Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-04-2006, 12:23   #1
especchio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: Salerno
Messaggi: 550
predefinito parlatemi della RT 1200

Ho un GS 1150 cosa cambierebbe?
__________________
Ex "Rimasto" - Adesso R1200RT
especchio non è in linea  
Vecchio 13-04-2006, 12:35   #2
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da especchio
Ho un GS 1150 cosa cambierebbe?
La quantità di soldi in banca
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 13-04-2006, 12:45   #3
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

La vado a ritirare oggi............ poi ti so dire
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 13-04-2006, 13:09   #4
giulibar
Pivello Mukkista
 
L'avatar di giulibar
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: MOGLIANO VENETO (TV)
Messaggi: 254
predefinito

Sono anch'io passato dal GS 1150 alla 1200 RT,con la quale ho finora percorso con soddisfazione poco più di 3000 Km.
Che dire:trovo che il GS sia più "moto", ma la RT ti da una impagabile protezione. Inoltre la differenza di potenza si sente ,eccome: 110 CV contro 82 fanno una bella differenza. Inoltre il motore è molto più fluido, il cambio nettamente migliorato.Per quanto riguarda la maneggevolezza niente paura!! E' forse ancora migliore che quella del GS.
Per il resto è solo questione di personali preferenze...

W

giulibar
__________________
R 1200 RT FINALMENTE
giulibar non è in linea  
Vecchio 13-04-2006, 15:00   #5
RICCA
Mukkista
 
L'avatar di RICCA
 
Registrato dal: 21 Nov 2005
ubicazione: Poggibonsi (SI)
Messaggi: 766
predefinito

Io avevo la 1150 GS ADV
Poi ho preso la 1200 RT

Ci ho fatto 5000 KM e poi l'ho messa in vendita, in attesa che mi arrivi il GS 1200 ADV.

La R 1200 RT, bellissima moto, protezione esagerata, comfort elevato, facilità di guida, motore stupendo.
Ma io non mi ci sono divertito neanche un po'. Troppo poco moto.

Non faceva per me.

Ma questa é la mia esperienza personale

Buona scelta!!!
__________________
[B]R 1200 GS ADV - La Bambi[/B]
RICCA non è in linea  
Vecchio 13-04-2006, 18:06   #6
especchio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: Salerno
Messaggi: 550
predefinito

che vuol dire "troppo poco moto"???

...che non la puoi guidare allegra?
...
__________________
Ex "Rimasto" - Adesso R1200RT
especchio non è in linea  
Vecchio 13-04-2006, 18:37   #7
pidienne
Mukkista doc
 
L'avatar di pidienne
 
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CAPPERO
Io avevo la 1150 GS ADV
Poi ho preso la 1200 RT

Ci ho fatto 5000 KM e poi l'ho messa in vendita, in attesa che mi arrivi il GS 1200 ADV.

La R 1200 RT, bellissima moto, protezione esagerata, comfort elevato, facilità di guida, motore stupendo.
Ma io non mi ci sono divertito neanche un po'. Troppo poco moto.

Non faceva per me.

Ma questa é la mia esperienza personale

Buona scelta!!!
1200 rt e adv pari sono in quanto ad 'ingombro'.
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
pidienne non è in linea  
Vecchio 13-04-2006, 18:50   #8
Dr.Who
Mukkista in erba
 
L'avatar di Dr.Who
 
Registrato dal: 14 Sep 2005
ubicazione: North Ciociaria
Messaggi: 489
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da especchio
Ho un GS 1150 cosa cambierebbe?
Tutto dipende da che cosa ne vuoi fare e dove vuoi andare . Se cerchi confort, protezione, guida facile, kilometraggio per te e lo zainetto; è la moto da avere. Dimenticavo piega e piega molto bene . Se invece ami lo sterrato e i sentieri non asfaltati; dimenticala .
__________________
"Inka" la GS
Dr.Who non è in linea  
Vecchio 13-04-2006, 19:25   #9
especchio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: Salerno
Messaggi: 550
predefinito

non amo lo sterrato, nel senso che non ci vado di proposito, ma se mi capita davanti per raggiungere un luogo non vorrei trovarmi d'impaccio.
__________________
Ex "Rimasto" - Adesso R1200RT
especchio non è in linea  
Vecchio 13-04-2006, 20:08   #10
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da especchio
non amo lo sterrato, nel senso che non ci vado di proposito, ma se mi capita davanti per raggiungere un luogo non vorrei trovarmi d'impaccio.
Un pezzo di strada bianca non è un problema.

Se ci devi fare fuori strada, lascia perdere....però qualcuno (che non nomino ) dice lo stesso del GS 1200.

Diciamo che sei uomo da passi appenninici, c'è una schiera di nude o meno nude infinita, se ti piace viaggiare bene e...veloce, va benissimo, se vuoi pazziare c'è una lista infinita di supermotard.

Secondo me, è l'unica moto a 360 gradi, e per giunta con guida piacevole e performante.

Però, come puoi ben leggere le sono

Io da Co.Mo sono salito sulla GS 1200 Adventure e mi sono quasi spaventato per le dimensioni.
Risalendo sull'RT mi è sembrato di tornare in bicicletta.

E' che dentro ciascuno di noi vivono, per lo meno, cinque o sei moto INDISPENSABILI

L'unico modo che ho io di tenerle a bada è di portarle, ogni tanto , in banca
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea  
Vecchio 13-04-2006, 20:18   #11
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Saetta
Secondo me, è l'unica moto a 360 gradi, e per giunta con guida piacevole e performante.
L'unica, ma proprio l'unica moto a 360gradi è il GS, dal 1100 in su.
Con un GS puoi davvero andare ovunque, a Caponord come sulle piste desertiche, bagagliato in coppia o solo se vuoi divertirti.
Il 1200RT, di cui rimango un estimatore, è una eccellente Tourer, ma le moto eclettiche e tuttofare sono ben altre amico.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 13-04-2006, 21:08   #12
RICCA
Mukkista
 
L'avatar di RICCA
 
Registrato dal: 21 Nov 2005
ubicazione: Poggibonsi (SI)
Messaggi: 766
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da especchio
che vuol dire "troppo poco moto"???

...che non la puoi guidare allegra?
...

Voglio dire che la RT ha delle caratteristiche che, secondo me, la rendono poco versatile. Nel senso che sull'asfalto é eccellente, tanto é che mi sembra una auto a due ruote, mentre fuori dall'asfalto non ci vai in nessuna maniera.

In quanto alla guida, niente da dire, 110cv stupendi!!
__________________
[B]R 1200 GS ADV - La Bambi[/B]
RICCA non è in linea  
Vecchio 14-04-2006, 17:19   #13
especchio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: Salerno
Messaggi: 550
predefinito

oggi l'ho provata per un centinaio di km.
Mi piace: la protezione ottima e la sensazione di facilità di guida, in autostrada come in città, anche se l'angolo di sterzo è un pò cortino. Divertente nel misto, per guidarla aggressiva nel misto stretto ci vuole manico, muoverla da fermo è più facile del mio GS1150, per riassumere
FACILE COME UNO SCOOTER

Non mi piace: la visuale dagli specchietti, qualche vibrazione di troppo sul manubrio, una tendenza a rialzarsi quando in curva si pinza leggermente il freno, questa strana sensazione che sia
FACILE COME UNO SCOOTER
__________________
Ex "Rimasto" - Adesso R1200RT
especchio non è in linea  
Vecchio 14-04-2006, 18:14   #14
MyWay
Mukkista doc
 
L'avatar di MyWay
 
Registrato dal: 05 Feb 2004
ubicazione: GAETA
Messaggi: 1.247
predefinito

Se posso dico la mia; quoto quasi tutto quello che è stato scritto prima.

Sono passato dalla R1150R alla R1200RT dal 4 dicembre 2005. Ho fatto 7.800 km. e sono soddisfattissimo del mezzo.

E' protettiva, veloce, silenziosa, divertente, sorprendentemente agile anche sul misto stretto e poi....fa delle pieghe che gli altri motociclisti mi guardano davvero stupefatti.

Il miglior feeling - d'accordo con il collaudatore di motorbox.com - si ha con le Michelin Pilot Road, cosa che dimostra per l'ennesima volta come alcune gomme siano perfette con alcune moto e non con altre.

Tra i difetti posso dire che no, la posizione degli specchietti - ancorché integrata nella carena - non è il massimo. Infatti, sul nuovo K1200GT li hanno rimessi con i telaietti alti. Qualche piccola vibrazione delle plastiche nella carena anteriore ogni tanto infastidisce, ma si può sopportare.

Si viaggia a 160 kmh con il fruscio che fa tanto Eurostar e senza accorgersi della velocità.

Per quanto riguarda le strade bianche ecc. ecc., vi rammento che sicuramente non è una moto da fuoristrada, ci mancherebbe. Ma i grandi raid motociclistici - su tutti i tipi di percorso - venti/trent'anni fa li facevano esclusivamente con le R100RT e le Guzzi 1000SP. Anche con le tassellate.

Cari saluti a tutti e Buona Pasqua

Lampsssss
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
MyWay non è in linea  
Vecchio 14-04-2006, 19:10   #15
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
L'unica, ma proprio l'unica moto a 360gradi è il GS, dal 1100 in su.
Con un GS puoi davvero andare ovunque, a Caponord come sulle piste desertiche, bagagliato in coppia o solo se vuoi divertirti.
Il 1200RT, di cui rimango un estimatore, è una eccellente Tourer, ma le moto eclettiche e tuttofare sono ben altre amico.
Bè, con il 1200 GS bagagliato/in coppia per le piste desertiche.....devi essere un gran manico, un buon meccanico e avere un discreto c@@o

Lì ci vedrei più un mono

Non vorrei però evocare il Barba prima della Santa Pasqua

Io ho la netta sensazione che l'unica moto a 360 gradi è un garage pieno di moto, ma si sa, le sensazioni sono mooolto personali
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea  
Vecchio 14-04-2006, 20:20   #16
bepin
Mukkista doc
 
L'avatar di bepin
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: La Petite Croix à Turin 45.055030°,7.665470°
Messaggi: 2.036
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MyWay
Se posso dico la mia; quoto quasi tutto quello che è stato scritto prima.

Sono passato dalla R1150R alla R1200RT dal 4 dicembre 2005. Ho fatto 7.800 km. e sono soddisfattissimo del mezzo.

E' protettiva, veloce, silenziosa, divertente, sorprendentemente agile anche sul misto stretto e poi....fa delle pieghe che gli altri motociclisti mi guardano davvero stupefatti.

Il miglior feeling - d'accordo con il collaudatore di motorbox.com - si ha con le Michelin Pilot Road, cosa che dimostra per l'ennesima volta come alcune gomme siano perfette con alcune moto e non con altre.

Tra i difetti posso dire che no, la posizione degli specchietti - ancorché integrata nella carena - non è il massimo. Infatti, sul nuovo K1200GT li hanno rimessi con i telaietti alti. Qualche piccola vibrazione delle plastiche nella carena anteriore ogni tanto infastidisce, ma si può sopportare.

Si viaggia a 160 kmh con il fruscio che fa tanto Eurostar e senza accorgersi della velocità.

Per quanto riguarda le strade bianche ecc. ecc., vi rammento che sicuramente non è una moto da fuoristrada, ci mancherebbe. Ma i grandi raid motociclistici - su tutti i tipi di percorso - venti/trent'anni fa li facevano esclusivamente con le R100RT e le Guzzi 1000SP. Anche con le tassellate.

Cari saluti a tutti e Buona Pasqua

Lampsssss
Quoto tutto, per quel che può permettermi la mia andatura da lumaca. E aggiungo che a 160 la radio si sente benissimo. L'unica zona critica è fra i 130 e i 140.
__________________
100% TURISTA
Transalp 650 > R850R > R1200RT >
K1600GT "La Ramin-a Badulanta" (©MB&CDT)
bepin non è in linea  
Vecchio 14-04-2006, 20:24   #17
hartman
Mukkista in erba
 
L'avatar di hartman
 
Registrato dal: 09 Apr 2005
ubicazione: Trieste
Messaggi: 484
predefinito

Secondo me è veramente scimmiesca ma considera anche la K1200 GT.
Anch'io le sto valutando entrambe.
__________________
Massimiliano

R1150R (2004-2006) K1200GT (2008-2010) R1200GS (2010-2014) K1600GT (2014->)
hartman non è in linea  
Vecchio 14-04-2006, 20:30   #18
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Saetta
Bè, con il 1200 GS bagagliato/in coppia per le piste desertiche.....devi essere un gran manico, un buon meccanico e avere un discreto c@@o Lì ci vedrei più un mono
Se vuoi fare i salti hai ragione amico, ma se ti aspetta un trasferimento di 600km e si è in due hai voglia...
Il problema è la tenuta dello zainetto (che ti deve volere un gran bene!) ed una 4x4 di supporto per i momenti più duri.
Il GS non eccelle in nulla ma ti permette quasi tutto.





__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 15:25   #19
especchio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: Salerno
Messaggi: 550
predefinito

comunque c'è poco da fare, sarà anche una moto da vecchietto però è la soluzione ideale per chi macina tanti km stradali, sia come protezione che come facilità di guida e secondo me con l'ESA deve darti anche quel sano divertimento che non guasta mai.
__________________
Ex "Rimasto" - Adesso R1200RT
especchio non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 20:37   #20
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

[img=http://img143.imageshack.us/img143/2904/r1200rt8jr.jpg]
cccccccccccccccc
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 20:42   #21
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Questa è la mia.



Pregi :
non scenderesti mai dalla moto.

Difetti :
crea molta invidia a chi non ce l'ha.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 21:54   #22
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.395
predefinito

Allora parliamo di qualche neo:
  • scarsa coppia ai minimi regimi, il che costringe a sfrizionare quando si parte in salita o con carico
  • vibrazioni al minimo visibili al parabrezza e negli specchietti. Ciò non è bello per una moto di questo calibro.
  • non riesco a ricordare altri difetti vistosi
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 21:58   #23
Rickymoto
Mukkista in erba
 
L'avatar di Rickymoto
 
Registrato dal: 06 Sep 2005
ubicazione: ai confini della marca aleramica
Messaggi: 451
predefinito

macchèvvuoisapere dialtro cellòioebbastaeavanza comegaranzia
__________________
Rickymoto
r1200rt
TOPpa mèneger
causaimpegni perora solo disponibile per BWV565
Rickymoto non è in linea  
Vecchio 19-04-2006, 00:43   #24
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.488
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Davide
Questa è la mia.

Bella davvero ... è identica alla mia
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 19-04-2006, 00:53   #25
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.488
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Allora parliamo di qualche neo:[LIST][*]scarsa coppia ai minimi regimi, il che costringe a sfrizionare quando si parte in salita o con carico[*]vibrazioni al minimo visibili al parabrezza e negli specchietti. Ciò non è bello per una moto di questo calibro.
Per la verità la coppia c'è eccome, è la prima ad essere lunga, pare per motivi legati alla normativa anti-inquinamento. In ogni caso, io abito in cima ad una strada piuttosto ripida e l'RT in pratica, sale con il regime del minimo.
Anche la vibrazione degli specchietti è legata a questioni di sicurezza. Infatti, si devono poter staccare con facilità in caso di urto e per questo gli incastri gommosi sono a volte un po' laschi (sulla mia, in particolare quello di sinistra). Sarebbe buona norma assicurarli all'interno dell'alloggiamento, magari con un filo di Nylon molto robusto.
Comunque, ho notato che con il tempo la gomma si assesta e le vibrazioni si riducono (o almeno, così mi pare).
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©