Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-10-2006, 17:24   #1
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
predefinito Bitubo per GS1100

Scusate la mia latitanza ma ho avuto qualche "impegno"...

Cmq montati con semplicità, unico problemini sono le due rondelle che fan da distanziale alla testa superiore del mono posteriore.







Prime impressioni: appena seduto si sente che la sella è un po' più alta di prima e anche l'anteriore da la stessa impressione! Saltando sopra il lavoro tra anteriore e posteriore sembra ben bilanciato!
Sono uscito a far un giretto dopo aver controllato la pressione, non voglio fare il precipitoso, subito le prime impressioni son sempre falsate dall'eccitazione di aver montato qualche diavoleria nuova ed è più di un mese che non usoil GS. Ultimamente ho fatto molti KM con la Speed ( anche lei con ciclistica completamente rifatta Bitubo ) e la settimana scorsa sono andato anche a Ledenon in pista.
Di solito quando guido per molto tempo la Speed e risalgo sul GS ho sempre un'impressione di scarsa qualità e di lavoro molto approssimativo delle sospensioni, oggi non ce l'avevo. Di solito faccio un po' fatica ad abituarmi alla guida visto le differenze evidenti delle due moto oggi invece molto tranquillamente son salito sul GS e mi son trovato quasi subito benissimo. In marcia mi aspettavo qualche cosa di più molliccio invece son belle solide che filtrano con precisione le imperfezioni dell'asfalto, la taratura personalizzata sembra servire veramente a qualche cosa!
Visto l'anteriore così alto mi aspettavo che la moto fosse meno agile e tendesse più al sovrasterzo, difetto che le Anakee sentivo molto rispetto ai Tourance! Invece la moto è più agile di prima e chiude bene la curva. Per adesso mi sembra tutto, la vera differenza voglio vederla Sabato dopo un bel po' di km e a lungo andare sul consumo delle gomme.

Pubblicità

__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 12-10-2006, 18:13   #2
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Devilman83

Prime impressioni: appena seduto si sente che la sella è un po' più alta di prima e anche l'anteriore da la stessa impressione!
Uhm, non è che c'è qualche distanziale da togliere come è successo sulle WP di un mio amico? Dopo averle montate sul suo 1150 la moto si era talmente alzata che se la mettevi sul laterale si ribaltava...poi è tornato dove le ha fatte montare e gli hanno tolto qualcosa (non ricordo se distanziale o che cosa) ed il tutto si è normalizzato. (Ora che ricordo la stessa cosa feci sul K100LT quando montati il posteriore della Paioli, tolsi un paio di dadi e la moto si riabbassò a livelli "umani").
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea  
Vecchio 12-10-2006, 18:19   #3
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
predefinito

Ho seguito esattamente le istruzioni. Le molle essendo per uno di 100 kg si schiacciano meno rispetto a quelle di serie, ecco il trucco.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 12-10-2006, 18:24   #4
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
predefinito

Scusa, vorresti dire che la casa prevede varie tarature intrinseche in base al peso?
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea  
Vecchio 12-10-2006, 19:12   #5
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
predefinito

Cambiano le molle, ne montano con costante elastica diversa in base al peso. La moto deve sempre mantenere un certo schiacciamento scarica e col pilota.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 12-10-2006, 19:49   #6
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
predefinito

Mi chiedo a questo punto se questa quantomai utile opzione sia esclusiva della Bitubo o la adottino anche altre case....lo dico perchè non mi è mai capitato ( a me o persone che conosco) che un rivenditore mi abbia chiesto "scusi quanto pesa?" prima di vendermi un set di ammo...(ma a te te l'hanno chiesto?)
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea  
Vecchio 12-10-2006, 20:29   #7
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
predefinito

Si, mi han chiesto quanto peso, se vado in giro solo o carico e che utilizzo ne faccio della moto. Ho detto che ne faccio un uso turistico sportivo e mi piacciono le moto ben solide di ciclistica... Ecco il riferimento alla taratura personalizzata. Cmq anche gli altri devono chiederti quanto pesi, non sarebbe corretto venderti un mono con una molla per uno che pesa 70 kg e tu magari che ne pesi 100 kg hai uno schiacciamento tale da far lavorare molla e mono in zone non adatte.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 12-10-2006, 20:52   #8
il Tedesco
Mukkista
 
L'avatar di il Tedesco
 
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: Prato (PO)
predefinito

ogni ammo è tarato in modo da "sospendere" un determinato peso ( o comunque una fascia, es. da 80 a 100kg, ecc...). Molto spesso non vengono chiesti i pesi perchè un'ammortizzatore con molla standard va bene per la maggior parte degli utenti. In caso di richieste specifiche pero' ogni casa(seria come la Bitubo) è capace di realizzare l'ammortizzatore con le caratteristiche che gli vengono chieste.
__________________
Bmwisti: fanno bene a prenderci per il culo.
R1150GS "de fèro": La Forma et La Sustanzia.
il Tedesco non è in linea  
Vecchio 12-10-2006, 21:36   #9
paulposition
Concierge de qde
 
L'avatar di paulposition
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
predefinito

per antomar :
se avete bisogno di qualche delucidazione su BITUBO ,
cercate BLACKTWIN.
lui ne sà molto... ci lavora!

lamps!
__________________
Pepsi!
paulposition non è in linea  
Vecchio 12-10-2006, 22:38   #10
iFabio
Mukkista in erba
 
L'avatar di iFabio
 
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Bergamo
predefinito

Grande devil, vedrai che tra qualche centinaio o migliaio di chilometri confermerai le ottime impressioni, quasi sicuramente le migliorerai anche!

Io ormai c'ho già fatto poco meno di 2000 chilometri in un paio di settimane, testando ogni stile di guida (turistico, sportivo, etc) su ogni terreno (off, autostrada, i migliori passi d'Italia tra Alpi e Appennini, etc etc) e devo dire che sono assolutamente eccezionali. La taratura fattami dalla bitubo è già di per sè adatta a me e ben configurata, mi ci sono trovato subito a mio agio. Ora vedrò di raffinarla ancor più, ma già mi ci trovo bene.
Confermo la sensazione di moto più alta, anche se dopo pochi chilometri già non lo si nota più (e comunque non che sia un difetto, anzi! ).
Non sto a fare lunghe recensioni, non ne sarei all'altezza. Se qualcuno ha domande specifiche faccia pure; posso dire che nel complesso sono estremamente soddisfatto, la moto mi da molta più sicurezza, è più stabile e ancorata all'asfalto... insomma, mi piace molto più di prima, e già prima mi piaceva da impazzire!
Acquisto caro ma che vale ogni soldo speso, lo rifarei a occhi chiusi. Ora capisco quanti dicevano che è l'unica scimmia che vale veramente la pena di ammazzare, cambia la moto in meglio più di ogni altra cosa. Un bel 10 e lode!

p.s.: tra l'altro la moto è molto più comoda di prima! Il mio fondoschiena si indolenzisce molto meno di prima e dopo molti più chilometri! O mi sono fatto il callo, o è merito dei bitubo. Elemento positivo che non avevo considerato e che m'ha sorpreso favorevolmente
__________________
BMW R1200GS - Grigia/Grigia/nera
KTM EXC 250 2T Factory
iFabio non è in linea  
Vecchio 12-10-2006, 23:35   #11
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
predefinito

Adesso ho gli Anakee abbastanza alla frutta e di sicuro non tocco niente almeno che proprio mi trovi male ma ne dubito! Quando li cambio faccio qualche prova per vedere di cucirmi meglio la moto.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 23-10-2006, 19:51   #12
blacktwin
Guest
 
predefinito

Scusatemi, porto "su" il post per uno di voi che voleva info sui GS 1100...

Chiedo perdono...
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati