Premetto che l'ho montato in abbinamento al riser-vario.
La prima impressione e' stato un leggero fastidio dovuto al fatto che la linea superiore dell' ergo ( cupolino tutto abbassato, sella normale pos. + bassa, io sono alto 1,70) e' proprio ad altezza occhi.
Nella seconda prova, + consistente , tre ore circa tra pianura e collina, ho trovato il giusto feeling rannicchiando e stirando la schiena guardando ora attraverso ora sopra l'ergo e il senso di disagio iniziale e' stato superato.
Per quanto riguarda la protezione dall'aria devo dire che di aria sul viso se ne sente ancora abbastanza , credo che sia il flusso che arriva dalla base del cupolino dove per intenderci l' adventure ha dei deflettori, comunque sono scomparse le turbolenze piu' rumorose e fastidiose , si sente molto di piu' il motore ( ho guidato sempre con il c2 aperto , con gli occhiali da vista senza problemi).
Discorso vibrazioni , non ho avuto problemi anzi nonostante le dimensioni secondo me vibra meno dell' originale.
Esteticamente non altera la linea della moto e nel complesso mi piace.
Riser-vario , nella posizione intermedia , non e' necessario allungare i cavi, piacere di guida invariato, ma spalle e schiena piu' rilassate.
Infine sensazione personalissima, di solito tornando dai miei "giri" ho la tendenza ad accellerare un po' per stanchezza , in questo caso sono tornato piano , piano per gustare piu' a lungo l'uscita , buon segno.
Ultima cosa, ho acquistato tutto da Marmorata , molto efficienti grazie a Paolo cordiale e disponibile.
Quindi mio personale parere + che positivo.
Buona

a tutti.
Ciao umberto