Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-09-2006, 16:49   #1
motard_64
Pivello Mukkista
 
L'avatar di motard_64
 
Registrato dal: 25 Dec 2005
ubicazione: Valle d'Aosta
Messaggi: 195
predefinito Problemi K1200S da altro forum... Leggete!

Ciao, ho trovato questo post su un altro forum che vi invito a leggere... http://news.motonline.com/article.pl.../08/31/0925251
Se è veramente vero quello che è successo è impressionante...
Che ne pensate? Io problemi ne ho avuti e qualcuno anche adesso non è scomparso del tutto, ma sicuramente non a questo livello!
__________________
K1200S Giallo/Nero mod. 2005 Laser Hotcam by BMW equipped
motard_64 non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 16:58   #2
Maxdreamer73
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Maxdreamer73
 
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: Caserta
Messaggi: 282
predefinito

...anche a me sta dando problemi....camminando in seconda marcia si smonta la carena, mentre in allungo lo scarico cade a terra......inoltre da ferma fa anche pipì....vergognoso...protesto...a me avevano assicurato che facesse pure il caffè, invece lo fà solo decaffeinato......ma 'ndatevene a pprenderla nel c@@o............può capitare di avere problemi...il mezzo è in garanzia.....forse qualche rivista non è contenta dei soldi che riceve...o sono avvertimenti.......SIAMO SERI !!!!!!
__________________
BMW K1200S "Face the Power"
BMW MOTORRAD ...DAS BESTE!!!!
Maxdreamer73 non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 17:05   #3
280eoltre
Mukkista
 
L'avatar di 280eoltre
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Città del CAPO
Messaggi: 812
predefinito

Magari quando gliela montava, l'operaio in linea si stava facendo fare un pom pi no...
__________________
Ducati 999 Testastretta Rossa (ma non mi iscrivo al Forum di quelli del Pompone, nè a Tingavert)

Ultima modifica di 280eoltre; 15-09-2006 a 17:07
280eoltre non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 17:09   #4
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

il tipo dice "la moto in fase di rilascio si spegne, con la conseguenza di non poter frenare perche' ha il servofreno" cosa non vera in quanto perche' non freni non basta che la moto sia spenta, deve essere spento il quadro... quindi deduco che il tipo sia in malafede.

quest'altra poi "mi si accendo le manopole riscaldate da sole e quando gli pare a loro" e' al limite dello spiritismo!
Enrox non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 17:14   #5
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
il tipo dice "la moto in fase di rilascio si spegne, con la conseguenza di non poter frenare perche' ha il servofreno" cosa non vera in quanto perche' non freni non basta che la moto sia spenta, deve essere spento il quadro... quindi deduco che il tipo sia in malafede.

quest'altra poi "mi si accendo le manopole riscaldate da sole e quando gli pare a loro" e' al limite dello spiritismo!
Enrobelcoso.....succede anche a me quella delle manoole....
e io non sono per niente spiritoso!!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 17:18   #6
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gioxx
Enrobelcoso.....succede anche a me quella delle manoole....
e io non sono per niente spiritoso!!
stai a scherza' vero?
le manopole sono riscaldate attraverso una serpentina che viene "accesa" o "spenta" da un banalissimo interrutore...
Enrox non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 17:15   #7
silversurfer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
.......quest'altra poi "mi si accendo le manopole riscaldate da sole e quando gli pare a loro" e' al limite dello spiritismo!
L'ho consigliato di rivolgersi a chi di dovere !


__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
silversurfer non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 17:11   #8
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Nulla di nuovo.........guarda che qui' dentro c'e' stata gente che l'ha venduta dalla disperazione.....e cmq a tanti hanno cambiato corpi farfallati, cambio, frizione (anche a me), cardano ecc ecc.....all'inizio di problemi ne ha avuti parecchi!!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 17:16   #9
Maxdreamer73
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Maxdreamer73
 
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: Caserta
Messaggi: 282
predefinito

E' una moto che fà schifo....dà problemi....si spegne....le farfalle volano via...le valvole dormono....ma come si fà a comprarla????????????
__________________
BMW K1200S "Face the Power"
BMW MOTORRAD ...DAS BESTE!!!!
Maxdreamer73 non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 17:15   #10
gancio
Mukkista doc
 
L'avatar di gancio
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.724
predefinito

Anche io ho grossi problemi: in seconda non riesco a raggiungere i 280 km/h e la 7° non riesco a inserirla. Per poi non parlare di tutti i problemi che mi da la retromarcia....
E' proprio una moto da buttare....ma ditemi dove la buttate che poi la smaltisco io
__________________
Il serbatoio della mia moto è sempre troppo piccolo per la mia voglia di viaggiare - R 1150 GS ADV
gancio non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 18:49   #11
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.882
predefinito

Con la release 7 installata in settimana i problemi classici sono quasi del tutto scomparsi (vengo da un cbr1100xx e temo comunque che come erogazione non sarà mai comunque così dolce). L'unica cosa che ho notato sono state le manopole un po calde... ma mi sembrava una cosa talmente strana... invece con il k/s tutto è possibile!!!!!!
__________________
RT LC' 14 83K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 19:07   #12
veldblue
Pivello Mukkista
 
L'avatar di veldblue
 
Registrato dal: 30 Oct 2004
ubicazione: Velletri
Messaggi: 191
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motard_64
Ciao, ho trovato questo post su un altro forum ...Che ne pensate? ...

Vorrei provare a smontare qualche capoverso di questo post, magari qualcun'altro aggiunga le sue considerazioni:

Io ho acquistato nel Febbraio 2005 una bmw K1200s nuova,

io mi ricordo che le prime consegne (post ritiro) sono iniziate all'incirca dalla metà di marzo. Probabilmente è irrilevante, ma è la primacosa che mi ha fatto pensare che sia una bufala.

i problemi sono incominciati subito appena ritirata la moto sotto i 3.000 giri era ed è inguidabile per quanto strappa, sembra di essere su di un mulo che scalcia, mi hanno sostituito il cambio, stessa storia

può essere ... anche se mi ricordo che chiunque, appena ritirata, pur lamentandondosi un pochino della moto, era talmente entusiasta che la difendeva a spada tratta

dopo 3 mesi il cruscotto che si era sciolto dall'interno

effettivamente hanno ambiato diversi display del chek control perchè si scuriva troppo col sole...

Hanno richiamato la moto per il controllo anomalo dell'ABS

controllo del cavo del sensore, fatto. Meno male che fanno questi richiami.

mi hanno aggiornato la mappatura della centralina con il risultato che adesso la moto in fase di rilascio si spegne

è successo anche a me un paio di volte, col software versione 6. Mi si è spenta in rilascio ed è bastato mollare la frizione per farla riaccendere. Certoè brutto, soprattutto se ti prende il panico. Ma se hai la moto da febbraio 2005 ...

inoltre mi si accendo le manopole riscaldate da sole e quando gli pare a loro. Inoltre alcuni miei amiciche hanno la stessa moto, adirittura oltre ad avere i miei stessi problemi cuociono anche i dischi dei freni ovalizzandoli

di ciò non ne so nulla, mi sembra il cappello di conclusione per aggiungere fango.

Consiglio agli appassionati la lettura del confronto tra le ipersport (così le definiscono) Suzuki GSX1300R Hayabusa, Kavasaki ZZR1400 e BMW K1200S sul numero del mensile SUPERBIKE di questo mese.
__________________
*** KonetwoS ***
veldblue non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 20:43   #13
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

La questione dei dischi freni non è inverosimile, anche altri utenti hanno lamentato problemi di planarità della superficie ( e se non sbaglio ci fu anche un richiamo attraverso il quale venivano sostituiti i dischi con una versione modificata a spessore leggermente maggiore).

Per le manopole, come già detto, sono controllate dalla ZFE e quindi dal programma software che la controlla, e ben sappiamo quanti casini si sono verificati con questa ZFE.
Nemmeno questo mi sembra inverosimile.

Sballata invece mi sembra l'associazione della mancanza di frenata servoassistita con lo spegnimento del motore. A meno che a spegnersi non sia tutto l'impianto eletttrico. Cmq mi sembra improbabile.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 21:04   #14
Aerobico
Mukkista doc
 
L'avatar di Aerobico
 
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: BO-Klostertal
Messaggi: 1.095
predefinito

Confermo le manopole calde subito dopo l'avvio anche con la R..
__________________
Claudio CB65
R1200RS²
Aerobico non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 21:37   #15
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Probabile si tratti di bug del software ZFE di cui nemmeno bmw si è accorta ( non mi pare siano uscite versioni correttive del sftw che abbiano identificato il difetto).
Come, per dirne un altra, il termometro dell'olio che fuziona male nella RT1200 ( in tutte le RT1200) , indicando solo temperature fino a 100°.
Si tratta in questo caso di problemi quasi occulti, di difficile individuazione, sopratutto quando per fare il debug ci si affida all'utenza e alle autorizzate.
Ma se poi un bmwista dell'ultim'ora fonde il motore in coda d'estate perchè il termometro gli dice che va sempre tutto bene la colpa di chi è?
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**

Ultima modifica di Alessandro S; 15-09-2006 a 21:38
Alessandro S non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 21:50   #16
Winston Wolf
gandalf doc
 
L'avatar di Winston Wolf
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: un po' dappertutto
Messaggi: 630
predefinito

io non direi che sia così inverosimile, in Canada stavo per rivenderla disperato dopo i primi 4000 km, la moto era inguidabile per un problema di erogazione che si presentava in modo intemittente, sono intervenuti due volte senza risultati per poi risolvere il problema al tagliando dei 5000km con l'installazione della 6.0.
__________________
Ero Quell'altro là, ma ora son tornato quest'altro qua

Ducati MTS 1200S
Winston Wolf non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 21:54   #17
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.626
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BMneW
Confermo le manopole calde subito dopo l'avvio anche con la R..
capitato un paio di volte anche a me quest'estate.
Poi ho realizzato che ero io a far casino con la borsa sul serbatoio.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 23:20   #18
Andreapaa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.796
predefinito

Mah ragazzi.

Io stavo per staccare l'assegno per la KR, ma leggendo qua e la e sentendo alcuni pareri di motociclisti che ce l'hanno incontrati per caso, non l'ho firmato.

Ovviamente tutti i mezzi meccanici possono avere problemi, ma quelli che si leggono sono pazzie, io da progettista avrei paura dal mettere sul mercato moto del genere.
Inoltre mentre su una moto (giapponese) che costa mediamente 10.000 euro posso capire vari problemi (che però in 3 moto e 300.000 km non ho avuto), su una moto che costa almeno il 50% in più certe cose non le tollero, e quindi penso che intanto mi terrò ancora un anno la mia giapponese con 100.000 e nessun problema, poi vedremo.

Certo che anche la bmw sputtanarsi così ...
Andreapaa non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 23:44   #19
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Questo è uno dei problemi di base, un costo notevolmente superiore alla media con in cambio tutti questi problemi. L'Azienda è in espansione, va bene, ma perchè dobbiamo pagare noi ( anche solo in termini di tempo trascorso nelle officine, e in inc......varie) questo non lo capisco.
E comunque l'assitenza locale non può risolvere problemi "neonatali", sui quali solo la casa madre può intervenire. Prima che BMW Monaco riesca a fare un "fix-up" del problema quanti utenti e quanti meccanici hanno smadonnato . L'ultima, quando si fà l'up grade alla versione 7.0 dei sftw nella K1200GT il parabrezza elettrico smette di funzionare. Per un problema sftw occulto. Risolvi un problema e se ne crea un altro, e prima che l'altro si risolva passerà del tempo, tempo duranti il quale l'utente non sarà sareno. Che me ne faccio di una moto che diventa "perfetta" dopo 3 hanni che l'ho comprata? E' inaccettabile.
Questa azienda ha voluto introdurre in campo motociclistico una serie di risorse tecnologiche (elettroniche) senza avere il necessario know how interno. Per farlo si è dovuta appoggiare a collaboratori del campo bmw auto ( e questo lo hanno detto chiaramente in bmw motorrad). E anche a case produttrici ( come la Lear, che produce le centraline ZFE in Spagna) che le moto le hanno viste solo col binocolo fino ad ora.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**

Ultima modifica di Alessandro S; 15-09-2006 a 23:55
Alessandro S non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 23:48   #20
xero70
Kappista doc
 
L'avatar di xero70
 
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
Messaggi: 3.764
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa
Mah ragazzi.

Io stavo per staccare l'assegno per la KR, ma leggendo qua e la e sentendo alcuni pareri di motociclisti che ce l'hanno incontrati per caso, non l'ho firmato.

Ovviamente tutti i mezzi meccanici possono avere problemi, ma quelli che si leggono sono pazzie, io da progettista avrei paura dal mettere sul mercato moto del genere.
Inoltre mentre su una moto (giapponese) che costa mediamente 10.000 euro posso capire vari problemi (che però in 3 moto e 300.000 km non ho avuto), su una moto che costa almeno il 50% in più certe cose non le tollero, e quindi penso che intanto mi terrò ancora un anno la mia giapponese con 100.000 e nessun problema, poi vedremo.

Certo che anche la bmw sputtanarsi così ...
Se non vuoi spendere fai pure, ma non puoi fermarti per un "sentito dire", altrimeti potrei dirti (e ti assicuro che ne faccio uso intenso in tutte le salse) che la moto è una meraviglia (la mia è immatricolata febbraio 2005 con circa 30milakm). Qualche probelma di gioventù c'è stato, ma mai appiedato e sempre risolto in modo esemplare. Fai le tue considerazioni ma non lasciarti influenzare troppo da quello che si dice, tanta gente parla solo per dare aria ai polmoni. Ti allego una mia foto che mi hanno scattato in Francia solo per darti un assaggio.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg piega.JPG (35,0 KB, 336 visite)
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
xero70 non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 23:53   #21
Aristoc@z
consulente Salcazziale
 
L'avatar di Aristoc@z
 
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da xero70
Se non vuoi spendere fai pure, ma non puoi fermarti per un "sentito dire", altrimeti potrei dirti (e ti assicuro che ne faccio uso intenso in tutte le salse) che la moto è una meraviglia (la mia è immatricolata febbraio 2005 con circa 30milakm). Qualche probelma di gioventù c'è stato, ma mai appiedato e sempre risolto in modo esemplare. Fai le tue considerazioni ma non lasciarti influenzare troppo da quello che si dice, tanta gente parla solo per dare aria ai polmoni. Ti allego una mia foto che mi hanno scattato in Francia solo per darti un assaggio.
ma smettila....è un fotomontaggio..
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
Aristoc@z non è in linea  
Vecchio 08-02-2007, 16:42   #22
jimmymigliore
Mukkista doc
 
L'avatar di jimmymigliore
 
Registrato dal: 15 Sep 2005
ubicazione: salerno
Messaggi: 1.121
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BMneW Visualizza il messaggio
Confermo le manopole calde subito dopo l'avvio anche con la R..
Anche a me a volte le sento calde anche senza accenderle...
__________________
R 1200 Gs.....Triple Black Magic Woman
jimmymigliore non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 23:11   #23
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
predefinito

Il sospetto che BMW avesse iniziato ad usare gli utenti come "collaudatori" è stato ventilato già qualche anno fa.
Forse allora non tanto per il settore moto ma più per il settore auto.
Credo che ciò sia stato dettato da una nuova politica commerciale; se vuoi uscire dalla nicchia ed incrementare le quote di mercato per forza devi stare alle costole della concorrenza e quindi con tempi di progetto, collaudo, industrializzazione e collaudo strettissimi.

Nel nostro piccolo, in azienda, usiamo spesso far fare i "collaudi" alla clientela. Le prove di laboratorio si usano per vedere se il prodotto risponde, su un limitato campione, almeno al capitolato ed alle specifiche di progetto.
Per quanto riguarda l'affidabilità e la coerenza progettuale la simuli a monte progettando con tutti i carismi, ma solo il "campo" e dopo svariati mesi (se non anni) ti danno un riscontro effettivo.

Uno svantaggio nel far collaudare ai clienti purtroppo è il feedback. E' sufficiente leggere tutti i post del forum per NON riuscire a capire se il KS o KR vanno bene o meno. Ma soprattutto e di preciso in che cosa.
Il vantaggio è risparmiare in termini di costi e di tempo se hai programmato tutto "perfettamente" a priori.
Potresti andare in pari se quello che hai risparmiato in termini economici lo spendi poi nel rimediare agli inconvenienti.
L'eventuale perdita di immagine la recuperi con un'assistenza superiore alla media di altissimo livello "... la moto faceva schifo, ma me l'hanno sostituita con una nuova e perfetta..."

Ad ogni buon conto gioca a nostro favore il fatto che BMW è da decenni che fa moto e motori pertanto un'esperienza alle spalle c'è. Che il KR/KS possano avere dei problemi, nei termini di cui sopra, è più che ovvio. Del resto sino ad ora BMW ha dimostrato una certa inerzia nel cambiare tipologie di motori (vedi boxer e sogliola). Questo è un progetto completamente nuovo... annessi e connessi.
La storia automobilistica è ricca di esempi di questo tipo !
Chi conosce il marchio, è sicuramente fiducioso del fatto che dopo aver speso quasi 20.000 euri non sarà sicuramente lasciato "a piedi" e che in un modo o nell'altro i problemi saranno risolti.
Per fare un esempio, a me è stata sostituita la pompa freni anteriore del K1 con partecipazione di spese da parte di BMW 5 anni dopo la scadenza della garanzia ...

Chi non vuole tutti questi problemi deve semplicemente resistere alla tentazione di acquistare la novità. Se fra 3 anni il KS/KR saranno ancora sul mercato, sicuramente saranno perfetti, altrimenti: "meno male che non l'ho preso"
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 23:45   #24
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
predefinito

Aspettare ancora un annetto (magari semplicemente inizio stagione) potrebbe essere la cosa più sensata. Del resto quanto la useresti ancora la moto in questa stagione ???
Io mi fido del mio conce. Più volte mi ha fatto desistere da altre ipotesi di acquisto, nel caso del KR mi aveva anticipato dei vuoti tra i 2000/3000. Del resto non mi aveva detto niente.
A parte grossi problemi meccanici (frizione, cambio,...) bisognerebbe quantificarli per dargli una rilevanza.
Il resto, i problemi "software" oramai sono all'ordine del giorno praticamente su tutto.
Fa un certo effetto vedere che le manopole riscaldate si accendono da sole, ma per chi è un po' più tecnico (PLC) sa bene che quando il controllo di un qualsiasi cosa è affidato ad un software... per analogia avete presente Windows XP e relativi aggiornamenti ?
Tanto per non dormire tranquilli, ecco altre ipotesi di guasto:
- l'accensione dell'anabagliante è sicuramente attivata dalla centralina dopo l'avviamento del motore... e se si spegnesse da solo in piena notte ?
- L'indicatore del livello della benzina è sicuramente gestito dalla centralina (vedi ritardo nell'aggiornamento dopo aver fatto il pieno) e se si dimenticasse di segnalare la riserva ?
- E l'indicatore di folle !!! Sarà controllato anche lui dalla centralina ??? E se mi fido dell'indicazione e lascio di colpo la frizione mentre sono fermo...
- Ed i fusibili elettronici !!! Nessuno ha mai pensato cosa potrebbe succedere se...

Buona notte
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 23:50   #25
xero70
Kappista doc
 
L'avatar di xero70
 
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
Messaggi: 3.764
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piermerlino
Aspettare ancora un annetto (magari semplicemente inizio stagione) potrebbe essere la cosa più sensata. Del resto quanto la useresti ancora la moto in questa stagione ???
Io mi fido del mio conce. Più volte mi ha fatto desistere da altre ipotesi di acquisto, nel caso del KR mi aveva anticipato dei vuoti tra i 2000/3000. Del resto non mi aveva detto niente.
A parte grossi problemi meccanici (frizione, cambio,...) bisognerebbe quantificarli per dargli una rilevanza.
Il resto, i problemi "software" oramai sono all'ordine del giorno praticamente su tutto.
Fa un certo effetto vedere che le manopole riscaldate si accendono da sole, ma per chi è un po' più tecnico (PLC) sa bene che quando il controllo di un qualsiasi cosa è affidato ad un software... per analogia avete presente Windows XP e relativi aggiornamenti ?
Tanto per non dormire tranquilli, ecco altre ipotesi di guasto:
- l'accensione dell'anabagliante è sicuramente attivata dalla centralina dopo l'avviamento del motore... e se si spegnesse da solo in piena notte ?
- L'indicatore del livello della benzina è sicuramente gestito dalla centralina (vedi ritardo nell'aggiornamento dopo aver fatto il pieno) e se si dimenticasse di segnalare la riserva ?
- E l'indicatore di folle !!! Sarà controllato anche lui dalla centralina ??? E se mi fido dell'indicazione e lascio di colpo la frizione mentre sono fermo...
- Ed i fusibili elettronici !!! Nessuno ha mai pensato cosa potrebbe succedere se...

Buona notte
se, buonanotte!
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
xero70 non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©