Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il piů grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalitŕ di visualizzazione
Vecchio 16-05-2006, 08:52   #1
sante
Guest
 
predefinito Tomtom rider in assistenza !!!

Ciao,
allora come accennato in altro post, il ttr ha iniziato a darmi problemi :

- frequenti reset
- frequenti blocchi
- indicazione di memoria sd guasta

Venerdi chiamo l'assistenza e mi dicono di reinstallare la 5.420 .
Reinstallo e rimaniamo daccordo che provo il ttr durante il we .
Sabato , in circa 400km si e' bloccato/resettato circa 15 volte !!!
ieri ho richiamato l'assistenza. Oggi passano a prenderlo.

Tempi stimati : 5 - 10 gg.
Non riparano il ttr, lo sostituiscono.
I problemi sono usciti tutti da quando ho installato il ttr sul gs. La vibrazione del cockpit al minimo e' stata micidiale per il mio ttr !!.
In due mesi circa di utilizzo sulla honda ta , non avevo avuto problemi.
Ora attendo il prossimo e vi faccio sapere .....

Pubblicitŕ

 
Vecchio 16-05-2006, 09:07   #2
Maspo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Mar 2006
ubicazione: GIUBIASCO
predefinito

Anche il mio TOmtom da i numeri ogni tanto! Ho provato a reinstallare la versione 5.420 ma durante le gite del we si é spento 5-6 volte. Contatto la tomtom e mi dicono di rimandare il supporto....vedremo!

Inoltre non mi riesce di pianificare un giro senza che mi dia degli errori!
Se metto 7-8 punti di passaggio quando cerca di calcolare il percorso mi dice nessun itinerario trovato non calcola un beneamato c@@@o!

Loro dicono che potrebbe essere un problema di software e che mi faranno sapere.....mah cominciano a girarmi le balle considerando che l'ho pagato 799 neuri!

Ciao Maspo

PS: credo che le vibrazioni abbiano poco a che fare con i tuoi problemi, é un aggeggio fatto per le moto e spero che quando l'hanno progettato (uscito con quasi un anno di ritardo) ci abbiano pensato!!!!
Maspo non č in linea  
Vecchio 16-05-2006, 09:18   #3
sante
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Maspo
Anche il mio TOmtom da i numeri ogni tanto! Ho provato a reinstallare la versione 5.420 ma durante le gite del we si é spento 5-6 volte. Contatto la tomtom e mi dicono di rimandare il supporto....vedremo!

Inoltre non mi riesce di pianificare un giro senza che mi dia degli errori!
Se metto 7-8 punti di passaggio quando cerca di calcolare il percorso mi dice nessun itinerario trovato non calcola un beneamato c@@@o!

Loro dicono che potrebbe essere un problema di software e che mi faranno sapere.....mah cominciano a girarmi le balle considerando che l'ho pagato 799 neuri!

Ciao Maspo

PS: credo che le vibrazioni abbiano poco a che fare con i tuoi problemi, é un aggeggio fatto per le moto e spero che quando l'hanno progettato (uscito con quasi un anno di ritardo) ci abbiano pensato!!!!
Ma il tuo si spegne o si resetta/blocca ?

Purtroppo l'assistenza ttr , almeno in italia, non esiste !! bisogna chiamare un numero (a pagamento) di un call center che probabilmente gestisce almeno una decina di aziende. Gli operatori sono "addestrati" a darti il minimo di informazioni, poi il resto avviene via mail con la tomtom .
Mi diceva l'operatore che la prima cosa che dicono di fare SEMPRE , e' di reinstallare la 5.420 ....

Io penso invece che per il mio sia proprio un problema di vibrazioni, in quanto i blocchi/reset avvengono prevalentemente con la moto al minimo (semaforo, incroci, ecc.)

Saluti
 
Vecchio 16-05-2006, 09:20   #4
Maspo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Mar 2006
ubicazione: GIUBIASCO
predefinito

Si spegne e si riaccende mentre vado!

Il supporto lo devo mandare in Olanda!
Maspo non č in linea  
Vecchio 16-05-2006, 09:25   #5
Maspo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Mar 2006
ubicazione: GIUBIASCO
predefinito

Sante non hai mai avuto problemi con la pianificazione itinerario?

Non ti ha mai dato problemi?

"Nessun Itinerario trovato" e il nome della cittŕ


ciao
Maspo non č in linea  
Vecchio 16-05-2006, 09:33   #6
sante
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Maspo
Sante non hai mai avuto problemi con la pianificazione itinerario?

Non ti ha mai dato problemi?

"Nessun Itinerario trovato" e il nome della cittŕ


ciao
Si, almeno un paio di volte, ricordo di aver avuto questo problema .
Non ricordo con quale versione del sw ....

Oggi ho ordinato la staffa della ram-mount. Dopo le ultime rotture della staffa originale che ho letto sul forum, la cosa iniziava a preoccuparmi ..
 
Vecchio 16-05-2006, 09:44   #7
Maspo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Mar 2006
ubicazione: GIUBIASCO
predefinito

Per le rotture io ho attaccato il Rider al GS con un cordino di quelli per i cellulari. Se si dovesse rompere almeno resta attaccato e non lo perdo per strada.

Gli errori adesso li hai risolti o non hai fatto niente?

Dove hai ordinato la staffa? Io ho chiesto per la touratech ma a quanto pare non si puň alimentare il rider, bisogna andare a batteria!

Ultima modifica di Maspo; 16-05-2006 a 09:45
Maspo non č in linea  
Vecchio 16-05-2006, 09:52   #8
sante
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Maspo
Per le rotture io ho attaccato il Rider al GS con un cordino di quelli per i cellulari. Se si dovesse rompere almeno resta attaccato e non lo perdo per strada.

Gli errori adesso li hai risolti o non hai fatto niente?

Dove hai ordinato la staffa? Io ho chiesto per la touratech ma a quanto pare non si puň alimentare il rider, bisogna andare a batteria!
Quella del cordino l'ho letta e la mettero' in pratica quando torna il ttr, pero' cambio anche la staffa . Io ho preso questa :

http://www.gpsw.co.uk/details/prod2063.html

ho trovato un link su un sito americano che usava proprio questa su un gs. per quanto riguarda lo snodo da avvitare dietro, quello specifico per ttr (RAM-B-238-TO2U) , in europa non l'ho trovato, dovrebbe andare bene anche quello di serie alla staffa che ho preso io (RAM-B-238)

Per gli errori non ho fatto niente. Quando torna , faccio un po' di prove e ti faccio sapere.
 
Vecchio 16-05-2006, 10:19   #9
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
predefinito

... usate il TTR con l'alimetazione ? o sfruttando le batterie ?

La mia esperienza e' di circa 1000 km fatti con il TTR montato (650 l'ultima transdolomitica)... senza alcun problema di reset, spegnimenti etc. etc.

Il mio e' installato con le staffe di serie ed il collegamento elettrico l'ho fatto fare al cone direttamnte sul sull'impuianto elettrico della mukka senza spine o circuiti volanti direttamente alla batteria. Quando accendo la mukka si accende il ttr, dopo circa 30 secondi che la spengo il ttr fa lo stesso.

Quindi se il collegamento elettrico non e' fatto ad hoc, con le vibrazioni puo levare/dare aliementazione alla staffa e quindi provocarne spegnimenti/accensini "ad minchiam"


Il mio TTR e' stato in assistenza ma per altri motivi: non si e' piu' riacceso dopo un po di smanettamenti a casa non in movimento....me ne hanno mandato uno nuovo.
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
antanik non č in linea  
Vecchio 16-05-2006, 10:22   #10
Maspo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Mar 2006
ubicazione: GIUBIASCO
predefinito

Io mio é collegato alla batteria ma appena metto il tomtom nel suo alloggiamento si accende e resta acceso anche se tolgo il contatto!

Come mai?

ciao e grazie
Maspo non č in linea  
Vecchio 16-05-2006, 10:26   #11
sante
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antanik
... usate il TTR con l'alimetazione ? o sfruttando le batterie ?

La mia esperienza e' di circa 1000 km fatti con il TTR montato (650 l'ultima transdolomitica)... senza alcun problema di reset, spegnimenti etc. etc.

Il mio e' installato con le staffe di serie ed il collegamento elettrico l'ho fatto fare al cone direttamnte sul sull'impuianto elettrico della mukka senza spine o circuiti volanti direttamente alla batteria. Quando accendo la mukka si accende il ttr, dopo circa 30 secondi che la spengo il ttr fa lo stesso.

Quindi se il collegamento elettrico non e' fatto ad hoc, con le vibrazioni puo levare/dare aliementazione alla staffa e quindi provocarne spegnimenti/accensini "ad minchiam"


Il mio TTR e' stato in assistenza ma per altri motivi: non si e' piu' riacceso dopo un po di smanettamenti a casa non in movimento....me ne hanno mandato uno nuovo.

Provato sia con alimentazione (impianto fatto dal conce) che staccando la spinetta dietro la base. Il cavo e' stato collegato direttamente alla batteria. Il lavoro pare fatto molto bene, con capicorda , portafusibile, etc. etc.
Io con un tester ho verificato la presenza della 12volt, con motore al minimo, e non ho riscontrato problemi.
Ho provato anche a sostituire la sd (ne ho portate altre due durante i test) ma non cambia nulla.
 
Vecchio 16-05-2006, 10:33   #12
Maspo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Mar 2006
ubicazione: GIUBIASCO
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antanik
... usate il TTR con l'alimetazione ? o sfruttando le batterie ?

La mia esperienza e' di circa 1000 km fatti con il TTR montato (650 l'ultima transdolomitica)... senza alcun problema di reset, spegnimenti etc. etc.

Il mio e' installato con le staffe di serie ed il collegamento elettrico l'ho fatto fare al cone direttamnte sul sull'impuianto elettrico della mukka senza spine o circuiti volanti direttamente alla batteria. Quando accendo la mukka si accende il ttr, dopo circa 30 secondi che la spengo il ttr fa lo stesso.

Quindi se il collegamento elettrico non e' fatto ad hoc, con le vibrazioni puo levare/dare aliementazione alla staffa e quindi provocarne spegnimenti/accensini "ad minchiam"


Il mio TTR e' stato in assistenza ma per altri motivi: non si e' piu' riacceso dopo un po di smanettamenti a casa non in movimento....me ne hanno mandato uno nuovo.
Potresti postare un paio di foto per vedere se il mio é collegato uguale al tuo in modo da poter eventualemte cambiarei fili?

Tu non hai mai avuto l'errore "nessun itinerario trovato"?

ciao
Maspo non č in linea  
Vecchio 17-05-2006, 21:12   #13
thermos
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Oct 2004
predefinito

Da un po' di tempo anche il mio TTR soffre di frequenti spegnimenti.
Credo dipenda dal supporto .
__________________
BMW r 45
thermos non č in linea  
Vecchio 17-05-2006, 21:18   #14
sante
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da thermos
Da un po' di tempo anche il mio TTR soffre di frequenti spegnimenti.
Credo dipenda dal supporto .
si spegne e rimane spento ? oppure si resetta ?

Il mio , il piu' delle volte si bloccava completamente. Unico rimedio reset hardware. Pensa che mi sono portato dietro una graffetta per fare il reset !!!
 
Vecchio 17-05-2006, 21:23   #15
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Maspo
Io mio é collegato alla batteria ma appena metto il tomtom nel suo alloggiamento si accende e resta acceso anche se tolgo il contatto!

Come mai?

ciao e grazie
mahhh ... a meno che NON "spegni la batteria"...

....l'autoON/autoOFF del TTR sulla sua staffa dipende dall'alimentazine che viene data... quindi visto che tu l'hai collegato DIRETTAMENTE alla batteria... fino a quando la batteria NON si scarica... l'aliemntazione resta .

Se lo colleghi ad un circuito comandato da chiave CAN-BUS etc. etc. vedrai che la cosa funzia.....
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
antanik non č in linea  
Vecchio 17-05-2006, 21:31   #16
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Maspo
Potresti postare un paio di foto per vedere se il mio é collegato uguale al tuo in modo da poter eventualemte cambiarei fili?

Tu non hai mai avuto l'errore "nessun itinerario trovato"?

ciao
le foto di come l'ho installato le trovi nei vecchi post... ma forse a te interessa il collegamento all'impianto elettrico.... e questo non riesco a farlo... sta sotto il serbatoio... e non sono capace di smontarlo

riguardo l'errore no, non mi pare di averlo mai avuto..... ho il firmware 5.42 mi pare.. comunque l'ultimo che trovi sul sito della TOM TOM....
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
antanik non č in linea  
Vecchio 18-05-2006, 08:22   #17
Maspo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Mar 2006
ubicazione: GIUBIASCO
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antanik
le foto di come l'ho installato le trovi nei vecchi post... ma forse a te interessa il collegamento all'impianto elettrico.... e questo non riesco a farlo... sta sotto il serbatoio... e non sono capace di smontarlo

riguardo l'errore no, non mi pare di averlo mai avuto..... ho il firmware 5.42 mi pare.. comunque l'ultimo che trovi sul sito della TOM TOM....
Capito grazie!!
Maspo non č in linea  
Vecchio 18-05-2006, 12:12   #18
sante
Guest
 
predefinito

Mi e' arrivata questa mail (estratto) :

Gentile Signore

Abbiamo ricevuto gli articoli difettosi da lei inviatici. Provvederemo a sostituire/riparare tali articoli, la restituzione generalmente avviene entro 5-10 giorni lavorativi.


Cordiali saluti,
Assistenza Clienti TomTom


almeno in olanda e' arrivato senza problemi ...
 
Vecchio 24-05-2006, 22:08   #19
sante
Guest
 
predefinito

Vi aggiorno sullo stato del mio ttr .
Oggi mi e' arrivato, di ritorno dall'assistenza.
La lettera di accompagnamento recita :

"Abbiamo controllato il funzionamento del suo dispsitivo e non abbiamo riscontrato alcun difetto. Pertanto non abbiamo effettuato alcuna riparazione o sostituzione delle parti."

Dopo aver contato fino a 100 ho deciso di uscire a farmi un giro in moto per provare il ttr. Ho messo una sd panasonic da 1gb e mi sono portato anche la sua originale.

Io sono di Milano, partenza, entro in tangenziale, tiratina a 140 circa. Esco e mi faccio un bel pezzo di pave' prendendo tutte le buche possibili ...

Non una piega !! Tutto perfetto !!

A questo punto, penso sia un problema di compatibilita' con le sd che ho usato nell'ultimo mese.
In effetti un paio di mesi fa ho comprato una sd da 1gb marca s3 che ho iniziato ad utilizzare al posto della panasonic
altra sd utilizzata per i test e' una 256Mb di cui ora non ricordo la marca.

Sara' mia cura rifare qualche prova, almeno la 256Mb in quanto l'altro l'ho regalata.

Altra variazione rispetto a prima e' la staffa della ram-mount ma non credo sia influente , in quanto il ttr vibra ne piu' ne meno quanto con la sua staffa originale.

Non mi hanno aggiornato il fw (ci speravo!)
 
Vecchio 24-05-2006, 23:23   #20
rix62
Mukkista doc
 
L'avatar di rix62
 
Registrato dal: 26 Oct 2004
ubicazione: Utrecht <> Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da thermos
Da un po' di tempo anche il mio TTR soffre di frequenti spegnimenti.
Credo dipenda dal supporto .
Idem con patate.

nell'ultimo viaggio la frequenza di spegnimenti e' aumentata
strada facendo.
Penso anch'io sia il supporto, la connessione e' stata fatta a dovere
e visto che sta iniziando a succedere a molti....
__________________
GS1200 LC - GS1200 - R1200S - Rockster - Scarver
rix62 non č in linea  
Vecchio 24-05-2006, 23:47   #21
Maspo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Mar 2006
ubicazione: GIUBIASCO
predefinito

Io il supporto lo sto ancora apettando, arrivato in olanda di sicuro ma ad oggi ancora nessuna risposta, speriamo arrivi entro il 30, che devo andare in vacanza
Maspo non č in linea  
Vecchio 25-05-2006, 11:32   #22
rix62
Mukkista doc
 
L'avatar di rix62
 
Registrato dal: 26 Oct 2004
ubicazione: Utrecht <> Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Maspo
Io mio é collegato alla batteria ma appena metto il tomtom nel suo alloggiamento si accende e resta acceso anche se tolgo il contatto!

Come mai?

ciao e grazie
Il contatto che dai con le chiavi "agisce" sui collegamenti elettrici del motore
e su quei morsetti va inserito il TomTom altrimenti sulla batteria rimarra'
sempre acceso fin quando la batteria sara' carica.

p.s.
a che indirizzo preciso hai spedito il supporto?
mi sa che lo devo spedire anch'io....
__________________
GS1200 LC - GS1200 - R1200S - Rockster - Scarver
rix62 non č in linea  
Vecchio 25-05-2006, 12:08   #23
marioadventure
Guest
 
predefinito

anche il mio ha dato dei problemi.
credo dipenda dalle vibrazioni, infatti, il punto su cui insistono i contatti del supporto si č un pň rovinato.
il problema č sparito quando ho attenuato le vibrazioni passando sotto il supporto del nastro gommato biadesivo.
speriamo che vada bene.
 
Vecchio 25-05-2006, 20:40   #24
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sante
bisogna chiamare un numero (a pagamento) di un call center che probabilmente gestisce almeno una decina di aziende. Gli operatori sono "addestrati" a darti il minimo di informazioni, poi il resto avviene via mail con la tomtom .
Mi sembra strano, so per certo che hanno un loro call-center in Olanda.. magari al momento per le lingue al di fuori dell'olandese si appoggiano ad altri call-center, ma di solito si tende a centralizzare certe operazioni visto poi che l'olanda e'la patria dei call-center (come l'irlanda poi)..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non č in linea  
Vecchio 26-05-2006, 11:02   #25
Maspo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Mar 2006
ubicazione: GIUBIASCO
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rix62
p.s.
a che indirizzo preciso hai spedito il supporto?
mi sa che lo devo spedire anch'io....

Ti aprono una procedura per la sostituzione e poi devi stampare l'etichetta della ups con l'indirizzo prestampato.

adesso non saprei ...l'indirizzo esatto
ciao
Maspo non č in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code č attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG č attivo
il codice HTML č disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:58.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati