|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-05-2006, 16:33
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
K 1200 GT ...vecchio tipo
Posseggo una R 1150 RT con cui ho fatto 41.000 km in 1 anno e mezzo ( prima un'altra con quasi 50.000 in quasi 2 anni ) .
In gioventù ho avuto 2 k 100 RS, anni 83 /4...stavo pensando di fare un cambio con una K 1200 GT (Vecchio tipo ) solo immatricolata, ma ancora inballata, cioè vergine...
Secondo voi come vedete questo cambio?
Cosa pensate del K 1200 GT? Tanti dicono che sia un " cancello " che è molto pesante ecc.
Ci terrei ad avere un vostro parere.
La mia RT vale 10.00 € circa...che differenza dovrei fare, secondo voi, per comperare bene?
La K 1200 GT è full optionals e costa circa 17.000 €, prezzo pieno.
Cerco consigli...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
01-05-2006, 18:04
|
#2
|
kappista di ritorno
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.040
|
Visti i prezzi dell'usato in giro mantieniti entro i 4000 di conguaglio
__________________
k 100 rs 16v ''90
|
|
|
01-05-2006, 18:47
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2002
ubicazione: Loano
Messaggi: 1.231
|
Prendi pure il vecchio GT è migliore del nuovo su tutti i sensi, e credi a mè sembra che si stiano rivalutando.
__________________
Ma dove vai se il K....... non ce lai!!!!!!!!!!!
[url]www.albinochiesa.it[/url]
|
|
|
01-05-2006, 22:13
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
Messaggi: 1.285
|
Quote:
Originariamente inviata da kappa
il vecchio GT è migliore del nuovo su tutti i sensi
|
Apperò!
Questo non lo sapevo
Se non mi leggete più, è perché sono andato a suicidarmi.
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
|
|
|
01-05-2006, 22:21
|
#5
|
Guest
|
|
|
|
01-05-2006, 22:58
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Avevo chiesto...secondo voi che cifra sarebbe il caso di sborsare per il cambio, tenendo presente che la mia vale 10.000 € ed è molto vendibile  ?
Voi per quanto lo fareste?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
01-05-2006, 22:58
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Posseggo una R 1150 RT con cui ho fatto 41.000 km in 1 anno e mezzo ( prima un'altra con quasi 50.000 in quasi 2 anni ) .
In gioventù ho avuto 2 k 100 RS, anni 83 /4...stavo pensando di fare un cambio con una K 1200 GT (Vecchio tipo ) solo immatricolata, ma ancora inballata, cioè vergine...
Secondo voi come vedete questo cambio?
Cosa pensate del K 1200 GT? Tanti dicono che sia un " cancello " che è molto pesante ecc.
Ci terrei ad avere un vostro parere.
La mia RT vale 10.00 € circa...che differenza dovrei fare, secondo voi, per comperare bene?
La K 1200 GT è full optionals e costa circa 17.000 €, prezzo pieno.
Cerco consigli... 
|
Se sei già passato per il K100RS, troverai una moto relatamente simile come posizione di guida (piuttosto allungata, ma non troppo caricata sui polsi), ma più potente, più protettiva, più stabile e meglio frenata.
Rispetto all'RT troverai pochi difetti: lo sterzo è sensibilmente più pesante, il serbatoio è un po' più piccolo, la moto è un po' più scomoda da issare sul cavalletto, manca un vano portaoggetti, la manopola di regolazione del precarico si sporca subito in caso di pioggia, assenza di una vera maniglia per il passeggero (a meno di non smontare il portapacchi).
Tutto il resto sono pregi: motore stratosfericamente superiore (potenza, coppia, allungo, erogazione vellutata, assenza di vibrazioni, possibilità di usare la 6a senza problemi da 40 a 240 km/h), frenata semintegrale (il pedale agisce solo dietro), assetto meglio frenato, con maggior percezione dell'avantreno e in generale maggior rigore della ciclistica, coppia di reazione nulla, cambio più preciso.
Un mito. Vai. Però, penso che non te la caverai con 4000 Euri, dovrai scucirne almeno 5000.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
01-05-2006, 23:11
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
La borsa destra è come quella dell'RT 1150?
La conformazione delle borse ( coperchio ) è come quella delle borse dell'RT?
Se i coperchi fossero uguali, si potrebbero montare anche quelli maggiorati che si trovano per l'RT ed avere una capienza normale per la borsa sinistra...mi sbaglio?
Anche le borse interne dovrebbero essere uguali..
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
01-05-2006, 23:17
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Secondo è ancora una splendida moto...
Penso dipenda dalle strade che fai: se ti piacciono i passi alpini, il boxerone sarà certamente più a suo agio, se fai strade scorrevoli ed autostrada, il K1200GT è meglio. Almeno penso, forse, boh?
|
|
|
01-05-2006, 23:19
|
#10
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
La borsa destra è come quella dell'RT 1150?
La conformazione delle borse ( coperchio ) è come quella delle borse dell'RT?
Se i coperchi fossero uguali, si potrebbero montare anche quelli maggiorati che si trovano per l'RT ed avere una capienza normale per la borsa sinistra...mi sbaglio?
Anche le borse interne dovrebbero essere uguali.. 
|
I coperchi sono uguali (l'unica differenza è la verniciatura), e si possono montare sia i coperchi piatti che quelli maggiorati; però la borsa sinistra è molto più piccola, penso che anche col coperchio maggiorato non migliori più di tanto. Meglio dotarsi di un bel topcase per due caschi (Givi V46/Maxia, Krauser K5).
Per le borse interne non ti so dire: la destra va sicuramente bene, mentre immagino che la sinistra delle R-RT/R-RS sia più grande di quella delle altre R e delle K.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
01-05-2006, 23:21
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Quote:
Originariamente inviata da Viggen
se ti piacciono i passi alpini, il boxerone sarà certamente più a suo agio
|
No.
Quote:
se fai strade scorrevoli ed autostrada, il K1200GT è meglio.
|
Sì.
Quote:
Almeno penso, forse, boh?
|
Forse.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
01-05-2006, 23:32
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
No.
Sì.
Forse. 
|
Allora il tuo boxerone non serve ad una fava!!!
|
|
|
02-05-2006, 00:04
|
#13
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Quote:
Originariamente inviata da Viggen
Allora il tuo boxerone non serve ad una fava!!! 
|
Esatto. Servirebbe giusto per gli sterri, ma come dice l'ottimo Klaus-Dieter Merenda, le tassellate non sono omologate.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
02-05-2006, 09:12
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2002
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.401
|
Io ho fatto il passaggio da rt a k 1200 rs.
La differenza abissale del motore ti farà scordare in fretta la tua rt.
__________________
r1100gs '96
Africa twin rd07a '98
|
|
|
17-05-2006, 18:21
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 May 2006
ubicazione: Brugherio
Messaggi: 181
|
K 1200 Gt (vacchia)
Io possiedo la "vecchia" e non la cambierei per nulla al mondo .....
il peso ? C'è, ma se devi nuoverla da fermo !
appena parti diventa un giocattolo, passi fra le macchine, viaggi come un signore e ..... se qualcuno ti "provoca" ti da delle risposte che spesso pochi giap si aspettano da una bmw !
certo, non è la K...S ma penso che sia un eccellente compromesso !
Io prima avevo una Rt e ora ..... non ternerei mai più indietro !
... ma avendola, forse sono di parte !
Ciao
Narok
|
|
|
17-05-2006, 22:22
|
#16
|
Guest
|
Che aspetti a portarti via questa stupenda moto, giunta ad un livello di affidabilità eccelsa?
Pesante lo è, da ferma se la parcheggi a muso in giù in discesa contro un marciapiede  Ma se ce la metti col qlo nella medesima posizione, non hai che da infilare la I e andar via come una libellula
Al raduno BMVV del Garda dell'anno scorso l'ho provata. In sequenza c'erano:
-la staffetta del Conce con una K1200RS II
-dietro io col K1200GT
-dietro un tipo col K1200S
-Dietro un'altro con la R1200ST
Siam partiti e un paio di volta la staffetta mi ha fatto "gas down" con la manina
Poi si para davanti un Nissan Trade, bello carico con le balestre a fondo corsa. Dopo il furgonetto un pezzo di dritto e poi una curvetta. La staffetta sorpassa, aspetto un attimo perchè non vedevo oltre la curva. Mi sposto, via libera, via due marce, entro come un fuso in traettoria...spettacolo avere il telelever attaccato al resto di una moto che conosco come le mie tasche! sento che tutto è OK pianto la moto in traettoria come un coltello, spalanco e ci infilo due marce da bello piegato senza che al K GT gliene freghi qualcosa... sono alla coda della staffetta, semaforo rosso. Apre l'evo4 e mi dice: "ma che moto hai tu?" rispondo: K100RS-16. Risposta: "AH!"
La staffetta di colpo cambia atteggiamento.  Ci dà dentro, negli specchi c'è solo il K1200S che arriva come un razzo, ma solo nei rettilinei...
|
|
|
17-05-2006, 22:23
|
#17
|
Guest
|
|
|
|
18-05-2006, 01:54
|
#18
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Quote:
Originariamente inviata da Ricky vierventiler
|
Bella, la bicolore, mi intriga, e non poco.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
18-05-2006, 08:26
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Nov 2003
ubicazione: Val Pellice .... Occitania
Messaggi: 566
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Posseggo una R 1150 RT con cui ho fatto 41.000 km in 1 anno e mezzo ( prima un'altra con quasi 50.000 in quasi 2 anni ) .
In gioventù ho avuto 2 k 100 RS, anni 83 /4...stavo pensando di fare un cambio con una K 1200 GT (Vecchio tipo ) solo immatricolata, ma ancora inballata, cioè vergine...
Secondo voi come vedete questo cambio?
Cosa pensate del K 1200 GT? Tanti dicono che sia un " cancello " che è molto pesante ecc.
Ci terrei ad avere un vostro parere.
La mia RT vale 10.00 € circa...che differenza dovrei fare, secondo voi, per comperare bene?
La K 1200 GT è full optionals e costa circa 17.000 €, prezzo pieno.
Cerco consigli... 
|
Ho una GT dal gennaio 2005, comprata usata con 5000 km (immatricolata aprile 2004 full optionals), pagata 13500 E
come vedi dalla firma km ne macino, pesante solo da ferma, motore incredibile,
in montagna nessun problema, sembra ingombrante ma ha una ciclistica che perdona parecchi errori
secondo me non impegnare + di 4000 E nel cambio, altrimenti valuta la possibilità di cercarla in germania, hanno buonissimi prezzi sull'usato, con moto praticamente nuove
ciao
__________________
K1200 GT 04 210k Kaput
K1200 GT 04 153k
K1100 RS 93 150k
Suzuki 1250 Traveller
|
|
|
18-05-2006, 08:41
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Io ho un K1200rs 2000 con GTcizzato e và veramente bene.
Motore fantastico pieno ai bassi e con un'ottimo allungo.
Mai guastato in 40000 km.
E' pesante da fermo e nello stretto diciamo che non è rapidissimo ma in autostrada, nel misto medio/lungo è fantastico.
Dal punto di vista della protezione in inverno sei super riparato.
Io vado in sardomobile a velocità vergognose col sigaro in bocca!!
Acquistalo è, secondo me la miglior moto fatta da bmw ( a parte forse il 1200gs, che però è tutto un'altro concetto)
Sarebe bello tu potessi dare 4000 eros, ma io anche 5000 li darei
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
18-05-2006, 15:41
|
#21
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 Mar 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 13
|
Ho un K1200GT dal dicembre 2003 con 27000 km fatti un pò ovunque.
Quello che si apprezza di più è sicuramente il motore, a dir poco fantastico, molto generoso nella coppia, elastico, e vibra poco. La potenza se non si è degli smanettoni incalliti è più che sufficiente.
La ciclistica richiede un breve periodo di adattamento, sia per il peso della moto, che per lo sterzo maledettamente duro! L'agilità non è certamente il suo forte, ed il suo terreno ideale ovviamente non è certamente la montagna con tornanti stretti. Tutto si può fare, ma con andatura certamente più blanda. La sua vera vocazione è il turismo, fatto in autostrada o lungo le statali. La mia dotata di manopole e sella riscaldate, + regolatore di velocità tempomat, mi ha permesso di fare tanti km anche in inverno con il massimo confort.
Le ultime moto vendute a km 0 dalle concessionarie si trovavano a € 14500 circa, quindi se la tua vale 10000 si fa presto a fare i conti. L'unico vero problema è trovarla! Oramai non ce ne sono più, almeno nella mia città. Auguri
__________________
R1100S K1200GT R1200GS ADV
|
|
|
18-05-2006, 16:14
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
|
Circa 15 gg fa da Carzeta (milano) ce ne erano 2 a 14.000 neuri.
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
18-05-2006, 16:41
|
#23
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
Quote:
Originariamente inviata da PERANGA
Io ho un K1200rs 2000 con GTcizzato
|
Gli hai abbassato le pedane? hai cambiato sella?
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
18-05-2006, 20:06
|
#24
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Quote:
Originariamente inviata da KaKaMoto
La ciclistica richiede un breve periodo di adattamento, sia per il peso della moto, che per lo sterzo maledettamente duro! L'agilità non è certamente il suo forte, ed il suo terreno ideale ovviamente non è certamente la montagna con tornanti stretti. Tutto si può fare, ma con andatura certamente più blanda.
|
Tutto si può fare, quanto all'andatura più blanda, discutiamone...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
18-05-2006, 20:44
|
#25
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
Quote:
Originariamente inviata da paolok
Circa 15 gg fa da Carzeta (milano) ce ne erano 2 a 14.000 neuri.
|
A Padova una grigia pronta consegna, ma che nessuno osi comprarla...
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30.
|
|
|