Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-08-2006, 19:05   #1
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
predefinito notizia BOMBA BMW team mondiale ENDURO

Ho aspettato per vedere se qualcuno lo postava...
ma evidentemente è passato inosservato
"Motociclismo" dedica nel suo numero di agosto di quest'anno un paio di pagine all' intervista ad uno dei "capi" della BMW motorrad
dice che presto(probabilmente a Colonia quest'anno)si vedrà la nuova BMW 650 enduro HP-1
motore BMW(non aprilia o rotax) cattivissimo tipo XR 650 R ma più potente
ciclistica e telaio snelli tipo KTM 625
peso circa 130 kg
sospensioni WP da gara
la moto è già pronta aspetta di entrare in produzione

e poi su FUORIstrada di settembre la notizia bomba che la BMW sta formando un team per il mondiale di enduro con due moto da inserire nelle classi E2 ed E3, moto che dovrebbero essere ancora in fase di prototipo ma saranno pronte per Marzo 2007(apertura mondiale),un 450 e un 550 da gara con progetto i-n-t-e-r-a-m-e-n-t-e BMW,da commercializzare a stagione di gare conclusa(come aveva fatto l'Aprilia per la bicilindrica)
!!!!!!!!!!!!!!!

Pubblicità


Ultima modifica di gianluGS; 22-08-2006 a 19:07
gianluGS non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 19:15   #2
Gara
Mukkista doc
 
L'avatar di Gara
 
Registrato dal: 20 Jun 2005
ubicazione: Cesena
predefinito

che bello
__________________
BMW R1150 GS 2002, KTM 450 EXC SIX DAY 2010
Gara non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 19:23   #3
Roxter
Guest
 
Talking

Caspita!!






 
Vecchio 22-08-2006, 19:31   #4
Aristoc@z
consulente Salcazziale
 
L'avatar di Aristoc@z
 
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
predefinito

bah...

sarebbe sorprendente
E francamente anche poco comprensibile. Ma ultimamente con lo sport hanno le idee belle confuse..
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
Aristoc@z non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 19:35   #5
blacktwin
Guest
 
predefinito

Bello???
Secondo voi a chi serviranno queste moto?? (A parte per fare le gare, ad alto livello).
Le bicilindriche Aprilia 450 e 550 hanno intervalli di manutenzione (obbligatoria) ogni 3.000 Km circa (per la precisione, sono conteggiate dallo strumento le ore di funzionamento: interventi ogni 30 ore, calcolando 100 Km/h di media, fate voi il conto in km...), e a 3.000 km non è solo da cambiare l'olio, ma anche, tra le altre cose, le bronzine di banco...
in pratica, c'è da "aprire" il motore... secondo voi quanto costa un tagliando???

Questi sono motori (e moto) da gara, con tutto ciò che ne consegue...
Belle da guardare in foto, o dal vero, ma meglio non considerarle proprio...

 
Vecchio 22-08-2006, 21:54   #6
MICHELETN
Mukkista doc
 
L'avatar di MICHELETN
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Trentino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabrizi@
E francamente anche poco comprensibile.

E perchè?

Il settore Enduro Racing tira da paura.

Nulla di più bello sarebbe una gamma BMW off-road.
__________________
R 1200 GS Touratech Factory Black Desierto
MICHELETN non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 21:56   #7
Roxter
Guest
 
predefinito

Beh...diciamo che sarebbe come se Ferrari si mettesse a costruire piccole SUV......diesel!!

 
Vecchio 22-08-2006, 21:58   #8
Deckard
Mukkista doc
 
L'avatar di Deckard
 
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
... cambiare l'olio, ma anche, tra le altre cose, le bronzine di banco...
in pratica, c'è da "aprire" il motore... secondo voi quanto costa un tagliando???
...che le moto da regolarità hanno bisogno di molta manutenzione si sa, ma io é la prima volta che sento di dover cambiare anche le bronzine.
__________________
per un po ... senza moto.
Deckard non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 22:05   #9
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roxter
Beh...diciamo che sarebbe come se Ferrari si mettesse a costruire piccole SUV......diesel!!


sono assolutamente in disaccordo
aziende come KTM e APRILIA(lontani anni 80) a suo tempo si sono fatti un'immagine molto forte e di prestigio grazie anche al settore delle competizioni off road
e non mi dite che la BMW non ha beneficiato delle vittorie alle paris-dakar(Richard Sainct)etc etc
la verità è che la BMW voleva scrollarsi di dosso quell'immagine da moto per motociclista attempato e approfittare dei nuovi lustri che il settore fuoristrada(gara e non)sta dando al mercato.
fra l'altro mettere su un team per la motoGP costa molto di più che fare un team per il mondiale enduro,e la tecnologia è sicuramente più abbordabile

Ho parlato con un marketing manager della BMWmotorrad e lui mi ha detto che la BMW vuole dare al proprio brand una immagine molto più "corsaiola" di prima,e siccome la stragrande maggioranza di moto BMW in Europa (ma anche in USA)sono "GS",allora la scelta era obbligata...
gianluGS non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 22:11   #10
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
predefinito

comunque, si ostinano a fare moto che non servono ad un caz zo. Non bastavano gli altri, a fare moto ultraspecialistiche? Se facessero una enduro come il gs, ma più enduro, senza la racingità fashion della hp2 e con un 800 di cilindrata ne venderebbero camionate.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 22:30   #11
blacktwin
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da deckard
...che le moto da regolarità hanno bisogno di molta manutenzione si sa, ma io é la prima volta che sento di dover cambiare anche le bronzine.
Infatti sto parlando del primo bicilindrico alte prestazioni (e unico al mondo) di questa categoria.
Su questi modelli di moto (cioè, su "quel" Motore...) è intervento indicato nel Programma Manutenzione.
E non deve certo stupirti... sono motori "tiratissimi" (un 450 da 70 cv...), da competizione, e come tali vanno trattati...
Su un Bicilindrico (molto noto) da 998 cc, in versione Superstock (150 cv), è consigliata la sostituizione dei Carters motore ogni 1.200 Km ... (praticamente ogni 3, massimo 4 w-end di gara... al quarto sei già "a rischio", e credimi, purtroppo so quello che dico...)

Parafrasando un noto detto: La Potenza è nulla senza la manutenzione raccomandata...


Ultima modifica di blacktwin; 22-08-2006 a 22:32
 
Vecchio 22-08-2006, 22:38   #12
uccio
Mukkista doc
 
L'avatar di uccio
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
predefinito

io sarei contento ma mi piacerebbe capire quanto costa entrare nel BRAND del nuovo corso enduro.....
Se fanno qualcosa simil LC4 i costi non dovrebbero essere elevati... almeno per quanto riguarda la manutenzione... se invece parliano di simil 525 o 450 come ktm "pronto gara" allora mi sa che diventa una corsa al massacro come costi di manutenzione... tenendo conto che è pure BMW
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
uccio non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 22:44   #13
maso
Mukkista
 
L'avatar di maso
 
Registrato dal: 15 Jun 2004
ubicazione: cesena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da uccio
io sarei contento ma mi piacerebbe capire quanto costa entrare nel BRAND del nuovo corso enduro.....
Se fanno qualcosa simil LC4 i costi non dovrebbero essere elevati... almeno per quanto riguarda la manutenzione... se invece parliano di simil 525 o 450 come ktm "pronto gara" allora mi sa che diventa una corsa al massacro come costi di manutenzione... tenendo conto che è pure BMW
IMPRESSIONANTE... con questa BMW non si fa mancare più nulla ... a garmisch questanno sono rimasto impressionato della iper completezza della gamma bmw il loro reparto marcketing ha deciso di attaccare il mercato facendo mambassa ... adesso non gli manca veramente nessuno

GUASI GUASI RITORNO DALLA PARTE DELLE MUCCHE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


... www.scherzavoallagrandeiorimangodovesono.it
__________________
:) magna romagna rules :)

mammamia commestò .... brum brum brum
maso non è in linea  
Vecchio 23-08-2006, 21:17   #14
Roxter
Guest
 
predefinito

Boh, ma io sposo in pieno il Tonigno-pensiero: BMW sa fare bene solo moto da turismo, e basta!!!

(leggasi: GS e RT)



 
Vecchio 23-08-2006, 21:20   #15
Brontosauro
Mukkista doc
 
L'avatar di Brontosauro
 
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torino
predefinito

Bè mi sembra che la BMW qualche Parigi dakar l'abbia vinta mi pare non con una moto da turismo e quando c'era tutta'altra concorrenza
Quote:
Originariamente inviata da Roxter
Boh, ma io sposo in pieno il Tonigno-pensiero: BMW sa fare bene solo moto da turismo, e basta!!!

(leggasi: GS e RT)



__________________
XT550,xl600,africatwin650,gs1000-1100-1200ADV,1150 ADV,,r1200gs,Rt1200 2011,GS1200LCtriple Black.
Brontosauro non è in linea  
Vecchio 23-08-2006, 23:02   #16
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin

Su un Bicilindrico (molto noto) da 998 cc, in versione Superstock (150 cv), è consigliata la sostituizione dei Carters motore ogni 1.200 Km ... (praticamente ogni 3, massimo 4 w-end di gara... al quarto sei già "a rischio", e credimi, purtroppo so quello che dico...)
Carter normali o in magnesio? quelli in magnesio il duca li macina come pan di stelle (mulino bianco),quelli normali no..

Comunque moto specialistiche sempre piu' belle e potenti faranno anche piacere ma io non capisco perche' la mia AT del 1996 fa i tagliandi ogni 12000 km e le valvole ogni 24000 (anche se narrano leggende che fino ai 90000 non sballano MAI) e una moto di 10 anni dopo (LC8/GS) li fa ogni 7500/10000 max..

Voglio moto piu' semplici, piu' razionali, preferisco un mono sornione da 40 cv ad un bici da 70 ipertiroideo..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea  
Vecchio 23-08-2006, 23:12   #17
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
Su un Bicilindrico (molto noto) da 998 cc, in versione Superstock (150 cv), è consigliata la sostituizione dei Carters motore ogni 1.200 Km ... (praticamente ogni 3, massimo 4 w-end di gara... al quarto sei già "a rischio", e credimi, purtroppo so quello che dico...)

Vediamo se ricordo bene, anche sul 888 andavano cambiati i carter ogni 20.000 km... Parlo della versione stradale...
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 23-08-2006, 23:13   #18
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brontosauro
Bè mi sembra che la BMW qualche Parigi dakar l'abbia vinta mi pare non con una moto da turismo e quando c'era tutta'altra concorrenza
Ehh gia' la dakar la dice lunga sulle moto in produzione.....
La cagiva ,se non sbaglio,ha vinto montando i motori DUCATI, figuriamoci..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea  
Vecchio 23-08-2006, 23:50   #19
blacktwin
Guest
 
predefinito

Per Flying

parlo dei Carters normali in allumino, naturalmente: avevo specificato Superstock...
quelli in Magnesio durano mooolto meno...

Per Devil
appunto... dal 888 al 999 sono aumentati i cv ma è diminuita la durata dei Carters ... ha senso questo???

A me non pare che ci sia da "sbavare" dietro a questi tipi di moto...
... certo, non tutti la pensano come me...

... ma poi vedo gente (quelli che sbavano) lamentarsi per il prezzo delle candele, o dei tagliandi...

boh...
 
Vecchio 23-08-2006, 23:53   #20
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
predefinito

Sul 999 stradale c'è da cambiare i carter???
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 24-08-2006, 00:20   #21
nonholenduro
Mukkista doc
 
L'avatar di nonholenduro
 
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Espiantato da Palermo, trapiantato a Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
Comunque moto specialistiche sempre piu' belle e potenti faranno anche piacere ma io non capisco perche' la mia AT del 1996 fa i tagliandi ogni 12000 km e le valvole ogni 24000 (anche se narrano leggende che fino ai 90000 non sballano MAI) e una moto di 10 anni dopo (LC8/GS) li fa ogni 7500/10000 max..
Beh sono anche moto con prestazioni superiori rispetto alla AT !
__________________
BMW F 800 GS - 2010 / PIAGGIO VESPA PX 125 E - 1989
nonholenduro non è in linea  
Vecchio 24-08-2006, 00:26   #22
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
Comunque moto specialistiche sempre piu' belle e potenti faranno anche piacere ma io non capisco perche' la mia AT del 1996 fa i tagliandi ogni 12000 km e le valvole ogni 24000 (anche se narrano leggende che fino ai 90000 non sballano MAI) e una moto di 10 anni dopo (LC8/GS) li fa ogni 7500/10000 max..
Il Boxer ha aste e bilanceri ecco perchè è da regolare cosìfrequentemente. La Speed ha i classici bicchierini e van controllate ogni 20.000 km anche se si trovano fuori tolleranza dopo i 60.000 km.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 24-08-2006, 01:13   #23
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
predefinito

il boxer ha aste e bilancieri?? Mi risulta che abbia la catena di distribuzione e alberi a camme in testa laterali riportati con un bilanciere per contenere la sporgenza. O no?
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea  
Vecchio 24-08-2006, 01:36   #24
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
predefinito

Ops i vecchi 2v, quelli nuovi hanno solo le aste che movimentano le punterie corte.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 24-08-2006, 07:52   #25
Deckard
Mukkista doc
 
L'avatar di Deckard
 
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
predefinito

per blacktwin:

grazie per la spiegazione, comunque non é che io mettessi in dubbio quello che hai scritto, ma che fosse necessario fare un lavoro del genere così frequentemente mi ha un po stupito.
__________________
per un po ... senza moto.
Deckard non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati