Perché gomma ant e post non si consumano insieme?
Mi chiedo com'è possibile che sulle moto sportive o sport tuouring le gomme posteriori siano sempre da cambiare un bel po' prima di quelle anteriori.
Ovvio mi direte, la posteriore scarica la trazione e ha in più la frenata, mentre l'anteriore solo la frenata e la direzionalità.
Va bene, ma i costruttori di gomme non riescono a fare mescole che si consumino proporzionalmente?
Possibile che quando la posteriore è finita sull'anteriore ce ne sia ancora il 35%?
Sarà per la sicurezza? Così davanti c'è sempre margine, o c'è una logica diversa in tutto questo?
|