|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-04-2006, 14:08
|
#1
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.823
|
Spingere sulla pedane (what the hell) ????
Spesso sento/leggo in merto al discorso della SPINTA DEI PIEDI SULLE PEDANE in curva (no off).
Sostanzialmente da quello che ho capito (ma ho qualche dubbio) la regola dice che in piega bisogna "spingere" sulla pedana interna alla curva e su quella esterna quando alla fine si esce dalla curva appena percorsa.
Ho provato sia con il mio vecchio K che anche con il GS...................ma sinceramente non capisco a che ca@@o serva spingere come dei pazzi sul ste povere pedane.
Non noto praticamente nessun cambiamento se non una leggera piccola "inerzia" nel percorrere la curva (questo sulla pedana interna).
Chi mi spiega a che serve ? Chi mi spiega quando va "applicata" ? Chi mi spiega i pro&contro ?
Muchissimas gracias.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
04-04-2006, 14:22
|
#2
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
la regola vale anche in OFF... serve per mantenere direzionalità nel posteriore in accellerazione...
ma non è che bisogna spingere come pazzi... deve essere un naturale spostamento del peso del corpo...
si spinge anche sul manubrio...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
04-04-2006, 14:25
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Seregno
Messaggi: 1.334
|
Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Spesso sento/leggo in merto al discorso della SPINTA DEI PIEDI SULLE PEDANE in curva (no off).
Sostanzialmente da quello che ho capito (ma ho qualche dubbio) la regola dice che in piega bisogna "spingere" sulla pedana interna alla curva e su quella esterna quando alla fine si esce dalla curva appena percorsa.
Ho provato sia con il mio vecchio K che anche con il GS...................ma sinceramente non capisco a che ca@@o serva spingere come dei pazzi sul ste povere pedane.
Non noto praticamente nessun cambiamento se non una leggera piccola "inerzia" nel percorrere la curva (questo sulla pedana interna).
Chi mi spiega a che serve ? Chi mi spiega quando va "applicata" ? Chi mi spiega i pro&contro ?
Muchissimas gracias.
|
Anch'io mi ero attaccato a questa idea "incredibbile" per imparare a piegare ma non mi è servita proprio a niente ... la mia gomma ha ancora 3-4 cm buoni !!!
__________________
BMW R 1200 GS ADV BIALBERO.
Mumu non ha mai fatto parte dei Randagi del Garda. Io invece si.
|
|
|
04-04-2006, 14:34
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Feb 2006
ubicazione: Genova
Messaggi: 79
|
a me viene piuttosto naturale, spingo sulle pedane perchè mi ritrovo col sedere fuori dalla sella...
se guido tranquillo non ci penso nemmeno
|
|
|
04-04-2006, 14:39
|
#5
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Si e' il naturale spostamento del corpo che determina piu' peso ad una o all' altra pedana, comq solo quando si spinge veramente, altrimenti non serve ad un tubo, in uscita di curva se la moto scivola verso l'esterno e tu inizzi a spingere nella pedana esterna ti accorgi che la moto inizia gradualmente ad averi grip e seguire l'ant....
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
04-04-2006, 14:42
|
#6
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
se qualcuno di voi scia... troverà delle similitudini...
la cosa è molto più evidente se provate a fare una curva in piedi sulle pedane.... premete sulle pedane e la moto seguirà...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
04-04-2006, 14:42
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 843
|
Quote:
Originariamente inviata da Ziubelu
Anch'io mi ero attaccato a questa idea "incredibbile" per imparare a piegare ma non mi è servita proprio a niente ... la mia gomma ha ancora 3-4 cm buoni !!!
|
Non immagini che sollievo credevo di essere l'ìunico ad avere 3 cm ancora da piegare, domenica un mio amico (in Buell) mi ha ucciso domandandomi se ci vado sul tapirulan con la moto ( visto l'usura deolle gomme)
Ma come casso si fa a scendere di più ???????
__________________
[SIZE=2][B]In Moto chi Wale in auto chi è Wile[/B] [/SIZE] ;)
|
|
|
04-04-2006, 14:53
|
#8
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
si scende in progressione... arrotondando la curva... curva dopo curva... iniziando da strade che si conoscono bene...
forzare la piega non ha senso... sennò si rischia di scivolare... specialmente se devi correggere con i freni...
comunque mica è obbligatorio consumare le gomme... più la gomma ha impronta più ha aderenza... lavorare ai limiti della spalla.. è solo un gioco...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
04-04-2006, 14:54
|
#9
|
kakkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
Messaggi: 2.678
|
Riporto la mia esperienza. PREMESSA: questa tecnica viene meglio se si sta IN PUNTA DI PIEDI sulle pedane. C'è chi non lo fa (Bayliss, ad esempio, sta coi piedi a papera, ma lui può  )
In ingresso di curva sono uso spostare il mio peso sulla pedana interna; così facendo sposto del carico verso l'interno, aiutando la ruota anteriore ad evere direzionalità e grip.
In uscita spingo con la coscia esterna in modo da "puntarmi" sulla relativa pedana, così da dare maggior grip alla ruota posteriore e facilitare il riallineamento.
Il trucco per riuscire bene in questi movimenti è NON sedersi troppo sulla sella, ma sfiorarla appena, in modo che il peso vada VERAMENTE sulle pedane (altrimenti è solo un esercizio ginnico utile solo per la cellulite  ).
Contemporaneamente mi appendo LEGGERISSIMAMENTE al manubrio opposto alla direzione della curva, ma qui poi si entra in un campo vastissimo, come quello della posizione della testa, delle spalle, del busto, ecc ecc ecc...
Se vedete la foto del link (fatta al Mugello un paio d'anni fa) http://www.geocities.com/dottor_erga...a/Bucine_2.jpg si vede come la gamba interna sia caricatissima e il braccio esterno sia leggermente appeso; praticamente potrei (dico "potrei"...  ) staccare la gamba esterna e la mano interna e l'assetto non ne risentirebbe. In uscita, restando grossomodo in posizione, spingo sulla pedana esterna x dare grip al posteriore.
La postura in curva è comunque molto soggettiva: a fronte di regole che sono sempre le stesse (come quelle elencate), ognuno poi elabora tutta una serie di automatismi propri che si raggruppano in quello che si esterna come lo STILE DI GUIDA. E lì, si sa... ognuno ha il suo, e sono tutti giusti, se sono efficaci.
Non voglio ergermi a professorone, voglio solo regalarvi quella che è la mia esperienza, sperando che sia utile.
Ah, si parla ovviamente di guida almeno brillante; andando a spasso serve molto meno.
Credo di avervi confuso ancor di più le idee, quindi passo e chiudo.
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
|
|
|
04-04-2006, 15:02
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 210
|
Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Spesso sento/leggo in merto al discorso della SPINTA DEI PIEDI SULLE PEDANE in curva (no off).
Sostanzialmente da quello che ho capito (ma ho qualche dubbio) la regola dice che in piega bisogna "spingere" sulla pedana interna alla curva e su quella esterna quando alla fine si esce dalla curva appena percorsa.
Ho provato sia con il mio vecchio K che anche con il GS...................ma sinceramente non capisco a che ca@@o serva spingere come dei pazzi sul ste povere pedane.
Non noto praticamente nessun cambiamento se non una leggera piccola "inerzia" nel percorrere la curva (questo sulla pedana interna).
Chi mi spiega a che serve ? Chi mi spiega quando va "applicata" ? Chi mi spiega i pro&contro ?
Muchissimas gracias.
|
La pratica del 'lavoro sulle pedane' è essenziale sia su strada che off road, ma con incudini come le bmw è difficile averne evidenza. Se magari associ la spinta al lancio di qualche sacco di sabbia ... forse ...
__________________
DarioRS
BMW 1200RT "Lucrezia"
|
|
|
04-04-2006, 15:04
|
#11
|
Guest
|
|
|
|
04-04-2006, 15:08
|
#12
|
kakkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
Messaggi: 2.678
|
Munta, tu sfotti un po' troppo, eheheheh...
E dai, e facci "sboronare" un pochetto anche a noi giovanotti
(comunque io ho solo riportato la mia esperienza, pur conscio dei miei forti limiti...  )
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
|
|
|
04-04-2006, 15:09
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 210
|
Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
|
Per quanto mi riguarda ... ricordi + teoria e ... tanta televisione
La voglia c'è ancora, ma ... ogni cosa ha il suo tempo e per me è trascorso da un pò. SIGH!!!
__________________
DarioRS
BMW 1200RT "Lucrezia"
|
|
|
04-04-2006, 15:17
|
#14
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Dr. Piombo
Riporto la mia esperienza. PREMESSA: questa tecnica viene meglio se si sta IN PUNTA DI PIEDI sulle pedane. C'è chi non lo fa (Bayliss, ad esempio, sta coi piedi a papera, ma lui può  )
In ingresso di curva sono uso spostare il mio peso sulla pedana interna; così facendo sposto del carico verso l'interno, aiutando la ruota anteriore ad evere direzionalità e grip.
In uscita spingo con la coscia esterna in modo da "puntarmi" sulla relativa pedana, così da dare maggior grip alla ruota posteriore e facilitare il riallineamento.
Il trucco per riuscire bene in questi movimenti è NON sedersi troppo sulla sella, ma sfiorarla appena, in modo che il peso vada VERAMENTE sulle pedane (altrimenti è solo un esercizio ginnico utile solo per la cellulite  ).
Contemporaneamente mi appendo LEGGERISSIMAMENTE al manubrio opposto alla direzione della curva, ma qui poi si entra in un campo vastissimo, come quello della posizione della testa, delle spalle, del busto, ecc ecc ecc...
Se vedete la foto del link (fatta al Mugello un paio d'anni fa) http://www.geocities.com/dottor_erga...a/Bucine_2.jpg si vede come la gamba interna sia caricatissima e il braccio esterno sia leggermente appeso; praticamente potrei (dico "potrei"...  ) staccare la gamba esterna e la mano interna e l'assetto non ne risentirebbe. In uscita, restando grossomodo in posizione, spingo sulla pedana esterna x dare grip al posteriore.
La postura in curva è comunque molto soggettiva: a fronte di regole che sono sempre le stesse (come quelle elencate), ognuno poi elabora tutta una serie di automatismi propri che si raggruppano in quello che si esterna come lo STILE DI GUIDA. E lì, si sa... ognuno ha il suo, e sono tutti giusti, se sono efficaci.
Non voglio ergermi a professorone, voglio solo regalarvi quella che è la mia esperienza, sperando che sia utile.
Ah, si parla ovviamente di guida almeno brillante; andando a spasso serve molto meno.
Credo di avervi confuso ancor di più le idee, quindi passo e chiudo. 
|
Tutto questo era per permettere al Dtt.Piombo di postare una delle sue foto Sborone!!!!!
P.S.
Se non c'era il dott.... tutto questo non era possibile ( o quasi  )
http://img125.imageshack.us/my.php?i...13162917zg.jpg
Quanto tempo.... la lesson n°1 fatta in piazza del comune a Livorno sopra il tuo Kappone blu he he he he
|
|
|
04-04-2006, 15:22
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 843
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
si scende in progressione... arrotondando la curva... curva dopo curva... iniziando da strade che si conoscono bene...
forzare la piega non ha senso... sennò si rischia di scivolare... specialmente se devi correggere con i freni...
comunque mica è obbligatorio consumare le gomme... più la gomma ha impronta più ha aderenza... lavorare ai limiti della spalla.. è solo un gioco... 
|
Grazie Zio barba
anche se cosi invecchiato non ti riconosco più
__________________
[SIZE=2][B]In Moto chi Wale in auto chi è Wile[/B] [/SIZE] ;)
|
|
|
04-04-2006, 15:23
|
#16
|
kakkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
Messaggi: 2.678
|
Quote:
Originariamente inviata da BimboMix
Tutto questo era per permettere al Dtt.Piombo di postare una delle sue foto Sborone!!!!! 
|
VERISSIMO !!!
Quote:
Originariamente inviata da BimboMix
|
Già, quanti ricordi...
Grande, Adri !! Mi dai un sacco di soddisfazioni !!!
L'allievo ha superato il maestro.
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
|
|
|
04-04-2006, 15:23
|
#17
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da DarioRS
........................
La voglia c'è ancora, ma ... ogni cosa ha il suo tempo e per me è trascorso da un pò. SIGH!!!
|
a chi lo dici ... io ho venduto la mukka e mi sono comperato uno sputer ... e anche di quelli tranquilli
|
|
|
04-04-2006, 15:44
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 210
|
Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
a chi lo dici ... io ho venduto la mukka e mi sono comperato uno sputer ... e anche di quelli tranquilli
|
Io ho la mukka, con cui faccio 2.000 km/anno (ben che vada) e lo sputter che invece mi accompagna tutti i giorni (o quasi, ... sai le articolazioni col freddo ...).
Però queste nostre considerazioni sono corrette per l'uso su strada, ma ... se invece proviamo a pensare per un attimo alle piste ... coraggio permettendo e senza pretendere risultati, qualcosa si potrebbe fare ancora  e rischiando meno di quando andiamo a prendere il gelato sul lago.
Il grande Joey Dunlop a 48 anni ha vinto la F1 al TT  !!! Se solo riuscissi ad andare il 50% di come andava lui ... mi sentirei un dio (minore, ovvio)
__________________
DarioRS
BMW 1200RT "Lucrezia"
|
|
|
04-04-2006, 15:53
|
#19
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
ragazzi.il trucco è la mitica rotondona aperta, dove non c'è molto traffico e si traguarda tutto, li iniziate a chiudere sempre di più e fate pratica con gas, piedi e appensi al manubrio....
con me ha funzionato talmente bene che poi mi sono appoggiato allo scarico e ho fatto un volo alla platinì......... (seeeeeeeeeeeee mica lo scarico della S....... pitu)
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
04-04-2006, 17:34
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Città del CAPO
Messaggi: 812
|
Comunque per arrivare a pelare tutta la gomma posteriore...ci sono due modi:
o...(una volta capita la parte fisica e dinamica ben spiegata qui) ti butti e pieghi...magari rischiando di scivolare oppure vieni con i Randagi del Garda ed impari per forza...
Scherzi a parte, credo che buttarsi, farlo una volta e capire di lasciare andare la moto fidandosi sia fondamentale. Ovvio in pista sarebbe meglio che tra i bricchi montani...ma tant'è...
__________________
Ducati 999 Testastretta Rossa (ma non mi iscrivo al Forum di quelli del Pompone, nè a Tingavert)
|
|
|
04-04-2006, 17:54
|
#21
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da duecentosessanta
Comunque per arrivare a pelare tutta la gomma posteriore...ci sono due modi:
o...(una volta capita la parte fisica e dinamica ben spiegata qui) ti butti e pieghi...magari rischiando di scivolare oppure vieni con i Randagi del Garda ed impari per forza...
Scherzi a parte, credo che buttarsi, farlo una volta e capire di lasciare andare la moto fidandosi sia fondamentale. Ovvio in pista sarebbe meglio che tra i bricchi montani...ma tant'è...
|
lo sapevo che saresti intervenuto
va pian smanettun!!
|
|
|
04-04-2006, 18:08
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
|
Se posso dire la mia...( imparata al corso di Variano perchè io sono una sega  ) è che in condizioni normali se spingi sulla pedana non inclini di più la moto ma l'aiuti a percorrere la curva meglio.
Provate su una strada dritta a fare pressione su una pedana (te Burt sei pure un windsurfista, ti direi ... su un bordo) e vedrai che la moto non corre dritta ma si allontana o si avvicina alla mezzeria, ora questo gioco se lo fate in curva vi permette di chiuderla meglio e con meno inclinazione.
Questo vuol dire più aderenza, più sicurezza è più gas... quindi potete fare la curva più velocemente. Anche sulle mukke... provato sia su R1200St che K1200S!!!
Inoltre vorrei ricodorre, sebbene ci sia tanta gente che lo ha già scritto, che più inclinato non vuol dire necessariamente più veloce!!!
Certo che se si parla di piegare stile moto GP, culo fuori, ginocchio in terra,ecc, li è tutto un'altro mondo ed Dr Piombo  l'ha spiegata bene la cosa dicendo che è tutto il corpo che lavora. (ed io non sono buono!)
In pista non ci si siede sulla sella, la si sfiora magari nei dritti, inoltre c'è l'avambraccio esterno che si puntella sulla carena alta (nelle moto sportive c'è apposta incavo), il ginocchio interno si puntella nella carena bassa (entrambi spingono verso il centro curva), il corpo si sposta a ecntro curva (basta mettere fuori mezzo culo...) e spingere sul manubrio nella direzione opposta della curva, ed ecco che per meraviglia ti trovi a spingere sulla pedana interna con decisone (è proprio automatica la cosa...)
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
|
|
|
04-04-2006, 18:12
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
|
Quote:
Originariamente inviata da alfred_hope
l il corpo si sposta a ecntro curva (basta mettere fuori mezzo culo...) e spingere sul manubrio nella direzione opposta della curva,
|
Ahhh dimenticavo una cosa fondamentale spostare le spalle nel centro curva... tanto che ti devi specchiare nello specchietto con il casco !!!
Provate...
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
|
|
|
04-04-2006, 19:02
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2005
ubicazione: Castellammare del Golfo TP
Messaggi: 1.327
|
Quote:
Originariamente inviata da Dr. Piombo
Riporto la mia esperienza. PREMESSA: questa tecnica viene meglio se si sta IN PUNTA DI PIEDI sulle pedane. C'è chi non lo fa (Bayliss, ad esempio, sta coi piedi a papera, ma lui può  )
In ingresso di curva sono uso spostare il mio peso sulla pedana interna; così facendo sposto del carico verso l'interno, aiutando la ruota anteriore ad evere direzionalità e grip.
In uscita spingo con la coscia esterna in modo da "puntarmi" sulla relativa pedana, così da dare maggior grip alla ruota posteriore e facilitare il riallineamento.
Il trucco per riuscire bene in questi movimenti è NON sedersi troppo sulla sella, ma sfiorarla appena, in modo che il peso vada VERAMENTE sulle pedane (altrimenti è solo un esercizio ginnico utile solo per la cellulite  ).
Contemporaneamente mi appendo LEGGERISSIMAMENTE al manubrio opposto alla direzione della curva, ma qui poi si entra in un campo vastissimo, come quello della posizione della testa, delle spalle, del busto, ecc ecc ecc...
|
101% e uno spettacolo "pennellare le curve", nelle serie di curve sto praticamente seduto come se stessi cag@ndo senza toccare il wc e la parte più bella e quando lo si fa a un pelo dal limite in modo da potersi godere l'inclinazione  , in fondo.... le gomme le paghiamo per intero e non per quello che consumiamo
(ANCORA 3mm  )
__________________
K1200SLASERBMC
|
|
|
04-04-2006, 19:12
|
#25
|
Kappista doc
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
Messaggi: 5.378
|
Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Spesso sento/leggo in merto al discorso della SPINTA DEI PIEDI SULLE PEDANE in curva (no off).
[...]
Chi mi spiega a che serve ? Chi mi spiega quando va "applicata" ? Chi mi spiega i pro&contro ?
Muchissimas gracias.
|
Solo una piccola noticina: anche io l'anno scorso mi ero fatto la stessa domanda e all'inizio spingevo sulle pedane tenendo il culetto ben poggiato sulla sella ed è ovvio che non serve a nulla perchè quella spinta tende solo ad allontanare la sella dalla pedana
Lo spingere sulle pedane, per quello che ho capito, ha senso solo se si poggia anche il peso sulle pedane, come ad alzare legegrmente il culetto dalla sella.
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55.
|
|
|