Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-07-2007, 16:50   #1
Er Francese
Mukkista doc
 
L'avatar di Er Francese
 
Registrato dal: 28 Jul 2006
ubicazione: Paris e Rome
predefinito Megamoto Vs Hypermotard

Come mai ancora non si leggono comparativi tra questi due "supermotard" secondo voi ? mi piacerebbe leggerne uno

Cosi per chiedere

Pubblicità

__________________
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso
Er Francese non è in linea  
Vecchio 17-07-2007, 16:57   #2
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
predefinito

perchè una è appena arrivata sul mercato e l'altra deve ancora arrivarci
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 17-07-2007, 17:12   #3
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Ce ne era giusto una su Motorrad di tre settimane fa.
In mezzo c'era pure il KTM Supermoto 950, se non erro.

Se vuoi appeno ho tempo ti posto le considerazioni finali... potrei fare una scansione dell'intero articolo, ma dubito che lo capirebbero in molti.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 17-07-2007, 17:15   #4
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Intanto un assaggio:

http://www.motorradonline.de/archiv/...oto.260176.htm

__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 17-07-2007, 17:15   #5
Er Francese
Mukkista doc
 
L'avatar di Er Francese
 
Registrato dal: 28 Jul 2006
ubicazione: Paris e Rome
predefinito

Grazie Tommy...manda sono curioso...

Aho ste KTM so sempre di mezzo pero

Ciao

ps: se hai qualcosa in Italiano capisco pure io
__________________
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso
Er Francese non è in linea  
Vecchio 17-07-2007, 17:16   #6
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
predefinito

Geht es um reinen, destillierten Fahrspaß auf der Landstraße, sind sie erste Wahl: Supermotos. Nun steht eine neue Generation dieser bislang einzylindrigen Spezies in den Startlöchern. Zweizylindrig, bärenstark und unverschämt sexy.

sul serio? è incredibile sta cosa!
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 17-07-2007, 17:17   #7
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Che le bicilindriche siano sexy?

Sono d'accordo.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 17-07-2007, 17:19   #8
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
predefinito

no, guarda che si riferiva alla moglie del caporedattore

ma tu solo sexy hai capito?
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 17-07-2007, 17:19   #9
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

ho provato a tradurlo in INGLESE con google

If it concerns pure, distilled driving fun on the highway, they are first choice: Supermotos. Now a new generation of this so far einzylindrigen species is located in the starting holes. Zweizylindrig, bear-strongly and impudently sexy.


The escape went over nearly 1000 kilometers. And it rinsed the test crew with the attempt to escape for weeks in the homeland abregnenden the Wassermassen until Southern France, into the lap of a small mountain course.
Concealed bevels itself there those
Sträs in close, closest and however
funny loops into the slopes, out
yellow grasses, shrubs and brooms pour to those in juicy green and bright. Spring, finally, draw a deep breath.
And nothing like up on the youngest representatives a new generation fun mobile. Large Supermotos, with potent two-cylinders and achievement fullly. KTM
it has before two years with the Supermoto
950 rather radically before-made. And BMW recently with the HP2 Megamoto as well as Ducati with that almost one to one Hypermotard S converted by the study into the reality after-put just as consistently. Three driving machines with plentifully steam in the boiler and without any redundant Schnickschnacks, with equally vigorous as hinreissendem styling, brought on the point.
CO tester Peter Öttl snatched as the first the helmet up and the Ducati. On to the summit tower. Over courage is here up
this small mountain racing course however wrongly at the place. In some pointed turns straight-lined running brake traces supply mute certification of exaggerated ambition to the cliff. The better, if one eases the overview from airy height upright and retain can. BMW and KTM scratch scarcely to 90 centimeters seat level and offer thus optimal conditions. The towel-narrow Ducati emerges against it with” only “855 millimeters of seat level as the soil-constant of its kind. And although the air-cooled 1100er with measured 88 HP, equipped with double ignition, is the weakest one of the Trios, makes Peter with the Ducati the Pace first easy.
That is particularly because of two things: On the one hand the Hypermotard, accelerated from handling-friendly geometry with 66 degrees of guidance head angles and just as light as filigranen forging wheels, witscht wuselig and quietschlebendig by the turns. On the other hand the 90-Grad-V2 apart from an unbelievably vollmundigen, fullly sounding sound carpet not less impressing start from the depths of the number of revolutions cellar supplies.
Its magnificent torque leaves the delicate Italian with powerful sentences from the curves hechten. The 1100er cannot pinch itself a strong load change jerk with the gas creation - the Zweiventiler had that already times better drauf -, but then he appears from his very best side. He supply, nearly samtig start starting from 2500/min, pulls so energetically forward that it hardly holds the front wheel on the soil.
To scarce over 6000/min this storm and urge phase lasts, then the energy dies down noticeably. Up to the number of revolutions limit
from 8700/min to to turn nothing at all does not bring to select after feeling timely the next course already clearly more. Which has at the same time the advantage that the Ducati pilot does not have to concentrate on the with difficulty readable LCD volume of the tachometer in the small, of the steering wheel from operated digital cockpit.
Despite everything: The Hypermotard holds
exactly in the highway-relevant speed range full-fat pressure ready, which one needs for kurzweilige intermediate prints and relaxed overhauling maneuvers. The truck, which stands at the curve exit in the way, is ironed thereby ratz, fatz.
That nevertheless is not curve robbers on the Ducati completely unencumbered pleasure. Because with the topic clear the Italians are seating position beyond the goal. The seat provided with a Kuhle fixes the driver in the long term unpleasantly closely at the guidance head, the deeply positioned steering wheel directly by feel before the belly navel. That is front wheel-oriented already too extremely, the slots lies for it however too right at the back. And because the Hypermotard in close curves is inclined always to turn with the steering wheel inward something counter-pressure is constant
demanded, in order to hold it course. With mountain off passages this Unart is intensified still, because the pilot slips inevitably forward. Which naturally brings no Bestnoten in things to neutrality. Also, because the Ducati can be brought in inclination much more easily from bumps from the peace than the competition.
On the credit side it books against it a fantastisch responding fork, which lutscht even roughest bitumen Runzeln smoothly. And in addition for the everyday life sufficiently absorption offers. Only if the speed is forced or those unbelievably violently zupackenden Brembo Monobloc pliers - sensitive nature are warned of the lightning-like bite - their claws into the brake disks to strike, dives the fork despite almost exhausted compression phase range of adjustment quickly. Sovereignly the sportily co-ordinated and likewise finely responding Öhlins shock strut masters the Parforce ride.
Knackig, sportily, tautly? One would have until recently not yet absolutely
brought with BMW in connection. Pustekuchen, checked off. The Megamoto clears up with all usual prejudices strongly. With a earthindustrial union-taut chassis, a höllisch well gelaunten Boxer and almost sensationally low weight of 202 kilograms. Filled up. Fetzt, or?
Anyhow Stuntprofi Jo farmer has a heath fun, itself thereby to those
To attach heels of the Ducati. A chap how
a trunk, predestines for this wuchtige motorcycle, which keeps the pilot considerable distance from the high steering wheel and which is despite dream weight a completely beautiful Trumm. At least optically.
To shrink but as soon as the cart-load rolls, will the cow to the Gazelle, seems it around whole two Konfektionsgrössen. Regardless of the unusually flat guidance head and the therefore inch-long working fork as well as the gigantic wheel base. The wheels stand so far apart that they could have different postal zip codes. 1610 millimeters exactly, 155 more than with the Ducati.
BMW around the corners, gives in agil, the straining bar width steering wheel is involved correctly quickly surprisingly makes' s possible. Clearly, does not function completely as jaggedly as jagged with the other two, but always. Only in close turns naturally the wheel base becomes apparent. But with the ore-stable chassis and the taut spring elements, there already goes into quick elbows which. Particularly on even lining. With stoischer peace BMW by the radii, is even common Stolperfallen irons in the lining without to twitch away. Only the quite hemdsärmelig responding, hard co-ordinated Telegabel marks in large inclination every now and then roughly over paragraphs away. Altogether the HP2 mediates also somewhat less thereby in the comparison to the competition from the feeling for the roadway.
Otherwise shines BMW with excellent curve stability. Which earnings/services are even this strammen tuning. Comfort may not expect the rider. That is on BMW larva in Sparta. Also, because the narrow seat is everything else as a flauschiges of long-distance furniture.
The BMW pilot is compensated by this unbelievably vigorous Boxer. He knows load change reactions, surely. Not least because of the Kardans. Apart from it this splendour engine supplies a convincing conception, can under 2000/min to the Kandare be taken already clearly, pushes strong and - hold please - burns starting from 6000/min correctly loosely.
And because also the conventional four-piston saddles BMW in the brake zone let anbrennen nix, during the feedback something behind the competitors ago are at the most perhaps, become the Ducati the booty, still before the passport height is reached.
And the third man on the KTM? Regards driving relatively left. It can also. Because on the one hand it enjoys the most relaxed seating position with perfect arrangement from steering wheel, slots and
Seat. However the something to broad tank is he here only for the sake of completeness
wähnt. On the other hand it is pleased about
Chassis, which ranks concerning handiness only scarcely behind the Ducati and to which in things neutrality and balance in this Reigen cannot hand anybody the water. More still than BMW the Austrian meets the point into the corners, knows contrary to the Ducati one setting up moment practically only of hearing legends and zirkelt nearly the radius focused of alone on by the curves. That the sintflutartige rain of the last night rinsed rubble of the slopes into the curves, no problem. The 950 Supermoto vibrate corrections of course simply in such a way from the wrist.
Well well, the spring elements are somewhat softly co-ordinated. There something movement is in the timberwork in fast, wavy passages, but of the course that does not divert the Supermoto. Just as little like their noticeable inclination to set itself with accelerating at the curve exit in the back into the suspension. But fork and shock strut offer not only tidy responding, but also a practical range of adjustment and react beautifully to changes of set UP.
In such a manner prepared the KTM sits down for the first time when applying brakes gently in scene. Oh this radial Brembos, wonderful like controllably it zupacken, without the exaggerated bitingness of the Ducati Monoblöcke, sämig and with perfect feedback. A poem. Then giving in. Goes loosely and jaggedly from the hand. And finally the final, heartful from the curve herauspreschen. Pleasure purely.
With minimum load change reactions the water-cooled, carburetor-equipped packs on 75-Grad-V2. Not with the force of the Ducati, but with tingling turning joy. Loosely and unencumbered the two-cylinder the number of revolutions leaders zappt itself up, as if it did not drag any rotor with itself. To hardly believe that the KTM aggregate generates” only “101 HP, so spritzig it proceeds. Betuliches Dahinzuckeln does not love the V2 however so much, ungnädig whips it at low numbers of revolutions with the chain.
Only starting from felt 3000/min runs the thing approximately. The KTM pinches itself a tachometer. Therefore it applies to set after feeling the switching points which succeeds however problem-free. Because the alpine twin hammers the driver so desireful its Verbrennungsbeat in the cushion that no trouble has, to erspüren whose well-being feeling range.
, Uncomplicatedly leichtfüssig, with pressureful engine and superben brakes, this successful combination BMW and Ducati must bend themselves. So the summary after the maintenance seeds days on small Southern French Landsträs. Everyone exercises its completely special attraction nevertheless for itself, lures all three Supermotos with enormous fun Potenzial.
Thus rapidly still another last mark up
on the machines, before the sun behind the mountains disappears and the transporter swallows the three hammers for the home journey again.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 17-07-2007, 17:21   #10
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
predefinito

ah beh allora.. rotfl
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 17-07-2007, 17:27   #11
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

beh così si capisce... quasi.

il riassunto è

1) ducati... per agilità e per motore con tiro in basso... e freni superpotenti... quasi esagerati

2) ktm... agilità tra le due e motore e freni

3) bmw... meno agile delle altre perchè ha un interasse maggiore... però è più stabile alle alte velocità...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 17-07-2007, 17:28   #12
webex
Mukkista doc
 
L'avatar di webex
 
Registrato dal: 24 Jan 2005
ubicazione: Umbria
predefinito

cazzarola!!
__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
webex non è in linea  
Vecchio 17-07-2007, 17:43   #13
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
predefinito

ma insomma: la moglie sexy del caporedattore, la da' o no?
cidi non è in linea  
Vecchio 17-07-2007, 18:03   #14
iceunstable
Mukkista doc
 
L'avatar di iceunstable
 
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: Torino - Abidjan
predefinito

SI SI BASTA CHIEDERE.....
__________________
IN TRANQUILLO ESSE QUISQUE GUBERNATOR POTEST

F650CS-R1100S BOXERCUP-ZX10R-K1200S BB-..?..
iceunstable non è in linea  
Vecchio 17-07-2007, 18:54   #15
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

oggi è arrivata la mia moto
ti farò un confronto breve a giorni
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 17-07-2007, 19:11   #16
Er Francese
Mukkista doc
 
L'avatar di Er Francese
 
Registrato dal: 28 Jul 2006
ubicazione: Paris e Rome
predefinito

Grande pepot.....aspettiamo con ansia....so veramente curioso su questa Hp2
__________________
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso
Er Francese non è in linea  
Vecchio 17-07-2007, 19:11   #17
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Ragazzi, purtroppo il numero con la comparativa ora non lo trovo... domani cerco meglio.

Intanto ringrazio il Barba per aver riassunto quello che si dice nella traduzione (che qualsiasi normodotato con un po' di buona volotà avrebbe potuto capire da se).

Però mentre cercavo il numero con la comparativa ne ho torvato uno più vecchio, dell'11 maggio, in cui la Megamoto e l'Hypermotard vengono testate separatamente.
(incredibile, per delle moto che ancora non sono arrivate sul mercato... ma come fanno 'sti crucchi?!? )

La megamoto è oggetto di una prova approfondita, la Hypermotard solo di un test preliminare, quindi niente voti.

--- Megamoto:

Motore: 158 su 250
I punti di forza sono la potenza (per un bic ad aria), la coppia e la "goduria" generale. Meno bene la velocità massima e la regolarità di funzionamento.

Ciclistica: 177 su 250
I punteggi migliori li prende sulla maneggevolezza (27/40), la stabilità in curva (31/40) e sul veloce (20/20). Punteggi bassini per le vibrazioni.

Uso quotidiano: 137 su 250

Buoni voti per l'ergonomia del pilota (29/40) e la frenata (14/20), voti cattivi per il confort del passeggero (ovviamente), la protezione aerodinamica, la capacità di portare bagagli.

Sicurezza: 100 su 150

Ottimi voti per potenza e modulabilità della frenata, un po' meno sulla resistenza al fading. La moto in prova non aveva ABS.

Costi: 62/100
Pollice su per la garanzia, per il costo di esercizio e per le ispezioni (i famosi tagliandi dispari). Pollice giù per i tagliandi (quelli a km pari)

GRAN TOTALE: 634 punti su 1000 possibili.

Pant, pant, vado a cena
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 17-07-2007, 19:15   #18
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Tanto per fare un paragone sui voti, nello stesso numero c'è una comparativa di naked. Il verdetto è:

1. Hornet 600 - 639 punti
2. GSR 600 - 615 punti
3. Fazer FZ6 - 602 punti
4. Z 750 - 601 punti
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 17-07-2007, 19:21   #19
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Ho trovato la prova dell'Hypermotard!! Numero 13 dell'8 giugno 2007.
(ma dove caxxo lìho messa la comparativa?!? )

Vabè:

--- Hypermotard:

- Motore: 157/250
- Ciclistica: 174/250
- Uso quotidiano: 126/250
- Sicurezza: 96/150
- Costi: 68/100

TOTALE: 621 su 1000

Scusate se non entro più di così nei dettagli, ma c'ho da fare.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 17-07-2007, 19:29   #20
Max162
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Feb 2007
ubicazione: Dove si mangia Polenta e UOVA
predefinito

nessuno mi presta 18mila eurini!? tasso zero ovviamente! oppure gli presto il mio liberty200 per 6mesi
__________________
[COLOR="Red"][SIZE="4"] GS1200 Adv > perche' sono vecchio
[COLOR="Lime"]+ GSXR600 > per sentirmi Giovane [/COLOR] [COLOR="DarkOrchid"]
+ sputer > per l ufficio [/COLOR][/SIZE][/COLOR]
[COLOR="Blue"]+ EXC400 !!! > perche' cosi' sembra che sono capace[/COLOR]!
Max162 non è in linea  
Vecchio 17-07-2007, 19:35   #21
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

io le ho viste bene entrambe in tutti i dettagli e da vicino sedendomi sopra
per il mio gusto personale la bmw è decisamente sopra
domani vado a provare la hiper di un amico
poi giovedi ritiro la mia e vediamo
comunque da ciò che ho letto (motociclismo ed in moto) la hiper sul misto veloce è decisamente peggio della bmw
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm

Ultima modifica di pepot; 17-07-2007 a 21:34
pepot non è in linea  
Vecchio 17-07-2007, 20:33   #22
N1CO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2006
ubicazione: Svizzera
predefinito

io vado a ritirare venerdi l'hyper, ho scelto questo modello perchè sul megamoto non toccavo bene a terra, non bastavano i din din, e arriva in autunno, per l'hyper(a Me me piace), la pago subito perchè bastano i din din, mi tolgo finalmente uno sfizio per la ducati, tocco perfettamente a terra, e non ho letto nessun tipo di articoli pro o contro, ma chi dice e una e piu veloce del'altra sul DRITTO(noia) ha decisamente scelto il modello sbagliato ho venduto al suo tempo l'R1 perchè mi annoiavo, mi sono divertito come un matto con il super duke, vediamo da venerdi sera cosa succede.

p.s cmq megamoto mi piace un casino lostesso, peccato per l'altezza e il costo, hai din din si rimediava hai cm dove li prendo

auguri ai futuri possessori BUON DIVERTIMENTO

se vi va si ci vede sui passi svizzeri

doppio lamps
N1CO non è in linea  
Vecchio 17-07-2007, 22:17   #23
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

secondo me sono moto confrontabili solo sulla carta.

il resto va a gusti.

dalla prova si desume che:

la HM è cortissima e svelta... e con un tiro fulmineo in basso... ma meno allungo del KTM.

la KTM è più grossa.... motore con più allungo.

la BMW come al solito fa le cose a modo suo... tra boxer... cardano... ha un interasse molto maggiore della HM... quindi ovvio che sia più stabile alle alte velocità.

ma d'altronde... il telaio e il cardano MEGAMOTO... sono gli stessi della HP2...

mi sfugge il senso della stabilità di una SM alte alte velocità.

ad ognuno la sua.

anche perchè come al solito... valutarle al limite... non è per noi mortali.

la SM950 è molto più adatta anche in due e con bagagli... anche se di certo chi compra ste moto... non guarda a quello... però è l'unica delle tre con accessori turistici.

io comprerei il desmo senza dubbio... su una moto del genere io voglio che schizzi nelle curve come un fulmine... ed è il motore con più tiro in basso.

senza contare che la HM è senza dubbio stupenda.... 10 spanne sopra alle altre due.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais

Ultima modifica di barbasma; 17-07-2007 a 22:19
barbasma non è in linea  
Vecchio 18-07-2007, 00:08   #24
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Max162 Visualizza il messaggio
nessuno mi presta 18mila eurini!? tasso zero ovviamente! oppure gli presto il mio liberty200 per 6mesi
Per 18000 euri ti faccio tenere la SM per sei mesi...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati