Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-05-2006, 15:22   #1
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
Unhappy ABS!!!!!!!!! Ancora non si è capito...

Mi riferisco all'ennesimo post sull'ABS, questo:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=72312

Vedo che molti ironizzano sui post inerenti l'ABS. Posso capirlo, perché ce n'è stata una marea. Però, quello che mi colpisce è che, malgrado tutto questo, non sono pochi quelli che ancora oggi non hanno capito a cosa serva l'ABS. Si è scritto nel thread in oggetto che l'ABS non serve ad accorciare gli spazi di frenata, ma a mantenere il controllo del mezzo. Questo spiegherebbe perché l'ABS allunghi talora la frenata. Beh, non è così. Se questo fosse il caso si pagherebbe davvero troppo caro il prezzo del sistema, cioè si pagherebbe una sicurezza in più con una sicurezza in meno, il che sarebbe poco plausibile. Lo dice il semplice buon senso. Ma scendiamo un po' più nel merito.

L'ABS nasce dal settore automobilistico, proprio con l'intento storico iniziale di accorciare gli spazi di frenata. In partcolare, sui fondi sdrucciolevoli o bagnati la differenza tra un panic-stop con impianto tradizionale e un panic-stop mediato da ABS è abissale già con i primi esemplari di ABS su auto. Su asfalto asciutto il divario si riduce, ma resta in genere un vantaggio dell'ABS. Si è visto che con gli ultimi impianti ABS anche un pilota esperto difficilmente può fare meglio del sistema antibloccaggio. Ricordo che stiamo parlando di spazi di frenata, non di manovre tipo testa-coda, controsterzi, derapate, ecc... Queste manovre non sono impedite dall'ABS, ma ne risultano comunque un po' condizionate; questo spiega perché nelle corse l'ABS non venga impiegato (finora).

Bene. Passiamo allo step successivo. Detto tutto questo, si può verificare che l'ABS auto, oltre ad accorciare gli spazi di frenata, permette anche di curvare, mentre si frena. Infatti, una ruota con un certo attrito volvente residuo permette la direzionalità, mentre una ruota in pieno attrito radente (o strisciante) non lo può fare. In sostanza, una ruota bloccata scivola via dritta, indipendentemente da come si gira lo sterzo. Questa è una conseguenza cruciale, ma non è la sola ragione d'essere dell'ABS. Infatti, come accennavo all'inizio, se l'ABS consentisse un controllo di direzionalità, ma a scapito degli spazi di frenata, sarebbe ben misera cosa. L'ABS fa insomma entrambe le cose. E, in genere, le fa piuttosto bene.

Passiamo alle moto. Qui abbiamo due ruote, non quattro e la differenza non è secondaria. Ma di per sé la frenata in moto è cosa più ostica della frenata in auto; con o senza ABS. Nella moto il sistema antibloccaggio fa esattamente la stessa cosa che fa con le auto: impedisce il bloccaggio delle ruote per massimizzare l'attrito a terra. Su questo aspetto fisico ci sono molti post e c'è anchge una miriade di siti tecnici che spiegano bene perché in prossimità del blocco della ruota, ma comunque prima del blocco vero e proprio, l'attrito risulti massimo. Non mi dilungo su questo. Semplicemente sottolineo che la ricerca dell'attrito massimo nella frenata serve per ridurre la stessa ai minimi termini. Non capire questo significa non capire il principio dell'ABS. Questo è un passaggio critico. Invito pertanto tutti quelli che non hanno chiaro in mente quale sia la fisica sottostante a ripassare i relativi principi, prima di fare affermazioni lapidarie (senza polemica, eh?).

Bene. Abbiamo visto che anche nelle moto il principio ABS è lo stesso delle auto: impedire il bloccaggio per massimizzare l'attrito a terra e accorciare la frenata. Ma, come nelle auto, anche qui ci sono altri risvolti positivi. Uno è quello di cui abbiamo già discusso. Una ruota ferma in attrito radente scivola dritta, mentre una ruota che ancora ha un rotolamento e un attrito volvente residui può curvare. Naturalmente, le curve in moto non si fanno girando di netto il volante come in auto, bensì si fanno inclinando il mezzo. Questa differenza non toglie però nulla al discorso appena condotto. Con ruote che ancora rotolano un po' sul suolo è possibile inclinare la moto e scartare degli ostacoli. Con le ruote striscianti è invece impossibile.

Un altro risvolto positivo è il momento d'inerzia. Finché la ruota gira, sussiste un certo effetto giroscopico (tutti i solidi rotanti lo producono; ne abbiamo discusso in altri post). Per quanto piccolo esso possa essere, cioè per quanto lenta possa risultare la rotazione residua in frenata, l'influsso sull'equilibrio è sempre positivo. Pensate solo a quanta poca velocità ci vuole per trovare l'equilibrio dinamico su una Harely di anche 400 kg. Beh, si capisce che avere questo effetto giroscopico è fondamentale per non cadere a terra. A ruote bloccate l'effetto sarebbe nullo e si cadrebbe anche a velocità sostenute. Provate a prendere una bicicletta e andate sul ghiaccio. Appena toccate i freni siete a terra; non così se riuscite a far rotolare le gomme.

Questi sono dunque altrettante conseguenze positive dell'ABS sulle moto. Ma derivano sempre dallo stesso principio ispiratore, nato in campo automobilistico: massimizzare in frenata l'attrito al suolo, così da poter accorciare la frenata. Ribadisco che se il valore del controllo del mezzo fosse ottenuto a scapito di un grave prezzo nella lunghezza di frenata i costruttori non si sarebbero messi a vendere impianti ABS. Perché? Perché nessuno li avrebbe comprati, temendo che azionare l'ABS sarebbe stato quasi come non frenare.

Detto tutto questo, resta una realtà: è pur vero che alcuni impianti ABS allunghino la frenata in condizioni di asfalto asciutto e per velocità inferiori. I motivi per cui ciò accade li ho già esposti nel thread di cui all'oggetto: si tratta delle latenze di reazione dell'impianto e dei margini con cui il sistema interviene prima del blocco vero e proprio della ruota. Non voglio ora tornare ora su tale questione tecnica. Va detto comunque che non tutti gli ABS sono uguali; ce n'è di più o meno invasivi. Un sistema poco invasivo accusa meno il problema delle latenze per il semplice fatto che in media interviene meno. Non è però detto che sia da preferire un sistema non invasivo.

Un sistema invasivo può dare fastidio, ma ha le sue ragioni d'essere. Certo, la sua azione si può pagare con un allungamento delle frenate a bassa andatura. Ma bisogna mettersi nell'ottica del progettista che ha fatto le sue scelte e poi stabilire se si è quel tipo di guidatore che in media rientra nei parametri prudenziali del costruttore oppure no. Una cosa comunque sbagliatissima, peraltro fastidiosamente ricorrente, è dare giudizi sull'ABS in base alle proprie impressioni. Contano solo i riscontri oggettivi, teniamolo a mente.

Per finire, vorrei anche sottolineare che se taluni ABS possono richiedere un paio di metri in più nelle frenate a velocità inferiori e su fondo asciutto, in tutte le altre condizioni l'ABS prevale spesso non solo sul panic-stop, ma anche sull'abilità di un motociclista di lungo corso. Senza contare che la frenata cosiddetta "esperta" è quasi sempre una frenata preimpostata nel cervello. Di fronte a un ostacolo improvviso anche Capirossi potrebbe trovarsi nelle condizioni di fare una pinzata iniziale non troppo discosta da un panic-stop.


Ultima modifica di Guanaco; 19-05-2006 a 15:26
 
Vecchio 19-05-2006, 15:24   #2
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

Per me l'abs è fondamentale

e sarò contento quando potrò permettermi una moto che ne monti uno
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 15:45   #3
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.818
predefinito

complimenti!
ti sei mangiato un manuale tecnico o lavori alla bosch?
scherzi a parte anche per me è indispensabile, fino ad oggi mi è servito una volta sola ma la sicurezza&tranquillità che ti dà non ha prezzo
Smart non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 15:47   #4
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

l'ABS è una plastica del casso preferisco il vetroresina
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 15:53   #5
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
predefinito

...come al solito anche se e' un argomento trito e ritrito (per molti NON per tutti)... una sitesi efficace e chiara anche per non tecnici e' secondo me ottima
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
antanik non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 16:19   #6
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
predefinito

>guanaco
grazie per il riassunto
w l'ABS.....il servofreno meno!
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 16:22   #7
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

e di la chiedono come incollarlo

su forsa, rendersi utili

schiaccia bene e tieni premuto mezz'ora
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 16:25   #8
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Grazie per il bel post.


Ora pero' vado a fare du' pinne.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 16:32   #9
AndreaGS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di AndreaGS
 
Registrato dal: 30 Sep 2005
ubicazione: Trieste
Messaggi: 96
predefinito

Guanaco, archivia il post e sii lesto a spararlo in ogni nuovo thread sull'argomento.


Che dire di più?!?

e pensare alle fumate e pinzate che si vedono in F1 e in motoGP
__________________
R 1100 GS '99 abs
grigio-giallo, becco giallo. Unica!
[COLOR=Wheat][SIZE=1]ho la mukka piu' bella di tutti[/COLOR][/SIZE]
AndreaGS non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 16:37   #10
AndreaGS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di AndreaGS
 
Registrato dal: 30 Sep 2005
ubicazione: Trieste
Messaggi: 96
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AndreaGS

e pensare alle fumate e pinzate che si vedono in F1 e in motoGP
Ehmm, non che a loro serva eh, soltanto per dire che nemmeno la loro
proverbiale sensibilità, in situazioni limite-panico, non serve.
Non volevo essere frainteso
__________________
R 1100 GS '99 abs
grigio-giallo, becco giallo. Unica!
[COLOR=Wheat][SIZE=1]ho la mukka piu' bella di tutti[/COLOR][/SIZE]
AndreaGS non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 19:10   #11
Sty64
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Sty64
 
Registrato dal: 25 Apr 2006
ubicazione: MILANO
Messaggi: 87
predefinito

Sarà ma a me me piace (l'abs)
__________________
[FONT=Tahoma]:cool: :cool: ....and justice for all....:cool: :cool: [/FONT]

[FONT=Tahoma]R1200RT[/FONT]
Sty64 non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 19:19   #12
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
..................

L'ABS nasce dal settore automobilistico, ..............

ehmmmmm



veramente nasce nel campo aeronautico..........
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 19:21   #13
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dgardel
veramente nasce nel campo aeronautico..........
Davvero?!?
Questa non la sapevo... in effetti qualche senso ce l'ha.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 19:26   #14
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

... e mi azzardo a dire che è meglio un abs che allunga un po' a bassa velocità ... dove il problema vero, secondo me, è la non prudenza o la distrazione del guidatore .. e dove la probabilità di danni gravi è minore ... che un abs che possa tardare ad intervenire alle alte velocità, o le due cose (più invasivo, meno invasivo) non sono correlate?
 
Vecchio 19-05-2006, 20:50   #15
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
predefinito

Il servofreno è una cagata pazzesca su una moto.. l'abs ha una sua utilità ma solo in particolari condizioni, cioè con fondo viscido e bagnato altrimenti è un'inutile complicazione. Il vantaggio della direzionalità è valido in teoria, in una frenata di emergenza in auto sfido chiunque a mantenere il sangue freddo e sterzare il volante per dirigere l'auto chissà dove (nell'altra corsia così facciamo un frontale.. ), nella stragrande maggioranza dei casi il volante si usa semplicemente come appiglio per evitare che la brusca frenata spinga il nostro corpo troppo in avanti.
Su una moto la situazione è ancora più improbabile in quanto la direzionalità non si ottiene girando il manubrio ma inclinando la moto ed in una frenata d'emergenza, con l'abs in funzione, neanche bayliss si azzarderebbe ad inclinare la moto..
La teoria è una cosa, la pratica un'altra..
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..

Ultima modifica di CMB; 19-05-2006 a 20:52
CMB non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 20:56   #16
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Sorry, ma, per evitare di tamponare in autostrada auto ferme x tamponamento comparse dopo galleria in curva, ho potentemente frenato, senza abs, e diretto la mia auto verso corsia di emergenza.
Altre volte, in auto e scooter, ho proceduto analogamente. Una volta, invece, ho mollato i freni e ho imboccato lo stretto spazio disponibile.
Quando c'è la pelle in gioco, sono freddissimo. E, comunque, adesso mi si sono freddati i giovanili bollori!
Spero che non mi ricapiti.
 
Vecchio 19-05-2006, 23:05   #17
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

'notte.....
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 20-05-2006, 00:15   #18
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CMB
Su una moto la situazione è ancora più improbabile in quanto la direzionalità non si ottiene girando il manubrio ma inclinando la moto ed in una frenata d'emergenza, con l'abs in funzione, neanche bayliss si azzarderebbe ad inclinare la moto..
La teoria è una cosa, la pratica un'altra..
scusa, io non sono bayliss manco alla lontana, ma l'unica volta che in 40.000 km di moto ABSsata ho fatto la cazzata di non tenere la distanza di sicurezza sul bagnato, mi sono proprio trovato nella situazione che l'unica salvezza era proprio la via di fuga laterale e grazie all'ABS l'ho fatto tranquillamente e ti posso assicurare che chiunque abbia almeno 3 neuroni collegati e funzionati puo' fare altrettanto
Enrox non è in linea  
Vecchio 20-05-2006, 01:43   #19
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CMB
Il servofreno è una cagata pazzesca su una moto.. l'abs ha una sua utilità ma solo in particolari condizioni, cioè con fondo viscido e bagnato altrimenti è un'inutile complicazione. Il vantaggio della direzionalità è valido in teoria, in una frenata di emergenza in auto sfido chiunque a mantenere il sangue freddo e sterzare il volante per dirigere l'auto chissà dove (nell'altra corsia così facciamo un frontale.. ), nella stragrande maggioranza dei casi il volante si usa semplicemente come appiglio per evitare che la brusca frenata spinga il nostro corpo troppo in avanti.
Su una moto la situazione è ancora più improbabile in quanto la direzionalità non si ottiene girando il manubrio ma inclinando la moto ed in una frenata d'emergenza, con l'abs in funzione, neanche bayliss si azzarderebbe ad inclinare la moto..
La teoria è una cosa, la pratica un'altra..
Questo è SOLO il tuo pensiero...............




.....per fortuna.....
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea  
Vecchio 20-05-2006, 09:18   #20
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CMB
Il vantaggio della direzionalità è valido in teoria, in una frenata di emergenza in auto sfido chiunque a mantenere il sangue freddo e sterzare il volante per dirigere l'auto chissà dove
Non direi proprio! Mi è successo ben due volte: il tipo davanti a me inchioda di botto e io non posso fa altro che inchiodare a mia volta.

La prima volta avevo una Twingo senza ABS, e sono andato dritto... nonostante avessi sterzato a destra per cercare di schivarlo. La seconda volta la mia macchina aveva l'ABS e mi sono fermato in tempo, ma anche in quel caso avevo sterzato violentemente a destra per togliermi dalla traiettoria d'impatto. E pensa che ho anche avuto il tempo di guardare nello specchio se veniva qualcuno da dietro!

... e mica sono Fangio, io.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 20-05-2006, 09:23   #21
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dgardel
Questo è SOLO il tuo pensiero...............




.....per fortuna.....
Mi associo, in parte.

Il servofreno è effettivamente inutile. Con UN DITO io produco una frenata potentissima su una moto che, carica di tutto, supera la mezza tonnellata. Non mi serve servoassistenza, nei freni... piuttosto mi sarebbe utile una retromarcia o un servocavalletto

L'ABS invece è utile, e a quanto pare quelli BMW sono buoni. L'unica volta che ho sentito azionarsi un ABS in moto, ero su una K100 8v di un amico (guidava lui) tra Camogli e Recco (tutte curve) e lui guidava da vero pirla; in curva, sorpassando contromano, è comparsa un'auto che veniva in senso contrario... quell'ABS, per quanto rudimentale fosse, ha prodotto il fatto che io, delle margherite, guardi il fiore anzichè le radici. Che poi il mio personale gusto sia diverso, è tutta un'altra cosa.

Poi è ovvio che è un vero somaro chi crede che solo perchè ha l'ABS, può avere la frenatona anche sul ghiaccio o con le ruote lisce, o mentre la ruota è per aria perchè c'è il pavè e gli ammo sono scarichi.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 20-05-2006, 09:34   #22
massimilianoadvent
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

in macchina l'abs mi ha salvato diverse volte,sono alla mia terza moto e nessuna con abs,non ho idea della sua eventuale utilità,ma ho sentito dire che la ripartizione di frenata può essere sgradevole per chi è della vecchia scuola,quella che anche senza freno posteriore si va quasi uguale.e comunque il triumph speed triple frenava molto di più della mia mucca,che comunque è una galassia avanti!
 
Vecchio 20-05-2006, 09:36   #23
massimilianoadvent
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

grande idea per la retromarcia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
la vorrei alla grande sulla mucca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Vecchio 20-05-2006, 09:43   #24
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Ci sono entrambi, sulla K1200LT ....
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 20-05-2006, 09:46   #25
massimilianoadvent
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

conosco un tipo che aveva l'adventure 1150 poi ha preso la LT ed ora vuole ripassare all'adventure(1200 però), e poi non mi ci vedo sulla LT troppa classe e poco fango!
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©