Ricevo ed inoltro questa richiesta d'aiuto:
UN MINUTO PER LA VITA
Buongiorno a tutti,
vi scrivo questa lettera perchè ho bisogno di aiuto.
Il 17 febbraio 2006 a mia moglie Michela, 35 anni, è stato diagnosticato un mieloma multiplo micro-molecolare di terzo stadio, cioè un tumore del sangue.
I medici dell'ospedale di Alessandria, dov'è in cura, hanno detto che la malattia è curabile ma guaribi-le SOLO con un’infusione di cellule staminali (che si trovano nel midollo osseo, ad esempio nel bacino di ogni individuo). Michela non ha sorelle o fratelli “compatibili” e quindi idonei per donarle queste cellule sane.
Dopo essersi sottoposta a varie chemioterapie e due autotrapianti per tamponare la situazione, Michela attende ora la sua “ancora di salvezza”, ma fino ad oggi nel mondo non è stato trovato NESSUNO che abbia un midollo osseo compatibile con quello di mia moglie! Il tempo corre veloce.
VI PREGO AIUTATECI!!!
Migliaia di adulti e bambini in Italia e nel mondo soffrono come Michela di leucemie, mielomi e linfomi e sono in trepidante attesa di trovare un donatore di midollo osseo/cellule staminali compatibile per continuare a vivere.
CON UN SEMPLICE PRELIEVO DI SANGUE PER VERIFICARE LA PROPRIA COMPATIBILITA’ CON MICHELA E CON TUTTE QUESTE PERSONE, CIASCUNO DI VOI FAREBBE MOLTISSIMO!
In Italia l'ADMO (Associazione donatori di midollo osseo) conta poco più di 320mila iscritti e la rete mondiale 10,2 milioni di volontari.
Aderire all'ADMO vuol dire promuovere anche la propria vita. Ciascuno di noi si può adoperare affinché solidarietà, generosità ed altruismo prevalgano su indifferenza, egoismo ed ignoranza.
DONARE IL MIDOLLO OSSEO PUO’ SALVARE UNA VITA UMANA E RICHIEDE SOLO UN PICCOLO IMPEGNO DI TEMPO!
Potrete trovare spiegazioni più dettagliate al riguardo sul sito
www.admo.it o telefonare all’ADMO Regione Piemonte (0121-315.666) e, per il resto d’Italia, all’d ADMO Federazione Italiana (02-39000855).
Con la speranza che il mio appello non cada nel vuoto, vi ringrazio di cuore.
Marcello