Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-05-2006, 17:49   #1
rednose
Mukkista doc
 
L'avatar di rednose
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.453
Cool 2000KM con il GS

Ciao,
riprendo il titolo di un 3d gia' postato. Premetto che il GS e' la mia prima BMW. L'ho presa a Dicembre, con 10000KM. A fine Aprile sono andato a Hechlingen in Germania a fare il corso Enduro BMW. Tre giorni di corso che mi hanno sfiancato, era la mia prima esperienza off. Meno male che ho scelto di fare il corso con una delle GS fornite da BMW: saro' caduto alemeno dieci volte! Alla fine moto con ABS rotto, senza considerare i graffi alla carrozzeria. Io me la sono cavata con qualche livido, ma il bollettino medico riporta una clavicola rotta, e due piedi lussati (di due persone diverese )

Tanto per fare "il pieno", sono andato su con la mia GS. 2gg ad andare e 2gg per tornare. E' il primo viaggione che faccio con 'a bestia e vorrei condividere con il forum alcune considerazioni e chiedere anche qualche parere:

La moto in effetti sembra infaticabile. Io invece, come pilota, ho avuto i seguenti problemi:

a) dolore tipo "torcicollo" ma dietro alla spalla, dalla base della scapola alle lombari. Sicuramente legato all'acceleratore. Da comprare per i lunghi viaggi un wunderlich throttle control o simili. Nessuno a mai avuto crampi durante i viaggi lunghi? Se si come si risolve? Forse devo cambiare postura, che so alzare il manubrio?

b) fischio alle orecchie. La media era sui 150km/h. Ho un concept C1, dicono piuttosto silenzioso, ma comunque quando mi fermavo il rumore del vento della corsa mi faceva sentire un ronzio. A nessuno capita? Che si fa, si mettono i tappi? (In alcuni forum dicono di si)

c) vibrazioni. A partire dai 5000rpm, sento delle vibrazioni alle manopole e pedane e lati serbatio. Capita anche a voi?

In generale a quanti giri fate la cambiata? Eccesso di velocita' a parte, in autostrada qual'e' la velocita' che sentite "giusta", anche come comfort?

Grazie a tutti . Ciaooooo!
rednose non è in linea  
Vecchio 12-05-2006, 17:56   #2
Paul Pettone
Mukkista doc
 
L'avatar di Paul Pettone
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.385
predefinito

a) daje er gas

b) daje er gas

c) aridaje er gas

__________________
Graziella (mod. pieghevole)
Paul Pettone non è in linea  
Vecchio 12-05-2006, 18:12   #3
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rednose
..a) dolore tipo "torcicollo" ...b) fischio alle orecchie. ...c) vibrazioni.
...!
mmhh.. .....Si, capita andando in moto. Eri forse su una moto?
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
Huey non è in linea  
Vecchio 12-05-2006, 18:30   #4
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Dipende, Huey...
non capita su tutte le moto...
sulla mia K 1200 RS nessuna rilevazione di fastidi come quelli citati...
... nemmeno viaggiando a velocità molto superiori ai 150 all'ora...

Per quanto riguarda il "fischio" avvertibile alle orecchie, quello dipende dal casco.
Sulla stessa moto (la mia), utilizzando 4 caschi diversi (2 modelli AXO RR7 - diversi di annata, quindi con finiture diverse, e leggere differenze nella calotta - un FM Force Ten, un GP One), si hanno 4 tipi di "rumore" diverso; quello meno fastidioso (e che non lascia "ronzii" alle orecchie al termine della giornata in sella) è il FM Force Ten (purtroppo oggi introvabile).

 
Vecchio 12-05-2006, 18:35   #5
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
Dipende, Huey...
non capita su tutte le moto.....
Evvabbè.....nun se pò scherza n'attimo......

ok ok, comunque lui ha un GS, magari è partito anche con le tassellate....no, non con le tassellate altrimenti la vedo dura fare i 150 con tassellate nuove....insomma con un GS ci stanno i sintomi che lui ha descritto, ecco, tutto qui.
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
Huey non è in linea  
Vecchio 12-05-2006, 18:57   #6
rednose
Mukkista doc
 
L'avatar di rednose
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.453
Talking

Quote:
Originariamente inviata da Huey
Evvabbè.....nun se pò scherza n'attimo......

ok ok, comunque lui ha un GS, magari è partito anche con le tassellate....no, non con le tassellate altrimenti la vedo dura fare i 150 con tassellate nuove....insomma con un GS ci stanno i sintomi che lui ha descritto, ecco, tutto qui.

Niente tassellate, solo tourance di serie. Come sarebbe ci stanno i sintomi. Ma il GS non era la moto totale? Quelli di "long way round" (Ewan McGregor e Charlie Bormann) in america tenevano tappe da 600miglia = 1000km abbondanti. Non mi sembravano forti come cavalli. C'e' qualche dritta da conoscere per essere un motociclista di lungo corso, oppure e' solo questione di allenamento? Boh?
rednose non è in linea  
Vecchio 12-05-2006, 19:11   #7
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rednose
Niente tassellate, solo tourance di serie. Come sarebbe ci stanno i sintomi. Ma il GS non era la moto totale? Quelli di "long way round" (Ewan McGregor e Charlie Bormann) in america tenevano tappe da 600miglia = 1000km abbondanti. Non mi sembravano forti come cavalli. C'e' qualche dritta da conoscere per essere un motociclista di lungo corso, oppure e' solo questione di allenamento? Boh?
Usala tutti i giorni (o quasi) e vedrai... diventerà una Cadillac (e le tue chiappe diventeranno toste come le suole delle scarpe )
E' solo questione di allenamento. Io 15 mesi = 33000 km; un mio collega di lavoro in 20 mesi 93000 km (NOVANTATREMILA KM su RT)...
Per fargli un'iniezione bisogna usare un Black&Decker con percussione
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea  
Vecchio 12-05-2006, 19:54   #8
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
Cool

Quote:
Originariamente inviata da rednose
.... Come sarebbe ci stanno i sintomi. Ma il GS non era la moto totale? ...
Ciascuno ha la SUA moto totale. E' ovvio che una superenduro non sarà comoda nei lunghissimi viaggi come una RT come è naturale che l'RT abbia qualche problema ad arrivare al Rifugio Costapiana. Questo è logico.

Forse dipende anche dalla moto dalla quale si proviene. Io sono arrivato alle Orcadi con un R100RS che aveva oltre 100mila Km, ho girato la Tunisia con un Honda CB750K......capisci che salire sul GS1150 per me è un notevole miglioramento....forse dipende da questo. Se te provieni...che sò...dal Goldwing, probabilmente il GS in autostrada ti sembrerà...diverso.
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
Huey non è in linea  
Vecchio 12-05-2006, 20:15   #9
ollast
Mukkista
 
L'avatar di ollast
 
Registrato dal: 17 Jul 2002
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 703
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rednose
Ciao,
...
b) fischio alle orecchie. La media era sui 150km/h. Ho un concept C1, dicono piuttosto silenzioso, ma comunque quando mi fermavo il rumore del vento della corsa mi faceva sentire un ronzio. A nessuno capita? Che si fa, si mettono i tappi? (In alcuni forum dicono di si)
Grazie a tutti . Ciaooooo!
Che grazie e grazie! Vogliamo tutti i dettagli di Hechlingen!!! ;-)
Quanto ai tappi, io li uso sempre (quelli in schiuma) quando guido da solo e ne sono molto soddisfatto.
Se hai dolori, probabilmente sei troppo teso, soprattutto con le braccia. A me capita qualche volta con il Dakar, praticamente mai con l'RS.
__________________
Stefano
G450X - F650GS/Dakar

Ultima modifica di ollast; 12-05-2006 a 20:17
ollast non è in linea  
Vecchio 12-05-2006, 22:42   #10
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

per quanto riguarda i dolori muscolari dipende solo doll'allenamento.
per lòe oracchie sicuramente dal caso.
io con la mia gs 1150 in autostrada nei lughi trasferimenti vado tra i 155 e 160km. uso un arai e non ho il fischio alle orecchie.
comunque tu daje gas,affonna giu'.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo ora è in linea  
Vecchio 12-05-2006, 22:56   #11
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro
Per fargli un'iniezione bisogna usare un Black&Decker con percussione
mi stò ribaltando dalle risate


P.S. Gs, cioè R80g/s, r80gs,r100g/s, R100GS, R850GS, R1100GS, R1150Gs, R 115oGs Adv, R1200Gs, R1200GS adv, R1200 HP2,

Si fà presto a dire GS
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 13-05-2006, 00:16   #12
rednose
Mukkista doc
 
L'avatar di rednose
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.453
Cool

Quote:
Originariamente inviata da ollast
Che grazie e grazie! Vogliamo tutti i dettagli di Hechlingen!!! ;-)
Quanto ai tappi, io li uso sempre (quelli in schiuma) quando guido da solo e ne sono molto soddisfatto.
Se hai dolori, probabilmente sei troppo teso, soprattutto con le braccia. A me capita qualche volta con il Dakar, praticamente mai con l'RS.
Dunque c'ho un po' di foto da postare, me se faccio un'attach posso solo allegare una foto . Come faccio a postare piu' di una foto, oppure un filmato?

Intanto potete vedere questo forum (
http://motocity.com.tw/forum2/viewtopic.php?t=52251). E' in ... cinese! Ho fatto il corso con un gruppo di matti di taiwan. Loro fanno solo enduro, perche' per legge le moto da loro non possono girare in autostrada. E' impressionante vedere 'sti piccoletti, che non toccano quasi con i piedi a terra, come riescono a portare i 250kg del GS

Ecco che si faceva al corso :
Immagini allegate
Tipo di file: jpg CIMG0566.jpg (91,1 KB, 318 visite)
rednose non è in linea  
Vecchio 13-05-2006, 20:11   #13
Mone
Mukkista doc
 
L'avatar di Mone
 
Registrato dal: 27 Nov 2005
ubicazione: Copparo
Messaggi: 1.067
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rednose
Dunque c'ho un po' di foto da postare, me se faccio un'attach posso solo allegare una foto . Come faccio a postare piu' di una foto, oppure un filmato?

Intanto potete vedere questo forum (
http://motocity.com.tw/forum2/viewtopic.php?t=52251). E' in ... cinese! Ho fatto il corso con un gruppo di matti di taiwan. Loro fanno solo enduro, perche' per legge le moto da loro non possono girare in autostrada. E' impressionante vedere 'sti piccoletti, che non toccano quasi con i piedi a terra, come riescono a portare i 250kg del GS

Ecco che si faceva al corso :
scusa ma quanto hai speso in tutto e a chi ti sei rivolto?


che figata poter distruggere le loro moto!
__________________
R1200GS
Mone non è in linea  
Vecchio 14-05-2006, 02:19   #14
rednose
Mukkista doc
 
L'avatar di rednose
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.453
predefinito

Ho trovato tutte le informazioni sul sito di bmw www.bmw-motorrad.it (punta al sito tedesco in inglese, niente italiano). il costo per il corso di 3gg e' sui 700eur. 200eur in mento se decidi di ... usare la moto di proprieta'. vitto compreso (pranzi e cene). il corso e' in inglese o tedesco. io ho fatto l'inglese, perche'di tedesco non so un H. ci sono anche dei corsi piu' brevi che costano di meno. Poi se vuoi bmw ha pure tutto una parte dedicata ai viaggi. O, voglio premettere che io non sono un o di bmw, solo uno a cui ... piace il GS!
rednose non è in linea  
Vecchio 18-05-2006, 23:45   #15
rednose
Mukkista doc
 
L'avatar di rednose
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.453
Cool Corso BMW HECHLINGEN ENDUROPARK

Ciao a tutti,
allora come ho detto in altri post, mi sono sparato 'sti 2000KM, per andare a Hechlingen, dove BMW ha una struttura per fare corsi di enduro.

ANDATA:
Partenza da Roma. Pernotto vicino Sasso Marconi (B&B vermente minimale). Almeno Bologna e' a 20min. Arrivo a Hechlingen, via Monaco. Suggerisco di provare via alternativa per Garmisch. A fare tutta autostrada non passa mai!!!

RITORNO:
Stessa strada. Mi ciulano in Austria in una stazione di servizio la "bandana" BMW (il tube). Alla faccia che fregano solo in Italia! Pernotto a Rovereto dove c'e' il MART.

CORSO:
Esistono tre moduli: 1, 2, 3 gg. Io ho fatto quello da tre. E' stata la mia prima esperienza off, ed e' stata molto stancante (c'avevo pure il raffreddore). Per quelli come me a digiuno di off, suggerisco i 2 gg. I corsi sono o in tedesco o in inglese. Io capito con un gruppo di 10 ragazzi di Taiwan. In pratica era gia' un paio di settimane che erano in europa a zonzo cone le moto (affittate). Erano tutti del club taiwan di bmw. In tutto saremo un 30 di persone, Ci dividono in tre gruppi. Esistono 3 livelli di corso: base, avanzato, esperti. Noi facciamo tutti il base, a parte un gruppo che fa l'intermedio. Li c'e' uno svizzero con la sua g/s. Tutti gli altri prendono in dotazione le moto di BMW. Sono nuovissime!!! La mia a 400KM (e gia' un bello sfregio sul serbatoio). Cmq se fai il corso con la tua moto ti scontano 200EUR. Okkio alla assicurazione, ti danno solo la base (assistenza pubblica). Se ti rompi, paghi le spese di rientro con la TUA assicurazione. Lo dico perche’ alla fine il bollettino medico recita: una clavicola rotta (uno dei taiwan), una caviglia storta (una ragazza polacca), e un’altra caviglia scassata (altro di taiwan). A quello con la clavicola danno 6 settimane!!! Tornando al corso. Alla fine la cosa buona e’ che ti fanno prendere confidenza con la moto, senza che ti preoccupi se ti casca. Gli esercizi che fai sono:
- Curva in off a bassa velocita’
- Slalom/otto in off
- Single track (simulato con due travi e poi anche nei sentieri intorno)
- Come affrontare una rampa
- Cosa fare se si spegne la moto sulla rampa
- Come affrontare la rampa in discesa
- Controlla della frenata su sterrato, blocco della ruota dietro e di quella davanti
- Controlla della frenata su rampa scivolsa in discesa
- Come affrontare una serie di gobbe
- Come affrontare un tratto con sassi tipo “massiciata del treno” (diamonds field)
- Come affrontare un tratto di sabbia “smossa”
- Attraversare una buca piena d’acqua
- Frenata di emergenza su asfalto
- Otto/slalom/e altri esercizi con moto praticamente ferma, per acquisire familiarita’ con la distribuzione dei pesi
La seconda parte la posto prossimamente.
Ciaooooo!


P.S.
Che palle!!!! Gli attach devono essere microscopici. Come faccio a postare le foto? Pesano 600K, ma il limite e' 97!
Immagini allegate
Tipo di file: jpg CIMG0555.jpg (87,3 KB, 238 visite)

Ultima modifica di rednose; 18-05-2006 a 23:55
rednose non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 11:42   #16
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rednose
Ciao a tutti,

P.S.
Che palle!!!! Gli attach devono essere microscopici. Come faccio a postare le foto? Pesano 600K, ma il limite e' 97!
puoi fare l'hosting delle immagini qui e poi copia/incolla del link che il server ti propone...
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
antanik non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 12:23   #17
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
predefinito

Poi, quando trovi 5 minuti, ci dici che GS hai?????????

1150?
1200?
1100?
100?
850?
80?
....
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 12:35   #18
rednose
Mukkista doc
 
L'avatar di rednose
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.453
Wink

Ma come, sta nel mio profilo!!!
Comunque ho un 1200, blu e grigio. Ci ho aggiunto:
- Laminar LIP, per diminuire la turbolenza, e aumentare la zona di riparo dall'aria
- Barre paramotore SW MOTECH
- Pedane FASTWAY
- GARMIN 2610 con staffa RAM sopra il quadro strumenti
- Stemma BMW sul giunto DX del paralever

'Stoaspenneunsaccodesordiiii
rednose non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 12:51   #19
rednose
Mukkista doc
 
L'avatar di rednose
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.453
predefinito

Qualcuno sa come posso cambiare la scritta sotto il nick? Adesso recita "Sono un C1 speriamo che mi passi!", e non e' vero!!!
rednose non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 12:59   #20
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.827
predefinito

c) vibrazioni. A partire dai 5000rpm, sento delle vibrazioni alle manopole e pedane e lati serbatio. Capita anche a voi?

magari è artigianale (molto!) ma per diminuire le vibrazioni ho ricoperto le manopole con la gomma che si usa per il manico delle racchette da tennis!
va un po' meglio per le vibrazioni ma soprattutto ho delle manopole un po' più "cicciose"
Smart non è in linea  
Vecchio 20-05-2006, 12:12   #21
ollast
Mukkista
 
L'avatar di ollast
 
Registrato dal: 17 Jul 2002
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 703
predefinito

No, no, no! Proibito andare fuori tema!
Dove eravamo rimasti?
Infermeria affollata. Ma era cosi' complicato? Gli istruttori caini?
Nell'album dei cinesi vedo anche dei Dakar: si poteva fare il corso anche con il 650?
Quando avrai finito con il racconto, ti torchio sui dettagli degli esercizi.
Attendiamo fiduciosi.
__________________
Stefano
G450X - F650GS/Dakar
ollast non è in linea  
Vecchio 23-05-2006, 23:20   #22
Tunga
Mukkista in erba
 
L'avatar di Tunga
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 598
predefinito

Rednose...il problema del fischio ce l'ho avuto per tanto tempo..ora l'ho superato ma ti giuro che e' stata dura!! Immagino che tu sia alto...
1)regolazione/cambio cupolino- non regolarlo per NON avere aria, ma per EVITARE le turbolenze! Piuttosto regolalo basso, ma almeno eviti le turbolenze!
2) Casco C2, molto meglio del C1. Mi sembra di essere in sala di registrazione :-)...pero' quando ti fermi senti solo il fischio..ahahha!!
3) Nessuno lo dice, ma non importa l'altezza totale, ma solo la distanza tra sedere e testa :-) .... per cui se questa dimensione e' alta, indipendentemente dalle gambe prima prova ad abbassare la sella, poi, se non hai risultati, rialzala e abbassa il cupolino. Vedrai che migliora.
Io sono uno e 90 e i migliori risultati col vecchio 1100 GS li ho ottenuti mettendo un cupolino maggiorato e a media angolazione e abbassando la sella (sigh !..per le gambe!). In pratica, come penso che debba essere, l'aria colpisce la parte superiore della visiera, ma non crea turbolenze in quel posto (le crea qualche cm dietro probabilmente).
Per le vibrazioni mettiti dei guanti imbottiti (solo da autostrada) tanto la sensiblita' non ti serve!!
Per i dolori concordo con gli altri....viaggia relaxed cambiando spesso posizione (turbolenze permettendo) e vedrai che arrivi piu' disteso.
Fammi sapere!!
P.S. Io con il GS mi diverto pure a fare trial e ad inseguire le giap in piedi sui passi appenninici....qualcun altro ha codeste (devianti) passioni????
__________________
il pelo rilassa
Tunga non è in linea  
Vecchio 26-05-2006, 11:36   #23
d_rota
Mukkista
 
L'avatar di d_rota
 
Registrato dal: 27 Jan 2006
ubicazione: Piaseinsa
Messaggi: 617
predefinito

Azz ma che corso di enduro è? A me sembra un corso d sopravvivenza in trincee russo-polacche modello inverno anno 1939!

Cmq belle foto e grazie per la segnalazione!!

Una nuova scimmia è arrivata per il futuro corso
__________________
KTM 990 ADVENTURE 2012 - Ex R1200GS My 2010 Grey - Ex R 1200 GS Giallo - Ex AT RD03
d_rota non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 07:13   #24
saurogs
Mukkista doc
 
L'avatar di saurogs
 
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 2.429
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rednose
Ho trovato tutte le informazioni sul sito di bmw www.bmw-motorrad.it (punta al sito tedesco in inglese, niente italiano). il costo per il corso di 3gg e' sui 700eur. 200eur in mento se decidi di ... usare la moto di proprieta'. vitto compreso (pranzi e cene). il corso e' in inglese o tedesco. io ho fatto l'inglese, perche'di tedesco non so un H. ci sono anche dei corsi piu' brevi che costano di meno. Poi se vuoi bmw ha pure tutto una parte dedicata ai viaggi. O, voglio premettere che io non sono un o di bmw, solo uno a cui ... piace il GS!
che livello d'inglese serve? basta un normale livello medio o serve qualcosa di molto tecnico?
intererssatissimo....
saurogs non è in linea  
Vecchio 06-06-2006, 07:24   #25
saurogs
Mukkista doc
 
L'avatar di saurogs
 
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 2.429
predefinito

viste le foto dei cinesi sembra che i 200 euretti in più per la moto siano ben spesi ....tanto li paghi comunque per riparare i danni
saurogs non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©