Premetto che ad oggi ho fatto pochi km: molti, molti meno di quanti ne avrei voluti fare!
La moto è decisamente più grossa e più pesante della 1200 standard: con le valigie di alluminio montate è veramente enorme.

Confrontato con il GS normale la differenza di peso è tangibile.
Nelle manovre da fermo il peso c'è ma nulla di impossibile : il 1150RT era decisamente più ‘stagno’.

La seduta è alta ma la sella stretta aiuta parecchio: sono alto 1,87 cm e (sella nella posizione inferiore) da fermo tocco terra completamente con entrambe le suole delle scarpe. (con la sella sulla posizione più alta e la moto posizionata sul cavalletto centrale le gambe penzolano nel vuoto!

)
Le anche, le ginocchia e le caviglie come sulla GS normale assumono angolazioni decisamente confortevoli che rendono questo genere di moto una scelta quasi obbligata per persone oltre una certa statura.
La GS normale è più snella e più leggera e probabilmente risulta più divertente.
Nelle prossime uscite saprò descrivere con maggiore precisione e ampiezza le differenze tra le due moto.
La minore maneggevolezza viene però ripagata con grande senso di stabilità e da una maggiore protezione aerodinamica: per le gambe è totale mentre per la parte superiore del corpo rimangono esposte braccia e spalle e la parte superiore del casco è interessata da qualche turbolenza. Con il casco aperto e cupolino ‘tutto su’ viaggio abbastanza tranquillamente fino a 100 km/h salvo le turbolenze a livello occhi: devo ancora fare prove più approfondite sull’inclinazione.
Con il GS standard dopo qualche km di autostrada il collo iniziava a dar fastidio mentre qui il confort ricorda un po’ l’RT (anche se la sella è meno ampia è meno morbida).
Due funzioni comodissime del computer di bordo sono temperatura esterna e autonomia residua. (ok ora datemi addosso)
Le valigie in alluminio trovo che siano veramente ben fatte (in collaborazione con Touratech) e parecchio capienti (messaggio per il Borsaro: attendo tue notizie). L’ingombro laterale aumenta di molto e diventa importante : bisognerà farci bene l’occhio.
Nei pochi km che ho fatto mi sono divertito moltissimo: ho instaurato da subito un buon feeling.
Ha la versatilità della GS ed il confort dell’RT, una moto per fare le vacanze carichi di bagagli o per fare il giretto pomeridiano senza doversi fermare di fronte ad una strada non asfaltata.
E’ la mia moto.
aggiungo: