|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-02-2006, 10:03
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Città del CAPO
Messaggi: 812
|
Mazzilli, Puch, Ancillotti...e KTM 360 Bianco
A mille ce n'è nel mio cuore di fiabe da narrar.....
C'era una volta un principe e la sua banda....
Il principe aveva un destriero bianco, un KTM 360 con le ruote artigliate...cattivo come un drago, partiva a razzo ed impennava in terza...
Gli amici della sua banda erano in sella a destrieri ora scomparsi...MotoMazzilli azzurre, Puch verdi e bianche con lo stemma rotondo del quadrifoglio sul serbatoio, Ancillotti rosse e nere. Addirittura a volte anche qualche Aspes Hopi e Husquarna...
Si trovavano davanti alle gelaterie Milanesi, alcuni si facevano chiamare Sambabilini.
Vestivano strani costumi...scarpe a punta con le frange Peter Flowers, pantaloni di velluto a coste con uno strano bottoncino d'argento quadrato sopra la cerniera, Lacoste e Loden verdi. I Ray Ban erano le loro maschere...e scorazzavano per Milano in tutte le stagioni.
Ma il principe era il più valoroso di tutti, riusciva a domare quel destriero cosi potente, cosi esageratamente potente, anche sull'asfalto. Perchè di terra, di erba...ne vedevano poca...
Vi ricordate quei tempi?
E quelle moto?
Qualcuno di voi ha mai guidato il KTM 360...quello là intendo...?
Io avevo 13 anni...ma di quelle moto (solo delle moto non dei tempi) ho dei ricordi bellissimi, erano belle, colorate, potenti, facevano rumore....
Voi?
Duecentosessanta
K1200S
|
|
|
04-02-2006, 10:39
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2006
ubicazione: Milan, Italy
Messaggi: 31
|
Quote:
Originariamente inviata da duecentosessanta
A mille ce n'è nel mio cuore di fiabe da narrar.....
C'era una volta un principe e la sua banda....
|
'inKia che flashback !
me le ricordo tutte, ma "quel" 360 non ho avuto l'occasione di provarlo, purtroppo (o forse no, era più probabile metterselo per cappello che riuscire a usarlo normalmente  )
|
|
|
04-02-2006, 12:03
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 210
|
Che tempi!
In quegli anni facevo Regolarità e un pò di Cross. Avevo un Ancillotti 125 e un conce mi dava un Beta 250 (quello con il serbatoio nero opaco e la Lanfranconi a sogliola). Stavo sempre con gli attrezzi in mano per ricomporle!
La KTM 360 la ricordo bene: se non ricordo male la facevano nel classico azzurro, in giallo e bianco. L'aveva un fighetto (giustappunto!) della comitiva, ma obiettivamente era inguidabile in fuori strada a causa del motore scorbutico.
__________________
DarioRS
BMW 1200RT "Lucrezia"
|
|
|
04-02-2006, 19:40
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2002
ubicazione: ALBA
Messaggi: 111
|
Ho vissuto intensamente quegl'anni, partecipando al campionato regionale (1977-1982). Ho corso quasi sempre su SWM, e alla fine sono passato alla KTM. Il KTM 360 ho avuto l'onore di usarla, quella di un mio amico, CHE IMPENNATE......
I RICORDI PIU' BELLI DELLA MIA GIOVINEZZA...SIG!
__________________
f.vib
GS 1200 ADV , KTM EXC 400 , VESPA 150 ET4, SWM rs175gs TF/1, KTM 125 RV,
BMW R80 MONOLEVER
|
|
|
05-02-2006, 09:17
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 210
|
Bè anche over 40 (io ho fatto la boa dei 45) si può fare fuoristrada e anche a livelli agonistici. Dei motoclub della zona di Bergamo organizzano delle 'stagioni' per senior e anche con moto d'epoca, ovviamente 'Regolarità'.
Io ho ancora l'equipaggiamento degli anni '70, tra cui un paio di Alpinestar mai messi, vinti in uno stage con il mitico Cavallero, quello che correva con le Maico.
Un paio di anni fa ho fatto una indagine sulle nonnette: si possono trovare KTM, SWM, Beta, ecc. da restaurare a cifre ragionevoli (dai 1.000 Euro in su) e con pochi attrezzi, ma tanto tempo e mestiere si possono portare a nuovo.
Prima o poi mi lancio.
__________________
DarioRS
BMW 1200RT "Lucrezia"
|
|
|
05-02-2006, 12:00
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Jan 2006
ubicazione: Caiman Islands
Messaggi: 311
|
Ehi Vib,dimentichi di citare le leggendarie sfide tra te e "Carus"nei fettucciati,
dove quasi regolarmente era + veloce Lui!
_____________________
|
|
|
05-02-2006, 18:23
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 31 Jul 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 312
|
[Un paio di anni fa ho fatto una indagine sulle nonnette: si possono trovare KTM, SWM, Beta, ecc. da restaurare a cifre ragionevoli (dai 1.000 Euro in su) e con pochi attrezzi, ma tanto tempo e mestiere si possono portare a nuovo.
Prima o poi mi lancio.[/QUOTE]
Anni fà, acquistai una honda xr500r del 1982 perchè era la moto che mi aveva fatto sognare quando avevo quattordici anni. Oggi, dopo cure e paziente lavoro è piu bella che mai....
|
|
|
05-02-2006, 18:35
|
#8
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
ma il Maico 125 superava di gran lunga il KTM...
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
05-02-2006, 19:22
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 210
|
Restaurare moto è il sogno della mia vita. Non esagero.
I problemi però sono almeno tre: spazio adeguato, tempo e famiglia. Per il primo è solo questione di pazienza e, in parte, tasca; il secondo e il terzo 'camminano' insieme e sono quasi insormontabili.
Ma prima o poi ...
__________________
DarioRS
BMW 1200RT "Lucrezia"
|
|
|
05-02-2006, 19:28
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 210
|
Quote:
Originariamente inviata da cardano4ever
ma il Maico 125 superava di gran lunga il KTM...
|
Erano tutte più o meno allo stesso livello e la differenza la faceva il 'manico'. Qualcuna però aveva qualcosa in più, ma costavano molto di più: Zundapp, Mazzilli, Puch (e le preparazioni di Frigerio), Husqvarna. Obiettivamente le KTM erano quelle che avevano più consenso di marketing, ma meccanicamente non brillavano (p.e. forcelle)
__________________
DarioRS
BMW 1200RT "Lucrezia"
|
|
|
05-02-2006, 20:15
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2003
ubicazione: Parma
Messaggi: 3.039
|
SE qualcuno ha voglia di rivederne uno totalmente originale e conservato di KTM 360 bianco......eccomi qua.
Iscritto al registro storico FMI assieme ad altri due miei gioiellini: Zundapp 125 del 1973 e KTM 175 del 75.
Certo che in fatto di maneggevolezza.....
__________________
Quello che só sugli ammortizzatori me lo ha insegnato IL FAUNO DELL' IKEA.AH AH AH
|
|
|
05-02-2006, 20:36
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Moltrasio(como lake)
Messaggi: 1.045
|
heee. a qui tempi cercavo di impennare con il mio trotter moto guzzi con le marcia S, e invidiavo mio cuggino con il suo mitico caballero, non vi dico quando si è preso il mitico ktm 125 con i sui ray-ban.
__________________
"vorrei essere come il mio cane crede che io sia"
GS1150adv
Montesa Cota 4RT
|
|
|
05-02-2006, 21:10
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Aug 2004
ubicazione: Borgomanero
Messaggi: 507
|
Quote:
Originariamente inviata da VecioMic
SE qualcuno ha voglia di rivederne uno totalmente originale e conservato di KTM 360 bianco......eccomi qua.
Iscritto al registro storico FMI assieme ad altri due miei gioiellini: Zundapp 125 del 1973 e KTM 175 del 75.
Certo che in fatto di maneggevolezza.....
|
Ho avuto la fortuna di possedere una Zundapp mc125 che era stata fatta targare ed immatricolare montandogli l'impianto luci e la targa. Una moto per me eccezionale, nonostante io la usassi parecchio a fare cross, sono nella zona di Maggiora che per gli amanti del cross è mitica, non ha mai avuto un problema. Non aveva i cavalli delle Ancillotti o dei Gori o comunque dei motorizzati Sachs, ma in compenso nessuna grana. Cilindro cromato, silent block al motore, stupendo ricordo. Ogni tanto guardo le diapositive e mi prende un pò di nostalgia, beh anche per gli anni di meno. Quanto mi picerebbe rivederne una. Tra l'altro sull'impianto che menzionai prima, lo scorso ottobre ci fu il Maico day, uno spettacolo, dai primi modelli fino agli ultimi a girare in pista. Sono tornato indietro di trentanni.
__________________
Mauro R1150GS
|
|
|
05-02-2006, 21:57
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2005
ubicazione: al 37 interno 1
Messaggi: 115
|
cavolo che invidia... da piccolo, a parte le fiabe in disco che cita Duecentosessanta  mi ricordo di mio cugino che aveva una KTM 125 e una Bultaco Sherpa 250 e mi portava a fare dei giri seduto praticamente sul serbatoio
__________________
oggi non faccio niente, perché ieri non ho fatto niente ma non ho ancora finito.
|
|
|
06-02-2006, 07:57
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2002
ubicazione: ALBA
Messaggi: 111
|
Quote:
Originariamente inviata da Kdvdr
Ehi Vib,dimentichi di citare le leggendarie sfide tra te e "Carus"nei fettucciati,
dove quasi regolarmente era + veloce Lui!
_____________________
|
Per KDVDR, volevo ricordarti che nelle prove in linea ero sempre davanti a Carus..... se non cadevo...
__________________
f.vib
GS 1200 ADV , KTM EXC 400 , VESPA 150 ET4, SWM rs175gs TF/1, KTM 125 RV,
BMW R80 MONOLEVER
|
|
|
06-02-2006, 09:12
|
#16
|
Mukkista doc con ADV metrosexual
Registrato dal: 31 Jul 2004
ubicazione: Abbiateciccia
Messaggi: 3.913
|
Bhe ragazzi se avete voglia di qualche "ferro vecchio" ho un magazzino da vuotare.
Principalmente swm ma anche qualche ktm. I primi pezzi sono partiti 15 giorni fà, un Ktm gs250 del 78 e un Fantic caballero 125 del 80 una labretta del 56 e una vespa del 70, tutto da sistemare tranne il Ktm.
__________________
HP2E-G450X-GS1200ADV
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
06-02-2006, 09:42
|
#17
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
|
Quote:
Originariamente inviata da DarioRS
Restaurare moto è il sogno della mia vita. Non esagero.
I problemi però sono almeno tre: spazio adeguato, tempo e famiglia. Per il primo è solo questione di pazienza e, in parte, tasca; il secondo e il terzo 'camminano' insieme e sono quasi insormontabili.
Ma prima o poi ...
|
potrei sottoscrivere ogni parola, in fondo il mio nick non mente sulla generazione di appartenenza........
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
06-02-2006, 09:48
|
#18
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
La mia prima moto artigliata?
18 anni KTM 350!
ZIO PORK!!
__________________
...Ager
|
|
|
06-02-2006, 11:06
|
#19
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.828
|
Ricordo molto bene quel mostro che era il K360 bianco.
Ricordo che spesso lo vedevo o meglio dire lo sentivo arrivare e poi lo vedevo in una via di Milano la quale è stretta e lunghissima.
Praticamente il tipo che lo guidava non metteva mai oltre la 4a e si sentiva il rombo del motore accompagnato dallo sferragliare della catena...........faceva quasi paura, si voltavano T U T T I !!!!!!!!!!!!!!
Io asciugavo la mia pozzetta di bava che mi colava dalla bocca e continuavo a camminare.
Rammento anche i pomeriggi passati davanti alle vetrine di Sibimotor (quando era con. KTM) a fantasticare su che cosa avrei fatto con quelle moto esposte.
Che tempi che tempi.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
06-02-2006, 11:07
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Oct 2005
ubicazione: piacenza
Messaggi: 323
|
Quote:
Originariamente inviata da rafiki
Ho avuto la fortuna di possedere una Zundapp mc125 che era stata fatta targare ed immatricolare montandogli l'impianto luci e la targa. Una moto per me eccezionale, nonostante io la usassi parecchio a fare cross, sono nella zona di Maggiora che per gli amanti del cross è mitica, non ha mai avuto un problema. Non aveva i cavalli delle Ancillotti o dei Gori o comunque dei motorizzati Sachs, ma in compenso nessuna grana. Cilindro cromato, silent block al motore, stupendo ricordo. Ogni tanto guardo le diapositive e mi prende un pò di nostalgia, beh anche per gli anni di meno. Quanto mi picerebbe rivederne una. Tra l'altro sull'impianto che menzionai prima, lo scorso ottobre ci fu il Maico day, uno spettacolo, dai primi modelli fino agli ultimi a girare in pista. Sono tornato indietro di trentanni.
|
mc o gs , avute entrambe troppo belle per essere dimenticate.
ne ho vista una in città l'altra settimana e mi è venuto un po male.....
|
|
|
06-02-2006, 11:24
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 198
|
Che anni....il Kappa era una leggenda...si diceva che si alzasse in tutte le marce,una bestia che pochi osavano guidare come andava guidata....ruote artigliate,"profumo di olio Sachs",scarichi quasi aperti...peccato che i miei mi hanno concesso all'epoca un dignitosissimo Ciao....
__________________
R1150RT...è l'unica
|
|
|
06-02-2006, 11:26
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
|
Quote:
Originariamente inviata da davide.fun
..una labretta del 56 e una vespa del 70, tutto da sistemare...
|
mi dai qualche info per lambretta e vespa? MP. Potrei essere molto interessato
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
06-02-2006, 15:33
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Mar 2005
ubicazione: arezzo
Messaggi: 149
|
ktm 360...
Ho avuto la fortuna di guidarne tante di queste moto della seconda metà degli anni 70, KTM 125/250/340/420,Maico250/400/500,Aprilia 125, Valenti 250,Titan 50,Gori 125... ancora oggi ho qualcosa che ho restaurato e conservato, Caballero super 6m, Gilera 125 gr1... Ma pensando razionalmente, per poterle usare e non avere tutt'oggi noie(parlo adesso di 125cc)forse le marche sono 3(a mio parere) Puck 125 mc( con motore puck), Fantic Motor Caballero e il muletto per eccellenza Zundapp(se qualcuno ha un 77 me lo faccia sapere, grazie.).
__________________
Mauro Morelli
|
|
|
27-10-2006, 00:58
|
#24
|
Guest
|
Ancillotti Mazzilli KTM e scarpe di Cantori
Vogliamo parlare di quei tempi? Non facili, ma 35 anni di meno valevano, quanto?????
La montagnetta, Assago, Chiaravalle, e poi san babila!!!
Come diceva quello là? "Formidabili quei tempi"
Mi rimangono solo i ricordi nel box, Greeves, Bultaco, 2 Kappa, Suzuki, Kawa bara volante, e le foto dei miei due Mazzilli e dell'Ancillotti, volatilizzati.
(P.S. Ma ve lo ricordate il Maico 501?)
|
|
|
27-10-2006, 01:17
|
#25
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
|
Quote:
Originariamente inviata da Giorgione
(P.S. Ma ve lo ricordate il Maico 501?)
|
Il mito dei miti! Ma vogliamo parlare anche della SWM 347?!?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53.
|
|
|