|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-04-2006, 23:00
|
#1
|
Guest
|
Rt ! ...ma porkaccia di quella zozza...
Premesse:
1) uso la moto TUTTI i giorni come utilitaria per andare al lavoro, e poche volte  per rari giretti in zona con amici.
2) non sono un mostro delle due ruote, ma, se c'è da tirare un pochetto, non mi tiro indietro (...con precauzione, vista la prima premessa...)
3) ultimo tagliando effettuato: 33.500 Km da un noto (e unico) conce torinese.
4) attualmente 43.000 Km; urgenza per il successivo tagliando, ma per problemi logistico - organizzativi e impegni di lavoro lo stesso è stato probabilmente procrastinato un tantinello
Problema:
Mercoledì 19 u.s., a Carmagnola per impegni di lavoro, faccio tardi e mi devo fiondare in ospedale in ritardo di 40 min!!!  .
Mi ficco in autostrada ai 170 / 180 (  ). Dopo circa 5 Km, improvviso calo di potenza, rumore molesto al cilindro sx  . Temo un orrendo casino!! Rallento brutalmente (110 / 120) e mi avvio - tra un'imprecazione e l'altra - verso la città.
Al primo semaforo la moto si spegne.
Si riavvia con difficoltà. Il bordellone è alle porte!
Il giorno dopo sono da Serri: entro in officina accompagnato da un ciadello disumano (sbuffi - sospiri - lamenti del boxer)
Qualche giorno dopo la sentenza: rottura di una valvola di scarico + pistone sx defunto + cilindro rigato!!!
L'olio che fuoriesce dalla pancia dell'RT è peggiore di quello di un auto diesel degli anni 70!
Dati:
- Totale complessivo pezzi di ricambio: 2.000 euros.
- Totale complessivo mega - tagliandazzo (comprensivo di gomme,ormai decedute anch'esse) + manodopera: circa 1.000 euros.
TOTALE finale: circa 3.000 euros
...mavaffangubbio!...
Ipotesi:
a) L'ultimo tagliando è stato eseguito 30.000 Km prima? NO!
b) Ho usato la moto come un deficiente? Può darsi, ma se partire pianino a freddo, non tirare le marce, non andare a secco (senza lubrificante) sono delle buone norme da rispettare, io che le rispetto posso essere definito deficiente? ...probabilmente sì...
c) L'ultimo tagliando come è stato eseguito?  ... e che ne so, io??
... la soluzione del problema tra qualche giorno...
Ultima modifica di jokerjoe; 28-04-2006 a 23:01
|
|
|
28-04-2006, 23:05
|
#2
|
Guest
|
|
|
|
28-04-2006, 23:11
|
#3
|
Guest
|
|
|
|
28-04-2006, 23:12
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Mar 2006
ubicazione: Piemunt/Turin
Messaggi: 1.422
|
3) ultimo tagliando effettuato: 33.500 Km da un noto (e unico) conce torinese.Ciao mi spiace molto per la tua disavventura  soprattutto econimica..
ma mi illumini  sull'unico conce torinese(  ) ....che cosi vedo se i miei dubbi sono realtà...e soprattutto adesso dove fai fare i lavori.
saluti marco
|
|
|
28-04-2006, 23:13
|
#5
|
Guest
|
Beh si.....nella sfortuna non t' è andata malissimissimo........
Ma scusa....da quanto non facevi un tagliando?
|
|
|
28-04-2006, 23:14
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Dec 2005
ubicazione: decisamente in mezzo alla nebbia lomellina
Messaggi: 703
|
porca putt@na !
fai sapere le cause
__________________
è un miracolo ma sempre la mia R 1150 RT
|
|
|
28-04-2006, 23:16
|
#7
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da marcogs
3) ultimo tagliando effettuato: 33.500 Km da un noto (e unico) conce torinese.
Ciao mi spiace molto per la tua disavventura  soprattutto econimica..
ma mi illumini  sull'unico conce torinese(  ) ....che cosi vedo se i miei dubbi sono realtà...e soprattutto adesso dove fai fare i lavori.
saluti marco
|
il conce di cui sopra è in zona Barriera di Milano
ora il mezzo cadavere è da Serri (o A.R.C.E. che dir si voglia, in via Lera, ma per poco: si sta spostando vicino alle Gru)
|
|
|
28-04-2006, 23:18
|
#8
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Roxter
Ma scusa....da quanto non facevi un tagliando?
|
Ultimo tagliando effettuato: 33.500 Km, a Luglio, mi sembra.
E' vero, si consiglia di non tirare troppo il periodo tra l'uno e l'altro, ma una defaillance così...
|
|
|
28-04-2006, 23:19
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Che c'entri tu? ma nemmeno se avessi saltato i tagliandi, cose che capitano a chi usa la moto
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
28-04-2006, 23:20
|
#10
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da jokerjoe
Ultimo tagliando effettuato: 33.500 Km, a Luglio, mi sembra.
E' vero, si consiglia di non tirare troppo il periodo tra l'uno e l'altro, ma una defaillance così... 
|
Vabbeh, ma se BMW dice ogni 10.000.....porcazozza, ogni 10.000!!!
Quindi non sei stato negligente.......
Boh che dirti.......non te la prendere, ringrazia che tutto sommato t' è andata bene.......farti il fegato amaro cercando colpe/colpevoli non ti servirà......
Piuttosto, raccomandati per un servizio ad hoc......
|
|
|
28-04-2006, 23:20
|
#11
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da nevada
porca putt@na !
fai sapere le cause
|
L'ipotesi potrebbe essere la mancata lubrificazione delle zone "alte" del motore, tant'è che l'albero e/o bronzine sono perfetti. Il tutto in seguito ad olio estremamente inspessito e quindi non più in grado di lavorare adeguatamente.
|
|
|
28-04-2006, 23:24
|
#12
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Roxter
Vabbeh, ma se BMW dice ogni 10.000.....porcazozza, ogni 10.000!!!
Quindi non sei stato negligente.......
Boh che dirti.......non te la prendere, ringrazia che tutto sommato t' è andata bene.......farti il fegato amaro cercando colpe/colpevoli non ti servirà......
Piuttosto, raccomandati per un servizio ad hoc...... 
|
In realtà, cercare di incolpare qualcuno non è propriamente mio interesse.
A parte che se davvero il precedente tagliando fosse stato fatto un po' ... frettolosamente, senza cambio olio (  ), come mi è stato ipotizzato, non riuscirei mai a dimostrarlo!  E chiunque l'avesse fatto, negherebbe anche l'esistenza della propria madre!
|
|
|
28-04-2006, 23:27
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Mar 2006
ubicazione: Piemunt/Turin
Messaggi: 1.422
|
Quote:
Originariamente inviata da jokerjoe
il conce di cui sopra è in zona Barriera di Milano
ora il mezzo cadavere è da Serri (o A.R.C.E. che dir si voglia, in via Lera, ma per poco: si sta spostando vicino alle Gru)
|
hoo boja faus....
|
|
|
28-04-2006, 23:39
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Quote:
Originariamente inviata da jokerjoe
... senza cambio olio (  ), come mi è stato ipotizzato...
|
Ma no, i più barboni al massimo non cambiano il filtro, non cambiare l'olio si vede.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
28-04-2006, 23:43
|
#15
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da nossa
Ma no, i più barboni al massimo non cambiano il filtro, non cambiare l'olio si vede.
|
però potrebbe bastare! e non cambiare il filtro, per un concessionario UFFICIALE BMW, dovrebbe essere una tavanata da evitare come la peste bubbonica!!
... sempre che sia successo qualcosa di questo tipo, ovviamente...
|
|
|
28-04-2006, 23:45
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Io non penso che sia un problema di olio. In fondo il boxerone è un motore semplice e che gira piano, cosa vuoi che gli faccia un cambio olio in meno?
Piuttosto penserei ad una valvola sfigatella, che ha deciso che era ora di rompersi...
Probabilmente l'olio si è incarognato dopo la rottura del pistone, per il trafilaggio dei gas di scarico verso il basamento.
Che sfortuna!!!
Ci sono stati altri casi, qui sul Forum?
Ultima modifica di Viggen; 28-04-2006 a 23:50
|
|
|
28-04-2006, 23:54
|
#17
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
|
tagliando dopo 10.000 km è la cosa più normale e giusta.
mi pare una rottura troppo anomala per essere imputabile al kilometraggio tra un tagliando e l'altro.
se ti può consolare una decina di anni fa ho fatto qualcosa di simile su un'auto.
avevo l'audi coupè (non la TT ma quella prima, quella che era un bel coupè), stavo scendendo dal san gottardo verso bellinzona (un pochino allegro ma non troppo, visti i controlli dei polizei ch). sento un TAK neanche tanto forte, motore si spegna e non parte più.
motivo: tranciato il bullone che collega la puleggia dentata della distribuzione all'albero motore, valvole macinate.
l'auto aveva circa 100.000 km , l'ho dovuta vendere col motore rotto.
consoliamoci.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
28-04-2006, 23:55
|
#18
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Viggen
Ci sono stati altri casi, qui sul Forum?
|
Il meccanico da cui l'ho portata mi ha detto che una cosa analoga l'ha vista un annetto fa: sempre un 1150, con rottura più importante della valvola (nel mio caso è giusto un frammento...) ed un vero e proprio disastro per pistone / cilindro / testa.
|
|
|
28-04-2006, 23:56
|
#19
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da dr.Sauer
tagliando dopo 10.000 km è la cosa più normale e giusta.
mi pare una rottura troppo anomala per essere imputabile al kilometraggio tra un tagliando e l'altro.
se ti può consolare una decina di anni fa ho fatto qualcosa di simile su un'auto.
avevo l'audi coupè (non la TT ma quella prima, quella che era un bel coupè), stavo scendendo dal san gottardo verso bellinzona (un pochino allegro ma non troppo, visti i controlli dei polizei ch). sento un TAK neanche tanto forte, motore si spegna e non parte più.
motivo: tranciato il bullone che collega la puleggia dentata della distribuzione all'albero motore, valvole macinate.
l'auto aveva circa 100.000 km , l'ho dovuta vendere col motore rotto.
consoliamoci.
|
|
|
|
29-04-2006, 00:10
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Sul mio vecchio pandino 4x4, si ruppe la cinghia di distribuzione, causa entrata di un sassetto nella cartella della stessa. Restai a piedi su per una mulattiera (pora bestia la mia panda!!!), ma il motore non si ruppe, perchè una della carattristiche del Fire era che le valvole, anche alla massima alzata, non andavano mai ad interferire col pistone: benedetta la semplicità di quel cesso di motore!!!
|
|
|
29-04-2006, 07:22
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
pero'..
Quote:
Originariamente inviata da jokerjoe
Premesse:
1) uso la moto TUTTI i giorni come utilitaria per andare al lavoro, e poche volte  per rari giretti in zona con amici.
2) non sono un mostro delle due ruote, ma, se c'è da tirare un pochetto, non mi tiro indietro (...con precauzione, vista la prima premessa...)
3) ultimo tagliando effettuato: 33.500 Km da un noto (e unico) conce torinese.
4) attualmente 43.000 Km; urgenza per il successivo tagliando, ma per problemi logistico - organizzativi e impegni di lavoro lo stesso è stato probabilmente procrastinato un tantinello
Problema:
Mercoledì 19 u.s., a Carmagnola per impegni di lavoro, faccio tardi e mi devo fiondare in ospedale in ritardo di 40 min!!!  .
Mi ficco in autostrada ai 170 / 180 (  ). Dopo circa 5 Km, improvviso calo di potenza, rumore molesto al cilindro sx  . Temo un orrendo casino!! Rallento brutalmente (110 / 120) e mi avvio - tra un'imprecazione e l'altra - verso la città.
Al primo semaforo la moto si spegne.
Si riavvia con difficoltà. Il bordellone è alle porte!
Il giorno dopo sono da Serri: entro in officina accompagnato da un ciadello disumano (sbuffi - sospiri - lamenti del boxer)
Qualche giorno dopo la sentenza: rottura di una valvola di scarico + pistone sx defunto + cilindro rigato!!!
L'olio che fuoriesce dalla pancia dell'RT è peggiore di quello di un auto diesel degli anni 70!
Dati:
- Totale complessivo pezzi di ricambio: 2.000 euros.
- Totale complessivo mega - tagliandazzo (comprensivo di gomme,ormai decedute anch'esse) + manodopera: circa 1.000 euros.
TOTALE finale: circa 3.000 euros
...mavaffangubbio!...
Ipotesi:
a) L'ultimo tagliando è stato eseguito 30.000 Km prima? NO!
b) Ho usato la moto come un deficiente? Può darsi, ma se partire pianino a freddo, non tirare le marce, non andare a secco (senza lubrificante) sono delle buone norme da rispettare, io che le rispetto posso essere definito deficiente? ...probabilmente sì...
c) L'ultimo tagliando come è stato eseguito?  ... e che ne so, io??
... la soluzione del problema tra qualche giorno...

|
cazzarola che danni.. 3000 euri di spesa !
|
|
|
29-04-2006, 22:04
|
#22
|
Guest
|
|
|
|
04-05-2006, 11:51
|
#23
|
Guest
|
noooooooooooooooooooo!!!!
Ciao, cavoli mi dispiace,  sicuremente meglio richiedere in modo approfondito come è stato fatto il tgliando, e comunque un mal funzionamento improviso può capitare, che sfiga però!!
Attendiamo news
|
|
|
04-05-2006, 11:59
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Torino o giu' di li....
Messaggi: 897
|
Christian e' uno serio e che lavora bene, per conto mio
Hai fatto bene a mollare il NOTO concessionario torinese , alla prima occasione ti racconto il numero che si e' fatto con me per il controllo del livello olio
Ciao neh
__________________
Luca
|
|
|
04-05-2006, 11:59
|
#25
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da jokerjoe
|
Ciao Joker, e se facessi un'artroscopia alla valvola?
Scherzi a parte, capisco il tuo sconforto, solidarietà
P.s.: il ginocchino va benino.....ma ho una sinovite che non vuol saperne di andarsene.
Ah, dimenticavo: un episodio simile al tuo capitò ad un mio amico.
La sua RT non aveva molti Km ma si bloccò in autostrada senza alcuna avvisaglia....
Riportata al conce la moto (dal carrattrezzi) l'ispettore fece in modo che direttamente da Monaco fosse spedito un motore nuovo di pacca e montato al posto del vecchio.
Per caso hai chiesto un controllo da parte dell'ispettore Bmw?
Sò che sono molto sensibili a questo tipo di guasti se possono essere addebitabili ad un difetto di costruzione, spesso anche fuori garanzia ed è sicuramente una qualità propria della Bmw.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56.
|
|
|