Quote:
Originariamente inviata da augu
Ma questa nuova versione 7 esiste anche per il K 1200? Qualcuno ha già fatto l'aggiornamento? Impressioni? Ma secondo voi si continuerà con gli aggiornamenti all'infinito?
AUGU
|
Allora, per prima cosa il mio parere: un aggiornamento e' sempre opportuno. Ogni volta tendenzialmente vengono risolti problemi (alcuni evidenti, altri meno). A volte possono anche essere introdotti nuovi problemi, ma qui dipende da quanto bravi sono i collaudatori che in poche ore di guida devono cercare di rilevare ogni potenziale difetto, alcuni dei quali si rendono evidenti solo con certi stili di guida)
Dubito poi che le memorie delle moderne centraline possano essere riscritte solo 13 o 14 volte, ma non lo escludo in assoluto, spèero comunque in questo caso che sia sufficiente cambiare un modulo di memoria e non la centralina!
Da giugno 2005 ho avuto diversi aggiornamenti (4 o 5 credo) e il 6/09 l'ultimo alla versione 7.x (credo 7.1), non 7.0 perche un paio di giorni prima era gia' arrivata una "patch" per la 7.0.
Ovviamente parlero' solo della centralina motore (in realta' ce ne sono diverse (telaio e sospensioni, gestione comunicazione, ...), ognuna con i suoi problemi ed i suoi aggiornamenti)
I problemi iniziali (giugno 2005) che sono stati via via attenuati fino alla 6.0, credo che siano noti a tutti, e secondo me sono presenti su tutte le moto uguali, un pilota puo' anche non notarli anche perche' gli stili di guida sono differenti.
I principali sono stati:
- Minimo instabile, o troppo alto o troppo basso, comunque mai regolare
- Problemi e irregolarita' di erogazione a regimi costanti medio bassi
- spegnimenti improvvisi al minimo
- moto troppo "nervosa" (termine poco tecnico ma sono certo che avete capito)
- freno motore in rilascio praticamente assente
Fino alla versione 6 molti problemi sono stati risolti o attenuati, ma secondo me e' rimasto un difetto fastidioso: la moto e' sempre troppo nervosa, aprendo un filo di gas la moto scatta, strapazzando cambio, cardano e pilota. In citta' e' praticamente impossibile (o comunque molto scomodo) usarla.
Ecco le mie impressioni sull versione 7.x (credo 7.1)
Mi hanno dato un'altra moto, letteralmente un'altra moto. Fantastica.
Resta un difetto storico che secondo me dovremo rassegnarci a tenere per sempre: il minimo non sara' mai regolare.
Ma i miglioramenti sono favolosi.
La moto non e' piu' "pronta" come prima. Quando apri il gas non e' immediata, ci pensa su un attimino (credo qualche centesimo di secondo, ma si sente).
Se dovete fare una gara di accelerazione e' abbastanza penalizzante. Anche cambiando rapidamente, senza frizione e con solo una parzializzazione del gas, alla riapertura piena ritarda un po' a dare tutti i CV.
Questo pero' ha permesso di avere una moto MOOOOLTO piu' morbida. Il cambio marcia non prende piu "a calci" tutta la trasmissione (cambio e cardano), la moto e' molto piu' fluida e anche in citta' e' sicuramente piu' gradevole (anche se non sara' mai uno scooter (per fortuna!)).
Ma il bello deve ancora venire...
Ho uno scarico Laser senza DB Killer da diversi mesi, e fino alla 6.x la moto mi sembrava troppo silenziosa e "scarsa di personalita'" come sound.
Ora il suono e' molto piu' pieno, ma la cosa fantastica e' il comportamento in rilascio del gas. Innanzitutto freno motore che si sente, ma anche lo scarico molto piu' interessante. A basso regime un borbottio da temporale, se invece fai delle staccate e stai sopra i 6-7000 (o anche molto piu' su'...) il suono diventa una PURA LIBIDINE. E' una moto SBK. Ritorni da colpo di fucile (e probabilmente anche fiammate), freno motore da pennellare l'asfalto con la ruota posteriore.
Letteralmente FAVOLOSA!
E' chiaro che questo e' un giudizio soggettivo, per qualcuno potra' essere un difetto???
Spero di no, e ho quasi paura ad affrontare il prossimo aggiornamento, se tolgono questa caratteristica credo che mi mettero' a piangere!!!
Non ho ancora fatto statistiche precise sui consumi (leggende popolari parlavano di aumento di oltre il 50% dei consumi!!!) ma mi sembrano in linea con i precedenti... e comunque se con un K1200S volete risparmiare sul carburante credo che avete sbagliato moto.... ;-)
Spero di non avervi annoiati e di aver dato informazioni utili.
p.s. Complimenti a tutti per la passione e la competenza. Il forum e' fantastico, ed essendo al mio primo post spero di essere stato all'altezza.... ;-)