Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-05-2006, 08:43   #1
giannir
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di giannir
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 28
predefinito equipaggiamento fotografico

ciao a tutti,
mi auguro di non aver sbagliato posto per questo argomento

Giro molto e da sempre con il mi equipaggiamento fotografico che, per non danneggiare, mi porto sempre sulle spalle in uno zaino.
Mi sono però davvero stancato di portare circa 12 Kg. sulle spalle per cui vi chiedo un consiglio su come e dove collocarlo, anche pensando di ridurre i pezzi.

Ringrazio tutti in anticipo per i consigli.

Gianni
giannir non è in linea  
Vecchio 18-05-2006, 08:50   #2
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.216
predefinito

o sei un professionista/amatore evoluto, e allora posso capire l'esigenza di un simile peso, oppure perchè non pensi a:

una sola reflex con due zoom grandangolo/medio medio/tele?

oppure

una digitale compatta con possibilità di aggiuntivi ottici tipo canon g6?
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea  
Vecchio 18-05-2006, 08:52   #3
bodo
Mukkista doc
 
L'avatar di bodo
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Roma-N 41°49'52.0"; E012°37'02.5"
Messaggi: 4.694
predefinito

Touratech fa una bella borsa serbatoio imbottita per materiale fotografico, in due misure. Ha le tracolle per portarla come zaino o a spalla, il cappuccio impermeabile e i divisori amovibili. E' comoda se vuoi avere tutto a portata di mano. Altrimenti credo che la cosa migliore sia legare la tua borsa sulla sella del passeggero
__________________
F800GS "Black Bear" - R45 "Black Pearl"

....io sono ancora qua.
bodo non è in linea  
Vecchio 18-05-2006, 08:54   #4
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito

Mah, non sono sicuro che sulle tue spalle l'equipaggiamento sia più al sicuro che in valigia o nella borsa da serbatoio. Per le vibrazioni certamente si, ma in caso di caduta.....
forse sopra il serbatoio è il compromesso migliore

non sono un esperto, ma il problema lo devo risolvere anche io.
__________________
BabboAle ver. 2.0
ale4zon non è in linea  
Vecchio 18-05-2006, 09:07   #5
giannir
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di giannir
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 28
predefinito

Innanzitutto grazie per le risposte.

In effetti sto pensando di limitare i pezzi a due reflex (una digitale per il colore e una "a rullino" per il B/N) con due obiettivi.

Ho visto le borse sul sito touratech e mi sembrano interessanti; alla prima occasione passo a vaderle direttamente.
Per quanto riguarda la borsa serbatoio, in effetti la cosa che mi preoccupa di più sono proprio le vibrazioni.
Ho anche pensato di legare lo zaino al posto del passeggero, ma anche questa soluzione non mi piace, per motivi di vibrazione e anche di praticità.

Gianni
giannir non è in linea  
Vecchio 18-05-2006, 10:34   #6
ario59
Mukkista doc
 
L'avatar di ario59
 
Registrato dal: 21 Feb 2006
ubicazione: reggiolo
Messaggi: 1.110
predefinito trasporto mat. fotografico

Premetto che l'annoso dilemma del portarsi l'attrezzatura fotografica in un viaggio in moto è alquanto spinoso, bisogna distinguere se, uno si vuol portare a casa la classica foto ricordo, allora una digitale zoom è perfetta, altrimenti l'amatore evoluto, come mi ritengo, non può fare a meno di due corpi macchina, uno robusto ed effieciente ed uno di buona qualità, personalmente uso Nikon F5 ed una F80, obbiettivi due zoom un medio da 35-70 ap.2,8 ed uno spinto 80-400 VR un grandangolo da 20 2,8 e flash SB28 + numerosi rullini c.ca 30 per ogni viaggio, si può risolvere con reflex digitali risparmiando spazio per i rullini.
Comunque l'attrezzatura completa la metto nella borsa da serbatoio del GS 1200, le custodia sono della lowepro modulari una principale dove metto F5 il grandagolo 20 e qualche rullino, in due custodie separate l'altro materiale che va unito tramite velcro alla borsa principale, cosicchè per fare foto nei pressi della moto ho una borsa leggera e poco ingombrante se mi allontano attacco tutto e lascio la borsa da serbatoio vuota.
Comunque non esiste un qualcosa di universale che vada bene per tutto e per tutti, in base alle proprie esigenze ed esperienze ognuno si costruisce la propria attrezzatura ed i propri spazi.
ario59 non è in linea  
Vecchio 18-05-2006, 10:38   #7
fedeste
Mukkista doc
 
L'avatar di fedeste
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: Albisola
Messaggi: 1.150
predefinito

borsa da serbatoio, aggiungi uno strato di gommapiuma sul fondo e sei tranquillo!!!!!!
__________________
Fede KTM 1290R - gs100 PD flash green
fedeste non è in linea  
Vecchio 18-05-2006, 14:03   #8
Bierhoff
Mukkista doc
 
L'avatar di Bierhoff
 
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bodo
Touratech fa una bella borsa serbatoio imbottita per materiale fotografico, in due misure. Ha le tracolle per portarla come zaino o a spalla, il cappuccio impermeabile e i divisori amovibili. E' comoda se vuoi avere tutto a portata di mano. Altrimenti credo che la cosa migliore sia legare la tua borsa sulla sella del passeggero

i ce l'ho ed è davvero fatta bene. imbottita e con scomparti amavibili.
sul GS1200 ci sta benissimo
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
Bierhoff non è in linea  
Vecchio 18-05-2006, 14:10   #9
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.222
predefinito

C'era un mio post sull'argomento, mi pare nella sezione "abbigliamento"

Nei viaggi estivi fino ad ora G3 dello zainetto, 8008 + 80-200 per me.
Ora mi porterò D70 + (se riesco a comprarlo) 18-200 VR, che con tutti i suoi presunti "difetti" per i viaggi deve essere imbattibile.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 18-05-2006, 14:11   #10
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.222
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor...digitale+zaino
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 18-05-2006, 14:16   #11
uccio
Mukkista doc
 
L'avatar di uccio
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.117
predefinito

o qello che di solito porti sulle spalle te lo leghi sulla sella del passeggero oppure riduci il materiale fotografico e lo metti in una borsa a serbatoio... emglio ancora se predisposta tipo quella della touratech
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
uccio non è in linea  
Vecchio 18-05-2006, 17:31   #12
gigiroli
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io uso borsa da serbatoio givi
con inbottitura come puoi vedere dalla foto
mi porto
tre zoom + d70
basta e avanza
Immagini allegate
Tipo di file: jpg DSCN2450.jpg (38,3 KB, 173 visite)
 
Vecchio 19-05-2006, 09:23   #13
silviasilvia
Mukkista in erba
 
L'avatar di silviasilvia
 
Registrato dal: 24 Oct 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 564
predefinito

Io ho appena comprato una borsa da sella GIVI, un modello nuovo di quest'anno, la vedi qui:
http://www.givi.it/caschi_borse_baul...asp?CO_ID=6760

(non mi riesce di allegare l'immagine)

ha anche un paio di divisori rimovibili, potrebbe essere buona anche per le macchine fotografiche...
__________________
Husqvarna 250 TE
silviasilvia non è in linea  
Vecchio 19-05-2006, 11:48   #14
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

sulla Signora usavo questa:



sul pulmino ho abbondanza di borse (la gatta non c'entra con la borsa.)

è specifica per l'attrezzatura fotografica ... imbottita e con vai divisori spostabili. Ha anche il preservativo da infilare sopra se piove.

se ben ricordo l'avevo pagata 90 euro

Ultima modifica di Muntagnin; 19-05-2006 a 11:49
 
Vecchio 15-06-2006, 16:38   #15
giannir
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di giannir
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 28
predefinito di ritorno...

ciao a tutti,
di ritorno dal mio viaggetto, condivido con voi la mia scelta e il mio giudizio

Ho scelto di portare con me "il minimo" (digitale e due obiettivi - grandangolo e zoom medio (28-105)) e di mettere tutto nella borsa serbatoio (originale K1200RS).

Ho preparato la borsa mettendo uno strato di gommapiuma.

dal punto di vista delle comodità...è stato comodo; accedere ai pezzi si è rivelato molto semplice. Mi è comunque mancato molto non avere con me la mia attrezzatura.

Per il prossimo giro, proverò una diversa configurazione.

grazie a tutti per i suggerimenti.

Gianni
giannir non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©