Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-08-2006, 08:50   #1
ibm
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ibm
 
Registrato dal: 08 Oct 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 233
predefinito interfono moto-moto

vado sovente in giro con un'altra persona che guida un'alta moto.
M piacerebbe comunicare con lei e non a gesti.
qualcuno usa un interfono tra moto a moto?

Modelli e suggerimenti?

grazie
__________________
R1200GS
ibm non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 08:56   #2
mapicc
Mukkista doc
 
L'avatar di mapicc
 
Registrato dal: 05 Aug 2005
ubicazione: sempre + VE sempre - FVG
Messaggi: 1.950
predefinito

http://www.cellularline.com/news/int...interphone.htm


lo abbiamo preso io ANTANICK e TAMRAC, ottimo audio, il volume aumenta con l'aumentare della velocità e ha un raggio d'azione di 150m
__________________
R1200GS ADV '08
mapicc non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 09:17   #3
Lippolo
Mukkista doc
 
L'avatar di Lippolo
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
Messaggi: 2.300
predefinito

__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
Lippolo non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 09:18   #4
Cinsietta
La topa Gigia
 
L'avatar di Cinsietta
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mapicc
http://www.cellularline.com/news/int...interphone.htm


lo abbiamo preso io ANTANICK e TAMRAC, ottimo audio, il volume aumenta con l'aumentare della velocità e ha un raggio d'azione di 150m
Più o meno quanto costa?
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
Cinsietta non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 09:20   #5
mapicc
Mukkista doc
 
L'avatar di mapicc
 
Registrato dal: 05 Aug 2005
ubicazione: sempre + VE sempre - FVG
Messaggi: 1.950
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cinzia
Più o meno quanto costa?
Intorno ai 130 n€uri
__________________
R1200GS ADV '08
mapicc non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 09:22   #6
Cinsietta
La topa Gigia
 
L'avatar di Cinsietta
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mapicc
Intorno ai 130 n€uri
... domanda numero 2:
Uno o una coppia?
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
Cinsietta non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 09:25   #7
mapicc
Mukkista doc
 
L'avatar di mapicc
 
Registrato dal: 05 Aug 2005
ubicazione: sempre + VE sempre - FVG
Messaggi: 1.950
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cinzia
... domanda numero 2:
Uno o una coppia?
Adesso no esageriamo UNO

e ti faccio gli auguri anche di qua
__________________
R1200GS ADV '08
mapicc non è in linea  
Vecchio 31-08-2006, 14:30   #8
Gian
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Gian
 
Registrato dal: 12 Jun 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 245
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mapicc
http://www.cellularline.com/news/int...interphone.htm


lo abbiamo preso io ANTANICK e TAMRAC, ottimo audio, il volume aumenta con l'aumentare della velocità e ha un raggio d'azione di 150m

L'ho comprato anche io e mio padre oggi.
Domani mi consegnano la moto e vi dico come si sente tra moto e moto.
Per ora tra pilota e passeggero la qualità è eccellente almeno rispetto ai modelli con fili che avevo prima.

Abbiamo fatto anche la prova di usarlo tra il garage e il quarto piano di casa e tra l'ingresso di casa e 70mt in fondo alla via e la comunicazione reggeva.
Ovviamente in moto le condizioni sono diverse: vi dirò a breve sempre che siate interessati.
Ciao
__________________
R 1200 GS ADV All White
Gian non è in linea  
Vecchio 31-08-2006, 15:06   #9
k-rs
Mukkista in erba
 
L'avatar di k-rs
 
Registrato dal: 07 Oct 2002
ubicazione: Alpha Centauri
Messaggi: 483
predefinito

La cosa che mi lascia perplesso è che non esista ancora un sistema di comunicazione FULL Duplex tra moto e moto.
In tutti quelli che avete citato la comunicazione full duplex avviene solo con il passeggero che connette il proprio cavo auricolare-microfono nella ricetrasmittente del pilota (bella forza!!). Poi il pilota usa il tasto PTT per comunicare con altre ricetrasmittenti e quindi altre moto.
Visto che il bluetooth ha una portata ridotta (i 150 mt indicati non sono di certo una portata utile, visto che sono determinati su campo aperto senza ostacoli e/o interferenze), non capisco perché non sia possibile miniaturizzare un sistema ricetrasmittente full duplex tanto da renderlo utilizzabile anche in moto. D'altronde il bluetooth si basa sempre su onde radio da 25 Ghz, ma sempre su tecnologia radio.
Chiedo lumi a qualche elettrotecnico in ...... ascolto.
k-rs non è in linea  
Vecchio 20-03-2007, 00:14   #10
Small Stone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Sep 2006
ubicazione: Riccione
Messaggi: 41
predefinito

Il problema nasce dal fatto che organizzare un full duplex (fino alla situazione limite di poter ascoltare ANCHE quello che si dice, come nel telefono di casa) in un ambiente come... un casco, dove il rumore di fondo è altissimo e lo spazio ristrettissimo diventerebbe molto difficoltoso bilanciare il volume di ascolto e la sensibilità del microfono: l'effetto Larsen (fischi e rientri vari...) sarebbe sempre in agguato. Molto più semplice e pratico, visto che in moto è bene non fare "salotto", fare in modo che: prima uno parla poi l'altro ascolta, prima uno parla poi l'altro ascolta, prima uno parla poi l'altro ascolta, and so on...
__________________
Non hai veramente capito qualcosa finchè non sei in grado di spiegarlo a tua nonna - Albert Einstein
[B][SIZE="4"]R850R '97 [/SIZE][/B]
Small Stone non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 10:17   #11
Ultimo
Mukkista doc
 
L'avatar di Ultimo
 
Registrato dal: 27 Jan 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 1.293
predefinito

Mi dispiace contraddirvi... ma il Bluetooth fino a 150 m non lo vedo molto buono???
Se poi uno si allontana si riconnette automaticamente?

Sono un po' scettico... anche gli auricolari bluetooth dei telefonini dovrebbero funzionare regolarmente fino a 10 metri, poi in realtà la loro efficacia effettiva è un po' minore.

Se poi qualcuno di voi ce l'ha e l'ha anche provato su strada, non solo tra moto e passeggero ma anche su moto diverse allora mi fido della vostra parole, ma fino aquel momento permettetemi di essere scettico.
__________________
Ultimo - Siena
BMW R 1200 GS
-- Sally --
Ultimo non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 11:18   #12
Baffo
Mukkista
 
L'avatar di Baffo
 
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: Jesolo & Treviso
Messaggi: 899
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ultimo
Mi dispiace contraddirvi... ma il Bluetooth fino a 150 m non lo vedo molto buono???
Se poi uno si allontana si riconnette automaticamente?

Sono un po' scettico... anche gli auricolari bluetooth dei telefonini dovrebbero funzionare regolarmente fino a 10 metri, poi in realtà la loro efficacia effettiva è un po' minore.

Se poi qualcuno di voi ce l'ha e l'ha anche provato su strada, non solo tra moto e passeggero ma anche su moto diverse allora mi fido della vostra parole, ma fino aquel momento permettetemi di essere scettico.

Normalmente i dispositivi bluetooth hanno un raggio di 10/15 metri ed onestamente non penso possano arrivare a 150 metri!

Io riesco a parlare tranquillamente con il passeggero (zainetto) anche quando si allontana di 15/20 metri ma non di più e se perde il segnale si riconnette automaticamente.

Per la questione moto-moto ci sono in commercio dei dispositivi MIDLAND che funzionano veramente bene anche con il sistema craniale e permettono di parlare con il passeggero in full duplex e premendo un pulsantino anche con altre moto fino ad un raggio di 2/3 km.

Guardate il sito www.cte.it e scaricatevi il catalogo e li ci sono i modelli ALAN con gli auricolari con tasto PTT per attivare le funzioni radio........
__________________
Ti buta a rete che no se sÃ* mai dove che dorme el pese!!!

Ultima modifica di Baffo; 29-08-2006 a 11:19
Baffo non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 13:14   #13
markozero
Mukkista in erba
 
L'avatar di markozero
 
Registrato dal: 02 Aug 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 408
predefinito

ho trovato il catalogo online della Midland ma ci sono una marea di opzioni e di accessori!
un casino capirci qualcosa!

ho visto che esistono diverse opzioni: auricolari di ogni tipo, trasmettiotori, cavi e cavetti...mi sa che devo studiare

M

Ultima modifica di markozero; 29-08-2006 a 13:24
markozero non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 13:49   #14
grigione
Mukkista doc
 
L'avatar di grigione
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Quartu S.E. (CA)
Messaggi: 1.237
predefinito

Per maggiori info, leggete qua:

http://81.29.192.61/vbforum/showthread.php5?t=81177
__________________
Andrea R1150GS T.S. '03
Bradipo? No! proprio fermo...e inzÃ*!!!
www.centronuoto.it
grigione non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 14:04   #15
markozero
Mukkista in erba
 
L'avatar di markozero
 
Registrato dal: 02 Aug 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 408
predefinito

grazie ho letto con interesse ed è stato utilissimo, anch ese la confusione è aprecchia di elettronica e simili nonme nintendo proprio per cui adesso sto cercando di farmi una cultura.


Quote:
Originariamente inviata da grigione
markozero non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 17:37   #16
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da grigione
Grazie per le info.
Ho contattato la ditta che fornisce il Midland BT Intercom questa mattina tramite email.
Mi hanno gia risposto!!!!
Avevo letto le faq sul sito e non mi era chiaro il funzionamento con telefono o gps.
Mi hanno risposto (ringraziandomi!) che sulle faq c'è un errore nel punto in cui si parla di connessione tra apparecchi esterni (cellulari, gps) e dispositivo del passeggero... In realtà il dispositivo master che gestisce le comunicazioni è quello del pilota.
Mi hanno anche confermato che a metà settembre verrà commercializzato il nuovo modello che permette anche al passeggero di attivare o disattivare le comunicazioni.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 13:58   #17
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ibm
vado sovente in giro con un'altra persona che guida un'alta moto.
M piacerebbe comunicare con lei e non a gesti.
qualcuno usa un interfono tra moto a moto?

Modelli e suggerimenti?

grazie
A questo indirizzo trovi quello che ti serve:
http://www.febanet.it/cat144.php?n=1
Con le MIdlandG7 Coppia 3w + 2 kit craniali pilota risolvi il problema e le puoi usare anche per Outdoor, è un ottimo prodotto
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 14:06   #18
markozero
Mukkista in erba
 
L'avatar di markozero
 
Registrato dal: 02 Aug 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 408
predefinito

sono andato sul sito che hai linkato ed effettivamente c'è di tutto di più!

ho dato un'occhiata alla sluzione che proponi...ma il kit craniale (che non ho cpaito bene come si mette...vedo che ha una specie di "cappellino" sulla testa che non ho ben chiaro) si adatta a qualsiasi casco? la portata tra moto e moto qual'è? e visto che ci siamo mi dici qualcosa di più sulla qualità audio in viaggio?

grazie

M

Quote:
Originariamente inviata da Davide
A questo indirizzo trovi quello che ti serve:
http://www.febanet.it/cat144.php?n=1
Con le MIdlandG7 Coppia 3w + 2 kit craniali pilota risolvi il problema e le puoi usare anche per Outdoor, è un ottimo prodotto
markozero non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 14:41   #19
Baghera
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Oct 2005
ubicazione: prima Cavenago B. ora Cislago
Messaggi: 390
predefinito

Ho letto anche io un po' di info e direi che il bt è quello che fa per me...ci puoi abbinare l'accessorio per trasmettere segnali audio in modo bluetooth e così ci attacchi anche il lettore mp3....mi sembra una bella combinazione. Adesso vedo di andarlo a trovare in qualche negozio dalle mie parti per toccarlo di persona. A caccia di scimmie !!!!
__________________
R1200GS 2006 ...in cerca di nome...
Baghera non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 18:57   #20
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da markomoto
sono andato sul sito che hai linkato ed effettivamente c'è di tutto di più!

ho dato un'occhiata alla sluzione che proponi...ma il kit craniale (che non ho cpaito bene come si mette...vedo che ha una specie di "cappellino" sulla testa che non ho ben chiaro) si adatta a qualsiasi casco? la portata tra moto e moto qual'è? e visto che ci siamo mi dici qualcosa di più sulla qualità audio in viaggio?

grazie

M
I dispositivi craniali sono quelli utilizzati dai piloti di aerei e sono i migliori, sfruttano le onde del cranio e non hanno fruscii (quindi non esiste il problema del microfono), la portata delle ricetrasmittenti arriva fino a 3 Km.

Quote:
Originariamente inviata da markomoto
vedo che ha una specie di "cappellino" sulla testa che non ho ben chiaro) si adatta a qualsiasi casco?
Si, si adatta a qualsiasi casco, non è un cappellino è un sistema che viene fissato alla parte superiore del casco con del velcro.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.

Ultima modifica di Davide; 29-08-2006 a 19:01
Davide non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 19:04   #21
markozero
Mukkista in erba
 
L'avatar di markozero
 
Registrato dal: 02 Aug 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 408
predefinito

scusa se l'ho definito cappellino! ma scrivendo velocemente non sono riuscito a trovare un termine appropriato.

grazie della delucidazione , utilissima!

quindi mi pare di aver capito che questo tipo di soluzione sarebbe qualitativamente la migliore , o no?

ma quell'affare in testa non è scomodo in un casco integrale?

ma allora il Midland BT o comunque quelli che non hanno questo sistema craniale hanno una qualità audio inferiore?

grazie!

M

Quote:
Originariamente inviata da Davide
I dispositivi craniali sono quelli utilizzati dai piloti di aerei e sono i migliori, sfruttano le onde del cranio e non hanno fruscii (quindi non esiste il problema del microfono), la portata delle ricetrasmittenti arriva fino a 3 Km.


Si, si adatta a qualsiasi casco, non è un cappellino è un sistema che viene fissato alla parte superiore del casco con del velcro.

Ultima modifica di markozero; 29-08-2006 a 19:09
markozero non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 19:07   #22
Motorrad56
Mukkista doc
 
L'avatar di Motorrad56
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.346
predefinito

Hai provato con questo?



__________________
Ex R850R Confort - "a picciridda" - ora F650GS - "a nicaredda".
Motorrad56 non è in linea  
Vecchio 30-08-2006, 11:58   #23
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da markomoto
quindi mi pare di aver capito che questo tipo di soluzione sarebbe qualitativamente la migliore , o no?
Non so se sia la soluzione migliore, ma chi lo usa è molto contento, soprattutto perchè eviti il montaggio del microfono e non hai i fruscii fastidiosi tipici di chi utilizza questa soluzione.

Quote:
Originariamente inviata da markomoto
ma quell'affare in testa non è scomodo in un casco integrale?
L'affare che tu dici non è scomodo anche perchè non è grosso come dalla foto ma è sottile e adattabile a qualsiasi casco, se questa soluzione non ti convince puoi sempre utilizzare un prodotto con il microfono che trovi sempre sul sito che ti ho indicato, io sono andato a vederlo e ho potuto constatare pregi e difetti

Quote:
Originariamente inviata da markomoto
ma allora il Midland BT o comunque quelli che non hanno questo sistema craniale hanno una qualità audio inferiore?
Assolutamente no, il Midland BT è un ottimo prodotto ma che non si adatta ad alcuni tipi di casco per la sua particolare configurazione.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 20-03-2007, 09:18   #24
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Davide Visualizza il messaggio
A questo indirizzo trovi quello che ti serve:
http://www.febanet.it/cat144.php?n=1
Con le MIdlandG7 Coppia 3w + 2 kit craniali pilota risolvi il problema e le puoi usare anche per Outdoor, è un ottimo prodotto
Confermo l'ottima qualita' delle Midland G7 e la possibilita' di poter utilizzare 2 gamme di frequenza (LPD + PMR).
In realta' quelle da 3W sono i modelli per esportazione, ma la modifica la fanno tutti (si tratta di eliminare una saldatura).

Cambiando l'antenna con una di tipo flessibile da 250 mm le prestazioni diventano veramente sbalorditive.
Noi le usiamo in accoppiata a ricetrasmettitori LPD della Alinco anche in occasione di nostre manifestazioni e non posso parlarne che bene.
Una coppia di G7 la trovi sotto i 100 euro. Il kit per il casco costa sui 25 euro cadauno.

Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 20-03-2007, 09:40   #25
alberto_p98
Mukkista in erba
 
L'avatar di alberto_p98
 
Registrato dal: 27 Nov 2003
ubicazione: Val Pellice .... Occitania
Messaggi: 566
predefinito

Solo una piccola nota sul kit craniale, non so se hanno migliorato il microfono, ma quello che ho acquistato io non è proprio "sottile" e, ameno di fare un alloggiamento nella parte superiore del casco è estremamente fastidioso
lamps
__________________
K1200 GT 04 210k Kaput
K1200 GT 04 153k
K1100 RS 93 150k
Suzuki 1250 Traveller
alberto_p98 non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©