Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-06-2006, 22:40   #1
Igli
Mukkista
 
L'avatar di Igli
 
Registrato dal: 16 Jul 2005
ubicazione: Gran Ducato di Torre d'Isola Pavia
Unhappy Presa supplementare e Garmin GS1200 Help !

Dunque mi succede una cosa strana, quando collego il garmin (Quest) alla presa supplementare montata su becco del plasticone, mi accorgo che la centralina mi taglia la presa supplementare e quindi mi spegne il navigatore, poi dopo dopo un pò la riattiva, poi la taglia ancora e così via, il problema non è il navigatore che si spegne, perche impostandolo sempre acceso anche quando manca la fonte di alimentazione esterna lui utilizza la batteria, la cosa però è strana, anche perchè l'estate scorsa in Bretagna ha funzionato egregiamente senza mai nessun problema di questo tipo.
Non penso che centri nulla però ho montato i faretti supplementari, e il 12V per alimentare il relè (tramite pulsante sul manubrio) l'ho preso proprio dalla presa supplementare del becco.La cosa buffa è che se non collego il navigatore (supporto con cavo alimentazione/audio Touratech) i faretti funzionano egregiamente e quindi la presa rimane regolarmente alimentata dal sistema Can-bus, altrimenti mi si spegnerebbero i faretti (mancanza del 12V il relè si diseccita) il mio sospetto e che il problema sia proprio il cavo con relativa spina che alimenta il navigatore, anche perchè da quello che mi risulta il sistema disabilita la o le prese solo in presenza di un eccessivo assorbimento, che non è sicuramente il caso del navigatore, qualcuno ha qualche idea di cosa diavolo sta succedendo

Pubblicità

__________________
R 1200GS Adv
Vespa P200E 1979 un Classico
R 75/5 1971 una vera BMW
Igli non è in linea  
Vecchio 25-06-2006, 22:51   #2
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
predefinito

stesso problema......

Risolto con il cambio dello spinotto, si era rotto l'isolante in bachelite e mandava in palla il tutto, ho cambiato lo spinotto ed ora tutto ok. Alla presa ci attacco alternativamente gps ed interfono e con i faretti nessun problema.

Se hai i faretti TT ti suggerisco di tagliare via il porta fusibile e di attaccarli direttamente al - della batteria, con un rubacorrente prendi il positivo da sotto la presa sul becco e...... quando spegni la moto.... i faretti (se accesi) rimangono funzionanti per un minuto....come le luci di cortesia sulle macchine

P. S. hai uno Xeno?
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea  
Vecchio 25-06-2006, 23:16   #3
Dinamite
Mukkista doc
 
L'avatar di Dinamite
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
predefinito

Probabilmente hai il cavo di alimentazione del GPS in corto, per questo la centralina taglia l'alimentazione. E' come se ogni volta si bruciasse il fusibile. L'eccitazione del relais assorbe pochissimo, non può essere colpevole di alcun malfunzionamento. Cambia il cavo

Quote:
prendi il positivo da sotto la presa sul becco
Non so se ho capito bene ma quel filo non credo sia in grado di alimentare direttamente i faretti, dalla presa è meglio prendere l'eccitazione per il relais mentre il + si prende diretto dalla batteria interponendo un fusibile di adeguata portata.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300

Ultima modifica di Dinamite; 25-06-2006 a 23:19
Dinamite non è in linea  
Vecchio 25-06-2006, 23:34   #4
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dinamite
Probabilmente hai il cavo di alimentazione del GPS in corto, per questo la centralina taglia l'alimentazione. E' come se ogni volta si bruciasse il fusibile. L'eccitazione del relais assorbe pochissimo, non può essere colpevole di alcun malfunzionamento. Cambia il cavo


Non so se ho capito bene ma quel filo non credo sia in grado di alimentare direttamente i faretti, dalla presa è meglio prendere l'eccitazione per il relais mentre il + si prende diretto dalla batteria interponendo un fusibile di adeguata portata.
esatto hai capito benissimo, premetto che il lavoro non l'ho fatto io in quanto ho due mani sinistre , ma il positivo è stato preso con il rubacorrente proprio dalla presa supplementare montata sul becco
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 08:00   #5
Igli
Mukkista
 
L'avatar di Igli
 
Registrato dal: 16 Jul 2005
ubicazione: Gran Ducato di Torre d'Isola Pavia
predefinito

X pettolino:
I Faretti sono Hella Mcro DE ma non Xeno, il cavo con relativo spinotto fa parte del supporto Toutatech, tu dove hai trovato il solo spinotto ??
Grazie

X dinamite:
Ho lo stesso sospetto che il problema sia dato dal cavo/spinotto ora devo capire come cambiarlo senza cambiare tutto (non ho ancora verificato come è collegato al supporto Touratech
Grazie


+12V che prendo (con rubacorrente) dalla presa sul becco mi serve solo per eccitare il relè l'alimentazione dei faretti arriva direttamente dalla Batteria (con fusibile in mezzo naturalmente).
__________________
R 1200GS Adv
Vespa P200E 1979 un Classico
R 75/5 1971 una vera BMW
Igli non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 08:32   #6
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Igli Tare
X pettolino:
I Faretti sono Hella Mcro DE ma non Xeno, il cavo con relativo spinotto fa parte del supporto Toutatech, tu dove hai trovato il solo spinotto ??
Grazie
Negozio di nautica
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 12:56   #7
bi-power
Guest
 
predefinito

se non ricordo male in bmw mi hanno detto che la presa originale è controllata in modo che non superi 5A.
esiste anche un'altro cavo,sempre alimentato, nastrato nel piantone di sterzo lato serbatoio. prova a prendere l'alimentazione da là.
ma in una moto senza fusibili... io prenderei l'alimentazione di tutto ciò che è aggiunto direttamente in batteria o da un cavo che esce dalla batteria, collegando il relè in modo che sia sotto chiave .
i rubacorrente poi...
 
Vecchio 26-06-2006, 16:07   #8
redpine
Pivello Mukkista
 
L'avatar di redpine
 
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Gradisca d'Isonzo
predefinito Alimantazione 12 volt intermittente

Il problema è nella centralina ZFE che da dopo un'aggiornamento software stacca a piacimento la corrente dalle prese 12 volt. Siamo in attesa di aggiornamento software che sistemi la cosa. Ti parlo delle moto mia e di mio cognato settembre2004. Altri hanno gli stessi problemi. Io il navigatore l'ho messo sotto batteria in attesa di risolvere ...
redpine non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 16:13   #9
novecentosettanta
Mukkista doc
 
L'avatar di novecentosettanta
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
predefinito

Problema analogo l'avuto io in precedenza. Povrebbe essere la centralina ZFE se una volta tolta la 12v non si riattiva se non prima spegni e riaccendi la moto, un falso contatto del cavetto gps se invece la stessa 12v và e viene ad intermittenza.
La ZFE controlla le prese 12v e altro nella moto e ogni qual volta rileva maggiore assorbimento di quanto previsto o anomalie elettriche taglia la corrente proprio nell'uscita interessata per poi ripristinarla solo al riavvio successivo della moto. Fai conto che se usi il clacson in maniera continua invece di surriscaldare la linea la ZFE taglia la corrente sulla stessa (quindi il clacson non funziona più) e il funzionamento ritorna nomale solo al successivo riavvio della moto.
Il fatto che tu abbia preso la 12 per eccitare il relais implica anche che nel momento in cui lo stesso risulta già precedentemente eccitato (quindi con i faretti accesi) e non viene alimentato i faretti rimangono accesi poichè il circuito risulta chiuso.
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..

Ultima modifica di novecentosettanta; 26-06-2006 a 16:17
novecentosettanta non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 19:58   #10
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bi-power
.....i rubacorrente poi...
Eh no mo parli e pure de corsa
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea  
Vecchio 26-06-2006, 20:43   #11
StefanoTS
Guest
 
Cool

Confermo...100% ho lo stesso problema e per 1 anno mai successo nulla poi dopo l'ultimo aggiornamento il caos!!

Contattato il conce mi ha confermato che hanno identificato il problema in un'anomalo controllo degli assorbimenti e quindi la centralina fa i cavolacci suoi e ne risulta quello che tutti abbiamo sotto agli occhi....

A giorni dovrebbe uscire un aggiornamento proprio per portare le soglie dei fusibili elettronici e valori più umani....


Quote:
Originariamente inviata da redpine
Il problema è nella centralina ZFE che da dopo un'aggiornamento software stacca a piacimento la corrente dalle prese 12 volt. Siamo in attesa di aggiornamento software che sistemi la cosa. Ti parlo delle moto mia e di mio cognato settembre2004. Altri hanno gli stessi problemi. Io il navigatore l'ho messo sotto batteria in attesa di risolvere ...
 
Vecchio 26-06-2006, 22:34   #12
Igli
Mukkista
 
L'avatar di Igli
 
Registrato dal: 16 Jul 2005
ubicazione: Gran Ducato di Torre d'Isola Pavia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da redpine
Il problema è nella centralina ZFE che da dopo un'aggiornamento software stacca a piacimento la corrente dalle prese 12 volt. Siamo in attesa di aggiornamento software che sistemi la cosa. Ti parlo delle moto mia e di mio cognato settembre2004. Altri hanno gli stessi problemi. Io il navigatore l'ho messo sotto batteria in attesa di risolvere ...
A posto siamo !!! la mia è un Aprile 2005, comunque ho appena testato il cavo e ho scoperto che i 2 pin centrali del connettore sono in corto cosa che non succede verificando gli stessi pin del supporto garmin per auto ora sento cosa mi dice Michele di Touratech !
__________________
R 1200GS Adv
Vespa P200E 1979 un Classico
R 75/5 1971 una vera BMW
Igli non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati