Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-04-2006, 17:40   #1
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
predefinito Lavare la Streetgard 2

La giacca Streetgard 2 dopo qualche mese di onorato servizio è "nu poco zozza" e devo lavarla.

ho visto le istruzioni di mamma BMW: togliere le protezioni ecc, lavare a freddo, senza ammorbidenti ecc .

visto il pochino che costa vorrei sapere se qualcuno ha già fatto la prova e se c'è da fidarsi della mamma.

grazie

Pubblicità

dr.Sauer non è in linea  
Vecchio 20-04-2006, 18:17   #2
hartman
Mukkista in erba
 
L'avatar di hartman
 
Registrato dal: 09 Apr 2005
ubicazione: Trieste
predefinito

Allora, intanto io ho la Streetguard 1, ma penso che sia lo stesso.
La prima volta l'ho lavata in lavatrice seguendo le istruzioni che dici tu. E' venuta bene, ma anche a seguito del lungo uso sotto le intemperie lo strato esterno di cordura non è più tanto idrorepellente (faccio il confronto con quella della mia ragazza, che l'ha indossata pochissimo: ora quando piove sulla sua le gocce scivolano via, sulla mia invece impregnano l'esterno). La giacca è comunque ancora perfettamente impermeabile.
Sul numero di aprile di In Sella parlano di impermeabilizzanti. Ce ne sono di tre tipi:
1. Spray: i meno efficaci
2. A tampone: così così
3. Impregnanti per lavatrici: i migliori (parlano di uno della Nikwax che si chiama Tech-Wash ed è specifico per il Goretex).
Su eBay c'è un sito inglese (BarbourAtCountryAttire) dove lo si trova. Io ho preso la coppia di prodotti, il primo per lavare, il secondo per impermeabilizzare. Il tutto è costato neanche 20 euri, compresa la spedizione, ed è arrivati in pochi giorni.
Non l'ho ancora utilizzato, quindi non posso giudicare sull'efficacia.
__________________
Massimiliano

R1150R (2004-2006) K1200GT (2008-2010) R1200GS (2010-2014) K1600GT (2014->)
hartman non è in linea  
Vecchio 20-04-2006, 18:39   #3
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
predefinito

Io la ho gia' portata al lavasecco un paio di volte tornata come nuova!!! non so' come sia stata lavata...ma se vai da uno serio, con le istruzioni bmw te la riporta al nuovo!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Vecchio 20-04-2006, 18:54   #4
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
predefinito

grazie ragazzi
dr.Sauer non è in linea  
Vecchio 20-04-2006, 23:40   #5
Bob Rock
Mukkista
 
L'avatar di Bob Rock
 
Registrato dal: 25 Feb 2005
ubicazione: where all roads lead there
predefinito

Io ho una Traveller che ha l'interno in Venturi, la lavo abitualmente in lavatrice a 30 gradi senza centrifuga; è sempre venuta benissimo.

Ciao
__________________
Protect me from what I want - Jenny Holzer
GS 1150 extraGiallo
Lambretta LI 3serie 150
Bob Rock non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 09:55   #6
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
predefinito

Ti descrivo l'operazione così come la faccio io e come mi ha spiegato il Condor:
Togli l'imbottitura (che può andare in lavatrice programma delicati), togli le protezioni; immergi la giacca nella vasca da bagno in acqua tiepida e detersivo per capi delicati (tipo woolite) io aggiungo anche un anti-batterico (Napisan) e lascio il tutto a mollo almeno due ore. Abondante risciacquo con acqua pura con l'accortezza di lasciar svuotare bene l'intercapedine tra membrana e tessuto ( basta capovolgere la giacca) . Appendere appesa ad un appendiabiti robusto e in 7/8 ore è asciutta.
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 10:16   #7
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Io ce l'ho da due stagioni e questa è la terza. Ci ho già percorso un bel po' di km e da vero fighetto BMW NON L'HO MAI LAVATA!!!!

Fa veramente schifo... c'è uno strato di moscerini spesso un centimetro e puzza di cadavere! Ormai i MOSCERINI MI EVITANO vedendo lo strato di moscerini morti dalle spalle in su!

Adesso mi sono ripromesso di lavarla quanto prima... magari dopo il ponte del 25 aprile. Non l'ho mai fatto per pigrizia masoprattutto per paura di comprometterne l'eccellente impermeabilità.
Inoltre sul K1200RS le spalle erano completamente scoperte: una giacca pulita rimane tale solo per 30-40 km dopo i quali è già ricoperta di cadaveri.
Ora con il GS potrei provare a lavarla....
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 23:39   #8
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
predefinito

ho fatto ieri sera

tolto protezioni
chiuso cerniere e velcro vari
lavata in lavatrice, programma delicato a 30 ° con perlana (consiglio della moglie)
sembra nuova
stasera è quasi asciutta
domani collaudo
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea  
Vecchio 22-04-2006, 01:00   #9
Mark60
Mukkista doc
 
L'avatar di Mark60
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dr.Sauer
lavata in lavatrice, programma delicato a 30 ° con perlana (consiglio della moglie)
sembra nuova
stasera è quasi asciutta
domani collaudo
Azzz....c'era scritto "senza ammorbidenti" e hai messo il "perlana"??
Adesso diventa troppo morbida e quindi anche meno protettiva!!
A parte gli scherzi...sicuramente non succede nulla di grave..però con questi capi sarebbe sempre meglio optare per un detergente neutro..e null'altro.
Io per altri capi in goretex ho sempre adottato una tecnica praticamente uguale a quella descritta da Muttley usando un detergente neutro e non ho mai avuto problemi di sorta.
Però non dimentichiamo che l'impermeabilità del goretex è data dalla trama del tessuto..non da uno strato idrorepellente spalmato all'esterno..quindi il lavaggio non può diminuire l'impermeabilità...se non per problemi meccanici (abrasioni, tagli o pieghe forti che possano incidere il tessuto).
Lamps!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Mark60 non è in linea  
Vecchio 23-04-2006, 09:04   #10
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mark60
Azzz....c'era scritto "senza ammorbidenti" e hai messo il "perlana"??
Adesso diventa troppo morbida e quindi anche meno protettiva!!
A parte gli scherzi...sicuramente non succede nulla di grave..però con questi capi sarebbe sempre meglio optare per un detergente neutro..e null'altro.
Io per altri capi in goretex ho sempre adottato una tecnica praticamente uguale a quella descritta da Muttley usando un detergente neutro e non ho mai avuto problemi di sorta.
Però non dimentichiamo che l'impermeabilità del goretex è data dalla trama del tessuto..non da uno strato idrorepellente spalmato all'esterno..quindi il lavaggio non può diminuire l'impermeabilità...se non per problemi meccanici (abrasioni, tagli o pieghe forti che possano incidere il tessuto).
Lamps!
Dovrei lavarla anche io...comunque concordo con te e Muttley.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 13-06-2006, 17:36   #11
paulposition
Concierge de qde
 
L'avatar di paulposition
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
predefinito vi dico la mia..

io l'ho portata in pulitura,
dove mi è stato consigliato di NON lavarla a secco :
potrebbe perdere le proprietà anti-vento e anti-acqua.....

io gli ho detto : "fate voi.. siete gli esperti.."
hanno fatto un lavaggio in acqua a bassa temperatura....

risultato : PERFETTA !!!!!

C.N. : Come Nuova!!!!

lamps!
__________________
Pepsi!

Ultima modifica di paulposition; 13-06-2006 a 17:37
paulposition non è in linea  
Vecchio 13-06-2006, 21:42   #12
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paulk1200r
io l'ho portata in pulitura,
dove mi è stato consigliato di NON lavarla a secco :
potrebbe perdere le proprietà anti-vento e anti-acqua.....

io gli ho detto : "fate voi.. siete gli esperti.."
hanno fatto un lavaggio in acqua a bassa temperatura....

risultato : PERFETTA !!!!!

C.N. : Come Nuova!!!!

lamps!
Come da manuale di istruzioni...lavaggio con sapone delicato ( in vendita anche in BMW ) e con programma per tessuti delicati; meglio non centrifugare.
Preferirei metterla a bagno nella vasca e lavarla delicatamente a mano con sapone neutro.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati