|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-10-2006, 14:17
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Dec 2004
ubicazione: nella valle della nebbia
Messaggi: 224
|
Ok, lo dico : il GS 1200 non l'ho capito, e voi ?
...o lui non ha capito me, premesso : vado in moto da oltre 25 anni , ne ho avute tante di tutti i tipi per cui penso di non essere proprio un pivellino, in ogni caso le mie sono opinioni PERSONALI ch e non vogliono offendere nessuno né colpire le convinzioni , anche opposte, delle mie.
Per cui vi racconto il mio calvario degli ultimi 15 mesi: sono passato da un GS 1100 (dopo 6 anni di onoratissimo servizio) che ormai conoscevo come le mie tasche, guida fantastica, morbido e preciso, pur con i suoi limiti di peso, motore ed ingombro ad un nuovissimo GS 1200.
Mi sono ritrovato con una moto completamente diversa : molto nervosa, sospensioni secche (le ho provate le regolazioni : TUTTE), una maneggevolezza che sembra piú instabilitá che altro, protezione aerodinamica inferiore (le mie ginocchia sono completamente esposte all'aria e non sono un gigante sono 1,87), sella in discesa scomodissima (anche qui provate tutte le possibili modifiche), motore esagerato con meno bassi e un allungo da sportiva (se volevo una sportiva prendevo una R1 o simili), la proverbiale pastositá del boxer persa, cavalletto centrale molto piú faticoso, freni potenti ma per niente modulabili... insomma non ne posso piú.
Adesso attendo i vostri commenti, mi aspetto prese per il c.... e altre amenitá ma magari anche qualche testimonianza che mi faccia capire qualcosa in piú.
Se c'é qualcuno che condivide le mie sensazioni me lo dica , spero di non essere il solo a rimpiangere le vecchie mucche!
Recentemente ho preso in considerazione o ritornare sul modello precedente (e non credo di essere l'unico ad averlo fatto) o di prendere una RT 1200.
Che ne pensate ?
__________________
Polso
bmwista di ritorno!
|
|
|
31-10-2006, 14:23
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.818
|
probabilmente dipende dall'uso che ne fai o forse è solo una questione di gusti...io non condivido in maniera più assoluta ma...parla con piripicchio!
Ultima modifica di Smart; 31-10-2006 a 14:24
|
|
|
31-10-2006, 14:26
|
#3
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Hehehehe bel post
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
31-10-2006, 14:26
|
#4
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.753
|
[QUOTE=polso]
Quote:
Mi sono ritrovato con una moto completamente diversa : molto nervosa, sospensioni secche (le ho provate le regolazioni : TUTTE), una maneggevolezza che sembra piú instabilitá che altro, protezione aerodinamica inferiore (le mie ginocchia sono completamente esposte all'aria e non sono un gigante sono 1,87), sella in discesa scomodissima (anche qui provate tutte le possibili modifiche), motore esagerato con meno bassi e un allungo da sportiva (se volevo una sportiva prendevo una R1 o simili), la proverbiale pastositá del boxer persa, cavalletto centrale molto piú faticoso, freni potenti ma per niente modulabili... insomma non ne posso piú.
|
mi guardo bene dal prenderti in giro, ma sinceramente mi sa che il vecchio 1100 ti aveva dato una tal assuefazione che ora vedi come difetti quelli che sono sostanziali miglioramenti. Definire nervosa e rigida ,scomodissima e con un motore "esagerato" un gs 1200 mi fa pensare che non hai idea di cosa siano moto realmente definibili tali, il gs e' una delle moto piu' paciose e cofnortevoli che ci siano, anche in versione 1200, certo che sembra sportiva rispetto al 1100, ma e' che quello era un autentico cancello su sospensioni da budino e con un motore letteralmente cadaverico.Ma almeno non apprezzi il cambio e il cardano che sono migliorati nettamente? la maneggevolezza e' un pregio ...detto questo il mio intervento in realta' non ti e' di nessun aiuto giacche' e' chiaro che il parametro di valutazione e' tuo personale, forse come confort e pastosita' pero' mi sa che a questo punto non saprei cosa consigliare..
ps:io lo cambiero' proprio perche' mi sembra troppo pacioccona....e vorrei qualcosa di piu' nervoso, rigido e di motore esagerato....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
31-10-2006, 14:29
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
|
penso che "la penso esattamente come te"
dopo aver provato per un 1000 km circa un GS1200 di un amico....
I vecchi boxer ( fino al 1150) erano altra cosa.......se volessi una moto potente prenderei una jap
se prendi l'RT 1200 sarebbe la stessa cosa( a parte il fatto che mi fà  )
se sei uno di quelli che apprezza la BMW per quello che ha prodotto fino a poco tempo fà, ti conviene ritornare alla serie precedente
e Bienvenuto nel club dei " nostalgici"
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
Ultima modifica di Dave; 31-10-2006 a 14:32
|
|
|
31-10-2006, 14:30
|
#6
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
ps:io lo cambiero' proprio perche' mi sembra troppo pacioccona....e vorrei qualcosa di piu' nervoso, rigido e di motore esagerato.... 
|
Quoto Riquoto e Straquoto !!!
|
|
|
31-10-2006, 14:31
|
#7
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
polso, la penso esattamente come te!
ma è inutile parlarne qui con i talebani della plastica, la maggior parte non sa di cosa parli perchè non hanno mai avuto un vero boxer da paragonare con la psudo jap di plastica attuale...
la nuova RT è un po bruttina rispatto alla precedente ma il motore 1200 ha sicuramente piu sensu su quel genere di moto, manca di logica invece sul GS.
aspes, che moto hai avuto prima della plasticosa?
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Ultima modifica di Piripicchio; 31-10-2006 a 14:36
|
|
|
31-10-2006, 14:32
|
#8
|
Arrosticino
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: L'Aquila centro
Messaggi: 1.342
|
Costa troppo e speravo in un'affidabilita' superiore... pero' non la cambierei con nessuna altra moto.. de gustibus
__________________
FILO
R1200GS
TerremotoSTO
|
|
|
31-10-2006, 14:32
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: In un libro
Messaggi: 4.188
|
Beh, se decidi di vendere quel cesso di GS1200 fammelo sapere.
Cosi' mi sacrifico e lo prendo io.
Ma solo per spirito solidaristico tra mukkisti...
|
|
|
31-10-2006, 14:35
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Dec 2004
ubicazione: nella valle della nebbia
Messaggi: 224
|
mah, grazie per la risposta. di moto scorbutiche comunque ne so qualcosa, ho avuto un Kawa 750 che faceva faville , ma era un Kawa. Qui si parla di BMW, moto da "turismo" anche se veloce.
__________________
Polso
bmwista di ritorno!
|
|
|
31-10-2006, 14:36
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
ma i 25 anni di esperienza... che ruolo hanno avuto nella scelta di 'sto cesso di moto?
|
|
|
31-10-2006, 14:38
|
#12
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da aspese
... vorrei qualcosa di piu' nervoso, rigido e di motore esagerato.... 
|
Basta chiedere...
Rigida è rigida, a quanto pare.
...Basta andare sempre dritti...
|
|
|
31-10-2006, 14:39
|
#13
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.017
|
Quote:
Originariamente inviata da polso
.................Adesso attendo i vostri commenti............
Che ne pensate ?
|
è difficile commentare, si capisce chiaramente che ormai l'hai talmente presa in antipatia che qualunque cosa si direbbe ..... tu difficilmente cambieresti idea.
hai elencato una serie di problemi ...che a dir la verità non son proprio problemi .... ma piuttosto un insieme di caratteristiche che non hanno rispettato le tue aspettative
ammazza !!!!  ......... non hai scritto neppure un piccolo pregio
e pensare che qualcosa di buono c'hanno ste GS 1200 ...se ne hanno vendute un "bordello".
comunque vedi tu ......... per me l'unica tua soluzione è cambiare marchio e non modello ............
le cose buone si apprezzano quando ti vengono a mancare ...... forse
|
|
|
31-10-2006, 14:39
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.748
|
La sensazione appena salito la prima volta sul GS1200 venendo dal 1150R fu di disarmo totale.
C'è da ricominciare da zero, mi dissi.
Ancora oggi, dato l'uso poco sportivo che ho fatto della mia moto, facendo 10.000km praticamente tutti in 2 con le borse, quando decido di affrontare qualche tratto in maniera allegra, devo riprendere "le misure".
Ma dopo mi rendo conto che fa spavento. Il motore è davvero infinito e ciclisticamente è davvero un altro pianeta.
Il che non vuol dire che ti debba piacere per forza.
Però sono davvero convinto che nel complesso sia un passo avanti enorme rispetto al 1150.
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
31-10-2006, 14:40
|
#15
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
ma i 25 anni di esperienza... che ruolo hanno avuto nella scelta di 'sto cesso di moto? 
|
rotfl ........
bel 3ad, attendo scintille....
|
|
|
31-10-2006, 14:42
|
#16
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da polso
Recentemente ho preso in considerazione o ritornare sul modello precedente (e non credo di essere l'unico ad averlo fatto) o di prendere una RT 1200.
|
Per questi motivi infatti non stanno vendendo più GS1200...!
|
|
|
31-10-2006, 14:42
|
#17
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
......allungo da sportiva????...........!!!!!
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
31-10-2006, 14:45
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
|
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
e pensare che qualcosa di buono c'hanno ste GS 1200 ...se ne hanno vendute un "bordello".
|
Gia', infatti usate non se ne trovano...
|
|
|
31-10-2006, 14:46
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.818
|
Quote:
Originariamente inviata da polso
. Qui si parla di BMW, moto da "turismo" anche se veloce.
|
questo direi che spiega molte cose sul perchè non ti trovi con il gs1200...se invece la usassi anche su sterrati e tornanti vedresti il vantaggio
|
|
|
31-10-2006, 14:46
|
#20
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
|
Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
......allungo da sportiva????...........!!!!!
|
In effetti... non è che per sbaglio gli hanno montato un motore del reparto corse?!?
|
|
|
31-10-2006, 14:48
|
#21
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Ebbi le stesse sensazioni provandola quando uscì e fu il motivo per cui non la presi
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
31-10-2006, 14:52
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Mar 2005
ubicazione: arezzo
Messaggi: 149
|
SENTI...IO NON HO UNA LUNGA TRADIZIONE DI BMW...MA IL GS 80 MI COLPì PER IL SUO TIRO E PERCHè OGNI VOLTA CHE DAVI GAS TI SENTIVI LA MOTO DENTRO, DOPO GUIDAI IL GS 100 DI MIO FRATELLO, PIù POTENTE MA MENO ENTUSIASMANTE, GIà CON IL CARDANO DIVERSO CHE NON FACEVA SOLLEVARE LA MOTO AD OGNI COLPETTO DI GAS. DOPO PRESI UN GS 1100, APPENA SALITO MI SEMBRAVA UN MOTORE ELETTRICO E MI CI è VOLUTO TEMPO PRIMA DI RIUSCIRE A SCOVARE LA LEGGERA SENSAZIONE "BOXER" CHE PRIMA ERA SEMPRE PRESENTE. PASSAI POI AD UN ADV 1150 DOPPIA ACCENSIONE.aANDAVA BENISSIMO BELLISSIMA, MA ANCORA UN ULTERIORE CALO DI EMOZIONI. CON IL 1200(CHE HO GUIDATO) LA SENSAZIONE BOXER BMW SI ALLONTANA ULTERIORMENTE, DOVUTA ALLA NON GRANITICITà E AL MOTORE CON PIù ALLUNGO. A CONTI FATTI HO NEL CUORE SOLO IL GS 80, O COMUNQUE IL BOXER A CARBURATORI.LE COSE STANNO SEMPRE PIù DIVENTANDO"VIRTUALI". CI AVVICINIAMO SEMPRE DI + AI VIDEOGIOCHI.
__________________
Mauro Morelli
|
|
|
31-10-2006, 14:56
|
#23
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da emmegey
|
siamo alle solite.... non c'entra NULLA quante ne vendono!
prima era fatta secondo una logica e con il classico boxer, ora NO!
non tutti sono contenti di questo... ovviamente chi ama le bmw classiche non è contento e il fatto che vende molto non vuol dire nulla perche ha perso la tradizione che ha reso famoso il marchio.
oltretutto, spiegami dove si dovrebbe andare con una moto gestita totalmente dall'elettronica... vediamo se in romania o se a caponord trovi chi ti infila lo spinotto del portatile per capire perchè la centralina è andata in tilt
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
31-10-2006, 14:57
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.818
|
mauro...togliere il lucchetto?
|
|
|
31-10-2006, 15:00
|
#25
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.753
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
[
Quote:
aspes, che moto hai avuto prima della plasticosa?
|
|
le ultime 2 in ordine di tempo suzuki bandit 1200 e honda cbr 1100 xx
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:51.
|
|
|