Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-09-2006, 22:05   #1
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
predefinito GS instabile?

Cari amici,
conto sulla vostra esperienza per un parere. Dopo un'eccellente battesimo da motard con la 850R, sono passato, per maggior versatilità, alla 1200 GS. Ebbene, dopo 1000 chilometri, in un tornantino in discesa affrontato a velocità da pensionato con moto d'epoca, perdo inspiegabilmente aderenza e mi ritrovo con 1300 euro di danni. Controllo l'asfalto e non mi pare di aver notato macchie d'olio o altro. Non sono affatto uno smanettone, ma nemmeno un principiante: ho seguito alcuni corsi di guida sicura e ho affrontato (in pista) curve più difficili e a ben altre velocità (con altri modelli, è vero...) senza mai riscontare alcun problema. A parte il piccolo incidente, mi pare che in generale l'anteriore sia piuttosto "leggero", e più di una volta ho avuto l'impressione di "pattinamento" dello pneumatico posteriore (ho le Michelin Anakee montate dal costruttore), specie nello stretto. Questa serie di difficoltà non le ho mai riscontrare con la "vecchia" 850R. E' una tara "genetica" della moto? Sono io che mi devo abituare ad un assetto diverso? Oppure è possibile intervenire su pneumatici e sospensioni senza rinunciare alla versatilità della moto, unica ragione per cui ho fatto il cambio di modello? Pongo la sicurezza prima di ogni altra ragione, e dunque non mi spaventa il dover sborsare una cifra anche consistente per ottenere un assetto ottimale.
Grazie a tutti,
Riccardo
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea  
Vecchio 03-09-2006, 22:31   #2
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
Wink GS instabile.............si ,forse a 300 km/h.

Anzitutto mi sembra di non doversi parlare di "instabilità" se si tratta di un tornante,ma di TENUTA DI STRADA...La stabilità si considera sul VELOCE,nei curvoni o sui rettifili a velocità...proibite dal codice stradale.Ed è la tendenza che ha una moto in questi frangenti di "scomporsi" o di non mantenere facilmente la traiettoria impostata sul dritto.
Rimango comunque meravigliato da quello che ti è successo...qui nel forum c'è gente che col GS svernicia tutti,JAP comprese...Ed anch'io che non sono uno smanettone,ogni tanto mi diverto a prendere qualche bella curvetta allegramente,ed il GS non mi ha mai tradito,anzi ha il difetto di farti sentire ONNIPOTENTE,tanto è sicuro,poi con le ANAKEE mi dicono che sia quasi imprendibile.Come al solito controlla le sospensioni.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea  
Vecchio 03-09-2006, 22:34   #3
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.570
predefinito

liquido del radiatore?
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea  
Vecchio 03-09-2006, 22:37   #4
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
predefinito

Caro Emiddio,
innanzitutto grazie della precisazione. Ok, correggo in "tenuta di strada". Immaginati la mia, di sorpresa, quando ho visto la moto rimbalzare mentre me ne stavo tranquillamente sdraiato sul ciglio della strada con la faccia da ebete mentre pensavo "ecco che va... va... va..." Alla fine credo abbia ragione tu: devo verificare la regolazione degli ammortizzatori che in effetti ho tenuto come quando mi è stata consegnato il mezzo.
Aspetto altri pareri,
Ric
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS

Ultima modifica di abii.ne.viderem; 03-09-2006 a 22:48
abii.ne.viderem non è in linea  
Vecchio 03-09-2006, 22:53   #5
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
predefinito

Dopo 1000 km il pneumatico dovrebbe essere rodato (io quando metto le gomme nuove le passo con carta vetro fina...); probabilmente sei passato su materiale viscido prima di affrontare il tornante, pulendo la gomma nei metri successivi in rettilineo ma non sulla spalla con la conseguenza che alla prima piega impegnativa è successo quello che è successo, anche se andavi piano.

Se escludi errori di guida o problemi di assetto o di altra natura, mi viene da pensare altrimenti solo ad una errata pressione di gonfiaggio....
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea  
Vecchio 03-09-2006, 22:57   #6
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem
la regolazione degli ammortizzatori
La ciclistica tele-paralever è famosa per correggere macroscopici errori di guida, non credo che una scivolata ad andatura da pensionato con perdita di aderenza di Anakee nuove possa essere imputata ad una errata regolazione delle sospensioni, lo escluderei a priori.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea  
Vecchio 03-09-2006, 23:06   #7
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
Wink

Quote:
Originariamente inviata da antomar
La ciclistica tele-paralever è famosa per correggere macroscopici errori di guida, non credo che una scivolata ad andatura da pensionato con perdita di aderenza di Anakee nuove possa essere imputata ad una errata regolazione delle sospensioni, lo escluderei a priori.
Sono d'accordo e ti quoto 100%.
La cattiva regolazione delle sospensioni non puo' portare a tanto...Io intendevo dire che a volte l'ammortizzatore è DIFETTOSO...In tal caso si vedrebbe una perdita d'olio.
La cosa piu' probabile rimane la gomma che si era sporcata,oppure la pressione INSUFFICIENTE...Spesso prima della consegna della moto non controllano la pressione delle gomme...........E questa è la cosa meno grave che possano fare nella "messa in strada",che spesso viene fatta col c@lo.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea  
Vecchio 03-09-2006, 23:10   #8
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Il 1200 è più leggero del 1150 sull'anteriore, ma non esiste un problema noto di avantreno instabile o sfuggente, almeno con la taratura standard delle sospensioni. Tutte le BMW sono moto ben bilanciate e intuitive (sono must progettuali).
Il telelever toglie un po' di sensibilità, di precisione di guida e di carico in frenata (che spesso è un vantaggio), è vero, ma la moto è comunque ben piantata a terra e anche piuttosto agile.
Una gomma così difettosa da farti partire l'anteriore senza preavviso e a bassa andatura mi sembra pure poco plausibile...
Una scivolata può capitare e le cause sono le più disparate, oltre la classica chiazza di olio o gasolio: gomme sporche (caso frequente), brecciolino, un oggetto piatto che poi viene spostato, etc., etc...
Se vieni da un 850 le scodate sono abbastanza normali. Apri con gradualità.
 
Vecchio 03-09-2006, 23:14   #9
quatrelle
Mukkista doc
 
L'avatar di quatrelle
 
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Tangenziale Ovest
Messaggi: 1.323
predefinito

che sia una tara della moto non credo visto che altri ci fanno cose inimmaginabili, forse si tratta di capirla ed entrarci in sintonia, personalmente provo le stesse tue sensazioni, ad oggi ci ho fatto un cinquemila chilometri ma non ho trovato con la moto il necessario feeling per guidare sciolto e sicuro e se ad altri fa sentire onnipotente a me fa sentire deficiente, ogni staccata, ogni curva sono una tribolazione, sarà il telelever, non so, ma non riesco a capire se sono troppo veloce in ingresso, quanto sto frenando, se sono in appoggio e poi in apertura mi sembra sempre che dietro spari, che scappi via, anche per l'on/off col gas piuttosto brusco e per il gioco del cardano. Tanto per dire la vecchia guzzi, che ha doti di ciclistica, motore, maneggevolezza, infinitamente inferiori, com'e' giusto che sia anche per gli anni che ha, mi dà più sicurezza, magari ci vado più piano, però quando imposto una curva, impostata la traiettoria mi sembra di arare l'asfalto con la linea scelta, mi basta vedere l'uscita della curva, pensare devo arrivare là, e senza patemi ci arrivo; col gs anche senza forzare è tutto un tira e molla per riuscire a guadagnare il rettilineo successivo..... e non parlarmi dei tornanti, quando in uscita è il momento di ridare gas mi viene l'angoscia.
bò, forse è ora che venda la moto e mi compri un camper.
__________________
BMW GS 1300/2 LC My '04
quatrelle non è in linea  
Vecchio 03-09-2006, 23:25   #10
PierAdv
Mukkista in erba
 
L'avatar di PierAdv
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: Catania - Island of Sicily
Messaggi: 486
predefinito

1). Controlla taratura ammortizzatore posteriore, vedi che non sia troppo morbido il posteriore.
2). Controlla bene il pneumatico posteriore, possibili difetti.
3). Potresti essere passato su materiale viscido.
4). Asfalto viscido in se stesso, in alcune strade in Sicilia usano un asfalto con forte presenza di quarzi, rendendolo molto scivoloso, è quasi come olio, è pericolosissimo.

E' comunque un dato che l'avantreno 1200 sia un po' leggero.

domande: frenavi solo con il posteriore, vero? Hai abs?
Preciso comunque che non sono un guru, ma un pò di insegnamento da certe mie c@zzate l'ho avuto.
P.s.: spero comunque non tu non ti sia fatto niente.
__________________
BMW R1150GS ADV White Alluminium 2005
Harley Davidson VRSCDXA Night Rod Special MY2008
Vespa PX150
PierAdv non è in linea  
Vecchio 03-09-2006, 23:31   #11
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
Talking forti emozioni...

Bhè,è proprio cosi',le sensazioni in moto sono del tutto personali...A me è successo l'esatto contrario di QUATRELLE,mi sono trovato in sintonia col GS da quasi subito,soltanto un po' intimorito dalla stazza...Ma la guida è stata da subito fantastica,e sopratutto il TELELEVER...Penso che oggi non riuscirei a guidare bene una moto senza TELELEVER,eppure sono in parecchi nel forum ad odiarlo visceralmente...Tanto da comprarsi il KTM!
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea  
Vecchio 04-09-2006, 00:22   #12
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
predefinito

Vi ringrazio tutti per il modo davvero amichevole delle risposte. Credo che la prima cosa da fare sia verificare la pressione dello pneumatico posteriore (2,5 è basso?) e la taratura dell'ammortizzatore, nonostante le acute osservazioni di Antomar e Emiddio. Evidentemente sono ancora nella fase descritta da quatrelle e farò un discorsetto a quattr'occhi con la mucca ribelle. Grazie a pieradv (frenavo con l'abs integral) al quale confermo che l'unico vistoso danno è stato al mio portafoglio, mentre io non mi sono fatto assolutamente nulla. In fondo è stato un battesimo dell'asfalto piuttosto morbido e indolore. E' andata bene così.
Grazie ancora a tutti,
Ric
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea  
Vecchio 04-09-2006, 00:45   #13
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.030
predefinito

Anch'io provengo da un R850R del 2004, gran moto , ora ho il GS1200 e ti confermo le senzazioni di minor feeling che trasmette l'anteriore, io ci ho messo un pò ad abituarmi ma ora non tornerei più indietro.

Qualche settimana fà, per tolgiermi una soddisfazione, sono risalito sul mio vecchio 850 tanto rimpianto, per un pomeriggio intero, e ti dirò che non vedevo l'ora di scendere per tornare al GS .

Non disperare che il feeling arriva.

Per quanto riguarda la caduta sono contento che non ti sia fatto male, ma non saprei dirti quale potrebbe essere stata la causa (Ps. io non ho l' ABS).
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©