|
28-06-2006, 12:02
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
|
Vi serve realmente
Son mesi che penso all'acquisto nel navigatore ma poi mi blocco sempre....il fatto è che con questo proliferare mi sento come uno che compra una cosa che hanno tutti per poi usarla 2 volte l'anno oppure, per giustificarne l'acquisto, impostar i tragitti che comunque conosco
Vi chiedo allora chi di voi è nella mia stessa condizione e, soprattutto, quanti onestamente lo hanno acquistato proprio perchè non ne potevano fare a meno....?
Per il momento con le cartine e pianificando con via-michelin il percorso grazie al sito internet mi son sempre arrangiato: è così difficile e/o poco pratico?
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
|
|
|
28-06-2006, 12:04
|
#2
|
Sales Manager Far East del C1 fun club
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
|
io lo uso + x lavoro che per diporto...
mi serve molto serve se devo trovare indirizzi e paesini assurdi
per viaggiiare in moto è un buon optional, non indispensabile
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
|
|
|
28-06-2006, 12:25
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2005
ubicazione: Massa Carrara
|
Quote:
Originariamente inviata da freedreamer11
Son mesi che penso all'acquisto nel navigatore ma poi mi blocco sempre....il fatto è che con questo proliferare mi sento come uno che compra una cosa che hanno tutti per poi usarla 2 volte l'anno oppure, per giustificarne l'acquisto, impostar i tragitti che comunque conosco
Vi chiedo allora chi di voi è nella mia stessa condizione e, soprattutto, quanti onestamente lo hanno acquistato proprio perchè non ne potevano fare a meno....?
Per il momento con le cartine e pianificando con via-michelin il percorso grazie al sito internet mi son sempre arrangiato: è così difficile e/o poco pratico?
|
Dipende da quanto giri e dove.
Se guardi il mio annuncio del navigatore capirai che spesso siamo vittime di  inutili ed anche costose.
__________________
Enzy
BMW R 1150 GS ADV (Ex R1100GS)
|
|
|
28-06-2006, 12:27
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
|
Quote:
Originariamente inviata da enzy
Se guardi il mio annuncio del navigatore capirai che spesso siamo vittime di  inutili ed anche costose.
|
Infatti...x quello per ora ho resistito
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
|
|
|
28-06-2006, 12:29
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
|
lo uso solo in città che non conosco, dove effettivamente è molto comodo per portarti a indirizzi che ci metteresti molto più tempo. In città la cartina o la mappa della zona è utile, ma se sbagli una svolta rischi di metterci un tot... se c'è traffico poi...
però non ho comprato il navigatore, ho il tom tom sul telefonino e un'antennina GPS bluetooth... spazio occupato una scatola di fiammiferi... e sono a posto per la vita!!
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
28-06-2006, 12:38
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
|
Quote:
Originariamente inviata da freedreamer11
Son mesi che penso all'acquisto nel navigatore ma poi mi blocco sempre....il fatto è che con questo proliferare mi sento come uno che compra una cosa che hanno tutti per poi usarla 2 volte l'anno oppure, per giustificarne l'acquisto, impostar i tragitti che comunque conosco
Vi chiedo allora chi di voi è nella mia stessa condizione e, soprattutto, quanti onestamente lo hanno acquistato proprio perchè non ne potevano fare a meno....?
Per il momento con le cartine e pianificando con via-michelin il percorso grazie al sito internet mi son sempre arrangiato: è così difficile e/o poco pratico?
|
Ho usato per anni sulla moto, la classica scatoletta a rulli in alluminio, chiamata Road Book,...e mi trovavo benissimo (infatti l'ho conservata in box e non la vendo,...anzi, non la vendero' mai!!) . Dopo diversi dubbi, e dopo aver
percorso una marea di km consultando solo cartina e persone del posto, sono
arrivato anch'io al navigatore.
Il navigatore mi e' stato utile parecchio in Germania, dove se non sai districarti ti ritrovi a non comprendere che "ausfhart" significa uscita, e non e' il nome di un paese... mi e' stato utile per trovare immediatamente i parcheggi autorizzati per l'auto in citta' che non conoscevo, mi e' stato utile per comprendere dove mi trovavo e quali erano le citta' con gli htl piu' vicini, i distributori, ... morale, il navigatore ti serve se devi usarlo per muoverti in posti che non conosci (ammesso che tu abbia scaricato le mappe in esso). E' un piccolo computerino che immagazzina una serie di dati ed informazioni.
Comprarlo per non usarlo non ha senso, ma, se svolgi un'attivita' che ti porta a girare spesso in auto o in moto, ne trarrai le giuste soddisfazioni...
...Forse non dovrei dirlo...ehm.. per curiosita' accesi il mio Garmin SPIII sull'aereo che mi portava da Stoccarda a Barcellona... e...zitto zitto... mi vedevo tutta la rotta,...altitudine...e velocita' di punta oltre gli 800 km orari!... be'...non e' il modo piu' consono di utilizzare un navigatore...pero' giacche' c'ero...
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
28-06-2006, 12:45
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
|
Quote:
Originariamente inviata da GIANFRANCO
...Forse non dovrei dirlo...ehm.. per curiosita' accesi il mio Garmin SPIII sull'aereo che mi portava da Stoccarda a Barcellona... e...zitto zitto... mi vedevo tutta la rotta,...altitudine...e velocita' di punta oltre gli 800 km orari!... be'...non e' il modo piu' consono di utilizzare un navigatore...pero' giacche' c'ero...
|
shhhhhttttt... noi lunedì scorso da Barcellona abbiamo fatto i 911... eh eh eh ...
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
28-06-2006, 12:52
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
|
...per farci i giri in moto e' secondo me indispensabile un tool di pianificazione sul PC che ti permetta di studiarti il percorso e poi scaricarlo sul navigatore.
Per cerare vie, parcheggi etc. etc in posti che non conosci una meraviglia....
Da verificare l'esistenza delle mappe (Per es. non ho trovato per TOM TOM RIDER quelle della Slovenija) ed il dettaglio delle stesse.
Altro uso forse non consono e' "VEDERE" curve prima di farle... una info in piu' che poi sta al buon senso utilizzarla nel modo migliore
PS: ho TTR + autoroute express della MS. A breve dovrebbe uscire un aggiornamento della TT per la pianificazione off-line dei percorsi.
Mandi
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
|
|
|
28-06-2006, 13:21
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
|
Quote:
Originariamente inviata da GIANFRANCO
....
Il navigatore mi e' stato utile parecchio in Germania, dove se non sai districarti ti ritrovi a non comprendere che "ausfhart" significa uscita, e non e' il nome di un paese... .
|
si ma all'ennesimo paesino che si chiamava "ausfhart" io l'ho capito
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
28-06-2006, 13:53
|
#10
|
Sales Manager Far East del C1 fun club
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
|
anch io usavo il portaroadbook (30 euro dell'acerbis)
e per viaggiare è sempre stato utilissimo
se però devi trovare una via nel centro di roma o milano....... meglio er gippiesse
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
|
|
|
28-06-2006, 13:58
|
#11
|
Guest
|
personalmente sino che abitavo in piemonte conoscevo tutte le strade.
quando mi sono trasferito nelle marche riuscivo a perdermi sempre .... ed ero costretto a seguire la mandria....
Ora ho comperato un BMW Motorrad Navigator USATO!!!! ( in pratica lo Street Pilot III)
Lo trovo comodo anche se per utilizzarlo al meglio devo preparami i percorsi e poi scaricarli nell'aggegio, ma credo che anche con uno nuovissimo si debba seguire la stessa strada.
Oltre che a montarlo sulla mukka lo trapianto anche sull'auto e lo trovo comodissimo per trovare le strade.
|
|
|
28-06-2006, 13:58
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
però non ho comprato il navigatore, ho il tom tom sul telefonino e un'antennina GPS bluetooth... spazio occupato una scatola di fiammiferi... e sono a posto per la vita!!
|
Stessa cosa che ho pensato io, se non lo devi usare professionalmente spendere 7/800 per un GPS non vale la pena..
Telefonino, software TT e antennina gps...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
28-06-2006, 15:06
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
|
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
shhhhhttttt... noi lunedì scorso da Barcellona abbiamo fatto i 911... eh eh eh ...
|
Venerdì notte sulla Roma - l'Aquila 244 km/h... ma non ero in aereo...
__________________
--
not all those who wander are lost
|
|
|
28-06-2006, 15:28
|
#14
|
Entrare da dietro
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
|
secondo me e' utile, sia in citta' che fuori, comunque se vuoi fare un percorso un po' complicato e' meglio tracciare a computer e poi riversarlo. Io lo uso anche in montagna per sentieri. Non valuto un'ottima scelta il kit per cellulari perche' quando piove sei fregato
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
|
|
|
04-07-2006, 09:54
|
#15
|
Presidente del C1 fun club
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: dimensione parallela
|
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
ho il tom tom sul telefonino e un'antennina GPS bluetooth...
|
professorAAAA   ,
dove hai piazzato antenna e telefono?
__________________
ElikaBradipa® GS1150R n °14 & Caba500 :pirate:
|
|
|
04-07-2006, 12:00
|
#16
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
|
niente è indispensabile, neanche la moto se dobbiamo essere pignoli.
ci basterebbe acqua e un po di pane per tirare a campare...
se poi parliamo di far diventare piu comode le cose, tutto è utile 
certo che le cartine stradali sono pur sempre valide, ma se non voglio problemi, mi secca fermarmi da ogni persona per chiedere info... con un bel navigatore elimino ogni problema.
per la moto... ovviamente la moto la si compra per viaggiare, altrimenti basterebbe uno scooter 
per viaggiare senza nessun tipo di impedimento il navigatore è indispensabile, anche se gl'antichi facevano senza.
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
04-07-2006, 12:13
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Vicenza
|
Verissimo, forse nn è indispensabile ma è sicuramente comodo.
__________________
R 1150 R
|
|
|
04-07-2006, 13:18
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Racconigi
|
__________________
BMW
|
|
|
04-07-2006, 18:48
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jul 2004
ubicazione: Città dei Conigli
|
Non e' assolutamente necessario (salvo qualche giorno all'anno), pero' va detto che e' un bel gingillo da giocarci (per bambini cresciutelli....)
|
|
|
05-07-2006, 13:51
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
|
Quote:
Originariamente inviata da fortealamo
professorAAAA   ,
dove hai piazzato antenna e telefono?
|
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
05-07-2006, 14:35
|
#21
|
Presidente del C1 fun club
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: dimensione parallela
|
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
....
|
ma nn sballonzola?
grazie
__________________
ElikaBradipa® GS1150R n °14 & Caba500 :pirate:
|
|
|
05-07-2006, 14:37
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
|
Oltre i 16 km/h si muove un po'... ma il navigatore lo uso solamente per cercare posti... in autostrada non mi serve a niente
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
05-07-2006, 14:39
|
#23
|
Presidente del C1 fun club
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: dimensione parallela
|
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Oltre i 16 km/h si muove un po'...
|
allora IO posso stare tranquillo.
OT: 9 date in autunno
__________________
ElikaBradipa® GS1150R n °14 & Caba500 :pirate:
|
|
|
05-07-2006, 14:42
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
|
Quote:
Originariamente inviata da fortealamo
allora IO posso stare tranquillo.
OT: 9 date in autunno 
|
io verona il 5 e tu? Immagino torino...
da domani si spendono soldiiiiiiiiiiiiiii
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|