Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
anche titospy può darti qualche info
|
Vediamo se riesco ad essergli utile......
Io ho avuto il 1150 GS, tre anni 47.000 km turismo, strada, pista, qualche puntatina in sterrato = zero problemi.
Poi maledizione agli amici...... ho provato la 950 a carburatori del '04
sono rimasto folgorato da potenza e ciclistica....... nel 2005 la compro in versione adv e ci faccio 18.000 km in un'anno con grande soddisfazione
a giugno di quest'anno però vado in germania e mi prendo la 1150 ADV LE perchè per me è questa la miglior moto mai avuta!
Finito il giro estivo ho ad oggi 10.500 km

ho girato stracarico con quasi tutti i giorni di pioggia e sono tornato più contento di prima!
Questa la cronistoria....... adesso ti spiego cosa ne penso io:
Il 1150 è un motore con grande coppia ai bassi e chi ha una guida pulita lo apprezza particolarmente, io poi odio tagliare le curve e con questa moto le puoi fare magnificamente senza mai una sbavatura, pecca per contro agli alti ma sinceramente non ne sento la mancanza.
Soiuz ha detto la cosa più azzeccata di questo motore: sembra un diesel di ultima generazione
Equilibrata e precisa in ogni situazione, il peso lo senti solo ed esclusivamente se da fermo sbilanci la moto oltremisura.
il 1150 standard è a mio modo di vedere ancora più azzeccato dell'ADV nella guida stradale, il baricentro più basso ti fà prendere le curve in modo più tranquillo e sicuramente più preciso.
La ADV ha la seduta più alta e si guida con gambe più distese, non spancia in fuoristrada e come fascino ritengo sia superiore.
Il KTM ha dalle sua delle sospensioni nettamente migliori della BMW, un motore che sembra due mono contrapposti ed una ciclistica sana e ben fatta.
Il motore dà veramente gusto e le velocità che si prendono sono veramente uniche...... si guida diversamente rispetto alla GS..... una posizione quasi di attacco col corpo spostato verso il serbatoio ti permette di infilarti nelle curve con maggior potenza e di uscirne altrettanto bene, non smetteresti mai di aprire il gas!
In fuoristrada è naturalmente superiore! Necessita di rapporti più corti..... sostituendo il pignbone o la corona ottieni il migior risultato.
Il suono poi degli scarichi è fantastico!
Per contro io nella guida su bagnato mi sono sempre trovato peggio rispetto al GS...... niente di preoccupante ma la tranquillità del BMW è unica!
I freni anteriori col bagnato fischiano come quelli di un TIR rumeno e quello posteriore và spurgato spesso perchè prende umidità (o qualcosa di simile)
Le gomme a disposizione per la carota sono molto poche! 1 per la strada e due per il fuoristrada....... una vera menata!
Il motore in versione '05 era il migliore e consumava pure poco! 15/16 con un litro

mentre mi dicono che il nuovo beva come una spugna
Parliamo poi dell'affidabilità..... su BMW non ho nulla da dire sempre viaggiato tranquillo! Con la carota invece qualche dubbio ti viene...... comunque per 18.000 km zero problemi.
Metti poi in conto che se vuoi comprare il KTM e lo fai come ho fatto io per toglierti lo sfizio.... ti costerà caro in termini di €......
spero di aver detto tutto.......
Buona