Ragazzi!! Take it easy.... e' primavera, gli ormoni si smuovono, le gonne si accorciano....
Se il tema del thread era discutere del fatto che sono pirla, mettetevi in coda che' i miei me lo ripetono da 44 anni e le morose dai tempi della puberta'.
Se poi vi racconto che la derapatina (una sola e piccola piccola) l'ho fatta in camicia azzurra, cravatta regimental svolazzante, mokassini con suole di cuoio, davanti a Sante e pure al mio amministratore delegato......
Apriti cielo, scomunica anatema e dileggio a raffica

.
Riguardo al nic... vabbe' anche qui' il peccato originale e' sempre mio. Faccio di cognome "Ducati"!
"Gia' proprio come la moto."
........
"No!" "Purtroppo non sono parente neanche lontano dei piu' gloriosi Ducati di Bologna."

Paco98, mio concittadino, ti prego

, garantisci per me che dalle nostre parti e' un cognome abbastanza diffuso.
.....
"Si! Ho avuto per qualche po' anche una SS900; per i tempi di allora era un bolide, ma ora che sono rinco con cento chili de panza mi godo di piu' le classiche e le piu' comode tra le mototuristiche, le agroturistiche, le panoramiche, la natura, le montagne; insommma quelle boiate stile enogastronomiche che vanno di moda di questi tempi...."
Se invece vogliamo ritornare a parlare di cose un po' piu' interessanti (del GS intendo come era la mia intenzione).....
dico che leggendo tutti i post di qde che parlavano di quanto fosse agile il GS, avrei dovuto essere preparato alla cosa. L'hanno detto e stradetto tutti. Amanti e detrattori, proprietari e non.
Ciononostante..... e' riuscito comunque a sbalordirmi in 30 secondi di prova.
Non so voi. Scio da 40 anni e vado in moto da 30 ed ogni volta che provo un paio di sci oppure una moto di "nuova generazione" ho il grande piacere di rimanere sempre stupito dalla ulteriore guidabilita', dalla ulteriore maneggevolezza e dalla ulteriore stabilita' delle tecnologie emergenti.
Ditemi che riesce ad essere cosi' anche quell'astronave "Enterprise" di GS 1200 ADV ...
Magari per trenta milioni di lire qualche sforzo in piu' sulla cura dei particolari lo potevano fare.
Maccheddico? Puah!!!! Dettagli.
Credo che quando si sta' sulla sella di un mezzo del genere non siano questi i particolari che si notano.
Lo so. La parte gialla della forza in 20 secondi ha trasmesso quel brivido che mi ha fatto capire che li' devo capitare.
Devo resistere, resistere, resitere!!!! Devo convincermi.
In fondo e' di plastica, pure la chiave... figuriamoci, a 50 metri al secondo e' leggera di avantreno; il TTrider poi si spegne.
Pero'! Non stento a credere che con questo motorone e questo telaio sulla Trento-Bondone sia possibile dar paga a tanti smanettoni.
Ops!!!

Erridaje!! Vedete che e' proprio vero che sono un pirla....
Ciao a tutti.
P.s. Ora devo trovare il modo di fare una micro provina di un ka-te-em 990. Nero o blu pero', che' arancione mi vergogno.