Non so quanti di voi ricordino discussioni anche recenti in cui mi lamentavo del galleggiamento dell' anteriore del mio GS, e di come questo rendesse pericolosa la guida a causa dei serpeggiamenti che si innescavano e che rischiavano di farmi cadere anche in pieno rettilineo.
Bene, qualche giorno fa, mi sono deciso a fare delle prove di settaggio ulteriori perchè il fenomeno si era aggravato troppo ed ormai non mi divertivo più a guidare; sono sceso in garage armato di cacciavire per cercare di cambiare le regolazioni dell' idraulica, e mi accorgo che la vite che regola quest' ultima è fuoriuscita di circa un centimetro dalla sua sede e che gira praticamente a vuoto.
Allora faccio qualche prova statica e mi rendo conto che in pratica "l'idraulica non c' è più"
Chiamo il conce, fisso un' appuntamento, e dopo che mi da un' occhiata al mono mi fa: sei senza idraulica, stai andando solo di molla

, dovrei bloccarti la moto fino a quando non arriva la sospensione nuova
Gli faccio, vabbè, ordiniamola, intanto me ne vado con la mia moto perchè ho un fine settimana (quello scorso), ed un 25 Aprile da festeggiare su due ruote....
Morale, domani dovrebbe arrivare la nuova sospensione che mi verrà sostituita in garanzia, ed a breve ritornerò sull' argomento per postare le sensazioni che si hanno dal passare da una sospensione senza idraulica, ad una nuova di pacca (anche se pur sempre originale BMW).
Nel percorso inverso non ci si accorge molto, perchè quando si prende la moto le sospensioni sono nuove, e nel tempo lentamente peggiorano, ma tutto avviene in maniera lenta e giorno dopo giorno ci si abitua al peggioramento e praticamente non lo si avverte, ma in questo caso.....
Ps: tutto sommato in questi giorni la moto non è che fosse inguidabile, certo dopo i 180, anche in curva si ondeggiava parecchio (anzi direi che si ballava la samba), ma nulla che non fosse sotto controllo o addirittura pericoloso (sempre considerando la situazione eh, non fraintendete

)