|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-03-2007, 14:03
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
|
Benza 98 ottani su Kr................
Raga,ho notato che sul tappo del serbatoio si consiglia l'uso del 98 ottani (io x adesso ho fatto 3 pieni di 95) chi ha già fatto la prova? si sente molto la differenza? io nella mia ex (tuono ) una gran differenza non l'avevo notata,forse nel K...................
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
09-03-2007, 14:08
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia.
Messaggi: 1.833
|
__________________
Vivi come se dovessi morire domani,pensa come se dovessi vivere in eterno.....
k1200gt Top Class
|
|
|
09-03-2007, 14:40
|
#3
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.921
|
la piu' grossa sensazione e' leggerezza nel portafogli
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-03-2007, 16:38
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.243
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
la piu' grossa sensazione e' leggerezza nel portafogli
|
Mah, ero d'accordo finché non ho provato mezzi che consigliavano specificamente benzina a 98 ottani, ovvero i BMW moto e la Honda S2000 di un amico.
A parte questo, io faccio circa 10000km all'anno. Il che, presupponendo un consumo medio di 14km/l (poniamo che faccia molta città...), significa che mi servono circa 714 litri. Facendo il caso limite della V-Power, che costa 1,42€/litro, e dell'Agip da 1,25, significa che la spesa in più - all'anno - è di 120 euro. 10 euro al mese. Non è che mi senta molto più povero...
Ciao, Edo
__________________
Edo
K1200R
|
|
|
09-03-2007, 16:55
|
#5
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.921
|
infatti, come ho scritto, se e' prevista di origine la 98 e' con quella che si danno le migliori prestazioni e il rapporto di compressione e' adatto alla 98.Ovviamente il mezzo deve poter andare con quella commerciale a 95 e quindi se usi quella il sensore di detonazione ritarda l'anticipo per andar lo stesso a discapito delle prestazioni. Quindi son sicuro che quel che scrivi e' proprio cosi', pensa che nella volvo non ho ancora mai provato la 98.....pero' ho portato la pressione da 09 a 1,1 !
Pero' son piu' seri i costruttori che fanno i motori con rdc per 95, dichiarare la potenza usando la 98 mi sembra un po' una furbizia commerciale...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 09-03-2007 a 16:57
|
|
|
09-03-2007, 16:58
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.243
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
infatti, come ho scritto, se e' prevista di origine la 98 e' con quella che si danno le migliori prestazioni e il rapporto di compressione e' adatto alla 98.
|
E' che mi sono tornate in mente le guerre sulla benzina verde dei tempi di IHM, e le varie discussioni in merito.
Sul dichiarare la potenza non saprei dirti, francamente quella della benzina mi pare davvero il meno. Fra airbox in pressione, aspirazione libera perché l'omologazione in Sri Lanka non prevede il filtro, lo scarico a tubo di stufa perché in Zimbabwe si può omologare così e via discorrendo, la benzina diventa trascurabile...
Ciao, Edo
__________________
Edo
K1200R
Ultima modifica di Edo; 09-03-2007 a 17:00
Motivo: Roby mi modifica il post a cui rispondo, uffa!
|
|
|
09-03-2007, 15:17
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Sulle auto col turbo se metti la benza con più ottani il sensore di battito se ne accorge e innalza un pò la pressione di sovralimentazione.
Lì sì che si guadagna abbastanza ( mi sembra che le ''vecchie'' audi rs4 il max dei cv lo dessero con la super 98, senza 30cv in meno )
Sulle moto la centralina con laa 98 aumenta un pò l'anticipo ma lae differenze sono poche.
Io sul gs però per sbaglio ho messo la benza più scarsa che esista ( la normale non super ) e la moto andava meno in maniera avvertibile
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
09-03-2007, 16:37
|
#8
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.921
|
Quote:
Originariamente inviata da PERANGA
Quote:
Sulle auto col turbo se metti la benza con più ottani il sensore di battito se ne accorge e innalza un pò la pressione di sovralimentazione.
infatti la mia volvo T4 prevede 98 ma accetta fino a 92, piu' che alzare se e' 98 diciamo che la abbassa se e' 95 come quella commerciale
Io sul gs però per sbaglio ho messo la benza più scarsa che esista ( la normale non super ) e la moto andava meno in maniera avvertibile
|
|
ed e' corretto perche' il gs 1200 e' previsto per accettare benzina "scarsa" e cosi' riduce l'anticipo diminuendo le prestazioni.e' fatto per la 95 e riduce al di sotto (benzina da deserto etc.)
sul kr e sul 1200s da il meglio come dichiarato con la 98 e riduce con la 95
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-03-2007, 16:31
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.243
|
Quote:
Originariamente inviata da Alex 62
Raga,ho notato che sul tappo del serbatoio si consiglia l'uso del 98 ottani (io x adesso ho fatto 3 pieni di 95) chi ha già fatto la prova? si sente molto la differenza? io nella mia ex (tuono ) una gran differenza non l'avevo notata,forse nel K................... 
|
Premesso che uso quasi sempre la 100, sulla K1200R è abbastanza evidente, sia quanto a riduzione del consumo, sia a brillantezza della risposta. Mettiamola così: può darsi che con la 98 non vada di più, ma con la 95 va meno...
All'ultimo test in circuito a Le Luc, ti assicuro che con la R1200S (per restare in casa BMW, che raccomanda la 98) la differenza fra 95 e 98 era fra mettere la quinta o non metterla in fondo al rettilineo. Su moto che evidentemente vengono progettate per sfruttare benzina con un numero di ottano superiore, i risultati ci sono.
Certo, se invece quanto sopra non si verifica, cambia poco: sul CBR900, qualche tempo fa, non faceva un fischio di differenza, salvo che il consumo si abbassava un po'.
Ciao, Edo
__________________
Edo
K1200R
|
|
|
10-03-2007, 15:56
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 776
|
consigli su acquisto k 1200 r
Salve a tutti, vorrei acquistare la k1200r, oggi mi sono fatto fare un preventivo, ho aggiunto come optional:
1- sport wheels
2- esa
3- manopole riscaldate
4- rdc
5- computer di bordo
6- parabrezza sport
7- freccie bianche
8- abs
9- valige laterali
10 scarico sportivo "laser"
Titale 18.200 euro !!!!!
Mi sembra un pò eccessivo, voi cosa ne pensate ??
Un'altra domanda, ma lo scarico sportivo mi conviene metterlo dopo ???
Perchè in questo modo mi hanno chesto 750 euro, e lo scarico originale me lo gioco!!!
Cosa mi consigliate di mettere come optional che può servire veramente ????
Grazie a tutti
Massimo
|
|
|
10-03-2007, 16:26
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Oct 2005
ubicazione: Roma< >Caserta
Messaggi: 498
|
dipende dallo sconto!
Non ho idea del prezzo di listino (vai al configuratore moto su www.bmw-motorrad.it), ma devi valutare dove ti fanno un pochino di sconto.
Forse da bmw roma te lo scordi!!!!
Lo scarico è di postmontaggio ed il costo non ti viene scalato dal prezzo base  .
In merito alla discussione, per il prosieguo, dovresti attenerti all'argomento trattato, quindi con un nuovo argomento apri una nuova discussione cliccando su new tread.
Benvenuto e mi auguro di rileggerti presto sul forum!
Ciao, Ciro
__________________
[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu;
2001 - R 1150 RT Blu;
[COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR]
[FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT]
[B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]
|
|
|
10-03-2007, 19:57
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
|
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
10-03-2007, 20:01
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
|
ho un KR con la 98 non ho mai sentito grosse differenze
con la 100 esticaxxi se si sente, il motore sembra un reattore nucleare
la differenza la sento eccome
proprio oggi discutevo con un mio amico e lui mi confermava che il motore è più pronto
__________________
sono un fermo in movimento
|
|
|
10-03-2007, 20:05
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
|
si ma la 100 dove caxxo si trova? io faccio fatica a trovare la 98
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29.
|
|
|