|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
22-05-2006, 19:40
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Smontare prese d'aria da casco Arai... help!
Come da subject, devo togliere una delle prese d'aria che stanno sulla calotta del mio Arai Tour-X. In particolare vorrei smontare l'estrattore che sta proprio al centro.
Sono quasi sicuro che l'operazione sia possibile senza spaccare tutto, visto che il rivenditore Arai da cui mi fornisco esegue riparazioni sui caschi danneggiati che comprendono anche la sostituzione di tali sovrastrutture plastiche...
qualcuno qui ha la minima idea di cosa si debba fare?!? A vederlo sembra incollato, ma mi pare strano...
tènchius.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
22-05-2006, 20:17
|
#2
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
|
Ciao Tommygun,
ho guardato il libretto istruzioni e non accenna alla possibilità di smontare le prese d'aria, spiega di tutto, da come togliere gli interni a come trasformarlo in un casco "normale" togliendo la visiera Cross..........
Magari qualcun altro ti può aiutare
Ti conviene passare da un rivenditore Arai, non vorrei vederti sulle Ande con un casco rotto
|
|
|
22-05-2006, 20:31
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da GOBBOMAI
ho guardato il libretto istruzioni e non accenna alla possibilità di smontare le prese d'aria, spiega di tutto, da come togliere gli interni a come trasformarlo in un casco "normale" togliendo la visiera Cross..........
|
Lo so, infatti ci ho guardato pure io ma evidentemente non si tratta di normale uso, ma di qualcosa da riparatore/assistenza.
Mi sa che passerò dal rivenditore, anche se volevo evitare (sta dall'altra parte della città!  )
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
23-05-2006, 11:18
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2005
ubicazione: Trento
Messaggi: 996
|
Non ho idea sul Tour X ma sul mio Corsair la presa d'aria centrale (delta duck) è fissta al casco con del biadesivo. Ho trovato le istruzioni per il montaggio sul manuale sul sito berracing.it .
Nelle istruzioni per il montaggio spiegano che tutto il necessario fa parte della confezione del ricambio, purtroppo è più di un mese che l'ho ordinato ma ancora non è disponibile!!
__________________
Christian
Trento
|
|
|
23-05-2006, 11:59
|
#5
|
l'uomo che parlava con i pazzi
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
|
|
|
|
23-05-2006, 14:18
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da liz
Dimmi un po' Claudio...ti da fastidio il getto d'aria sulla ciccatrice della lobotomia?
|
Ohhhh... il mio amichetto.
no caro, come sai la cicatrice è molto più in basso, mi da un po' fastidio sulla "fontanella" sai il buco in testa quando si è piccoli, a me non si è mai chiuso del tutto e l'aria lì sopra mi fastidisce un po'.
(sei un kazzone)
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
23-05-2006, 14:19
|
#7
|
l'uomo che parlava con i pazzi
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
|
|
|
|
23-05-2006, 14:30
|
#8
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
credo anch'io che siano fissate con biadesivo  ...forse..
|
|
|
23-05-2006, 18:53
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Come da subject, devo togliere una delle prese d'aria che stanno sulla calotta del mio Arai Tour-X. In particolare vorrei smontare l'estrattore che sta proprio al centro.
Sono quasi sicuro che l'operazione sia possibile senza spaccare tutto, visto che il rivenditore Arai da cui mi fornisco esegue riparazioni sui caschi danneggiati che comprendono anche la sostituzione di tali sovrastrutture plastiche...
qualcuno qui ha la minima idea di cosa si debba fare?!? A vederlo sembra incollato, ma mi pare strano...
tènchius. 
|
ti posso assicurare che sul quantum/f sono semplicemente incollate col biadesivo.
immagino usino la stessa 'tecnica' per il tour-x.
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
|
|
|
23-05-2006, 20:31
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Ok, faro' un tentativo di... scollamento.
Grazie a tutti per i consigli (tranne che a uno, ovviamente!!)
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
24-05-2006, 08:41
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
Messaggi: 1.671
|
Sono fissati con biadesivo, per staccarlo usa il filo interdentale. Non e' uno scherzo, prova.
Ettore
|
|
|
24-05-2006, 10:00
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da iw6bff
Sono fissati con biadesivo, per staccarlo usa il filo interdentale. Non e' uno scherzo, prova.
Ettore
|
Geniale!
grazie.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
25-05-2006, 14:21
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2005
ubicazione: Oderzo (TV)
Messaggi: 237
|
Confermo il biadesivo.
sia il Quantum che l'RX7 hanno le prese fissate così, percui immagino anche il tuo.
se vuoi, prima di operare con il fil interdentale, passaci con un phon e l'aria molto calda, che smolla la colla.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:02.
|
|
|