Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-06-2006, 19:30   #1
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito Bloccato il cardano in corsa [R 1200 RT] e colpi di sole con ritorni di fiamma

Vi riporto esattamente cosa ho trovato su un Forum BMW :

Se ti può consolare alla mia, quando aveva 8.000 km, si è spaccato improvvisamente il cardano in superstrada....
Effetto: ruota posteriore inkiodata a 160 Km/h.....
Risultato: Ruota devastata, moto tenuta sino a 5 Km/h poi in terra senza danni... (alla moto)
Finale: blocco cambio, paralever, cardano e ruota completamente nuovi, inviati e sostituiti in 2 giorni lavorativi..... e 10 anni in meno di vita... (quelli non li sostituiscono).... molto gentili e servizievoli, ma se non lo avessi raccontato, sarebbero stati ugualmente gentili con i miei parenti?..

Gioisci perchè mal comune è mezzo gaudio.....

P.S.: ...e pensare che dopo una vita su moto a catena avevo scelto bmw proprio per il cardano..... non scherzo...




Cmq è + probabile che si sia "inchiodato" per la rottura per sgabbiamento o per grippaggio interno di uno dei 2 cuscinetti in foto (6 o 18 prima figura / 5 seconda)


Molto probabile il 6...dati casi già successi.

Cmq questi sono "casi"...i cuscinetti vengono dalla SKF e sono la serie a sfere completamente sigillati a ingrassaggio "a vita" (ecco perchè non occorre olio)...prodotti cmq utilizzati da tutti.

Se poi la trasmissione BMW nuova...li causa delle flessioni o forze non previste da SKF per quei cuscinetti, da gripparli o sgabbiarli quelli sono ca**i di BMW! ...è tutto uno scarica-barile tra fornitori e casa produttrice....

Altro topic:

BMW RT 1200 e i colpi di sole! [ritorno di fiamma]

Stamattina passo dal conc. per informarmi sul costo di un accessorio:
durata del colloquio 10 minuti. Riparto con assoluta tranquillità, inserisco chiave, attendo check, avvio....
UN BOTTO TREMENDO!!!
Perplesso attendo un attimo: ripeto la procedura, la moto riparte ad un cilindro soltanto. Spengo subito e chiamo meccanico officina, il quale mi guardava anche lui perplesso attraverso un vetro.
Diagnosi: un ritorno di fiamma (sic) nel cilindro di destra ha letteralmente
sputato fuori l'iniettore!!
Secondo loro un " colpo di sole " e conseguente riscaldamento del cilindro.
Ora, a parte il fatto che la mukka era parcheggiata in piena ombra e che il conc dista 10 Km da casa mia e il motore era quasi freddo, come è possibile un guasto del genere?
E' ammesso che rimanga benzina nei cilindri a tal punto da creare ritorni di fiamma all'avviamento che causino vere e proprie esplosioni?
Ma non è piena di sonde e sondini che dovrebbero impedire tutto questo?
Sono preoccupato e sconcertato : il muso lungo del conc e dei meccanici non mi è piaciuto affatto: ora la moto è in riparazione, rimettono dentro l'iniettore. Ma vorrei capire come è potuto succedere e specialmente se potrebbe ripetersi o se è uno di quei casi sfortunati che capitano una volta nella vita. Domani ne saprò di più, ma un vostro parere mi farebbe un grande piacere.

Ritirata moto dal conce : per ora funziona

Diagnosi BMW: una sfortunata concomitanza di fattori ha contribuito a causare il ritorno di fiamma e conseguente detonazione.
domando: quali fattori ??
BMW: motore caldo ( ! ) , moto inclinata su cavalletto laterale ( !! ) benzina 100 ottani, calore ed umidità esterni !

La riparazione è stata eseguita smontando carena dx e rimettendo al suo posto l'iniettore dopo aver allentato la fascetta.
"Dovesse ricapitarle potrebbe farlo anche lei"
Sono sì in grado di farlo anch'io, ma francamente vorre evitare di andare in giro con un mezzo da 19.000 eurini che ogni tanto dovrei smontare per farlo ripartire.
Morale. secondo loro è stato uno di quei casi sfigati cho possono capitare a tutti e con qualunque motore, ai quali non ci si può opporre se non facendosi benedire ( es: batteria nuova che va in corto ! )
Sono certo che il conce è disponibile e preparato ( moto di cortesia e telefonate varie ), ma sono anche certo che la sfiga difficilmente colpisce a casaccio.
Cosa ne pensate?

Altro topic :

La mia RT 1200 proprio ieri zoppicava e scoppiettava, passo dal conce e il capo officina mi dice devi lasciarmi la moto... dalla faccia mi ha dato l'impressione che poteva andare peggio cmq ...moto di cortesia, oggi ritiro la moto tutto ok, hanno sostiutuito le bobine le due candele esterne e registrato il seraggio degli scarichi dimenticavo la moto 6800 km.
Cmq è già successo domenica sull' autostrada un' altra RT 1200 che si era fermato e il motore andava ad un cilindro speriamo non sia un'epidemia, sembra molto sensibile all'imbrattamento delle candele che crea questo tipo di problema, non l'ho soccorso io ma un mio amico che tornava dal mare era disperato perchè non aveva gli attrezzi per smontare le candele, mi sono premunito di trousse opzionale e 4 candele di scorrta non si sà mai.


Sinceramente sono molto preoccupato, voi cosa ne pensate?
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.

Ultima modifica di Davide; 23-06-2006 a 19:37
Davide non è in linea  
Vecchio 23-06-2006, 19:52   #2
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Pensa se ti si blocca il cardano a quella velocità
come faccio a spiegarlo a mamma BMW
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 23-06-2006, 20:02   #3
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

Ora si spiega tutto.....

http://www.quellidellelica.com/vbfor...15&postcount=1
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 23-06-2006, 20:17   #4
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kardano
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 23-06-2006, 21:31   #5
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

per la serie .... mai comperare una mukka nuova .. ma con almeno 15.000 km .. sperando che le sia già capitato tutto ......
 
Vecchio 23-06-2006, 22:06   #6
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
per la serie .... mai comperare una mukka nuova .. ma con almeno 15.000 km .. sperando che le sia già capitato tutto ......
Parole sante
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 23-06-2006, 22:19   #7
gpepe
Mukkista doc
 
L'avatar di gpepe
 
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.125
Red face

...colpo di sole... ....eccheè....a Pissico gli stava buttando fuori il corpo farfallato....è bastato allentare fascetta e reinfilarlo a l suo posto...in questo siamo bravissimi.. ....io lo chiamerei autoaccensione....la mia 1150 proprio oggi ha dirato uno schiocco in avviamento...TTIINNNN....MO DOMAN CONTROLLO SE MI STA SPUTANDO FUORI L'INIETTORE...è UNA COSA POSSIBILE....
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
gpepe non è in linea  
Vecchio 23-06-2006, 22:22   #8
microcefalo
kappista di ritorno
 
L'avatar di microcefalo
 
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.040
predefinito

Episodio di straordinaria gravità.
Che sarebbe successo con un bloccaggio del cardano in un curvone autostradale?
__________________
k 100 rs 16v ''90
microcefalo non è in linea  
Vecchio 23-06-2006, 23:57   #9
Ricky vierventiler
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

1) Meno male che l'esplosione dovuta all'autoaccensione (altro che colpi di sole ) in un cilindro di cubatura abbastanza grossa trova spazio di sfogo con manicotti/raccodi in gomma che vengono sputati fuori. Sennò la prima cosa ad assorbire l'urto sarebbe la biella salvo sparare fuori la ceramica delle candele dal corpo metallico

2) la trasmissione cardanica è uno degli atout delle moto BMVV, non può permettersi con l'esperienza che BMVV ha di fare delle musse del genere

1+2 oramai i collaudi li fanno i clienti. Siamo su un mercato ove ci facciamo un culo esagonale tutto il giorno per comprarci delle cose che il mercato ci infila in testa con subdole operazioni di marketing push e allora, per ciulare la concorrenza, il prodotto deve esordire inesorabilmente il giorno X all'ora Y.. se poi c'è qualche difettuccio lo si risolve in postvendita.... semprechè il customer rimanga alive.....
 
Vecchio 24-06-2006, 00:06   #10
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.879
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Davide
(..) si è spaccato improvvisamente il cardano (..) probabile che si sia "inchiodato" per la rottura (..) di uno dei 2 cuscinetti (..)
Non hai scritto di "quando" è il post.. inoltre, non è (dalla descrizione) una rottura del "cardano", ma della coppia conica (dei cuscinetti). 8000 km sono davvero pochi per una rottura catastrofica di questo genere.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 24-06-2006, 01:19   #11
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

mmmmmmmh
prevedo un nuovo duello con tanto di post arretrati tra i "rimasti" del 1150 Rt e i "plasticosi"del 1200
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 24-06-2006, 06:43   #12
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
per la serie .... mai comperare una mukka nuova .. ma con almeno 15.000 km .. sperando che le sia già capitato tutto ......
Esatto.........
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 24-06-2006, 09:12   #13
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Dico che quello che se ne è andato in giro con la posterirore bloccata da 160 a 5 km/h o è un miracolato o un cacciapalle
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 24-06-2006, 09:13   #14
FrankVetry
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Jan 2006
ubicazione: Roncade (TV)
Messaggi: 183
predefinito

Un paio d'anni fa ho visto un Ninja distrutto con pilota rotolato iin strada e finito in fosso. Catena "rotta". Non so come sia finita per il poverraccio, ma da quella volta quando corro forte .... mi viene ancora in mente, e dico:" va piano va....che non si rompa rompa la catena".
Ho preso una BMW proprio perchè col cardano ...............
__________________
[SIZE="2"][/SIZE][COLOR="Red"]BMW R 1200ST 205 KG di Leggerezza[/COLOR]
FrankVetry non è in linea  
Vecchio 24-06-2006, 10:42   #15
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nossa
Dico che quello che se ne è andato in giro con la posterirore bloccata da 160 a 5 km/h o è un miracolato o un cacciapalle
infatti un bloccaggio della ruota posteriore a 160 kmh ......
complimenti è stato bravissimo a stare in piedi sino all'ultimo ...

piuttosto .... nessun segnale prima del bloccaggio?
 
Vecchio 24-06-2006, 10:48   #16
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

mi sarei cacato addosso!!
 
Vecchio 24-06-2006, 12:04   #17
oedem
Mukkista doc
 
L'avatar di oedem
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
predefinito

anche io col la r1150r tempo fa ho sentito uno scoppio notevole ed il collettore sx se ne era uscito dal cilindro. per fortuna stavo fuori al concessionario che me lo ha subito rimesso a posto
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
oedem non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©