Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-12-2006, 15:46   #1
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
predefinito BMW. Le Moto. La storia di BMW Motorrad ripercorsa nel libro edito da Mondatori

Nuovo libro su BMW

Nel libro vengono ripercorsi più di 80 anni di storia partendo dalla fondazione della casa con il primo modello, la R 32 del 1923, fino ad arrivare alle nuove monocilindriche G 650 X presentate lo scorso novembre in Italia durante la Fiera Internazionale del Motociclo EICMA.
Oltre 400 immagini per ripercorrere la storia dei più entusiasmanti modelli di casa BMW Motorrad ed analizzare le famiglie di motori partendo dal bicilindrico boxer - vera icona della casa dell’elica – nelle sue mille vite: raffreddato ad aria a due valvole, poi a 4 valvole, in varie cilindrate dai 494cc della R 32 che sviluppava 6,5 CV ai 1.170cc con ben 122 CV della R 1200 S.
Il monocilindrico anch’esso con una storia le cui radici sono lontane, nella prima versione del 1931 con 200 cc e 6 CV di potenza massima, equipaggiava il modello R2, poi il modello da 400 cc della R 4 fino ai giorni nostri con 650 cc e 53 CV che equipaggia la nuova famiglia di prodotti G 650 X.
A metà anni 80, BMW Motorrad presenta un nuovo motore, questa volta pluricilindrico. Anche in questo caso facendo ricorso a soluzioni tecnologiche assolutamente nuove come ad esempio l’architettura del propulsore: longitudinale, in linea, parallelo alla strada, con l’albero motore in posizione longitudinale per trasmettere direttamente il moto alla ruota attraverso l’albero cardanico. Il nuovo motore che equipaggiava la serie K nasce con 3 e 4 cilindri con cilindrata rispettivamente di 750 cc e 1.000 cc, si rinnova completamente nel 2004 con l’arrivo del nuovo 4 cilindri in linea con ben 163 CV.
Ultimo motore nato nella famiglia BMW Motorrad è il bicilindrico parallelo frontemarcia che equipaggia la nuova famiglia F 800, un motore nuovo per una nuova sfida: l’ingresso nel segmento delle medie cilindrate.

Nella seconda parte viene esaminata la storia e l’evoluzione di BMW Motorrad attraverso i più interessanti modelli: dalla R 32 alla R 69 S, dalla R 80 G/S, che ha inventato un nuovo segmento con un prodotto adatto ad un utilizzo totale: l’antesignana delle entro-fuoristrada moderne - G/S infatti è l’acronimo di Gelande, ossia Campagna, e Strasse, che sta per Strada, due realtà che fino all’avvento della G/S, poi diventata GS, sono sempre state tra loro inconciliabili – alla HP2. Dalla K 100 alla K 1200 R, passando per la K1. Ai capostipiti fanno seguito le diverse varianti che ne hanno rappresentato la naturale evoluzione, presentando per ognuna immagini, curiosità e una scheda tecnica dettagliata.

Nell’ultima parte del libro sono riportati i numeri di produzione dal 1923 al 2005 di tutte le moto BMW suddivise per famiglie di motori, anno di produzione ed i relativi numeri di telaio.

È disponibile in libreria da metà novembre al prezzo di 79 Euro.
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea  
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©