Dico la mia,
- I cani massacrati dai mangiariso sono una cosa
- La caccia di selezione per i caprioli un'altra.
La prima non la concepisco, come non concepisco la caccia senza regole.
La seconda la condivido.
Non siamo più nel '600 dove i lupi e gli orsi erano migliaia. Adesso questi grossi predatori carnivori stanno via via sparendo...
E questo comporta che specie di animali si sviluppino eccessivamente (caprioli, cinghiali...) causando danni all'ecosistema e all'uomo stesso.
Quindi per requilibrare il tutto occorre l'intervento umano. E la caccia di selezione è la cosa più intelligente.
La forestale ti riserva 2-3 capi, e te in una stagione venatoria devi prendere SOLO quei 2-3 capi documentando l'abbattimento.
Così facendo si ripone equilibrio all'ecosistema, i cacciatori sono contenti, e la forestale non deve andare personalmente ad abbattere i capi.
Quindi il TROPPO stroppia.
Il voler sbandierare idee quando neppure si conosce i motivi è utopia.
Tutti coloro che sono andati a bloccare personalmente i cacciatori andrebbero impallinati ben bene.....così smettono di ledere la libertà altrui....vadino ad aiutare chi ne ha bisogno se hanno tempo libero.
Sarebbero andati, li stessi, a bloccare la forestale che abbatteva i capi?
Sempre questi non hanno mai mangiato un capriolo in umido o cinghiale?
Quindi, per me questa gente lascia il tempo che trova.
p.s:
1) non sono animalista o anti-animalista
2) non sono cacciatore
3) amo la natura e la montagna e quando posso mi ci immergo in MTB.