|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-10-2006, 21:50
|
#1
|
Guest
|
AVVOCATI, tutti qui!!!
Art. 100 co. 14 C.D.S.
"chiunque falsifica, manomette...........la targa, è punito ai sensi del codice penale".
Art. 102 co. 7 C.D.S.
"Chiunque circola con targa non chiaramente ed integralmente leggibile.... è punito con sanzione amministrativa di 35-143€"
Interpreto correttamente gli artt. se deduco che:
- circolare con targa resa illegibile attraverso: fazzoletti, elastici (anche non direttamente montati sulla targa, ma penzoloni su questa), scotch, nastro isolante, ecc è punibile ai sensi del 100 co. 14
- circolare con targa resa parzialmente illegibile perchè sporca di fango o polvere è punibile ai sensi del 102 co. 7
Grazie a chi vorrà dedicarmi 10 minuti..........
|
|
|
23-10-2006, 21:57
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Porta Romana-Milano
Messaggi: 1.929
|
Perchè vuoi nascondere la targa?
Vai troppo piano e intralci il traffico?
|
|
|
23-10-2006, 22:02
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Mar 2006
ubicazione: Toscana
Messaggi: 85
|
a mio modestissimo parere
scotch, bandana e o fazzoletto sono equiparabili al fango ...perchè rendono la targa illeggibile , quindi niente penale ...
falsificare e-o manomettere la targa è per esempio: piegarne un lato , rendere i numeri non leggibili scolorendoli ....
io interpreto " chiunque falsifica, manomette..." chiunque altera fisicamente la targa... quindi se uno la copre non la altera ...
ma non sono un avvocato ...
lamps
__________________
R 1200 GS ADV '09 (ex R1150GS '03)
e vespetta 50 (4t)
|
|
|
23-10-2006, 22:04
|
#4
|
Guest
|
Mmmmmmm......2 risposte su 3 che non hanno neanche un minimo di senso, e spammano alla grandissima!!!!
Miiiiiiiiiiinghia!!!
|
|
|
23-10-2006, 22:11
|
#5
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Roxter
(..)
|
La tua interpretazione è giusta...ma potevi arrivarci anche senza leggere la legge...pensa che caos se tutti potessero nascondere le targhe...o mascherare parte dei numeri...
La targa a qualcosa servirà...e pertanto deve essere leggibile.
NdM: evitare il quoting eccessivo, grazie.
Ultima modifica di paolo b; 23-10-2006 a 22:20
|
|
|
23-10-2006, 22:17
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2005
ubicazione: UDINE - Friul
Messaggi: 744
|
Quote:
Originariamente inviata da cabaligna
La tua interpretazione è giusta...ma potevi arrivarci anche senza leggere la legge...pensa che caos se tutti potessero nascondere le targhe...o mascherare parte dei numeri...
La targa a qualcosa servirà...e pertanto deve essere leggibile.
|
credo che lasciare il catenaccio che copre mezza targa (come vedo molti fare)..in caso di un "alt" di polizia.. crei per prima cosa....un po' di irritazione negli interessati perche' comunque gia' si presume la malafede...e ricordati che a loro non costano nulla due righe alla Procura...mentre al motociclista...si!
__________________
Michele
ex pegaso '93 ex kawa Zr-7s '02 ex GS 1200 '04
BMW 1250 GS ADV 40th anniversary '22
|
|
|
23-10-2006, 22:17
|
#7
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da nemo
la prima ipotesi presuppone il dolo, la seconda la colpa.
Tutta qui la differenza.
|
E ti trovi con la mia interpretazione?
E' colpa o dolo girare con una targa più o meno sporca di fango o polvere?
|
|
|
23-10-2006, 22:23
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
|
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
|
|
|
23-10-2006, 22:26
|
#9
|
Guest
|
|
|
|
23-10-2006, 22:27
|
#10
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Ma chi ha detto che le due fattispecie non siano possibili contemporaneamente?
Se io manometto la targa rendendola illeggibile (es. la vernicio) ho SIA la sanzione penale, SIA la sanzione amministrativa.
Se io falsifico la targa (ad es. giro con la targa di un'altra moto per risparmiare sull'assicurazione) ho la sanzione penale (ovvio: l'ho falsificata) ma non quella amministrativa (è falsa, ma perfettamente leggibile).
Se è incrostata di fango, non l'ho manomessa quindi niente penale; però mi becco la sanzione amministrativa.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
23-10-2006, 22:28
|
#11
|
Guest
|
Joe, stai un passo avanti rispetto alla discussione.....
Ma ringrazio anche te per il contributo!!
|
|
|
23-10-2006, 22:32
|
#12
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
|
Fatto sta che la targa parzialmente invisibile a mezzo di oggetto "caduto" sulla stessa è sempre stata fatta ricadere sotto l'art.102 Parlo di catene, corde, cinghie, fazzoletti e simili.
La targa eccessivamente inclinata, inclinabile tramite meccanismo, ecc rientra nell'art 100
E' come se fosse una questione di hardware e software....credo
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
|
|
|
23-10-2006, 22:35
|
#13
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Quote:
Originariamente inviata da nemo
la prima ipotesi presuppone il dolo, la seconda la colpa.
Tutta qui la differenza.
|
Perdona l'ardire di un non addetto ai lavori.
1) la targa può essere manomessa o falsificata pur essendo pienamente leggibile, ad esempio montandola su un telaio dotato di cardini o spruzzandola coi miracolosi spray antivelox tanto pubblicizzati per alterarne le caratteristiche fotoriflettenti. Stando alla tua teoria, c'è dolo ma non colpa (ma dove c'è reato, a prescindere dall'elemento psicologico, c'è sempre inosservanza di leggi o regolamenti, quindi colpa).
2) vai a fare fuoristrada nel fango ed hai la moto tutta imbrattata, ma te ne freghi e non controlli la targa. E' dolo eventuale?
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
23-10-2006, 22:43
|
#14
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Credo che per manomissione, alterazione o falsificazione si intenda qualcosa di più "forte" che non la semplice copertura, a prescindere dal materiale.
Ad esempio, l'uso di una targa fatta in casa (anche se magari riporta i numeri VERI), o peggio fatta con numeri falsi, o ottenuta cambiando i numeri su una targa vera. Insomma un comportamento diretto a far credere che il veicolo non sia quello, bensì un altro.
Ben altra cosa è coprirla (con catena, fazzoletto, fango o olio). Forse può essere considerato, in astratto, un atto di manomissione o alterazione, ma nel concreto ci vedo un bel problema di onere della prova...
Tanto per inquadrare la portata del problema, le rapine in banca le fanno coi taglierini, perchè coi taglierini vengono condannati per rapina semplice anzichè a mano armata.
Come se un taglierino non fosse un'arma.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
23-10-2006, 23:54
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Per Roxter...
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
24-10-2006, 00:26
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da nemo
manomettere significa 'mano' 'mettere', direi. Quindi comportamento attivo.
Evitare di pulire significa 'mano' 'omettere', secondo me. Ovvero negligenza.
|
 spettacolo
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
24-10-2006, 08:04
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Nov 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 409
|
Giusto per mischiare le carte: ne ho visti già almeno un paio SENZA targa, tutti belli intutati. Sulle prime ho sgranato gli occhi  , ma poi, pensandoci meglio, penso che la giustificazione in caso di posto di blocco, possa essere "prima c'era, devo averla persa poco fa".
In questo caso è solo colpa? Come provare il dolo?
__________________
Ma BRAAAVOOOOO!!.....
|
|
|
24-10-2006, 08:55
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
Quote:
Originariamente inviata da Adelmos
Giusto per mischiare le carte: ne ho visti già almeno un paio SENZA targa, tutti belli intutati. Sulle prime ho sgranato gli occhi  , ma poi, pensandoci meglio, penso che la giustificazione in caso di posto di blocco, possa essere "prima c'era, devo averla persa poco fa".
In questo caso è solo colpa? Come provare il dolo?
|
in questo caso la sanzione è sotto i 100 euri e basta
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
24-10-2006, 09:18
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard
in questo caso la sanzione è sotto i 100 euri e basta
|
..... già ... a cui però devi aggiungere le spese di reimmatricolazione della moto!!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
24-10-2006, 09:29
|
#20
|
Guest
|
bah...io vado piano come un pensionato, però certe...stron@ò@te... vanno combattute con i mezzi che si hanno...
|
|
|
24-10-2006, 09:38
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 May 2004
ubicazione: via Gradoli interno3, accanto a Natalie
Messaggi: 2.981
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
tranquillo, la pula quando passi si gira dall'altra parte per non guardare qualla multicagata che cavalchi! 
|
.....questa e' bellissima...........
anke se, prima del pezzo di plastica ke ho, stavo x comprare la Multi.
Anzi, prima che la mia compagna comprasse la 650gs, le ho martellato la testa x comprare la Multi620
Adoro Ducati.
|
|
|
24-10-2006, 09:46
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 May 2004
ubicazione: via Gradoli interno3, accanto a Natalie
Messaggi: 2.981
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
|
....ke significa, ke di professione manomette le targhe?
A parte gli scherzi:
In effetti, se giri con targa sporca, hai una bella multa(mai sentito di denuncia penale).
Se, invece, "manometti la targa" (inclininandola + di 30° rispetto al piano-mi pare- o attacchi adesivi/scolorisci x renderla illegibile) c'e' a possibilita di denuncia penale.
In effetti bisogna distinguere tra dolo e colpa.
|
|
|
24-10-2006, 09:49
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
..... già ... a cui però devi aggiungere le spese di reimmatricolazione della moto!! 
|
spiegami, perchè non credo proprio
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
24-10-2006, 09:53
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Nov 2003
ubicazione: Tax Free Castle
Messaggi: 3.131
|
Quote:
Originariamente inviata da Roxter
|
Gioxx & company ne sanno qualcosa: Modena - Treviso, punte di 250 km/h, targa sm&rdata!!!!!
|
|
|
24-10-2006, 09:57
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
|
secondo me c'è da distinguere se quando ti fermano i vigili/carabinieri/poliziotti c'hanno le paturnie, e guardandoti in faccia pensano: "sto qua ci vuole fare fessi"....
La voglio troppo vedere: "ehm...scusi...mi sono dimenticato di pulire la targa" o "ho preso una pozzanghera" ah ah ah ah....specie se tutto il resto della moto è lindo...
Una volta in autostrada mi sorpasso un tipi bizzarro su un ducati...sarà passato a 200-250....jeans, maglietta, accucciato dietro il cupolino e con in mano una lunga striscia nera che reggeva la targa in posizione orizzontale. In altre parole bastava mollarla per rimetterla normale.
Giovedì mentre andavo a lavoro mi hanno sorpassato 4 giessisti diretti al Bracco... si 4 uno aveva il catenone, e due una striscia di scotch di carta su due numeri della targa
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24.
|
|
|