|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-04-2006, 18:08
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 20 Jan 2006
ubicazione: toscana
Messaggi: 26
|
k 1200s..cosa ne pensate?
Ciao a tutti..sarò mooolto diretto..
Mi è presa una  incredibile per un K1200S vista in concessionaria.
Attualmente possiedo una 1150 Gs, la terza GS. GRANDE MOTO, GRANDISSIMA..Purtroppo vista la mia statura ( 173cm) mi sento moolto impacciato nelle manovre di tutti i giorni ( parcheggio, manovre da fermo in genere). Provando il KS da fermo mi sento da DIO, ma sarà così maneggevole come sembra? Pesa pur sempre circa 250kg! MA quanto è bella..
Altro problema..TURISMO IN COPPIA.
Per me non c'è moto senza morosa.Adoro viaggiare con la mia ragazza e temo che la K S sia un pò scomoda per lunghi viaggi.
Sono graditi pareri, consigli e testimonianze dirtette.
Un caloroso GRAZIE in anticipo a chi mi aiuterà a placare la  .
|
|
|
03-04-2006, 18:15
|
#2
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Vedo che sei nuovo quindi benvenuto! Io la ks la ho immatricolata ad ottobre e ad oggi il contakm segna 14.500 una buona parte fatti anche in coppia, la moto e' fantastica molto piu maneggevole di quello che sembra, pero' ti premetto che io vengo da moto sportouring, quindi non posso dirti come ti troverai scendendo da un gs. cmq vai in "cerca" digita k1200s su titolo e ti verrano fuori una botta di 3d che ti chiariranno le idee....o forse no 
Cmq cosa migliore e' che tu vada dal conce e chiedi una prova!
__________________
K1300s
S1000xr
Ultima modifica di Gioxx; 03-04-2006 a 18:36
|
|
|
03-04-2006, 18:46
|
#3
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Come si sul dire: mi caschi a fagiolo
Io una ks da marzo scorso e provengo da un gs .
Come meneggevolezza va benissimo, certo , non è agile come un gs in città questo è sicuro, ma in montagna e nel misto va alla grande (chi ha girato con me può confermare  ).
Per viaggiare questa estate ho fatto 6000km in 15 giorni in spagna e sono stato comodissimo (ovviamente in due  ), tanto che l' ultimo giorno ho fatto tutto di un fiato Barcellona Ancona (1200 km).
Ovviamente i due motori non hanno niente in comune, ti deve piacere il 4 cilindri  , la ks è stata la mia prima 4 cilindri (provengo solo da enduro) ma ne sono innamorato
Consuma più di un gs , parliamo di 16 km/l del gs contro 13Km/l con la ks di media .........se la tiri il ks beve come una matta
p.s. provala prima di comprarla mi raccomando
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
03-04-2006, 20:14
|
#4
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
Messaggi: 3.764
|
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
|
|
|
03-04-2006, 21:52
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Feb 2006
ubicazione: Perugia
Messaggi: 101
|
__________________
R 1200 GS ADV 08 - R 100 GS - R 80 GS BASIC
|
|
|
03-04-2006, 23:02
|
#6
|
Guest
|
Non è una sportiva specialistica, ma sa mostrare i denti... e in più ha doti turistiche.
Ha sia coppia che potenza.
Non è agilissima; in montagna è di gran lunga meno efficace della ADV 990 che ho adesso, come ho appurato domenica scorsa (eccapirai).
E' comunque più agile di quanto non si potrebbe pensare.
In questo senso, non si discosta troppo dalla sorella KR (che stavo per comprare), tutto sommato.
A mio modo di vedere non vale i soldi che si spendono per comprarla. Il rapporto prezzo/qualità di una jap è senz'altro migliore. Resta però una gran moto. A me il duolever è piaciuto.
|
|
|
03-04-2006, 23:54
|
#7
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 20 Jan 2006
ubicazione: toscana
Messaggi: 26
|
Grazie ragazzi, con le testimonianze che avete dato mi state chiarendo non pochi dubbi  .
Ho avuto modo di provare il K R (e non l'S purtroppo!) sia in pista a Magione  sia in percorso cittadino\collinare  e ne sono rimasto folgorato.  VERO AMORE!! PURTROPPO non ho modo di provare il K S che vorrei comprare xè è di un privato con l'assicurazione scaduta  .
Per i CONSUMI: il mio GS con un pieno arriva a circa 240km  di percorrenza. Qualcuno dei possessori del k1200s\r a fatto un conto approssimativo dei km con un pieno?
Per la MANEGGEVOLEZZA in città: come vi è sembrata\vi sembra la moto? Si avverte i peso da quasi fermo? E' facile sbilanciarsi?
|
|
|
03-04-2006, 23:57
|
#8
|
consulente Salcazziale
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
|
240 si fanno tranquillamente. Ovviamente dipende...
il peso da fermo c'è tutto onestamente. appena ti muovi non l'avverti più. E' molto ben bilanciata
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
|
|
|
04-04-2006, 06:44
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Oct 2005
ubicazione: Roma< >Caserta
Messaggi: 498
|
autonomia
con un pieno, percorso misto, ci faccio 200 km. maneggevole, ovviamente, considerato il raggio di sterzata. peso accettabile (provengo da rt). la più bella moto che abbia mai guidato! vai avanti!
Quote:
Originariamente inviata da mucibel
Grazie ragazzi, con le testimonianze che avete dato mi state chiarendo non pochi dubbi  .
Ho avuto modo di provare il K R (e non l'S purtroppo!) sia in pista a Magione  sia in percorso cittadino\collinare  e ne sono rimasto folgorato.  VERO AMORE!! PURTROPPO non ho modo di provare il K S che vorrei comprare xè è di un privato con l'assicurazione scaduta  .
Per i CONSUMI: il mio GS con un pieno arriva a circa 240km  di percorrenza. Qualcuno dei possessori del k1200s\r a fatto un conto approssimativo dei km con un pieno?
Per la MANEGGEVOLEZZA in città: come vi è sembrata\vi sembra la moto? Si avverte i peso da quasi fermo? E' facile sbilanciarsi?
|
__________________
[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu;
2001 - R 1150 RT Blu;
[COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR]
[FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT]
[B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]
|
|
|
04-04-2006, 09:25
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Città del CAPO
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da mucibel
Grazie ragazzi, con le testimonianze che avete dato mi state chiarendo non pochi dubbi  .
Ho avuto modo di provare il K R (e non l'S purtroppo!) sia in pista a Magione  sia in percorso cittadino\collinare  e ne sono rimasto folgorato.  VERO AMORE!! PURTROPPO non ho modo di provare il K S che vorrei comprare xè è di un privato con l'assicurazione scaduta  .
Per i CONSUMI: il mio GS con un pieno arriva a circa 240km  di percorrenza. Qualcuno dei possessori del k1200s\r a fatto un conto approssimativo dei km con un pieno?
Per la MANEGGEVOLEZZA in città: come vi è sembrata\vi sembra la moto? Si avverte i peso da quasi fermo? E' facile sbilanciarsi?
|
Aspetti che sono fondamentali:
Sicurezza che infonde alla guida, è piantata in terra, ti tira fuori dai guai con frenata integrale e cavalli.
Goduria che provi nel guidare una moto e non nel fare parte di un veicolo che ti porta
Confort che ho provato nel fare 1500 km in 36 ore
Zainetto, ecco l'unica cosa è che spero non giochi a basket
Consumi...se tiri beve...io ho provato domenica, pieno a Pesaro...a Modena avevo 54 km da percorrere di autonomia
NON scegliere la KR se fai autostrada, con la KS a 160 guidi alzato con una mano...credi
Prestazioni...beh vedi tu...
Duecentosessanta
K1200S
|
|
|
04-04-2006, 11:43
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 20 Jan 2006
ubicazione: toscana
Messaggi: 26
|
Viste le prestazioni e il peso complessivo, mi sembra che i consumi siano accettabili. Considerando che il GS fa circa 240km con 21-4 litri, il K S fa circa 200 km con 19-4 litri e tanta,tanta tanta,tanta libidine in più..
La passeggera, o zainetto che dir si voglia, per fortuna non gioca a basket, è alta 170cm. Le sue impressioni da fermo sono state buone, le sembra comoda e..ci sono pure le maiglie laterali che sul GS 1150 NON CI SONO!!!..ma come si fa a non mettere 2 c****o di maniglie su una moto nata per i viaggi come il GS?
|
|
|
04-04-2006, 12:26
|
#12
|
Guest
|
|
|
|
04-04-2006, 12:53
|
#13
|
consulente Salcazziale
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
|
io vado e torno Milano - Sarnico, Lavoro-casa 190 km e facendo un pieno mi rimangono almeno due/tre tacche in più.
In autostrada fisso a limite ritiro patente, tutte le volte che posso farlo in sicurezza. Se c'è da aprire apro...se c'è da frenare FRENOOOO!
concordo con duecentosessanta: sicurezza infinita, veramente si può guidare con una mano sola ad aelevata velocità (ma non facciamolo!)
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
|
|
|
04-04-2006, 13:13
|
#14
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
04-04-2006, 13:21
|
#15
|
consulente Salcazziale
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
|
consumi KS e KR
secondo me con le ultime release delle centraline hanno migliorato molto i consumi.
Già la R quando è uscita consumava molto meno a velocità costante della S è questo è un non-sense visto che ha rapporti più corti e peggior aerodinamica.
L'unica spiegazione è l'ottimizzazione delle centraline perchè sul motore avrebbe comportato cambiamenti pesanti.
Che ne dite?
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
|
|
|
04-04-2006, 13:34
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 698
|
Quote:
Originariamente inviata da mucibel
Per me non c'è moto senza morosa.
Adoro viaggiare con la mia ragazza e temo che la K S sia un pò scomoda per lunghi viaggi.
|
Io l'ho provata solo per una mezz'ora...minkia che motore.....ma il tuo dubbio non è per nulla fuori luogo...se adori viaggiare in coppia e bagagli mi sa che come il GS non ce n'è.
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
|
|
|
04-04-2006, 13:42
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
Messaggi: 3.905
|
io ci ho fatto un giro di tre passi in notturna al chiaro di luna. L ho trovata molto divertente e facile, guidavo comunque da solo quindi non so com é viaggiare in due ma qui ti hanno già scritto che é comoda. Dando gas ho notato che consuma parecchio ma per il resto mi ha lasciato una piacevolisisma impressione.
Prendo spunto da questo post per chiedere a chi l' ha già:
in vacanza in coppia per un 2 settimane? le 2 borse laterali sono abbastanza capienti? Serve il bauletto centrale e la borsa serbatoio? Impressioni?
__________________
per un po ... senza moto.
|
|
|
04-04-2006, 13:47
|
#18
|
consulente Salcazziale
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
|
Quote:
Originariamente inviata da onofriodelgrillo
Io l'ho provata solo per una mezz'ora...minkia che motore.....ma il tuo dubbio non è per nulla fuori luogo...se adori viaggiare in coppia e bagagli mi sa che come il GS non ce n'è.
|
il gs è più comodo. Ma anche il KS è comodo per due ed è l'unica supersportiva ad esserlo veramente, con armi bagagli e zainetto..
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
|
|
|
04-04-2006, 14:50
|
#19
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
Originariamente inviata da deckard
io ci ho fatto un giro di tre passi in notturna al chiaro di luna. L ho trovata molto divertente e facile, guidavo comunque da solo quindi non so com é viaggiare in due ma qui ti hanno già scritto che é comoda. Dando gas ho notato che consuma parecchio ma per il resto mi ha lasciato una piacevolisisma impressione.
Prendo spunto da questo post per chiedere a chi l' ha già:
in vacanza in coppia per un 2 settimane? le 2 borse laterali sono abbastanza capienti? Serve il bauletto centrale e la borsa serbatoio? Impressioni?
|
Per quanto il tuo zainetto sia parsimonioso di bagagli..le due borse non ti bastano. Io lego dietro la borsa Rollo della bmw( e li ci sta un sacco di roba) e la borsa da serbatoio.per le cose che ti servono anche durante il viaggio... Posto una foto vista e rivista
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
04-04-2006, 14:57
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Sep 2003
ubicazione: Roma che più Roma non c'è...ho Pasquino come vicino
Messaggi: 637
|
Quote:
Originariamente inviata da gioxx
Per quanto il tuo zainetto sia parsimonioso di bagagli..le due borse non ti bastano. Io lego dietro la borsa Rollo della bmw( e li ci sta un sacco di roba) e la borsa da serbatoio.per le cose che ti servono anche durante il viaggio... Posto una foto vista e rivista 
|
Come la leghi?
Mi interessa non poco!
__________________
T-Bone come back...
K1300S.
|
|
|
04-04-2006, 16:01
|
#21
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
04-04-2006, 16:08
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2005
ubicazione: Ancona
Messaggi: 148
|
Quote:
Originariamente inviata da gioxx
Per quanto il tuo zainetto sia parsimonioso di bagagli..le due borse non ti bastano.
|
...............ma che zainetto hai???  mi sono fatta il giro della spagna e t'assicuro che le borse sono bastate!!!  ..........e pensare che il mio pilota si lamenta di me!!!
__________________
"[COLOR=Navy][B]Un uomo diventa vecchio quando i suoi rimpianti prendono il posto dei suoi sogni.[/B][/COLOR]" [SIZE=1]Barrymore[/SIZE]
|
|
|
04-04-2006, 16:09
|
#23
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
Originariamente inviata da Logistich
|
sgrat sgrat sgrat...finora non mi e' mai caduto...ssssssssss
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
04-04-2006, 16:10
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2005
ubicazione: Ancona
Messaggi: 148
|
Quote:
Originariamente inviata da deckard
in vacanza in coppia per un 2 settimane? le 2 borse laterali sono abbastanza capienti? Serve il bauletto centrale e la borsa serbatoio? Impressioni?
|
borsa da serbatoio indispensabile!!!!
__________________
"[COLOR=Navy][B]Un uomo diventa vecchio quando i suoi rimpianti prendono il posto dei suoi sogni.[/B][/COLOR]" [SIZE=1]Barrymore[/SIZE]
|
|
|
04-04-2006, 16:12
|
#25
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19.
|
|
|