Eccoci qui, e' il primo dopo uno stop&go di dueanniemezzo.... sono anche un po' emozionato.
Il giro promette bene: passo del cipollaio salendo da Forte dei Marmi, Passo Radici, a dogana pranzo a "La Carinzia" (consigliatissimo) e rientro scendendo dalla LIma, poi garfagnana, Lucca e casa.
La sveglia suona presto e il MotoGP e' all'altezza delle aspettative, io, lo zainetto e il fratellino con la XB ci muoviamo verso il randez-vous dove verra' messo insieme il "minestrone", essi' la colonna era composta da un'accozzaglia molto variegata, tolto il mio GS e la XB di mio fratello, abbiamo inoltre raccatto due Multistrada, un monster, un' 850R, un transalp, un CB500, una Breva, un Virago e un TDM. Ne conoscevo si e no la meta' ed ero un po' preoccupato per "l'ordine"... sai com'e'..., quando giri coi ragazzini......

Insomma, ci sciroppiamo la sparata autostradale LIvorno-Forte dei marmi e cominciamo a salire passando per Seravezza, quando con l'occhio del terrore ancora focalizzato sul mio botto vedo delle sinistre strisciate piu' scure e sfrangiate sull'asfalto, ora sull'interno, ora sull'esterno delle curve.... SNIFFSNIFF...... gasolio

Essendo la strada di passaggio da e per le cave di marmo, i mezzi pesanti si sprecano, quindi era prevedibile ed anche evidente, e' stato il male di modificare le traiettorie di percorrenza in curva e la velocita'.... si, bravi, io l'ho imparato cadendo e facendo 50.000 km in moto, ma il ragazzo col CB era un neofita, non uno sprovveduto, ma uno di quei bravi ragazzi che ancora non ascolta con la dovuta attenzione i campanelli d'allarme.
Cosi' su una sinistra ampia, ma affrontata cmq a velocita' consona, il ciccio imposta-frena-scala-saluta mio fratello che intanto lo passa....... e mette l'anteriore sul gasolio....... SGRAAAAAAAAAAAATUMPPAFSCROTOCRO'......
l'ho visto dallo spechietto perche' quel senza dio di mio fratello, quando si pappa le colonna per tirare un po' viene su con quel motore HD e lo scarico aperto.... e fa un po' impressione e da bravo fratellino finche' l'ho in vista lo controllo.... cmq, inchiodo di brutto, mi prendo gli accidenti dello zainetto che mi crania sul casco e corro indietro dal mio amico sdraiato, che intanto era circondato dagli altri del gruppo e da un paio di japponi che cercavano di rincorrere il fratellino. Niente di grave, per il mezzo ed il pilota, che in compenso, con poca spesa per i graffi della moto e un po' di salubre sofferenza, ha imparato che bisogna SEMPRE indossare i guanti e che generalmente le ombre scure in curva sono scivolose.
Quello che invece ho imparato io e' che i Karotoni che salgono al passo delle radici sono come quei turbidiesel da un milione di cv che ti trovi in sardostrada (rompono il casso- se volevi passare potevi farlo sul dritto quando mi sono spostato, ora sono in curva e c'e' il brecciolino: t'attacchi!!!)
e che e' sempre bene che nel controllo della mukka siano ricomprese le pasticche dei freni..... perche' non e' mica bello andare a correggere un po' una sinistra col freno posteriore ed arrivare al fermo di fine corsa senza che succeda niente....

mi sono proprio cact@ di sotto. Ci sarebbe anche da dire che, a pasticche finite, la soluzione bavarese della vaschetta olio freno posteriore con pescaggio decentrato va benissimo nelle curve a dx, ma in quelle a sx, dato che il livello e' necessariamente sul minimo, pesca aria e ripeto: NON E' BELLO!!!
In definitiva e' stato cmq un bellissimo giro, tanti km, meteo clemente e una mangiata signori miei da ripetere senz'altro, in primis per la qualita' e poi perche' mi sono alzato da tavola con una panza da dover regolare il precarico post., ma avendo speso 14 onesti eurini.....
Da rifare!!!
Cia'ciao
oOW