Il punto non è se è meglio il cambio automatico o il manuale, ma se il cambio automatico ha senso su una moto? Il controllo che un cambio manuale permette nel controllo dell'erogazione di un motore e di come questo trasmette potenza e coppia alle ruote è, secondo me, impossibile da raggiungere per qualsiasi cambio automatico. Se questo è ininfluente in mezzi pensati per un utilizzo urbano, dove anzi il cambio automatico favorisce una minore stanchezza, su strade extraurbane una moto va guidata non solo di corpo ma anche gestendo al meglio il cambio. Vi immaginate, mentre percorrete un tornante in salita a pieno carico, sentire il cambio automatico che fa mancare trazione alla ruota posteriore proprio quando la stabilità è un gioco di equilibrio tra piega e trazione? Poi non parliamo delle moto sportive, naked comprese, dove in staccata l'uso del cambio è fondamentale per controllare al meglio stabilità e frenata.
Per queste ragioni rimango contrario all'utilizzo del cambio automatico su una moto.
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
|