|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-08-2006, 14:15
|
#1
|
Guest
|
Davanti nuovo, dietro uno straccio.
Chiedo scusa se magari uso male lo strumento "new thread" ma sono iscritto solo da oggi e non riesco a capire come porre una domanda, quindi vado....
La mia r1150rt arriva con QUALSIASI PNEUMATICO a circa 7/8.000 Km, dopodichè l'anteriore è nuovo di zecca, il posteriore quasi sulle tele...da cosa dipende? Percorro principalmente strade montane, percorsi misti, viaggio in 2 al 50% della percorrenza chilometrica, mi piace smanettare e piegare molto, così come ad alcuni amici che vengono con me ma che invece, al contrario, finiscono prima l'anteriore o, in altri casi, le due gomme contemporaneamente.
Ci terrei davvero a sentire il parere di qualcuno di voi.
Grazie.
|
|
|
15-08-2006, 15:56
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Merate...
|
Ciao....non so darti molto aiuto sul quesito tecnico del consumo gomme della tua RT..comunque il modo per porre una domanda è esattemente di creare un nuovo thread. Magari prima di porre lai domanda fai una ricerca, perchè alcuni argomenti sono già stati trattati e ritrattati (usa "cerca"). Poi cerca sempre di creare il tuo thread nel forum più adeguato (es. per problemi tecnici c'è "Il Meccanico nel box")....comunque sono sicuro che avrai un sacco di risposte anche se adesso il forum è un po' meno frequentato causa ferie.
__________________
Andrea
R1200GS, R 75/5.
|
|
|
15-08-2006, 16:03
|
#3
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da SirAndrew
Ciao....non so darti molto aiuto sul quesito tecnico del consumo gomme della tua RT..comunque il modo per porre una domanda è esattemente di creare un nuovo thread. Magari prima di porre lai domanda fai una ricerca, perchè alcuni argomenti sono già stati trattati e ritrattati (usa "cerca"). Poi cerca sempre di creare il tuo thread nel forum più adeguato (es. per problemi tecnici c'è "Il Meccanico nel box")....comunque sono sicuro che avrai un sacco di risposte anche se adesso il forum è un po' meno frequentato causa ferie.
|
Grazie per i consigli.
|
|
|
15-08-2006, 16:24
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
|
Quote:
Originariamente inviata da maciot
Chiedo scusa se magari uso male lo strumento "new thread" ma sono iscritto solo da oggi e non riesco a capire come porre una domanda, quindi vado....
La mia r1150rt arriva con QUALSIASI PNEUMATICO a circa 7/8.000 Km, dopodichè l'anteriore è nuovo di zecca, il posteriore quasi sulle tele...da cosa dipende? Percorro principalmente strade montane, percorsi misti, viaggio in 2 al 50% della percorrenza chilometrica, mi piace smanettare e piegare molto, così come ad alcuni amici che vengono con me ma che invece, al contrario, finiscono prima l'anteriore o, in altri casi, le due gomme contemporaneamente.
Ci terrei davvero a sentire il parere di qualcuno di voi.
Grazie.
|
Credo che la tua sia la situazione "normale ".Una volta si diceva : "due dietro, uno davanti", la trazione (ovviamente) è posteriore, per cui partenze/sgommate/ecc fanno si che la gomma posteriore sia più stressata e finisca prima.
Io con la mia 1200 RT sto a 8900 km e mi restano (circa) 1000 km prima della fine
Non sarà che i tuoi amici hanno la trazione integrale
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
15-08-2006, 17:39
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
|
Ci dai troppo con il gas..
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
|
|
|
15-08-2006, 18:26
|
#6
|
Guest
|
|
|
|
15-08-2006, 19:29
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2006
ubicazione: quella di voghera...
|
Penso, invece, che sia soprattutto lo stile di giuda personale che ognuno acquisisce sulla propria motocicletta, visto che, ne ho avuto prova, stessa moto, stesse gonne, ma usure differenti. Per esempio, un mio amico, possessore di un'RT, consuma più l'anteriore del posteriore. Quindi, penso proprio che non ci sia da preoccuparsi.
__________________
GS1200
|
|
|
15-08-2006, 20:12
|
#8
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da alle
..... Per esempio, un mio amico, possessore di un'RT, consuma più l'anteriore del posteriore. Quindi, penso proprio che non ci sia da preoccuparsi.
|
Anche un mio compagno di viaggi mangia l'anteriore ed il posteriore nuovo.
Va beh, sarà anche lo stile di guida, ma cosa determina queste differenze?
|
|
|
15-08-2006, 20:39
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Anche se probabilmente è il tuo stile di guida a determinare un maggior consumo del posteriore non è che hai una taratura delle sospensioni da verificare?
Leggi qui:
http://quellidellelica.com/vbforum/s...d.php5?t=46870
e qui per cimentarti eventualmente in un controllo dell'assetto:
http://xoomer.alice.it/ezioazzola/Co...1150RT2001.pdf
vedrai che il tuo è un caso abbastanza anomalo...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
15-08-2006, 20:41
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
|
Quote:
Originariamente inviata da maciot
Anche un mio compagno di viaggi mangia l'anteriore ed il posteriore nuovo.
Va beh, sarà anche lo stile di guida, ma cosa determina queste differenze?
|
Stile di guida...tipologia e peso della moto.
Se arrivi sempre dentro le curve con staccatona all'ultimo..e magari ancora pinzato in piega...mangi l'anteriore molto di più rispetto a chi stacca con anticipo per poi fare un inserimento dolce in curva.
Se hai l'abitudine di aprire molto deciso..e scaricare la coppia in modo vigoroso...mangi il posteriore molto più di chi invece usa il gas in modo più dolce....inevitabile!
Poi...una RT mangia, a parità di andatura e stile di guida, sicuramente un pò più gomma di un Gs...per i pesi maggiori che gravano sugli assi (in questo paragone maggiormente sull'anteriore presumo)
Lamps!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Ultima modifica di Mark60; 15-08-2006 a 20:44
|
|
|
16-08-2006, 08:59
|
#11
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da maciot
La mia r1150rt arriva con QUALSIASI PNEUMATICO a circa 7/8.000 Km, .
|
Mah...La mia RT, usata però sempre da solo ma nelle condizioni che dici tu, ovvero montagna e manetta, ha sempre consumato in ugual modo le due gomme. Non saprei...Quanto pesa il passeggero?
|
|
|
16-08-2006, 11:08
|
#12
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da emmegey
Mah...La mia RT, usata però sempre da solo ma nelle condizioni che dici tu, ovvero montagna e manetta, ha sempre consumato in ugual modo le due gomme. Non saprei...Quanto pesa il passeggero?
|
:
Il passeggero pesa 70 chili, ma credimi, potrei cambiare 3 pneumatici posteriori per ogni anteriore.!!  la cosa che mi scoccia è che amo cambiare tipo di pneumatico ( marca e/o modello ) ogni volta che sono liscio dietro e quindi cambio anche l'anteriore, per forza.
Qualora trovassi il pneumatico "della vita" lascerei stare il mio bell'anteriore nuovo e cambierei solo il posteriore, con lo stesso tipo e marca mi sta bene, ma non amo i mix.....
|
|
|
16-08-2006, 11:54
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Alcamo (TP)
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
Anche se probabilmente è il tuo stile di guida a determinare un maggior consumo del posteriore non è che hai una taratura delle sospensioni da verificare?
|
Anche secondo me e' un discorso di sospensioni e settaggi.
__________________
Marcello su Yamaha Tracer 900 GT
|
|
|
16-08-2006, 12:00
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 May 2003
ubicazione: Crema
|
__________________
Fabio
|
|
|
16-08-2006, 13:51
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Venafro
|
a me capita il contrario: il posteriore va, l'anteriore molto meno. si consuma presto. ora sto con le pirelli drago. prima con le macadam che sconsiglio.
chido consiglio: se montassi un posteriore duretto come il macadam e un anteriore diverso?
|
|
|
16-08-2006, 15:49
|
#16
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da marktbike
Anche secondo me e' un discorso di sospensioni e settaggi.
|
Le sospensioni le ho tarate dure al 80/85% della possibilità di settaggio, sia nel precarico che nel ritorno, sia che vada in giro da solo sia che vada con il passeggero perchè mi piace la moto bella "secca"
|
|
|
18-08-2006, 18:33
|
#17
|
Guest
|
E comunque oggi ho montato le Sportec M3........
|
|
|
19-08-2006, 09:52
|
#18
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
|
Quote:
Originariamente inviata da maciot
La mia r1150rt arriva con QUALSIASI PNEUMATICO a circa 7/8.000 Km, dopodichè l'anteriore è nuovo di zecca, il posteriore quasi sulle tele...da cosa dipende? Percorro principalmente strade montane, percorsi misti, viaggio in 2 al 50% della percorrenza chilometrica, mi piace smanettare e piegare molto,
|
Ti sei già risposto da solo (strade curvose in 2 smanettando)!
Io in 3 anni e mezzo di RT e 70000km cambaivo un anteriore ogni due post.
Mi durava 6000km c.a il post e 10-12 l'anteriore.
Controlla bene le pastiglie posteriori anche quelle, guidando come dici, si consumano assai.
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 19-08-2006 a 09:56
|
|
|
19-08-2006, 09:59
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
|
Ma io sono l'unico che disintegra l'anteriore in 8.000 km?!?!?!?!?
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
19-08-2006, 12:47
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2006
ubicazione: Modena-Nice (F)
|
imho:
a) stile di guida.... non sei lineare con il gas apri e chiudi magari quindi il posteriore ne risente
b) sospensioni posteriori che non lavorano come dovrebbero.....
c) passeggiero sul posteriore...
|
|
|
21-08-2006, 11:25
|
#21
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
Ma io sono l'unico che disintegra l'anteriore in 8.000 km?!?!?!?!? 
|
Non sei l'unico. Anche un mio amico, che poi ha innescato il mio dubbio circa l'utilizzo del posteriore, percorre con una K100 circa 8000 km con l'anteriore e 12000 con il posteriore.....io invece circa 7000 ed ho il posteriore sottozero con l'anteriore da 18000 km di potenziale percorrenza....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|