Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-07-2006, 13:28   #1
FelixtheCat
Mukkista in erba
 
L'avatar di FelixtheCat
 
Registrato dal: 02 Mar 2006
ubicazione: Casinalbo (MO)
Messaggi: 355
predefinito Domanda profana... Bmw è ancora Bmw?

Come scritto in questo topic: http://www.quellidellelica.com/vbfor...47#post1341347 mi sono iscritto soprattuto per cercare informazioni sulla R1200 ST, più che altro in chiave 2007, giusto per essere sicuro che la moto rispecchi le mie esigenze.
Però sto notando una lunga lista di problemi e difetti sulla nuova meccanica... quello che vorrei capire è: riguardano solo le prime serie o anche i modelli del 2006 hanno problemi?
Per me la prima qualità deve essere l'affidabilità perchè con 15.000km all'anno non ho voglia di incorrere in problemi... farò un buon acquisto o me ne resto sulla produzione nipponica?
__________________
Denis su R1200RT 2011 "Alcadia"

MOTO ERGO SUM
FelixtheCat non è in linea  
Vecchio 31-07-2006, 13:50   #2
Fred2
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fred2
 
Registrato dal: 18 Oct 2004
ubicazione: San Gimignano
Messaggi: 580
predefinito

non devi domandare nel forum...
devi domandarlo a te stesso....

vuoi restare al jap?....è una scelta...
__________________
Mukkina - R850GS
Plasticona - R1200GS
http://www.torrisport.it/
Fred2 non è in linea  
Vecchio 31-07-2006, 13:51   #3
dataware
Kappista doc
 
L'avatar di dataware
 
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
Messaggi: 5.378
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FelixtheCat
[...]
Per me la prima qualità deve essere l'affidabilità perchè con 15.000km all'anno non ho voglia di incorrere in problemi... farò un buon acquisto o me ne resto sulla produzione nipponica?
Compra un K100 8 o 16 valvole e la tua richiesta è soddisfatta (ma anche in quel caso non è detto). Se però ti piace qualcosa di più tecnologicamente avanzato devi andare su modelli più recenti e qualche piccolo problema, non avendo ancora nessun produttore realizzato il prodotto perfetto, ce l'hanno.

Insomma la certezza non te la può dare nessuno, neanche BMW.
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
dataware non è in linea  
Vecchio 31-07-2006, 13:59   #4
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.841
predefinito

non farti influenzare troppo da quello che leggi nel forum
per 100 utenti soddisfatti (che non scrivono) ce n'è sempre 1 a cui capita il
guasto e che quindi (giustamente) lo segnala
Smart non è in linea  
Vecchio 31-07-2006, 14:03   #5
Gigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Gigi
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
predefinito

D'accordo con voi in relazione alla perfezione meccanica che nessuno possiede tuttavia voler paragonare l'affidabilita'
tra una jap e BMW beh...
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Gigi non è in linea  
Vecchio 31-07-2006, 14:30   #6
silversurfer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FelixtheCat
Come scritto in questo topic: http://www.quellidellelica.com/vbfor...47#post1341347 mi sono iscritto soprattuto per cercare informazioni sulla R1200 ST, più che altro in chiave 2007, giusto per essere sicuro che la moto rispecchi le mie esigenze.
Però sto notando una lunga lista di problemi e difetti sulla nuova meccanica... quello che vorrei capire è: riguardano solo le prime serie o anche i modelli del 2006 hanno problemi?
Per me la prima qualità deve essere l'affidabilità perchè con 15.000km all'anno non ho voglia di incorrere in problemi... farò un buon acquisto o me ne resto sulla produzione nipponica?
Nessun problema, vai tranquillo
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
silversurfer non è in linea  
Vecchio 31-07-2006, 14:47   #7
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

ma che domanda è?

scusa, qui sei in un sito di bmw, gente che nonostante una marea di concessionari al limite dello sconcio, con una rete fatta di commercianti e non di tecnici, con mezzi la cua affidabilità è più merito del pilota col cacciavite facile che non della tecnologia in se stessa, con prezzi assurdi all'acquisto e valore alla rivendita pressochè irrisorio e neppure più sinonimo di garanzia, con l'elettrionica di una astronave, il peso di una petroliera, la tecnologia di un mig anni venti, l'accuratezza negli assemblaggi di una gignikko, l'estetica di un boxer incrociato con una gatto siamese, ...........mi sono perso.....
comunque, nonostante tutto ciò continua a guidare l'elica..... io consiglio honda a tutti, guido due bmw, e per hobby modifico tutto quello che mi capita a tiro.....
vuoi una bmw? K (sogliola), 8v per l'affidabilità, R 2v ... il resto è solo un prodotto internazionale, bello, personale, ma nè più ne meno un prodotto globale.

__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea  
Vecchio 31-07-2006, 14:49   #8
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

dimenticavo... anche honda, con tutta l'elettronica che sta inserendo, ne combina delle belle....... auguri, ragazzo )
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER

Ultima modifica di guglemonster; 31-07-2006 a 14:51
guglemonster non è in linea  
Vecchio 31-07-2006, 14:52   #9
STEFANO LUCCA
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Aug 2004
ubicazione: Lucca
Messaggi: 86
predefinito

Possessore R1200ST.
9000 Km e problemi meccanici di motore zero. (Sgraat....)
Sostituito in garanzia braccetti che reggono il cupolino regolabile e strumentazione.

Comunque anche le jap non sono esenti da difetti di produzione....... l'importante è che vengano prontamente risolti.


Ciao
STEFANO LUCCA non è in linea  
Vecchio 31-07-2006, 14:53   #10
Aristoc@z
consulente Salcazziale
 
L'avatar di Aristoc@z
 
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
predefinito

da quanto ne so la ST è uscita o sta x uscire di produzione
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
Aristoc@z non è in linea  
Vecchio 31-07-2006, 14:55   #11
Claus70
Entrare da dietro
 
L'avatar di Claus70
 
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fred2
non devi domandare nel forum...
devi domandarlo a te stesso....

vuoi restare al jap?....è una scelta...
la risposta e' dentro di te, ma e' sbagliata
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
Claus70 non è in linea  
Vecchio 31-07-2006, 14:56   #12
Paul Pettone
Mukkista doc
 
L'avatar di Paul Pettone
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.385
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sm22
non farti influenzare troppo da quello che leggi nel forum
per 100 utenti soddisfatti (che non scrivono) ce n'è sempre 1 a cui capita il
guasto e che quindi (giustamente) lo segnala
Parole sante. Lo dico sempre. Andrebbe scritto a lettere cubitali "all'ingresso" di tutti i forum. Come nelle aule dei tribunali c'è scritto "la legge è uguale per tutti".
__________________
Graziella (mod. pieghevole)
Paul Pettone non è in linea  
Vecchio 31-07-2006, 15:05   #13
FelixtheCat
Mukkista in erba
 
L'avatar di FelixtheCat
 
Registrato dal: 02 Mar 2006
ubicazione: Casinalbo (MO)
Messaggi: 355
predefinito

Ok, grazie a tutti.
Che ci possano essere problemi sono d'accordo, come pure lo sono che il prodotto perfetto e assolutamente e affidabile non esiste: Honda ultimamente ha perso qualche punto in questo, Yamaha non ne parliamo... è che i costruttori stanno cercando di aggiornare i loro listini con una frenesia insostenibile!
Però quello che mi ha un pò messo in allarme è il ripetersi di segnalazioni di problemi ad organi meccanici, trasmissione in primis... che l'elettronica sia croce e delizia dei nostri tempi è ormai risaputo e per certi versi pure metabolizzato, ma insomma... che una trasmissione o un motore mi piantino in asso, magari nel bel mezzo di un viaggio in europa, durante le ferie....

Tutto lì... diciamo che è stato più un dubbio momentaneo esternato che altro...

Al momento, pensando di cambiare cavalcatura quella che mi sembra più adeguata alle mie esigenze rimane la ST...
__________________
Denis su R1200RT 2011 "Alcadia"

MOTO ERGO SUM
FelixtheCat non è in linea  
Vecchio 31-07-2006, 15:28   #14
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

La mia esperienza in fatto di BMW è più che positiva ... come direbbe quella faccia di kakka di Muccino ... problemi ZERO!!!

Se consideri che poi i tagliandi li fai ogni 10000 km ... e se consideri che meccanicamente il Boxer ha la complessità che può avere una vespa Bicilindrica ... penso che non rimpiangerai il mondo del sol levante ?

P.S. quante volte ti avrò sverniciato con la tua jap in "Fontanina" ???
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 31-07-2006, 16:26   #15
tom
Pivello Mukkista
 
L'avatar di tom
 
Registrato dal: 22 May 2003
ubicazione: Montevecchia/Milano
Messaggi: 210
predefinito

Io ho sempre avuto honda prima di passare a BMW nel 2003. Devo dire che con Honda non sapevo cosa volesse dire la manutenzione: batteria, olio, imp. elettrico, etc etc. Da una BMW mi aspettavo la stessa affidabilità considerando anche la semplicità del bicilindrico e gli anni che ha sulle spalle il progetto.
Invece sono un pò deluso: ho fatto 24.000KM ma la mia RR continua a mangiare olio come un due tempi. Batteria andata a pallino. Manopole riscaldate andate. Rumorosita meccanica: come se ci fossero pezzi di metallo che ballano nelle teste ogni volta che accellero. Ho appena fatto il tagliando da Pozzoni e mi ha detto che è "normale".

Sarà che oggi è lunedi e che mi mancano 5 gg ad andare in ferie, ma che vuol dire "devi cercarlo dentro di te" ????
Mica stiamo parlando di felicità interiore !! Qui si parla di affidabilità meccanica, e cosa mai c'è di meglio che chiedere nel NG dei bmwisti ?

Non mi sembra che Buddha riuscisse a capire quale moto comprare metidando sotto gli alberi !!
__________________
Tom - R1150R
MILANESE DOC ospitato nella BRIANZA DOC
tom non è in linea  
Vecchio 31-07-2006, 17:04   #16
FelixtheCat
Mukkista in erba
 
L'avatar di FelixtheCat
 
Registrato dal: 02 Mar 2006
ubicazione: Casinalbo (MO)
Messaggi: 355
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1
La mia esperienza in fatto di BMW è più che positiva ... come direbbe quella faccia di kakka di Muccino ... problemi ZERO!!!

Se consideri che poi i tagliandi li fai ogni 10000 km ... e se consideri che meccanicamente il Boxer ha la complessità che può avere una vespa Bicilindrica ... penso che non rimpiangerai il mondo del sol levante ?

P.S. quante volte ti avrò sverniciato con la tua jap in "Fontanina" ???

il fatto è... già ora tagliandi ogni 10.000, altri interventi... sempre come direbbe Muccino.
Ora la moto che mi interessa è Bmw e di conseguenza mi sto interessando ad essa... spero siano solo pippe mentali, che i problemi grossi li abbiano avuti solo i primi esemplari e che il mio prox acquisto mi porti ancora più lontano della mia Fazerina!


PS: poche volte!!! Io di solito salgo o a Zocca o a Piandelagotti... a Serra vanno troppi col cronometro in mano, perlomeno al weekend, durante la settimana è meglio, e dato che lavoro a Maranello ed esco alle 17-17,30...
__________________
Denis su R1200RT 2011 "Alcadia"

MOTO ERGO SUM
FelixtheCat non è in linea  
Vecchio 31-07-2006, 23:25   #17
Dani 1
Mukkista in erba
 
L'avatar di Dani 1
 
Registrato dal: 04 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 355
predefinito

Se ti può interessare, dal mio concessionario ho incontrato un entusiasta possessore dell' R 1200 ST, già propietario di parecchie BMW tra cui l'R1150R, ebbene, continuava a decantare le virtù, in particolare una straordinaria protezione aerodinamica del parabrezza a velocità molto elevate.

Dani
__________________
R1200Gs (08) R80G/S (81)
Dani 1 non è in linea  
Vecchio 31-07-2006, 23:38   #18
intruso
Mukkista doc
 
L'avatar di intruso
 
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.902
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dani 1
ebbene, continuava a decantare le virtù, in particolare una straordinaria protezione aerodinamica del parabrezza a velocità molto elevate.

Dani
ecco questo è uno dei difetti dell'st 1200
prendi molta aria e moscerini
poca protezione e posizione caricata sui polsi che alla lunga stanca
ma è solo un mio parere
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
intruso non è in linea  
Vecchio 31-07-2006, 23:45   #19
Dani 1
Mukkista in erba
 
L'avatar di Dani 1
 
Registrato dal: 04 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 355
predefinito

Il soggetto di cui sopra mi ha specificato che la protezione è buona quando si arriva a velocità elevate dato che si esaurisce la zona di vortice più presente a ritmi inferiori, io non l'ho provata e quindi non ho un mio parere personale in tal senso.

Dani
__________________
R1200Gs (08) R80G/S (81)
Dani 1 non è in linea  
Vecchio 01-08-2006, 09:35   #20
FelixtheCat
Mukkista in erba
 
L'avatar di FelixtheCat
 
Registrato dal: 02 Mar 2006
ubicazione: Casinalbo (MO)
Messaggi: 355
predefinito

A me il conce ha proposto anche il plexi della Isotta... per adesso resto comunque in stand-by, vuoi perchè mi ha annunciato l'arrivo delle nuove grafiche che vorrei prima valutare, vuoi perchè ormai le ferie le farò ancora con la piccola Fazer e aspetterò l'anno nuovo (così nel frattempo provo a venderla per conto mio ) a ordinarla...
__________________
Denis su R1200RT 2011 "Alcadia"

MOTO ERGO SUM
FelixtheCat non è in linea  
Vecchio 01-08-2006, 09:39   #21
FelixtheCat
Mukkista in erba
 
L'avatar di FelixtheCat
 
Registrato dal: 02 Mar 2006
ubicazione: Casinalbo (MO)
Messaggi: 355
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dani 1
Il soggetto di cui sopra mi ha specificato che la protezione è buona quando si arriva a velocità elevate dato che si esaurisce la zona di vortice più presente a ritmi inferiori, io non l'ho provata e quindi non ho un mio parere personale in tal senso.

Dani

A questo proposito... per velocità elevate cosa intende? Perchè io, anche in sonnostrada non vado a più di 130-140km/h... un pò per evitare lo spiattellio delle gomme, un pò per risparmiare i punti patente e un pò perchè la velocità fine a se stessa non mi interessa tanto (con questo non nego che ogni tanto entro in velocità smodata anch'io, ma solo per brevi tratti ).
__________________
Denis su R1200RT 2011 "Alcadia"

MOTO ERGO SUM
FelixtheCat non è in linea  
Vecchio 01-08-2006, 10:52   #22
Bierhoff
Mukkista doc
 
L'avatar di Bierhoff
 
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FelixtheCat
A questo proposito... per velocità elevate cosa intende? Perchè io, anche in sonnostrada non vado a più di 130-140km/h... un pò per evitare lo spiattellio delle gomme, un pò per risparmiare i punti patente e un pò perchè la velocità fine a se stessa non mi interessa tanto (con questo non nego che ogni tanto entro in velocità smodata anch'io, ma solo per brevi tratti ).
anche perchè è inutile correre più di tanto. io pure in autostrada viaggio sui 140Km/h al max (qualche rara accelleratina a 200 tanto per non addormentarsi).

tornano al tema io con 100.000Km su Honda (Transalp 650 e VFR Vtec) non ho mai avuto nessun problema. tagliandi regolari e vai ...
con il GS per ora sono pienamente soddisfatto. da aprile ho già 9000Km e a parte i dischi anteriori ovalizzati cambiati immediatamente, nessunissimo problema.
devo però dire che sono rimasto un pò deluso dal marchio. comprando una bmw e spendendo 14.000E (per il mio stipendio sono un'enormità) ero convinto in un trattamento un tantino migliore ...
nel complesso sono soddisfatto e è probabile che la prossima (quando finisco il GS ) sarà di nuovo bmw
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
Bierhoff non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©