appena cade, picchia la testa e...........??

per le sigarette e l'abuso di alcol, la penso allo stesso modo: non capisco perchè io devo pagare le cure di chi si fa del male deliberatamente e poi deve essere ricoverato o assistito in cliniche e ospedali?!

Gli incidenti possono capitare ed è giusto che ci siano delle assistenze minime garantite, ma se uno se la va a cercare, quello no.

Ultima modifica di r11r; 27-03-2007 a 15:56
r11r non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 15:54   #24
Fancho
Mukkista doc
 
L'avatar di Fancho
 
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
predefinito

Quote:
Io permetterei a chi ha passato i 21 anni (a 18, troppi sono ancora dei bambini) di poter circolare senza casco-cinture firmando un apposito modulo che sgravi il pagamento da parte dello Stato delle spese sanitarie
Questa ad esempio è un idea che bilancia ottimamente l'esigenza di essere liberi di autodeterminare il proprio destino con quella di non caricare la società tutta di spese dovute ad una scelta che pure dev'essere libera

Quote:
per le sigarette e l'abuso di alcol, la penso allo stesso modo
Qui secondo me è diverso, specie per le sigarette. Mia nonna è morta di tumore ai polmoni senza aver mai fumato. Dimostrare CON CERTEZZA che un fumatore ha sviluppato la malattia ics o ipsilon a causa PROPRIO del fumo è pressoché impossibile...
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
Fancho non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 16:27   #25
chiassa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di chiassa
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 129
predefinito

Riguardo alla proposta della facoltà di guidare senza casco dopo firma liberatoria (non capisco perchè non riesco più a quotare):



A parte che secondo me quasi nessuno oggi sarebbe interessato a questa opportunità in quanto il casco è ormai universalmente accettato tra i motoclisti, un simile provedimento mi sembra assolutamente ridicolo per una serie di motivi. Un paio su tutti:

immagino i tutori dell'ordine che si vedono sfrecciare daventi uno senza casco: per contestargli l'infrazione dovrebbero fermarlo e assicurarsi: 1) che non abbia più di 21 anni; 2) che abbia firmato la liberatoria....

immagino l'ambulanza che viene a raccattare dalla strada un motociclista con la testa rotta. Prima di caricarlo cosa fanno: gli chiedono se per caso ha firmato la liberatoria? e in caso affermativo? gli fanno un preventivo delle cure mediche e gli chiedono se intende pagarsele di tasca sua?
__________________
R 1150 GS
chiassa non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©