Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-09-2006, 11:55   #1
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
predefinito La visiera definitiva l'ha fatta Shoei

Il nuovo Shoei, che vedrete ai prossimi saloni, è fornito con due visiere: una chiara classica e questo gioiello qui:


Non c'è lo stacco scuro/chiaro che mi da tanto fastidio sui Nolan, la puoi usare di giorno come di notte, l'antifog non la fa appannare, MAI.

Pubblicità

__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 11:57   #2
The Duck
L'uomo con la testa da un'altra parte!
 
L'avatar di The Duck
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
predefinito

Grazie della notizia, ma io ai saloni non ci vado e sto invece valutando un casco nuovo, quando sarà in vendita?
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
The Duck non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 12:04   #3
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
predefinito

Sarà in vendita a novembre, il prezzo di listino è altino per i miei gusti, ma probabilmente il prezzo reale di vendita non corrisponde, come spesso succede: 517 euro, ancora da confermare.
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 12:12   #4
Regis
Mukkista doc
 
L'avatar di Regis
 
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
predefinito

Ciao Cimi!!! Sei sempre una pusher di informazioni grandiosa. Il prezzo è alto ma, se quello che dici è vero, è una gran figata, soprattutto per chi, come me, porta gli occhiali e ricorrevo a due tipi di visiera.
Gia che ci siamo: il Nolan me lo consigli. Mi ispira il sistema N-COM, ma forse tu mi puoi dare due dritte su altri costruttori. Premesso, che ho sempre usato Suomy tipo Spec-1R, ossia pistaioli.
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
Regis non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 12:13   #5
ilcobecio
Mukkista doc
 
L'avatar di ilcobecio
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Casale sul Sile (TV)
predefinito

Sbaglio o tempo fa dicesti che sarebbe stato un modulare?
Sono piuttosto curioso :P
__________________
GabbianatoDOC http://tinyurl.com/gabbiano
06 MT-03 "La Pischella" (sold)
09 R850R SE "La Vecchia"
ilcobecio non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 12:15   #6
Roxter
Guest
 
predefinito

La visiera di quel casco sarà adottabile su tutta la gamma Shoei?


Inoltre....che modello è quello della foto, e che particolarità ha quella visiera?!?





 
Vecchio 15-09-2006, 12:16   #7
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
predefinito

Oggi pome scrivo un articoletto per QDE!! Ora devo prima consegnare un lavoro molto più urgente
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 12:21   #8
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Regis
Ciao Cimi!!! Sei sempre una pusher di informazioni grandiosa. Il prezzo è alto ma, se quello che dici è vero, è una gran figata, soprattutto per chi, come me, porta gli occhiali e ricorrevo a due tipi di visiera.
Gia che ci siamo: il Nolan me lo consigli. Mi ispira il sistema N-COM, ma forse tu mi puoi dare due dritte su altri costruttori. Premesso, che ho sempre usato Suomy tipo Spec-1R, ossia pistaioli.

Io ho l'N102 N-COM e devo dire che non ne sono del tutto soddisfatto
E' molto rumoroso (più del vecchio N100 che avevo), anche se il sistema N-COM funziona bene ed è comodo

In definitiva, non so se lo ricomprerei
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 12:23   #9
Roxter
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cione66
Io ho l'N102 N-COM e devo dire che non ne sono del tutto soddisfatto
E' molto rumoroso (più del vecchio N100 che avevo), anche se il sistema N-COM funziona bene ed è comodo

In definitiva, non so se lo ricomprerei
Tra i modulari è il più.....così....


Secondo me il migliore in assoluto e lo Shoei Syncrotech, insieme con l' HJC SY MAX........
 
Vecchio 15-09-2006, 12:50   #10
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
predefinito

Si tratta del nuovo Shoei Multitec... che uscirà ai prossimi saloni, in vendita ai primi di novembre.
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 13:04   #11
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Si tratta del nuovo Shoei Multitec... che uscirà ai prossimi saloni, in vendita ai primi di novembre.
bene!
devo proprio sostituire il mio sincrotec II
che tu sappia avrà la visierina parasole interna? tipo schubert?
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 13:06   #12
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paco68
bene!
devo proprio sostituire il mio sincrotec II
che tu sappia avrà la visierina parasole interna? tipo schubert?

ma l'hai vista la foto che ho messo?
non mi pare che serva una ulteriore visierina!!!
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 13:06   #13
Her
Mukkista
 
L'avatar di Her
 
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torres del Paine
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Il nuovo Shoei, che vedrete ai prossimi saloni, è fornito con due visiere: una chiara classica e questo gioiello qui:


Non c'è lo stacco scuro/chiaro che mi da tanto fastidio sui Nolan, la puoi usare di giorno come di notte, l'antifog non la fa appannare, MAI.
Ce l'ho da mesi sull'Arai, sia Jet che Corsair
__________________
[COLOR=DarkOrange]Tra Bhudda e lo scemo del villaggio non c'è nessuna differenza, ma solo Buddha lo sa.[/COLOR]
Her non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 13:09   #14
Ciro_kappino
Mukkista doc
 
L'avatar di Ciro_kappino
 
Registrato dal: 31 Oct 2005
ubicazione: roma- Country of little river
predefinito

nn ho mai capito perchè alle visiere nn hanno applicato il concetto delle lenti sensibilizzanti
__________________
La Signora 75s wpizzata nera topa:
>|Art kappista in cerca di inspirazione|<
Ciro_kappino non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 13:12   #15
Her
Mukkista
 
L'avatar di Her
 
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torres del Paine
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ciro_kappino
nn ho mai capito perchè alle visiere nn hanno applicato il concetto delle lenti sensibilizzanti
Perchè costa.
__________________
[COLOR=DarkOrange]Tra Bhudda e lo scemo del villaggio non c'è nessuna differenza, ma solo Buddha lo sa.[/COLOR]
Her non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 13:13   #16
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ciro_kappino
nn ho mai capito perchè alle visiere nn hanno applicato il concetto delle lenti sensibilizzanti
io ho la fogcity fotosensibile, ma non è come una visiera scura, ti attutisce un po' la luce del sole, ma non è così efficace
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 13:15   #17
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cimina
ma l'hai vista la foto che ho messo?
non mi pare che serva una ulteriore visierina!!!
mmh, speriamo che assolva lo scopo! quest'estate in grecia c'era una luce ed un riverbero tali....appena esce lo provo
grazie!
ciao
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 13:15   #18
jaco83
Guest
 
predefinito

Grande cimina,ottima news!
Ma è quello ke hai testato in giro per lamerica con le harley?
 
Vecchio 15-09-2006, 13:17   #19
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Her
Ce l'ho da mesi sull'Arai, sia Jet che Corsair
Scusa io ho un FZ Arai, dici che esiste come accessorio? Io non lo ho travato da nessuna parete...grazie.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 13:22   #20
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
predefinito

CASCO SHOEI MULTITEC

Il viaggio negli Usa è stata l’occasione per provare a fondo il nuovo nato di casa Shoei. Si tratta di un casco modulare con particolari caratteristiche che ne incrementano il comfort e la sensazione di casco integrale una volta bloccata la mentoniera, rispetto al Syncrotec II, di cui non è l’evoluzione. Il Multitec è infatti un casco di nuova concezione e, a parte la caratteristica di poter aprire la mentoniera, non condivide molto con il predecessore. Sono variate le dimensioni dei fori di ventilazione, l’accoppiamento tra mentoniera e casco, il design interno e la forma delle imbottiture, il sistema di chiusura della mentoniera, il blocco della visiera, la visiera stessa e altri dettagli.
La concezione di questo nuovo prodotto rivede la forma esterna dei caschi modulari, tendendo ad assumere una linea che assomiglia di più a un integrale, con le conseguenti migliorie in fatto di ventilazione e penetrazione aerodinamica.
I tre elementi della filosofia Shoei, sicurezza, passione e comfort sono ben espressi in questo casco, che riesce, nonostante la presenza del meccanismo di apertura e di bloccaggio della mentoniera a rimanere intorno ai 1.600 grammi di peso. Un fattore importante, anche se ancora più rilevante è l’equilibrio dei pesi che permette al pilota di indossare il Multitec per ore senza risentire di indolenzimenti sul collo o sulle spalle. Come tutti i caschi modulari, quando la mentoniera è alzata, il comfort è circoscritto alle basse velocità, fino ai 90 km/h si riesce infatti a viaggiare senza dover opporre troppa resistenza. Apprezzabile la stabilità in testa, che anche a queste velocità è garantita dalla forma delle nuove imbottiture, realizzate in materiali di diversa densità in modo da avere una parte morbida vicino alla pelle e una più consistente vicino alla calotta.
I guanciali, disponibili in diverse misure per adattarsi perfettamente al viso del pilota, sono anche formati per l’inserimento degli occhiali e per l’eventuale utilizzo di sistemi di comunicazione interni al casco, per i quali è stato lasciato un notevole spazio.
Tra le novità che saltano subito all’occhio, e di cui si apprezza immediatamente la comodità, c’è anche la visiera “sfumata”, più scura nella parte alta e completamente chiara nella parte bassa, che risolve, senza dover sostituire nulla, gli eventuali problemi di giorno-sole-sera-notte-nuvolo. Nella confezione del casco viene comunque inclusa la classica visiera chiara.
Particolarmente studiata è la forma della calotta esterna e soprattutto degli attacchi della visiera, della mentoniera, delle prese d’aria che sono realizzati appositamente per non creare turbolenze e fastidiosi fruscii durante la marcia. In particolare, sono stati ridotti gli spazi vuoti e la mentoniera ha una forma più coprente nei confronti della calotta nel punto di chiusura. Anche la zona di aggancio della visiera è stata disegnata per non avere interferenze con l’aria, il che si traduce in meno rumori durante la guida, quindi un comfort migliore. Sono stati adottati i sistemi che già si sono visti sui modelli più sportivi per quanto riguarda l’aggancio e il bloccaggio della visiera: QRBP e CX-1V garantiscono una superficie piana e senza placche per l’attacco della visiera e la possibilità di bloccare la visiera una volta abbassata o di permettere una chiusura non totale in caso di umidità o di pioggia. Ovviamente tutte le visiere sono dotate di sistema Pinlock per il fissaggio di una visierina interna antiappannamento.
Il sistema di ventilazione è supportato da due prese d’aria frontali, con fori di un diametro maggiore del 30% rispetto ai precedenti modelli Shoei, e un estrattore posto sulla parte posteriore del casco, nascosto dall’imbottitura.
Il comfort, la stabilità del casco e la sensazione di indossare un integrale sono possibili grazie al nuovo design dell’imbottitura e dei guanciali removibili e sostituibili. Il casco non risulta mai essere “ballerino” e girando la testa non si percepisce quella pessima sensazione di avere in testa una misura sbagliata, cosa che spesso accade con i modulari.
Per le temperature più fredde sono inoltre date in dotazione due “membrane” da porre sulla parte bassa della mentoniera e sulla parte inferiore del casco, proteggendo il collo da ogni tipo di spiffero.
Le innovazioni per quanto riguarda la sicurezza sono relative al sistema di chiusura della mentoniera. Mentre il Syncrotec utilizzava un gancio che chiudeva il perno di fissaggio a 180°, il Multitec è dotato di sistema di bloccaggio che racchiude il perno per intero, con un sistema di apertura più controllato e meno soggetto ad apertura causale in caso di urto.
Per quanto riguarda le caratteristiche di manutenzione va detto che il meccanismo di chiusura non necessita di alcuna cura, mentre sono rimovibili e lavabili i guanciali laterali e la protezione del cinghietto di chiusura, particolare che prima di tutti gli altri si sporca.
I colori a disposizione dovrebbero essere 8, includendo anche un nero opaco, come quello indossato nella prova e un antracite metallizzato. Per il prezzo dovremo invece attendere che l’importatore in Italia ci comunichi la decisione, che dovrebbe comunque rimanere entro la media dei caschi modulari.

La visiera bicolore potrebbe essere la soluzione a tutti i problemi di sole-luce-sera-buio. Permette di viaggiare senza spifferi e fruscii causati da altre visiere secondarie e non crea il fastidioso stacco tra chiaro e scuro prodotto da altre soluzioni

La chiusura è a doppio anello la più sicura e comoda per un adattamento immediato e ottimale al tipo di abbigliamento indossato. Basta poco per abituarsi

La protezione rimovibile sulla mentoniera evita l’ingresso di flussi d’aria fastidiosi sugli occhi, lasciando però la possibilità di aerazione attraverso il tessuto forato

Nella foto di sinistra un particolare del Syncrotec, con chiusura parziale del perno di fissaggio. Il meccanismo del Multitec, a destra, ha un diverso sistema di apertura e, una volta chiuso, blocca il perno a 360°

Le parti staccabili e lavabili del Multitec: i guanciali laterali, che ricordiamo essere disponibili in diversi spessori, e le coperture del cinturino

Lo spoiler posteriore diminuisce le turbolenze dovute all’aria, migliorando il comfort sia per quanto riguarda l’aerodinamica, che il livello di rumore

Il meccanismo di fissaggio della visiera è il classico Shoei senza coperchi, mentre la levetta in basso serve per bloccare la visiera una volta chiusa o per evitare di farla chiudere completamente in caso di pioggia o di umidità
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 13:23   #21
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
predefinito

Impressioni
Dopo 1.600 km di moto, non possiamo che apprezzare le caratteristiche del Multitec, tanto da confermarne la netta somiglianza con un integrale, una volta che la mentoniera è chiusa. È infatti omologato come casco integrale.
La moto con cui abbiamo viaggiato non aveva alcun tipo di protezione aerodinamica, fattore che ci ha permesso di testare a fondo il livello di rumorosità del casco e gli eventuali fastidi procurati da meccanismi e prese d’aria che sporgono dalla linea virtuale della calotta. Sotto questo punto di vista il Multitec, con gli accorgimenti adottati che limitano gli spazi vuoti e portano tutte le sporgenze a filo della calotta, riesce a contenere in maniera egregia i sibili e il fastidioso rumore.
Sono due invece gli aspetti fondamentali che garantiscono l'ottima vestibilità: la forma dell'imbottitura interna nella zona della testa e i gunciali di varie misure. Una volta trovata la misura dei guanciali giusta per il nostro viso il casco sarà perfetto. Veste egregiamente senza provocare pressioni o dolori in alcun punto, ma la conseguenza più evidente della nuova conformazione degli interni è la stabilità in testa: anche con la mentoniera aperta il casco non si sposta lateralmente o verso l’alto, come succede in molte occasioni. Con la mentoniera alzata si viaggia tranquillamente fino ai 90 km/h, e anche girando la testa verso destra o sinistra il casco rimane sempre al suo posto. Lo stesso accade, con la mentoniera chiusa, alle alte velocità di crociera, ed è proprio in questo frangente che si possono cogliere le similitudini con un casco integrale. La forma della calotta, la vestibilità e la silenziosità lo rendono confortevole in ogni tipo di viaggio, tanto da poter diventare il casco ideale per chi guida delle veloci sport-tourer.
Indiscussa ovviamente la comodità della mentoniera apribile, quando fa caldo, quando si passeggia a velocità da bradipo, quando si deve parlare con qualcuno o quando bisogna interloquire con le forze dell’ordine, piuttosto che in qualche negozio lungo la strada.
Il meccanismo della mentoniera è facile da utilizzare, ormai come tutti i modulari, si aziona con una mano sola, ormai come tutti i modulari, ed è preciso ed efficace. Chiudendo il casco, i due perni si incastrano perfettamente nelle chiusure, senza la necessità di premere da una parte o dall’altra per completare il serraggio.
Sorprendente è la visiera sfumata, ideale per ogni luce e clima: se c’è troppa luce basta abbassare la testa di pochissimo per avere la fascia più scura a proteggere gli occhi. Si viaggia tranquillamente anche con il buio, perchè la parte centrale è abbastanza chiara. Resta comunque il fatto che nella confezione viene fornita anche una visiera completamente chiara.
In definitiva, le impressioni sul casco sono ottime, anche dopo averlo usato sotto un bell’acquazzone a una temperatura che ci ha concesso un vero test anche della visierina PinLock che funziona benissimo.
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 13:31   #22
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
predefinito

Grazie per la tua preziosa recensione, da quello che hai scritto sembra essere un ottimo casco, ci farò un pensierino, anche perchè con lo Schuberth C2 non mi trovo molto bene.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 14:26   #23
ilcobecio
Mukkista doc
 
L'avatar di ilcobecio
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Casale sul Sile (TV)
predefinito

Trovata questa foto su Motorcyclenews.
Speriamo che le livree in cui viene proposto siano decenti.

__________________
GabbianatoDOC http://tinyurl.com/gabbiano
06 MT-03 "La Pischella" (sold)
09 R850R SE "La Vecchia"
ilcobecio non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 14:40   #24
maurov
Pivello Mukkista
 
L'avatar di maurov
 
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Grazie Cimina per l'articolo ;

....sai comunque se la visiera è "adattabile" anche ai modelli attualmente in produzione ? ( ad es. XR 1000 )

Grazie
Mauro
---------
K 1200 S
maurov non è in linea  
Vecchio 15-09-2006, 14:55   #25
Nanni
Guest
 
predefinito


Convenzione Convenzione!!!

Gruppo d'Acquisto Gruppo d'Acquisto!!!
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati