Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-09-2006, 23:32   #1
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
predefinito K1200R: Ecco le prime impressioni...

Che tipo di motociclista sono ?
- 1.65 x 84 Kg
- Mi piace girare per i monti, non disdegno qualche centinaio di Km in autostrada, odio le statali, i tornati dopo un po' mi stufano, mi piace guardarmi attorno.
- L'unica pista sulla quale ho girato è quella della Polystil.
- La mia moto ideale ? MT01 con 20Cv in più e sella più bassa di 5 cm
- La mia moto ideale 2: Rocket con 50Kg in meno.

1a Moto: GIlera NGR250 (6 mesi)
2a Moto: BMW K100 RS
3a Moto: BMK K1
4a Moto: Triumph Spped Triple (955)

Detto questo ecco il reportage dei primi 300Km

Ovviamente la moto è ancora in rodaggio, ma non credo che al termine di questo la situazione possa cambiare. Anche se con la Speed, empiricamente, come mi avevano anticipato, dopo i 6000 km circa mi è sembrata diventare più performante.

I primi 200km li ho percorsi 40% circa di autostrada, 40% di statale e 20% montagna (200mt di dislivello su 20km) molte curve.

Colpisce per prima cosa la ciclistica. E' sicuramente la più pesante tra le naked (40/60kg in più rispetto ad una Hornet o Speed) ma il peso lo si sente solo muovendola a mano o nelle manovre da fermi.
Appena in moto si avverte una lieve inerzia proporzionalmente azzerata con l'aumentare della velocità.
Tornanti in salita, in discesa, curve strette, rotonde, slaloom tra tombini e buche in una strada dissestata li si riesce a superare senza nessuna difficoltà.
Forse il peso aiuta a mantenere una traiettoria più pulita attenuando gli ondeggiamenti dell' apri/chiudi.
Le curve a bassa velocità (parliamo di un range tra 30 e 60km/h) impostate senza nessuna difficoltà vengono seguite come su un binario. Se devo essere sincero, curve che tendenzialmente con la Speed allargavo, con il KR riesco a girarle più strette.

Le sospensioni con l' ESA sono una cosa favolosa. Mettetevi in autostrada a 120/140 e provate a cambiare da Sport a Comfort...
Per il mio genere di guida e per le mie capacità potrebbero restare sempre su Comfort (considerando poi le nostre statali...) Affrontando le curve in montagna ho regolato su Sport, ma giusto perchè "mi hanno detto che si fa così" ma vi assicuro che marciando ad una velocità sui limiti consigliati per il tratto di strada o anche un po' sopra, va benissimo anche Comfort.
Sempre per le mie capacità ed esigenze, non ho notato alcuna differenza tra una sospensione anteriore tradizionale ed il parallelogramma montato sul KR. Probabilmente che è capace di raggiungere certi limiti ne puù valutare i pro ed i contro, ma per quel che si può fare sulle nostre strade svolge il suo dovere.

Il motore, dal mio punto di vista, è un motore tipico BMW. Riferito alla Speed si sente che ha i 40 cv in pù (sulla carta) come del resto è esplicativo il grafico della curva di coppia (io per il momento non sono andato oltre gli 8000giri) la risposta è lineare e vigorosa a partire die 2500/3000. Sinceramente non ho neanche avuto ancora il coraggio di aprire con "vera decisione" il gas perchè ho un po' paura della reazione.
Ripeto e sottolineo: dimostra i cavalli e quindi la coppia che ha. La risposta è VIGOROSA e LINEARE, praticamente tira sempre !!! (non so ancora cosa succede oltre gli 8000 giri).

E qui iniziano le note dolenti e le critiche:

Come si viaggia su un lungo lago (Lago Maggiore) nel rispetto dei limiti e quindi nell'intorno dei 50Km/h ?
A 60K/h il 6a si gira tra i 2000/2500 giri
In 5a a 2500 giri
In 4a tra i 2500/3000
In 3a circa a 3000

Ebbene le ho provate tutte e 4 ed alla fine forse è meglio usare la 2a !!!
Si perchè nell'alrco tra i 2000 e 3000 giri il motore è una vera PORCHERIA !!!

Forse sbaglio io, ma la stessa stra con a Speed la percorrevo in 5a/4a a circa 2500/3000 giri.
Con la Hornet 900 la percorri in 5/6 a 2000 giri circa.
Con il K1 la faccio tutta in 5a a circa 2000 giri
Con il KR è meglio non farla...

Spero che sia un problema della mia, altrimenti altro che 7a versione del software.

Anche a tenere i 3000 giri, il motore ha un funzionamento molto sporco, tentenna, scoppia in rilascio, si accentua l'apri chiudi e non ultimo suonano a meraviglia trasmissione e cambio...

Mi era capitata la stessa cosa con la Speed perchè aveva i corpi farfallati disallineati. Idem con la Hornet.
Anche il K1 dopo essere stato fermo 3 anni ha manifestato lo stesso problema, sistemato con il tagliando (sistemato il CO ?...)

Forse qualcuno riderà di questo mio modo di viaggiare o di usare il KR: 160cv per andare lungo lago a 50Km/h...

Se non sbaglio a 90km/h in 6a si va a 3000giri e si ha l'analogo problema.

Viceversa in autostrada a 120/140 si va via lisci come l'olio.

Nell'intorno dei 5000/6000 giri appaiono delle vibrazioni. Non fastidiose ma ci sono. Quel che le rende fastidiose e che da un motore BMW di nuova concezione non me le sarei aspettate. Vibra il mio K1 a 6000 giri ma il motore risale a 15 anni fa !!!

Come dicevo sopra ho superato una sola volta i 7000 giri e per quel poco che ci sono rimasto vicino agli 8000 mi è sembrato di sentire delle gran vibrazioni. Ma non ne sono molto sicuro.

Un ultima osservazione la meritano il cambio e la trasmissione. Sono RUMOROSI. Di tanto in tanto durante la cambiata o nell'apri/chiudi si sente una specie di tintinnio provvenire da detta zona. Non ho ancora prestato ben attenzione tanto da capire se è il cambio o il gioco del cardano. DI minore rilevanza è il fatto che non si riesce ad individuare bene la folle. Scalando è facilissimo passare dalla seconda alla prima e viceversa nel tentativo di trovare in Neutral. Complice oltretutto una lievissimo ritardo (mi sembra) nell'accensione della spia.

Risolto il problrma dei bassi regimi è comunque una degna BMW. Il motore è importante e si dimostra per quello che promette sulla carta. Quel che poi la rende speciale è che è facile da guidare. (ve lo dive un motociclista "incapace"

Speri di non aver detto troppe stupidate, spero di aver dato lo spunto per qualche discussione e spero che qualcuno mi dica se forse sto sbagliando io qualcosa o che magari è normale che sia così durante i primi kilometri.

Vi dirò di più appena avro la possibilità di mettere assieme altri kilometri.

Ciao
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea  
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati