Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-05-2006, 14:46   #1
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Unhappy [GS1150-Tourance] posteriore ballerino

premetto che, pur non essendo anagraficamente di primissimo pelo , come motociclista sono acerbo. di moto "guidata", togliendo la città e l'autostrada, avrò in carniere sì e no 12.000 km, 6 sul GS che ho da gennaio e 6 su una nuda giap non ambiziosa ma nemmeno proprio "entry level".
ora come ora il mio passo è quello del fermone evoluto, con qualche sporadico momento di allegria. (capisco che come riferimento è vago, ma credo che i più esperti abbiano capito).

veniamo al dunque.
la moto, comprata usata, ha su le tourance con cui l'ho presa. l'anteriore, vecchiotto (2003) è chiaramente prossimo alla frutta. non comunica assolutamente niente, le traiettorie non le "ispira" ma è perfettamente regolare nel suo perdere precisione. va cambiato, ma non mi sconcerta. presenta una accennata scalinatura sull'estremo della spalla, percepibile ma non drammatica.

il posteriore (2004 avanzato), che io tengo sui 2,6/2,7 (3 sul mio manometrino ottimista, già confrontato con strumenti seri), a guardarlo nel suo insieme ne avrebbe ancora per un po'. la forma dell'usura è "trapezoidale": ha un primo scalino tra il centro e l'inizio delle spalle, poi un secondo all'incirca al "cm della vergogna" (un po' meno, ma siam lì). la cosa curiosa è che nel tratto di spalla tra i due scalini la gomma è molto consumata, quasi come nel centro del centro. è la prima volta che mi trovo ad aver a che fare con una doppia scalinatura (e non unica, magari progressiva), forse deriva dalla sovrapposizione di due stili di guida, forse il precedente proprietario era addirittura più "tranquillo" di me. non so.

quello che so è che dietro ha un comportamento molto irregolare, che ieri sul bracco in coppia ha toccato il suo peggio. oltre un certo angolo si avverte una specie di sbandata, anche in percorrenze prudenziali a gas neutro e fondo pulito (la canaletta lievemente infossata che corre in certi tratti lungo l'aurelia in quella zona NON PUO' essere responsabile di 4 fenomeni di questo tipo in 15 curve). non parlo di un leggero impuntamento/assestamento, ma di un "gioco" di 2/3 cm buoni, avvertibile da chiunque (la zavorra pensava l'avessi cercato...). e ripeto, anche a gas neutro, senza forzare in trazione. di solito lo scalino, vinta la resistenza, è come non averlo. qui invece mi sento più in difficoltà a "tenere" l'appoggio che chiedo che non a trovarlo, e infatti si trattava di curve che sono letteralmente dei tornanti (180° o poco meno), ma con sinuosità e regolarità esemplari, per chi conosce la zona. la tipica curva in cui, trovata la piega, ci si dovrebbe poter "dare" senza preoccupazioni se non c'è bagnato o zozzo. invece...

sono molto avvilito, ho paura a piegarla davvero con decisione, non capisco se sia normale, sono in dubbio se buttare un posteriore che a guardarlo ne ha ancora parecchio... sia chiaro, non sono deluso in assoluto. è che quando l'ho presa mi han detto "con questa svolti: ci piegano al paramotore anche i sonnambuli", e io ci piego meno che con quella di prima

spulciando nel forum ho letto che diavoletto alias er sorcio dice che le tourance a fine vita sono una schifezza, ma non spiega in che senso, né cosa intenda per "fine vita". il posteriore peggio dell'anteriore, tuttavia, mi pare un'assoluta novità.

se sono riuscito a spiegarmi bene, qualcuno di esperto sa darmi un parere?

grazie molte e lamps

p.s.: poi c'è una questione sempre di posteriore, che con gomma gonfia da "2+bagagli" e precarico piuttosto chiuso mi pare di un secco fastidioso su asperità di fondo; ma è un altro paio di maniche.

Pubblicità

__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea  
Vecchio 15-05-2006, 14:50   #2
silversurfer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
predefinito

Io le cambierei
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
silversurfer non è in linea  
Vecchio 15-05-2006, 15:14   #3
DavAdv
Kappista doc
 
L'avatar di DavAdv
 
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel
........ora come ora il mio passo è quello del fermone evoluto, con qualche sporadico momento di allegria.......
mi piace e calza a pennello pure me !!!!

Per le gomme cambiale e se posso consigliarti Michelin Anakee !!!

__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
DavAdv non è in linea  
Vecchio 15-05-2006, 15:23   #4
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

apprezzo i consigli, e senz'altro farò al più presto l'accoppiata; ma il punto che mi lascia di sasso è che è assurdo che, tra un anteriore semifinito e un posteriore a 3/4, i problemi maggiori li dia il secondo. per me è un mistero che mi fa sospettare: a) che io non abbia capito come si porta sta moto; b) che ci sia qualcos'altro che non va. se devo buttare i tourance dietro a 3/4 tanto vale montare da subito i d207 o i pilot road o gli z6.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea  
Vecchio 15-05-2006, 15:25   #5
silversurfer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
predefinito

E perchè non le Anakee?
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
silversurfer non è in linea  
Vecchio 15-05-2006, 15:43   #6
Boro
Mukkista doc
 
L'avatar di Boro
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
predefinito

Cambiale tutte due e sei a posto. Mai risparmiare sulle gomme.
Boro non è in linea  
Vecchio 15-05-2006, 15:50   #7
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

non è che voglio risparmiare. non so come dirlo. le dessero anche gratis, non riesco ad accettare che una gomma a 3/4 sia inguidabile. e siccome non lo accetto, ho serie perplessità, e vorrei pareri informati su quali conseguenze abbiano le scalinature con queste gomme su questa moto che possiedo da 5 mesi e 6800 km.

mi scuso, ma questo NON E' un ennesimo post su "quali gomme per il GS?".
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea  
Vecchio 15-05-2006, 15:54   #8
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
predefinito

Questo ballare te lo fa subito e sempre o solo dopo un po' di km??
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 15-05-2006, 16:01   #9
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

pare peggiorare scaldandosi, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea  
Vecchio 15-05-2006, 16:03   #10
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
predefinito

la gomma, per qualche motivo sconosciuto, non si è usurata uniformemente. L'unica è cambiarla. Una tourance consumata male fa venire voglia di cambiarla, a me capita attorno agli 8000 - 8500, ma viaggiando carichi e tirando un po' di più, 6500 può essere un kmetraggio tranquillamente verosimile per il cambio.

Per fare il punto zero cambiale ambedue, perchè l'anteriore è già un po' vecchio di età.

L'ammo posteriore tienilo molto sfrenato.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea  
Vecchio 15-05-2006, 16:04   #11
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
predefinito

A me capita dopo molti km di pieghe il post scivoli e dondoli... Secondo me è la carcassa della gomma che si stressa troppo, alla fine se dai del sonoro GAS la moto pesa...
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 15-05-2006, 16:26   #12
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

(tra l'altro notavo che sui siti di metz e pirelli per tourance e mt90 danno pressioni che corrispondono al massimo a tutto carico nel libretto bmw: 2,50 e 2,90. non so davanti, ma con 2,90 dietro a solo con le tourance la moto balla direttamente il flamenco, a me.)

cambio sicuro come l'oro; non so ancora con cosa. sarei molto propenso alle d607. da quanto ho letto qua son meglio delle anakee coll'asciutto, peggio ma non troppo col bagnato, e soprattutto si consumano abbastanza presto ma avvisano prima di mollarti. ma ripeto, non voglio affogare questo thread con un ennesimo dibattito 'quali gomme per il gs'.

però ragazzi fa impressione. vi assicuro che non sono un falso modesto, sono ben lontano dal chiedergli il massimo, eppure...

manga, sfrenato intendi precarico (pomello) o estensione (vite)?
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea  
Vecchio 15-05-2006, 17:25   #13
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
predefinito

manopolone. Tienilo sfrenato così copia meglio in rilascio. La tourance consumata male fa proprio schifo. Anche vecchia fa schifo. Le tue sono un po' tutte e due le cose. La moto da' una sensazione di instabilità molto marcata. un po' è vero, un po' è la sensazione dovuta al gradino, prima non va mai giù poi sbacchetta che sembra di finire per terra, cosa che non da' sicurezza anche se poi la moto sta lì lo stesso, magari sporca ma sta lì.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......

Ultima modifica di Manga R80; 15-05-2006 a 17:30
Manga R80 non è in linea  
Vecchio 15-05-2006, 17:33   #14
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

credo che non sia un'opinione: quando passi sullo scalino, hai minore superficie a terra e hai anche una tendenza a scendere di qua o di là. sta in strada semplicemente se/perché sei abbastanza lontano dal limite da incassare questo problema senza pagare dazio. nell'ipotesi che invece tu parta già più vicino al limite, a naso finisce male...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea  
Vecchio 15-05-2006, 17:57   #15
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
predefinito

zel cambiale e non scassare la minkia, o no?!?
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 15-05-2006, 18:26   #16
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

cioè ale, tu trovi una "scassatura di minchia" essere spiazzati da sto tip tap di posteriore con ancora tra 2 e 4 mm di battistrada (a essere pessimisti)?
ripeto: non è per risparmiare!
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea  
Vecchio 16-05-2006, 08:47   #17
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
predefinito

Zel, ti ho detto evidentemente una minchiata. Lo sfrenamento in estensione lo fai con la vite di registro nel corpo ammortizzatore. Il manopolone indurisce la molla. Scusami. Mi è venuto in mente ieri in macchina e non ho potuto correggermi prima.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea  
Vecchio 16-05-2006, 09:52   #18
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

ho sempre un po' di timore a toccare i registri, ma mi era già stato consigliato da conoscitore di GS di fare come dici tu: estensione un po' libera e precarico piuttosto sodo. ora come ora (mi vergogno ma è così) non ho la più pallida idea di come sia settata la vite, ma ho pensato che prima di toccare è meglio mettere due gomme nuove, separando così la percezione del contributo delle scarpe da quello dell'assetto. di certo il GS dietro pare secchino, ma penso sia anche dovuto all'architettura globale, trasmissione ecc. nonostante abbia una caterva di km, le sospensioni sono state giudicate sorprendentemente "fresche" da quel mio amico, con cui ho fatto una trentina di km scambiandocele.
grazie manga
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea  
Vecchio 16-05-2006, 10:04   #19
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel
cioè ale, tu trovi una "scassatura di minchia" essere spiazzati da sto tip tap di posteriore con ancora tra 2 e 4 mm di battistrada (a essere pessimisti)?
ripeto: non è per risparmiare!
non pieghi manco a pregà e poi ti lamenti se la gomma è scanalata!
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 16-05-2006, 10:25   #20
Boro
Mukkista doc
 
L'avatar di Boro
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
predefinito

Cmq, scalini multipli di quel tipo secondo me possono generarsi solo usando la gomma molto a lungo con pressione bassa.

Le tourance non saranno perfette ma sono gomme ottime e normalmente si consumano bene.
Boro non è in linea  
Vecchio 16-05-2006, 10:43   #21
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard
non pieghi manco a pregà e poi ti lamenti se la gomma è scanalata!
caro ale
1) ti contraddici da solo, perché se fosse come dici te gli scalini non avrebbero modo di farsi sentire mentre guido
2) nell'immaginare come vado in moto ti rifai al racconto di seconda mano di un singolo giorno che probabilmente rappresenta il punto di massimo fermismo della mia vita in moto, la prima uscita dopo 15 giorni da un volo in trebbia sul bagnato.

non è che devo rifarmi l'onore, per carità. sulla pioggia continuo a guidare all'incirca così. però ti assicuro che non è rappresentativo


Boro: infatti è quello che ho pensato anche io.
E mi sono chiesto, anche in questo thread, a chi dare retta tra metzeler che raccomanda 2,50 2,90 e bmw, che raccomanda a singolo 2,2 2,6 (mi pare). cercando qui nel forum ho notato una prevalenza di pareri pro-libretto bmw. tuttavia metzeler dovrà pur sapere a quanto devon stare le gomme che vende...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea  
Vecchio 16-05-2006, 10:48   #22
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel
caro ale
1) ti contraddici da solo, perché se fosse come dici te gli scalini non avrebbero modo di farsi sentire mentre guido
2) nell'immaginare come vado in moto ti rifai al racconto di seconda mano di un singolo giorno che probabilmente rappresenta il punto di massimo fermismo della mia vita in moto, la prima uscita dopo 15 giorni da un volo in trebbia sul bagnato.

non è che devo rifarmi l'onore, per carità. sulla pioggia continuo a guidare all'incirca così. però ti assicuro che non è rappresentativo


...
mizzega l'ho punto sul vivo
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 16-05-2006, 11:03   #23
Boro
Mukkista doc
 
L'avatar di Boro
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
predefinito

Bmw dovrebbe essere 2,5-2,7(2,9 con passeggero).
Boro non è in linea  
Vecchio 16-05-2006, 11:06   #24
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

ma figurati se mi hai colto sul vivo. se puntassi la mia autostima su come vado in moto, potrei tranquillamente spararmi stamattina...
è che dai a chi legge questo thread una informazione sbagliata su come viene utilizzata la moto interessata. il giessista (e l'errista) fermo lo vedo anche io per strada. sull'asciutto non giro così. non tanto più forte, di solito, ma non così. e non faccio l'autostrada a 170, come gran parte dei giessisti (altrove) fermi. 120/140.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:01.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati