Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-07-2007, 07:55   #1
Jorge
Mukkista
 
L'avatar di Jorge
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Senza Fissa Dimora
Messaggi: 612
predefinito Tonto Rider, anche la terza staffa è andata...

E' successo ieri mentre percorrevo la Via Flaminia verso il nord.

Questa volta il navigatore è volato via e si è danneggiato gravemente ma è colpa mia perchè non avevo installato il ridicolo laccetto che mi era stato inviato alcuni mesi orsono.

Ed io vi scrivo tutto questo perchè alla terza staffa che si rompe su una normalissima strada statale, considero ormai assodato che il rider non possa andar bene su una moto visto che:

Il supporto è stato progettato da paperoga (lo stesso dei bauletti bmw ) e si rompe in continuazione

I sistemi di fissaggio della staffa al manubrio fanno ridere tutti.

Il laccetto "di sicurezza" è una presa per i fondelli: non saprei dire se sia peggiore la situazione di un navigatore che vola via o ti ballonzola sul manubrio. Vi giuro che quando mi è capitato (alla seconda staffa) ho avuto una paura fottuta che si incastrasse da qualche parte facendomi cadere.

I contatti tra navigatore e supporto sono pessimi: in questo forum se ne è parlato tanto...

La soluzione Touratech non mi piace e comunque non esime certo tomtom dalle sue colpe.

Ho deciso per questi motivi di smettere di usare il Rider in moto. Percorro 40.000 chilometri l'anno ed un navigatore mi serve.
E deve essere affidabile perchè quando faccio una curva voglio guardare la strada e non il rider che vola via...

Spero che questa mia esperienza possa essere utile a qualcuno perchè certo non si tratta di una caso particolare ma di marchiani errori di progettazione di uno strumento spacciato come "navigatore per le moto"
__________________
R 1200 GS
F 650 GS Dakar
"Non mi avrete maledetti extraterrestri"

Ultima modifica di Jorge; 24-08-2007 a 18:16
Jorge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2007, 11:39   #2
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
predefinito

dispiace sempre sentire queste cose. acci loro
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2007, 12:02   #3
pikkolomondano
Moderatore
 
L'avatar di pikkolomondano
 
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Regia Magione MAMBA
Messaggi: 1.479
predefinito

pensa un pò a me più di un mese fa è bruciata la basetta e non me ne mandano una in garanzia perchè non ne hanno una nuova per cambiarla........
pikkolomondano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2007, 12:11   #4
Jorge
Mukkista
 
L'avatar di Jorge
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Senza Fissa Dimora
Messaggi: 612
predefinito

io ho appena ordinato uno zumo 500 perchè d'estate vorrei fare un giro in moto ed il navigatore mi serve...

I tempi di assistenza di tomtom sono piuttosto lunghi e non ho intenzione di continuare ad usare il rider dopo i fatti che vi ho raccontato.
Ovviamente farò quanto possibile per rivendicare quello che ritengo essere giusto (sostituzione della staffa e riparazione del rider) ma credo che come al solito dovrò accontentarmi di una staffa nuova in garanzia.

Spero solo che con garmin sia un meglio, in fondo la mia pretesa è unicamente di poter avere un navigatore per moto che possa essere usato in moto!
__________________
R 1200 GS
F 650 GS Dakar
"Non mi avrete maledetti extraterrestri"
Jorge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2007, 16:57   #5
Filo
Arrosticino
 
L'avatar di Filo
 
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: L'Aquila centro
Messaggi: 1.342
predefinito

Jorge qual'è un prezzo accettabile per un Garmin Zumo? Me sa che pure io....

E poi tu come scaricavi le mappe x il TTR1 ? Possibile che si debbano spendere 140E x scaricarle dal loro sito?
__________________
FILO
R1200GS
TerremotoSTO
Filo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2007, 20:49   #6
Jorge
Mukkista
 
L'avatar di Jorge
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Senza Fissa Dimora
Messaggi: 612
predefinito

Non ho fatto moltissime ricerche ma mi pare che per i prodotti Garmin i prezzi siano fissi (o quasi)...
Io ho scelto il 500 perche mi è sembrato un giusto compromesso tra il mio portafogli e le caratteristiche (in particolare mi interessava la connessione con il cellulare via bluetooth)

Per quanto riguarda il Rider ho scaricato le mappe aggiuntive dal sito ma non mi sembra di ricordare costi così elevati...

Tra l'altro devo aggiungere che l'operatore con cui ho parlato ha ventilato la possibilità che il rider mi venga riparato senza addebito di spese: sarebbe una ottima prova di serietà per tomtom.

Staremo a vedere...
__________________
R 1200 GS
F 650 GS Dakar
"Non mi avrete maledetti extraterrestri"
Jorge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2007, 17:32   #7
marcoroma
Mukkista
 
L'avatar di marcoroma
 
Registrato dal: 27 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 645
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jorge Visualizza il messaggio
io ho appena ordinato uno zumo 500 perchè d'estate vorrei fare un giro in moto ed il navigatore mi serve...

I tempi di assistenza di tomtom sono piuttosto lunghi e non ho intenzione di continuare ad usare il rider dopo i fatti che vi ho raccontato.
Ovviamente farò quanto possibile per rivendicare quello che ritengo essere giusto (sostituzione della staffa e riparazione del rider) ma credo che come al solito dovrò accontentarmi di una staffa nuova in garanzia.

Spero solo che con garmin sia un meglio, in fondo la mia pretesa è unicamente di poter avere un navigatore per moto che possa essere usato in moto!
Giorgino, ti ho chiamato al cell....ma non rispondesti....mi è appena arrivato il tuo garmin
__________________
Honda SW-T400 white
authorized GARMIN reseller
marcoroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2007, 23:30   #8
mukka4fun
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 30 Mar 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 19
predefinito

se vuoi un consiglio, a basso costo e funzionale ... io ho preso una staffa in alluminio che ho sagomato per ospitare un palmare qualsiasi ( ipaq etc ). lo fissato con 3 fascette da mezzo millimetro al centro del volante e ho ricoperto il fondo del palmare e della staffa con del velcro. Ho fatto 10000 km tra pave' e strade di montagna e non ho mai perso un pezzo. L'unica sfiga è che se piove è meglio tirarlo via .....ma chissene fotte !!
__________________
[I][COLOR="Red"][B]Mukka4Fun[/B][/COLOR][/I]
[B]R 1200 GS[/B]
Ex Ducati Monster 1000s
mukka4fun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2007, 01:40   #9
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.544
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jorge Visualizza il messaggio
E' successo ieri mentre percorrevo la Via Flaminia verso il nord
Devo essere l'unico al quale non è mai successo nulla con il Rider ...

Devo dire che ho sempre utilizzato il laccetto e questo da molto prima che TomTom ne spedisse uno ai suoi clienti.

Per montarlo sulla mia RT 1200, ho utilizzato questo sistema fino a pochi giorni fa:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=69095
Ha sempre funzionato, anche se bisogna dire che monto il navigatore solo quando mi serve e per il resto del tempo, lo tengo nel cassetto.

Adesso che sono in procinto di affrontare un viaggio piuttosto lungo, ho sostituito il tutto con il supporto originale BMW, che con un paio di colpi di lima sui fori della basetta in plastica (è pensata per il Garmin), si adatta perfettamente al supporto del Rider.

Per irrigidire l'accoppiamento supporto-navigatore, ho spessorato con un feltrino la parte in gomma del supporto che poggia sul dorso del Rider. Adesso la presa è molto più solida e l'intervento praticamente invisibile.

Nei prossimi giorni, verificherò il buon funzionamento dell'insieme.

Allo stato attuale, la cosa che veramente non mi piace del Rider è la sezione Bluetooth, incompatibile con tutti gli auricolari Bluetooth stereo (A2DP) che possiedo (3).
Ho provato lo Zumo in un negozio e con l'auricolare che avevo in qual momento ( http://www.sony.it/view/ShowProduct....ereo+Bluetooth ), mi ha dato lo stesso problema.
Strano, visto che ha un AudioPlayer interno.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2007, 12:50   #10
maracanà
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 165
predefinito

jorge...io ho preso il rider II....che ha un sistema di aggancio solido...
...a luglio ho percorso 2500km al sud...strade autostrade...qualche sterrato...perfetto....

....ps...comunque uno sgrat sgrat vigoroso me lo do lo stesso...unsisamai..
maracanà non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2007, 14:50   #11
Bierhoff
Mukkista doc
 
L'avatar di Bierhoff
 
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
predefinito

jorge, se te lo sistemano e hai intenzione di vendertelo fammelo sapere ... vorrei riprendermi il raider (ma con l'aggiunta della staffa touratech )
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
Bierhoff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2007, 15:01   #12
Jorge
Mukkista
 
L'avatar di Jorge
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Senza Fissa Dimora
Messaggi: 612
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bierhoff Visualizza il messaggio
jorge, se te lo sistemano e hai intenzione di vendertelo fammelo sapere ... vorrei riprendermi il raider (ma con l'aggiunta della staffa touratech )
se hai un po di pazienza non ci sono problemi, questa settimana spedirò il rider al laboratorio e al suo ritorno sarà tuo!!! (comprese le mappe di tutta la zona delle alpi nonchè slovenia austria ed ungheria)
__________________
R 1200 GS
F 650 GS Dakar
"Non mi avrete maledetti extraterrestri"
Jorge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2007, 10:32   #13
Jorge
Mukkista
 
L'avatar di Jorge
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Senza Fissa Dimora
Messaggi: 612
predefinito

Sono in diretta con l'assistenza tomtom... stiamo contrattando la sostituzione/riparazione...

Mi sostituiscono l'apparato!!!

Complimenti a tomtom: una dimostrazione di correttezza che non è comune i questi tempi...

__________________
R 1200 GS
F 650 GS Dakar
"Non mi avrete maledetti extraterrestri"
Jorge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2007, 21:00   #14
Piccoli Maurizio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao a tutti.
Sono un nuovo iscritto, anch'io ho avuto la rottura del supporto che trattiene il tom tom rider 1.
Da pochi giorni ho la seconda serie, che sono riuscito farmi sostituire dal negozio dove l'avevo acquistato; è tutta un'altra cosa, le staffe di fissaggio della prima serie sono ridicole al confronto.Tutto è notevolmente più solido compreso l'attacco da fisare il navigatore sulla moto, per il momento mi sembra funzionare tutto alla perfezione.
maurizio
  Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2007, 06:04   #15
Jorge
Mukkista
 
L'avatar di Jorge
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Senza Fissa Dimora
Messaggi: 612
predefinito

Un aggiornamento sulla situazione: nonostante avessi avuto le più ampie assicurazioni di una riparazione (o sostituzione) gratuita da parte dell'addetto all'assistenza tomtom mi è arrivata oggi una mai che recita testualmente

"Gentile Signor Giorgio Guastella,
Abbiamo ricevuto gli articoli difettosi da lei inviatici.
La sostituzione degli articoli difettosi non è coperta dalla garanzia. Per la sostituzione degli articoli difettosi da lei inviatici, le chiediamo di sostenere la seguente spesa: € 95"


Ovviamente ho risposto chiedendo di sapere per quale motivo ci sia stato questo "cambiamento di rotta" e sono proprio curioso di sapere cosa mi diranno...

Vi terrò al corrente!
__________________
R 1200 GS
F 650 GS Dakar
"Non mi avrete maledetti extraterrestri"
Jorge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2007, 07:37   #16
marameo
Mukkista doc
 
L'avatar di marameo
 
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
predefinito

......W la serieta'....... .....

sono tutti uguali.
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
marameo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2007, 14:34   #17
Barney Panofsky
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: In un libro
Messaggi: 4.188
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jorge Visualizza il messaggio
... le chiediamo di sostenere la seguente spesa: € 95
Fammi sapere se devo fare una telefonata a Palermo.
Barney Panofsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2007, 11:45   #18
Piccoli Maurizio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Molto probabilmente ne stanno tornando a vagonate, la spesa in garanzia diventa onerosa e, credo che la tom tom preferisca caricare la spesa sul cliente; così ci guadagna pure.
"Non e bello pensare male,ma a volte ci si azzecca"
maurizio
  Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2007, 14:38   #19
Jorge
Mukkista
 
L'avatar di Jorge
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Senza Fissa Dimora
Messaggi: 612
predefinito

Comunque per me non è un grosso problema: ho già uno Zumo per andare in giro ed amici in un importante studio legale.

Questa è la risposta di tomtom alla mia richiesta di spiegazioni...

Gentile sig.re Guastella,
La ringraziamo per aver contattato il Team di Assistenza Tecnica TomTom.
Siamo spiacenti ma il dipartimento che si occupa della riparazione del suo dispositivo ha ritenuto che il danno non e' coperto da garanzia.
Le ricordiamo che e' stata attivata una procedura per sostituirle il supporto difettoso del suo dispositivo.
Se necessita di ulteriore assistenza non esiti a ricontattarci.
Cordiali Saluti

E' del tutto evidente che non ho alcuna intenzione di dargliela vinta anche perchè visto che non è piacevole prendersi il tomtom in faccia oppure vedersolo sballonzolare tra manubrio e forcelle (nel caso si usi il laccetto) penso che il minimo che possano fare sia di ripararlo e chiedere anche scusa...



__________________
R 1200 GS
F 650 GS Dakar
"Non mi avrete maledetti extraterrestri"
Jorge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2007, 18:34   #20
rbt.76
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di rbt.76
 
Registrato dal: 25 Jul 2009
ubicazione: Catania
Messaggi: 0
predefinito

Boh?!? Sarà una fortuna ma........ ho letto tante volte vari thread sulla fragilità del supporto del TTR e devo dire che a me ha dato sempre questa sensazione,mah.....che dire.....io non ho avuto mai problemi....ce l'ho da ben due anni e non mi è successo mai nulla, se non quello che dopo un lungo viaggio si allentava un pò a causa delle vibrazioni
Devo dire però di aver fugato ogni mia payra da uqndo ho l'ADV e l'ho montato con la combinazione tra staffa motorrad-concept e staffetta con chiave della wundelich....così è assolutamente saldato....Basta pensare che quest'anno si è fatto un tour della Tunisia prettamente in OFF ed appena reduce da un viaggio in Grecia dove nel peloponnesso non mancano occasione di dovere attraversare lunghi sterrati.......
__________________
[URL="http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=103204"][/URL]GS FOR EVER
oggi [B][COLOR="Red"]R1200GSADV MY 2007[/COLOR] [COLOR="Blue"][B]AKRA[/B][/COLOR][/B] e [COLOR="Red"][B]VESPA VBA1T 1959[/B][/COLOR]
[COLOR="Black"][B]R1100GS[/B][/COLOR] [COLOR="DimGray"][COLOR="Yellow"]
[COLOR="Black"][B]R1150GS [/B][/COLOR][/COLOR][/COLOR] [COLOR="DimGray"]
[COLOR="Black"][B]R1200GS [/B][/COLOR][/COLOR]
[COLOR="Black"][B]K1200S [/B][/COLOR]
rbt.76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2007, 21:02   #21
Jorge
Mukkista
 
L'avatar di Jorge
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Senza Fissa Dimora
Messaggi: 612
predefinito

... in ogni caso il fatto che esistano staffe aggiuntive (a pagamento) non dovrebbe esimere tomtom a sostituire o perlomeno riparare un apparato che è stato venduto con un palese difetto di progettazione.

Non voglio farvela troppo lunga, ho semplicemente deciso di non dargliela vinta per uno stupido puntiglio che deriva solo dalla paura che ho avuto quando mi è piombato il rider addosso prima di cadere sulla strada mentre andavo a 120 oppure di quella ancora maggiore di quando, rimanendo appeso al laccetto, ha iniziato a ballonzolarmi davanti rischiando di farmi cadere...
Sono quasi certo di non ottenere nulla e continuo a ribadire la mia opinione positiva riguardo al rider (staffa a parte ovviamente!!!)

Però non intendo arrendermi senza prima aver combattuto

Adesso vado in ferie per qualche giorno: se ne riparlerà ai primi di settembre...
__________________
R 1200 GS
F 650 GS Dakar
"Non mi avrete maledetti extraterrestri"
Jorge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2007, 23:02   #22
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.544
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jorge Visualizza il messaggio
... in ogni caso il fatto che esistano staffe aggiuntive (a pagamento) non dovrebbe esimere tomtom a sostituire o perlomeno riparare un apparato che è stato venduto con un palese difetto di progettazione.

Non voglio farvela troppo lunga, ho semplicemente deciso di non dargliela vinta per uno stupido puntiglio che deriva solo dalla paura che ho avuto quando mi è piombato il rider addosso prima di cadere sulla strada mentre andavo a 120 oppure di quella ancora maggiore di quando, rimanendo appeso al laccetto, ha iniziato a ballonzolarmi davanti rischiando di farmi cadere...
Sono quasi certo di non ottenere nulla e continuo a ribadire la mia opinione positiva riguardo al rider (staffa a parte ovviamente!!!)

Però non intendo arrendermi senza prima aver combattuto

Adesso vado in ferie per qualche giorno: se ne riparlerà ai primi di settembre...
Sona appena tornato da un giro in Germania (Monaco, Berlino, Brandeburgo, Dresda, Norimberga ecc.), con il Rider prima serie sempre montato come ho descritto qualche Post qui sopra.

Mai un problema di nessun genere.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2007, 18:23   #23
pikkolomondano
Moderatore
 
L'avatar di pikkolomondano
 
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Regia Magione MAMBA
Messaggi: 1.479
predefinito

a me non e' ancora arrivata la basetta e sono dovuto andare in vacanza con il caricabatteria da casa..........

poca serieta'.......
pikkolomondano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2007, 19:11   #24
Mario
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Nov 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 120
predefinito

Io pure sono appena tornato da un viaggio in Spagna e Francia di 4000 km.

Il TTR montato su staffa originale è durato fino a metà del viaggio poi i soliti problemi di usura già letti e riletti. Insomma per farvela breve i contatti dietro del Rider sono ovviamente consumati.
Mentrte stavo scocciando il Rider per cercare di forzare il contatto (grande scothc Americano) mi si è avvicinato uno spagnolo che aveva gli stessi problemi. Mi ha suggerito di usare una "gomma da cancellare" per creare contatto e una volta a casa di mettere degli "spessori" per evitare le vibrazioni, cosi il problema si "dovrebbe" risolvere.
Ovviamente il Rider parte domani per l'Olanda per essere riparato. Ho specificato per bene al help line che mi aspetto una soluzione migliorata e non semplicemente la sostituzione delle parti che si trascinano dei difetti!

A questo punto la TT mi dovrebbe spiegare una cosa, dopo avergli dato Eur 500,00 io dovrei girare con l'amarezza dei: contatti usurati, della ricarica, del fatto che il trabiccolo potrebbe volare via?? Siamo matti ? Poi dovrei spendere altri 120 Euri per comprare la staffa Touratech per evitare di fare tacconi quando sono in giro?? Io se vendo un prodotto ad un mio cliente che ha un graffio quello non mi paga e mi chiede i danni!
Vorrei aggiungere una cosa che credo sia abbastanza importante, se l'aggeggio vola e qualcuno si fa male ci vengono a prendere a casa e non ci fanno passare dei bei momenti.

Io intanto lo faccio riparare e lo vendo in diretta, poi compro Garmin!
saluti e grazie a tutti voi che postate le vostre esperienze.

Mario
Mario non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©