|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-09-2006, 08:04
|
#1
|
Guest
|
Antifurto per C-130
|
|
|
11-09-2006, 08:14
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
Ah il C130, quello che in Italia dette origine allo scandalo Lockeed...  comunque una bella bestia davvero!
Vi invidio, io ero di guardia ai pupi altrimenti sarei venuto di corsa...
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
11-09-2006, 08:18
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2006
ubicazione: Nanto (VI)
Messaggi: 625
|
__________________
ex 1150 GS-ex 1200 GS ADV 2006-ex 1200 GS ADV 2010-850R 1996 restaurata e 1200 GS ADV LC 2014
|
|
|
11-09-2006, 08:28
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2005
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.652
|
|
|
|
11-09-2006, 08:31
|
#6
|
Guest
|
Tanto se vogliono portarglielo via lo caricano sul furgone...
---
|
|
|
11-09-2006, 08:40
|
#7
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Nanni
Tanto se vogliono portarglielo via lo caricano sul furgone...
---
|
Vero
Ultima modifica di Nitto; 11-09-2006 a 08:43
|
|
|
11-09-2006, 08:48
|
#8
|
Guest
|
Più di 20 anni fa ho fatto il militare ad Aviano, durante una festa della base NATO di fianco alla caserma Zappalà ho visto l'aereo da trasporto, russo, più grande del mondo (non mi ricordo il nome, Comet forse?) una cosa spaventosa da tanto era grande.
---
|
|
|
11-09-2006, 08:52
|
#9
|
Guest
|
quel lucchetto ha la stessa utilita' di un bloccadisco.....
il problema una volta aperto il portellone e' come guidarlo via
|
|
|
11-09-2006, 08:56
|
#10
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da stikaz
il problema una volta aperto il portellone e' come guidarlo via 
|
Tra l'altro, da quanto ho intuito, bisogna essere almeno in due
No, dicevo seriamente, il pilota ha avviato le turbine, le eliche però erano ferme e sono state avviate (credo) da un componente dell'equipaggio che si posizionava davanti ad ogni motore con una scatoletta collegata ad un filo che usciva dal portellone ....
quando l'elica era avviata, si spostava al motore successivo mah ...
Ultima modifica di Nitto; 11-09-2006 a 08:57
|
|
|
11-09-2006, 09:01
|
#11
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da stikaz
quel lucchetto ha la stessa utilita' di un bloccadisco.....
il problema una volta aperto il portellone e' come guidarlo via 
|
Il luchetto serve solo per non farsi rubare l'aereoradio...
---
|
|
|
11-09-2006, 09:03
|
#12
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Nitto
Tra l'altro, da quanto ho intuito, bisogna essere almeno in due
No, dicevo seriamente, il pilota ha avviato le turbine, le eliche però erano ferme e sono state avviate (credo) da un componente dell'equipaggio che si posizionava davanti ad ogni motore con una scatoletta collegata ad un filo che usciva dal portellone ....
quando l'elica era avviata, si spostava al motore successivo mah ...
|
Chissa se hanno aggiornato il firmware della centralina...
Pensate se la BMW facesse ancora motori per aerei con la stessa affidabilità dei nuovi boxer...
---
|
|
|
11-09-2006, 09:25
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
Che fesso il pilota... poteva almeno legarlo a un palo....
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
11-09-2006, 09:57
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
Quote:
Originariamente inviata da Nanni
Più di 20 anni fa ho fatto il militare ad Aviano, durante una festa della base NATO di fianco alla caserma Zappalà ho visto l'aereo da trasporto, russo, più grande del mondo (non mi ricordo il nome, Comet forse?) una cosa spaventosa da tanto era grande.
---
|
Si tratta di questo:
http://www.challoner.com/aviation/pix/mryia/index.html
Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
11-09-2006, 10:13
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Campiglia Dei Berici
Messaggi: 228
|
Durante il militare facevo i lanci dal C-130 (anche dal G-222 e dall' CH47)...
Bei ricordi...
Un giorno fermo seduti a bordo pista aspettando il turno di lancio ho visto atterrare l'antonov russo...impressionante vederlo arrivare da lontano con le luci accese...enorme è dir poco...
Ciao.
DIDOGS.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54.
|
|
|