Premesso che preferisco di gran lunga il karotone al GS - non perché una sia meglio e l'altra peggio, ma per semplici inclinazioni di guida e gusti personali - la questione dell'indicatore di benzina non è in effetti irrilevante.
Siamo d'accordo che una moto sportiva da fuoristrada è spartana e che un'indicazione del genere (sempre approssimativa) non rientra nello spirito del progetto e dell'uso... ma, cavoli, io l'indicazione della riserva che ho a bordo la troverei molto comoda, tanto più che il KTM non è esattamente parco nei consumi.
Avere un'idea dell'autonomia che si ha è sempre utile. Se, poniamo, prendo la moto dopo una settimana non mi ricordo in che condizioni di serbatoio era quando l'ho spenta. Così, non so quanta benzina mettere con l'automatico o, viceversa, quando mi toccherà fermarmi.
Siccome è una moto con cui si possono comunque macinare km e km in giro per le strade del mondo, un indicatore anche approx non sarebbe male.