|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-11-2006, 15:24
|
#1
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
L'E.I. cerca motociclisti.....
Riporto da altro Forum
Ieri a Palmanova ho casualmente assistito alla presentazione di un nuovo nucleo di perlustrazione in profondità, costituito nell'ambito del 4° Reggimento Savoia Cavalleria.
Composizione:
- 1 moto Cagiva e conducente
- 1 VM-90 (conducente e 4 militari)
- 1 autocarro trasporto cavalli con conducente.
L'Ufficiale speaker ha illustrata che in zona d'operazioni la cellula darebbe vita ad un nucleo esplorante in profondità, ippomontato su 4 cavalli, così composto:
- 1 cavaliere armato di SC70 e pistola
- 1 cavaliere armato di SPAS15 e pistola
- 1 operatore radio/cartografico computerizzato (con antenna GPS montata sull'elmetto)
- 1 operatore sanitario
- + 1 motociclistia su Cagiva.
Il tutto è stato mostrato in operazione.
E' stato detto che l'insieme risulta essere altamente innovativo ed operativo, con equipaggiamenti d'avanguardia, già acquistati.......
Premesso che questo conferma quanto lungimirante io sia stato nel congedarmi prima che la pazzia diventasse diffusa...... noto però e la riporto, l'importante occasione di poter fare del sano enduro in Afghanistan o in Iraq, possibilità attualmente preclusa a molti....
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
|
|
|
21-11-2006, 15:47
|
#2
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
|
|
|
21-11-2006, 15:57
|
#3
|
Guest
|
Se non consideriamo i pirla in giro con i mezzi di servizio, non e' un'idea troppo stupida, mi spiego meglio:
quando il partito delle mamme dei piagnioni ha decretato che i muli erano robe dell'altro secolo, e mentre l'Esercito Italiano li dismetteva, nelle caseme dedicate si aggiravano un certo numero di osservatori Americani, sembra un utilizzo arcaico ma se considerate che: non hanno bisogno di benzina, basta un po' di erbetta e acqua, vanno ovunque (dove anche la maggior parte di noi avrebbe paura) e portano un peso non indifferente.
Nelle Batterie di rtiglieria fino al 93 era prevista la figura del Maresciallo di Batteria, colui che, a bordo di una spettacolare Guzzi Falcone, avrebbe tenuto i contatti tra Batteria e Nucleo R (ricognizione), un mezzo veloce (chiaramente la Cagiva non il Guzzone), silenzioso e meno visibile di un Land Rover.
Quello che non capisco e' come fanno ad avere sia i cavalli che le moto: o uno o l'altro, anche perche' la logistica per portare i Cavalli in zona di operazione e' complicata; io costituirei il nucleo con tutti capaci di guidare moto o di cavalcare, aggiungerei un osservatore e un tiratore scelto (non necessariamente per sparare ma per utilizzare la naturalezza con cui unTS si infiltra in profondita'.
In def credo fosse una sorta di sperimentazione...
Che figo che era il Guzzone!!!!!!!
Ultima modifica di 3alista; 21-11-2006 a 15:59
|
|
|
21-11-2006, 16:17
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Feb 2005
ubicazione: Z.I. Mancasale
Messaggi: 353
|
Quote:
Originariamente inviata da Huey
Riporto da altro Forum
Ieri a Palmanova ho casualmente assistito alla presentazione di un nuovo nucleo di perlustrazione in profondità, costituito nell'ambito del 4° Reggimento Savoia Cavalleria.
|
Solo una curiosità: che tu sappia erano in visita o il 3° Savoia è stato trasferito a Palmanova ? Tempo fa era di stanza a Grosseto.
__________________
Giancarlo
K100RS (dal 4/5/2010)
R1200GS ADV (dal 4/5/212)
|
|
|
21-11-2006, 18:02
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.354
|
Beh almeno adesso hanno la Cagiva. Nel '90 quando ho fatto il militare io nel mio gruppo avevamo in dotazione 2 Guzzi Falcone...
__________________
R1200 GS Adv '06
NX-650 Dominator '89
|
|
|
21-11-2006, 18:21
|
#6
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
Quote:
Originariamente inviata da Gianchi
Solo una curiosità: che tu sappia erano in visita o il 3° Savoia è stato trasferito a Palmanova ? Tempo fa era di stanza a Grosseto.
|
Sempre a GR dove c'è anche il reparto veterinario....forse per quello i cavalli.....mah.....
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
|
|
|
22-11-2006, 09:30
|
#7
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da ITALO
Quando ho fatto il militare (sequestro di persona statale per naja) un sottotente firmaiolo ci disse durante la classica esercitazione per indossare la maschera antigas (che puzzano di muffa da far vomitare) che se non riuscivamo ad indossarla in tot secondi eravamo morti perché quella era l'unico rimedio contro la Bomba Atomica... Giuro!!!
|
E' vero , la maschera antigas e' l'unica in grado di trattenere il fall-out , senza la protezione della maschera il fall-out raggiunge i polmoni e prima ancora di dare problemi per radioattivita' o simili scatena una reazione infiammatoria nei brochi e negli alveoli che porta alla morte per soffocamento.
|
|
|
22-11-2006, 09:47
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2003
ubicazione: Cividale del Friuli
Messaggi: 1.418
|
Un mesetto fa' mi è capitato di incrociare vicino Remanzacco un convoglio militare composto da un VM in testa, 5/7 moto da enduro e un altro VM in coda, era mattina presto e penso andassero a fare qualche esercitazione, non ho visto di che moto si trattava perchè ero ancora addormentato...
__________________
Se tutto è sotto controllo...non stai andando abbastanza forte!
Mario Andretti
|
|
|
22-11-2006, 10:54
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: acqui terme-grognardo
Messaggi: 3.653
|
Di volare sui draghi non ne hanno parlato?
__________________
Estremo difensore della K1200LT!
|
|
|
22-11-2006, 11:04
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Quote:
Originariamente inviata da ITALO
Quando ho fatto il militare (sequestro di persona statale per naja) un sottotente firmaiolo ci disse durante la classica esercitazione per indossare la maschera antigas (che puzzano di muffa da far vomitare) che se non riuscivamo ad indossarla in tot secondi eravamo morti perché quella era l'unico rimedio contro la Bomba Atomica... Giuro!!!
Da allora, e ricordando il detto che dove finisce la logica inizia l'esercito, non mi stupisco più di nulla.
|
Forse Ti avrà parlato di aggressivi nervini, che agiscono sul sistema nervoso bloccando la colinesterasi. Se proteggi le vie aeree in pochi secondi, diciamo nove) hai qualche probabilità di sopravvivere, previa somministrazione di antidoto ( uno tra tanti l'atropina).
Non è che hai fatto Tu un minestrone?
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
22-11-2006, 11:07
|
#11
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
Quote:
Originariamente inviata da ITALO
Quando ho fatto il militare (sequestro di persona statale per naja) .....
|
Potevi rifiutarti di partire. Ne avresti pagato le conseguenze ma saresti stato coerente.
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
|
|
|
22-11-2006, 11:08
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Quote:
Originariamente inviata da Athlon
E' vero , la maschera antigas e' l'unica in grado di trattenere il fall-out , senza la protezione della maschera il fall-out raggiunge i polmoni e prima ancora di dare problemi per radioattivita' o simili scatena una reazione infiammatoria nei brochi e negli alveoli che porta alla morte per soffocamento.
|
Protegge le vie aeree dall'inalazione di contaminante (polveri contaminate e rese radioattive, materiale fissile non fissionato nonchè prodotti di fissione, che per ricaduta a terra (fall out) possomo entrare in contatto con le persone).
Ma non sono quelli i pochi secondi di cui sopra.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
22-11-2006, 11:10
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Quote:
Originariamente inviata da Gianchi
Solo una curiosità: che tu sappia erano in visita o il 3° Savoia è stato trasferito a Palmanova ? Tempo fa era di stanza a Grosseto.
|
A Palmanova c'è il Genova Cavalleria.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
22-11-2006, 11:20
|
#14
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
Quote:
Originariamente inviata da ITALO
... perché quella era l'unico rimedio contro la Bomba Atomica... Giuro!!!...
|
E comunque è vero che giravano ad esempio dei filmati didattici nei quali si spiegava che quando si vedeva l'esplosione atomica....anche a pochi chilometri....era importantissimo scavare una buca e mettercisi dentro per salvarsi.
Comunque questo thread l'avevo aperto per i motociclisti cavallerizzi, non per sapere dove si trova il reparto X o se la naja è giusta, cribbio, sennò lo mettevo in cantina no?
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
|
|
|
22-11-2006, 11:25
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Non voglio alimentare la polemica, lungi da me, tuttavia mi da fastidio, forse erroneamente, capire che determinate informazioni talvolta frammentarie, possano far considerare degli imbecilli gli operatori di un determinato settore.
I reparti esploranti di cavalleria sono oggi dotati delle attrezzature più sofisticate.
E' probabile che, qualcuno abbia valutato che in determinati terreni (tipo Afghanistan) un piccolissimo nucleo esplorante non possa arrivare in determinati punti se non con un veicolo adeguato (leggasi cavallo).
E dato che i cavalli ancora ci sono..
Vedi Italo, le maschere NBC erano (e sono) dotazione individuale. Se l'individuo cui è assegnata non la manutiene, è chiaro che puzza. Se poi in magazzino c'era il najone che si sentiva rapito dallo Stato, può essere che ci pisciava pure dentro...
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
22-11-2006, 11:40
|
#16
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro
....
E' probabile che, qualcuno abbia valutato che in determinati terreni (tipo Afghanistan) un piccolissimo nucleo esplorante non possa arrivare in determinati punti se non con un veicolo adeguato (leggasi cavallo).
E dato che i cavalli ancora ci sono.....
|
E forse costano meno di un mezzo adeguato.....dai Kilimanjaro, sai che non sputerei mai nel piatto dove ho mangiato ed imparato un mestiere, però ti ricordo che a Rimini, i miei ex colleghi, non hanno nemmeno i soldi per la benzina per portare a far firmare al comando, dall'altra parte dell'aeroporto, i fogli di viaggio.
Sarà che sta storia del cavallo dipende da questo?
Comunque se continuiamo a parlare di questo, chiedo al moderatore che sposti il thread in cantina ;-)
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
Ultima modifica di Huey; 22-11-2006 a 11:41
|
|
|
22-11-2006, 11:42
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2006
ubicazione: Genova
Messaggi: 147
|
E quindi?
State per caso dicendo che la squadra sperimentale (credo e spero) per avere una certa resistenza in zona d'operazioni dovrebbe studiare delle
ippomaschereagas
Oppure...
Ecco a cosa serve la moto!!!
__________________
GieSSe Quattrobulloni
[FONT="Impact"]Venti Impetu[/FONT]
[url]http://www.marmottedeldeserto.it/[/url]
|
|
|
22-11-2006, 11:44
|
#18
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da liz
Nanni/Italo, secondo me una paio di lustri di servizio militare forzato farebbero un gran bene ad alcuni individui.
facciamo un esempio.
Tu.
|
A tutti farebbero bene, non come e' inteso adesso (denunce per mobbing ai superiori) ma come era concepito qualche annetto fa', ho imparato a starmene al mio posto e a non poter fare sempre quello che voglio...
Se tutti facessero il militare e le mamme non rompessero gli zebedei, ci sarebbero meno furbetti, meno figli di papa' e meno finocchietti (non riferito alla sessualita').
|
|
|
22-11-2006, 11:47
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.354
|
Quote:
Originariamente inviata da REX
E quindi?
State per caso dicendo che la squadra sperimentale (credo e spero) per avere una certa resistenza in zona d'operazioni dovrebbe studiare delle
ippomaschereagas

|
penso esistano di già.. e anche per i cani...
__________________
R1200 GS Adv '06
NX-650 Dominator '89
|
|
|
22-11-2006, 11:47
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Apvania
Messaggi: 364
|
onore alle Forze Armate
__________________
-F650CS- R850R -R1150R 2006
|
|
|
22-11-2006, 11:53
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Quote:
Originariamente inviata da Huey
i miei ex colleghi, non hanno nemmeno i soldi per la benzina
|
Il problema economico adesso è per tutti i settori, nessuno escluso.
Dai, parliamo di moto....
Sai che le Guzzi nelle aste sono andate a ruba?
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
22-11-2006, 11:57
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
|
Le ripercussioni da nucleare sono differenziate in base allo scoppio aereo (che dà un effetto immediato ed uno resisuo) o allo scoppio in superficie che appunto dà l'effetto di ricaduta delle polveri radioattive portate dal vento (il fall-out).
Risulta chiaro che nel caso di scoppio in superficie il tempo per infilarsi la maschera non c'è, ed il problema dell'effetto immediato è preponderante rispetto al fall-out. L'effetto immediato concerne quello termico luminoso (35%) e meccanico di espansione dei gas (50%). Quello radioattivo è una conseguenza dell'effetto residuo. In altre parole prima che ti metti la maschera il tuo corpo si è sciolto. A fare il resto sono le radiazioni per le quali NON BASTA solo la maschera che serve solo per evitare le polveri radioattive. Ci vuole infatti la TUTA NBC completa.
Quindi l'unica salvezza in caso di scoppio in superficie è l'essere protetti da rifugi e strutture specifiche. La maschera serve solo nella fase seguente del fall-out e per uscire in superficie. Tenendo presente che anche la tuta nbc non serve a una mazza in quanto ferma solo le polveri e non le radiazioni (ci vorrebbe la tuta di piombo). Per chi non lo sapese la NBC Suit è semplicemente un panno stratificato imbevuto di una vernicetta di carboni attivi. Tuta che dovrebbe essere sempre nuova e mai lavata in quanto col tempo la vernicetta se ne và. Serve più che altro per gli aggressivi allo stato liquido e vaporoso (vescicanti, ecc). Nella prima guerra del golfo sono molte le immagini di combattenti che indossavano almeno i pantaloni (che vanno indossati SOPRA la mimetica) perchè sono i più complicati da infilare. Ovviamente non sono traspiranti, quindi immaginatevi gli svenimenti per i colpi di calore.
Il mettere velocemente la maschera è invece essenziale negli attacchi chimici aggressivi quali i nervini (tabun, sarin, soman o i v-gas come il VX di 2a generazione). il tempo di aggressione è infatti rapidissimo e attacca le vie respiratorie in 30-40 secondi, mentre per la pelle è leggermente inferiore (30 minuti), per questo è importante mettersi immediatamente la maschera (ovviamente bisogna trattenere il fiato durante l'attacco e una volta messa soffiare forte per eliminare eventuali particelle).
Particolare...ovviamente visto che l'attacco con i nervini è invisibile c'è un unico modo di sapere se è cessato: obbligare un uomo (sotto la minaccia delle armi solitamente) a togliersi la maschera e a procedere con lo sniff-test.
Nota sulle dotazioni individuali.
Se la maschera puzza è giusto che il suo possessore crepi nel peggiore dei modi perchè è un imbecille. La dotazione individuale è l'unica che ti salva veramente la pelle.
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
|
|
|
22-11-2006, 11:57
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
ghghghghghghghgh
|
|
|
22-11-2006, 12:02
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Hitotsu tutto vero confermo,(  ) però su Walwal parliamo di moto.
Siamo altrimenti OT.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
22-11-2006, 12:02
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24.
|
|
|