|   | 
	
	| 
	
		
	| 
			
				|  |  | Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale 
	> Boxer 4 valvole
	> R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV |  
				|  R1200GS,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Gioco cuscinetti avantreno |  |  |  
	
	
		
	
	
	
		|  22-11-2006, 12:22 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2005 ubicazione: prima Cavenago B. ora Cislago 
					Messaggi: 390
				      | 
				 R1200GS,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Gioco cuscinetti avantreno 
 
			
			Ho un dubbio riguardante i cuscinetti di sterzo che mi assilla da qualche tempo. 
Premetto che non ho raffronti fatti prima (   ) e che avevo una AT con , ovviamente, una meccanica diversa per quel che riguarda il canotto sterzo.
 
Un gommista motociclante mi aveva suggerito un metodo empirico per capire (da fermi) se i cuscinetti dello sterzo erano da regolare o meno e la tecnica consisteva nel sollevare la moto (AT) in modo che la ruota anteriore non toccasse terra e far ruotare, con un dito sulla manopola, il manubrio arrestandosi di colpo. Se il manubrio continuava la sua corsa per inerzia erano lenti (quindi da registrare) mentre se si incontrava una resistenza pressochè zero (al rilascio il manubrio si arrestava) erano ok. 
 
Esiste un metodo "empirico" per eseguire lo stesso controllo sul GS senza andare a controllare coppie di serraggio varie??
 
Chiedo questo perchè quando la moto è sul centrale e l'anteriore è sollevato se ne va a destra e sinistra per i cavoli suoi (ma andando in giro non sbacchetta) - ho fatto 8500km.
 
E ora a voi, luminari del paralever e telelever .
		
				__________________R1200GS 2006 ...in cerca di nome...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25. |  |     |